tisian 0 Postato 31 Luglio 2008 Report Share Postato 31 Luglio 2008 Salve truppa! Come da titolo, volevo sapere se esiste (o e di prossima uscita sul mercato) un sistema di alimentazione GPL per motori TSI (iniezione diretta). La curiosità deriva da una discussione nata su yahoo answer, dove io sostengo che, al momento attuale (luglio/agosto 2008), non ci sia in commercio un impianto GPL specifico per motori a iniezione diretta, invece un altro utente mi dice che dovrei informarmi meglio, perchè a settembre 2008 arriva sul mercato un impianto specifico (non ha citato nessuna marca!) A voi l'ardua sentenza...........(mi sembrerebbe impossibile che nessuno sappia nulla, dato che questo forum è la bibbia del GPL!!! ) tisian Quote Link to post Share on other sites
lamotronica 0 Postato 31 Luglio 2008 Report Share Postato 31 Luglio 2008 c'e' gia in commercio un impianto ma nessuno lo monta perchè non funziona.le case di impianti stanno studiando un impanto adeguato e sperano di venderlo il prima possibile visto che ormai le auto sono tutte a iniezione diretta. Quote Link to post Share on other sites
ilbuitre 0 Postato 31 Luglio 2008 Report Share Postato 31 Luglio 2008 qualcuno lo ha montato..ma non si sa e siano veramente validi o meno..per di piu devono consumare anche un 10 per cento di benzina...pena la bruciatura degli iniettori...avevo sentito che l'idea sarebbe di produrre un iniettore bivalente capace di funzionare sia a gas che a benzina in modo da lasciarli in funzione sempre...ma non so se si tratta di leggenda o cosa... Quote Link to post Share on other sites
Laus 0 Postato 31 Luglio 2008 Report Share Postato 31 Luglio 2008 Io sapevo che i consumi della benzina raggiungevano anche il 20% del totale :| . Comunque, in effetti, si dovrebbero dare una mossa, dato che mi sembra ormai assodato che tutti i maggiori costruttori automobilistici puntano sull'iniezione diretta per i futuri motori a benzina. Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 4 Agosto 2008 Report Share Postato 4 Agosto 2008 Salve truppa! Come da titolo, volevo sapere se esiste (o e di prossima uscita sul mercato) un sistema di alimentazione GPL per motori TSI (iniezione diretta). La curiosità deriva da una discussione nata su yahoo answer, dove io sostengo che, al momento attuale (luglio/agosto 2008), non ci sia in commercio un impianto GPL specifico per motori a iniezione diretta, invece un altro utente mi dice che dovrei informarmi meglio, perchè a settembre 2008 arriva sul mercato un impianto specifico (non ha citato nessuna marca!) A voi l'ardua sentenza...........(mi sembrerebbe impossibile che nessuno sappia nulla, dato che questo forum è la bibbia del GPL!!! ) tisian Che tipo di auto vorresti trasformare? dimmi il codice motore e i Kw, ti dico se c'è Quote Link to post Share on other sites
tisian 0 Postato 5 Agosto 2008 Author Report Share Postato 5 Agosto 2008 Salve truppa! Come da titolo, volevo sapere se esiste (o e di prossima uscita sul mercato) un sistema di alimentazione GPL per motori TSI (iniezione diretta). La curiosità deriva da una discussione nata su yahoo answer, dove io sostengo che, al momento attuale (luglio/agosto 2008), non ci sia in commercio un impianto GPL specifico per motori a iniezione diretta, invece un altro utente mi dice che dovrei informarmi meglio, perchè a settembre 2008 arriva sul mercato un impianto specifico (non ha citato nessuna marca!) A voi l'ardua sentenza...........(mi sembrerebbe impossibile che nessuno sappia nulla, dato che questo forum è la bibbia del GPL!!! ) tisian Che tipo di auto vorresti trasformare? dimmi il codice motore e i Kw, ti dico se c'è In realtà è per un mio amico, l'auto in questione è una VW GOLF GTI 5a serie. Seguo spesso questa sezione ed era da un pò che non sentivo parlare di motori a iniezione diretta, quindi ho chiesto se c'erano novità in merito! Se io dovessi passare al GPL non avrei problemi, in quanto ho una Skoda Octavia 1.6, per ora non lo faccio in quanto, vivendo in Friuli, ho la benzina a prezzo scontato (1,2€/L) e non mi è economicamente conveniente (troppo piccola la forbice benzina/GPL). grazie dell'interessamento!!!! tisian Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 5 Agosto 2008 Report Share Postato 5 Agosto 2008 Salve truppa! ......per ora non lo faccio in quanto, vivendo in Friuli, ho la benzina a prezzo scontato (1,2€/L)..... tisian Una delle tante cose belle di vivere in una Regione a statuto speciale........ Quote Link to post Share on other sites
dpchristian1 0 Postato 5 Agosto 2008 Report Share Postato 5 Agosto 2008 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=138961684 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=138467100 ciao nn so se sia tsfi ma esiste questa ! i tedeschi sono + avanti di noi? Quote Link to post Share on other sites
dpchristian1 0 Postato 5 Agosto 2008 Report Share Postato 5 Agosto 2008 http://www.lpgforum.de/forum/index.php siti tedeschi anche loro si appoggiano a brc ,landi etc ma x il momento niente da quello che ho capito mi piacerebbe il 1.8t 160cv chissà un domani.. ciao Quote Link to post Share on other sites
sisko212 0 Postato 5 Agosto 2008 Report Share Postato 5 Agosto 2008 quanto, vivendo in Friuli, ho la benzina a prezzo scontato (1,2€/L) e non mi è economicamente conveniente (troppo piccola la forbice benzina/GPL). Alla faccia che i cittadini italiani sono tutti uguali... Quote Link to post Share on other sites
lurar 0 Postato 5 Agosto 2008 Report Share Postato 5 Agosto 2008 Be effettivamente ce ne sono alcuni di serie A di B di C..... pensa che alcuni la benza la pagano 0.45 E/lt Quote Link to post Share on other sites
sisko212 0 Postato 5 Agosto 2008 Report Share Postato 5 Agosto 2008 Be effettivamente ce ne sono alcuni di serie A di B di C..... pensa che alcuni la benza la pagano 0.45 E/lt Personalmete, oggi, in tempi di europa unita, trovo sia anacronistica l'esistenza delle regioni autonome (non solo in italia ma in generale in tutti gli stati membri) che secondo il mio modestissimo parere andrebbero abolite. Discorso diverso sono le minoranze etniche, che generalmente sono circoscritte in qualche zona e/o in territori molto piccoli.... ... ma e meglio lasciar perdere altrimenti qui si divaga... sitamo parlando di motori non di politica. Quote Link to post Share on other sites
tisian 0 Postato 5 Agosto 2008 Author Report Share Postato 5 Agosto 2008 quanto, vivendo in Friuli, ho la benzina a prezzo scontato (1,2€/L) e non mi è economicamente conveniente (troppo piccola la forbice benzina/GPL). Alla faccia che i cittadini italiani sono tutti uguali... ...questo è l'unico metodo per far lavorare i benzinai in Friuli, in Slovenjia la benza viene 1,2€, non ti dico che code ai valichi ogni sera per fare il pieno!!!! Quello che fa pensare è che, se qui la benza viene scontata e le compagnie guadagnano comunque, perchè nel resto d'italia si fa pagare la benza così tanto e si accetta di venderne meno??? (questo discorso è tranquillamente allargabile a qualsiasi bene di consumo!!!) non penso che sia difficile capire che è meglio gudagnare meno sul singolo litro ma venderne di più, o sul singolo capo, singola televisione, ecc... il mercato ripartirebbe....... Quote Link to post Share on other sites
lurar 0 Postato 5 Agosto 2008 Report Share Postato 5 Agosto 2008 Non è il costo industriale dei carburanti, male varie tasse che vi gravano. Non a caso carburanti ad uso pesca, agricoltura ecc. vengono vendute a prezzo industriale. E qualcuno, sia pur illegalmente, le mette anche nel prorio autoveicolo.......... CIAO Quote Link to post Share on other sites
MaxForester 0 Postato 5 Agosto 2008 Report Share Postato 5 Agosto 2008 Salve truppa! Come da titolo, volevo sapere se esiste (o e di prossima uscita sul mercato) un sistema di alimentazione GPL per motori TSI (iniezione diretta). La curiosità deriva da una discussione nata su yahoo answer, dove io sostengo che, al momento attuale (luglio/agosto 2008), non ci sia in commercio un impianto GPL specifico per motori a iniezione diretta, invece un altro utente mi dice che dovrei informarmi meglio, perchè a settembre 2008 arriva sul mercato un impianto specifico (non ha citato nessuna marca!) A voi l'ardua sentenza...........(mi sembrerebbe impossibile che nessuno sappia nulla, dato che questo forum è la bibbia del GPL!!! ) tisian Esistono impianti adattabili ai motori ad iniezione diretta (adattabili, nel senso che a gpl l'auto funziona ad iniezione indiretta e consuma anche una certa quantità di benzina). Le case che stanno proponendoli sono BRC (per alcuni motori VW e credo AlfaRomeo) e Tartarini (per la Mazda CX7 che è un 2.3 turbo iniezione diretta: si trovano diversi utenti nei forum Mazda che hanno adottato questa trasformazione e per il momento sembrano soddisfatti. Consumano il 20% di benzina). Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora