zago83 0 Postato 7 Agosto 2008 Report Share Postato 7 Agosto 2008 cercati un lavoro e compratelo! Quote Link to post Share on other sites
lurar 0 Postato 7 Agosto 2008 Report Share Postato 7 Agosto 2008 Ma non s'inizia una frase con una maiuscola!!!!!!! Forse possiamo comprarlo assieme, che ne dici? SALUTI Quote Link to post Share on other sites
ilpitbull 0 Postato 7 Agosto 2008 Report Share Postato 7 Agosto 2008 CHE NE DITE DI TORNARE IT? Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 7 Agosto 2008 Report Share Postato 7 Agosto 2008 Con tutto il rispetto per i tuoi convincimenti, ti propongo di rivedere i conti, in OMNIAUTO ci sono delle belle tabelle excel che forse ti possono far ricredere. io non ho convincimenti. ho realtà. la convenienza del gpl è relativa, non assoluta. può, ma non è detto, diventare assoluta a parità di auto e prestazioni fra motore diesel e benzina. può. e senza entrare nel merito delle prestazioni. ognuno i suoi conti li sa fare e si basa sulle proprie esperienze. poi considera che l'impianto a gpl mica te lo regalano, lo paghi, quindi la differenza di prezzo fra un'auto a benzina ed un'auto a gasolio è vanificata, in parte o del tutto, dal costo dell'impianto. e queste cose te le dice uno fortemente convinto dei carburanti alternativi. non tiriamo fuori il discorso inquinamento, tanto chi si fa l'impianto lo fa per sparagnare soldi, non per l'ambiente. perché vorrei proprio vedere in un mondo in cui andare a metano o gpl costa il doppio, quanti si farebbero l'impianto per coscienza ambientale Per quanto rigurda civiltà e sue regole nessuno è escluso...... E' solo che qualch'uno è più incivile di un'altro. SALUTI per fortuna esisti tu, o dio, che puoi decidere chi è incivile e chi no Quote Link to post Share on other sites
lurar 0 Postato 7 Agosto 2008 Report Share Postato 7 Agosto 2008 puccioE49 uber alles. Sgonfiati che è meglio. CIAO Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 7 Agosto 2008 Report Share Postato 7 Agosto 2008 puccioE49 uber alles. Sgonfiati che è meglio. CIAO non sono io ad avere mania di giudicare il prossimo, come tu stai facendo ormai da qualche pagina la cosa particolarmente ilare è che l'unico modo che hai tu per ribattere è rispondere in questa maniera. e tu sei quello che parla di comportamento civile. Quote Link to post Share on other sites
Merlino 0 Postato 8 Agosto 2008 Report Share Postato 8 Agosto 2008 guarda, se c'è qualcuno che qui può avere una benché minima dimestichezza delle "scienze", è il sottoscritto, o almeno ne ho la presunzione. Scusate l'OT, ma cosa ti fa ritenere di essere l'unico ad aver dimestichezza di "scienze"? A parte che ragionare di "scienze" mi sembra un po' troppo esteso rispetto al tema gpl (prima di bisognerebbe stabilire cosa è scienza e cosa non lo è, partendo almeno da Cartesio). Cosa vuol dire la cagata che hai scritto? Che può parlare di gpl solo chi ha una laurea in materie scientifiche? Personalmente, pur avendo una laurea in materie scientifiche, mi fido più di un bravo installatore che di me stesso, anche perché ho sostenuto un solo esame di fisica, ma non credo che nemmeno Rubbia abbia la minima idea di come il gpl arriva in camera di combustione. Quote Link to post Share on other sites
lurar 0 Postato 8 Agosto 2008 Report Share Postato 8 Agosto 2008 Rubia l'ho conosciuto quande era a Ginevra e in verità mi sembrava preparato. CIAO Quote Link to post Share on other sites
Merlino 0 Postato 8 Agosto 2008 Report Share Postato 8 Agosto 2008 Rubia l'ho conosciuto quande era a Ginevra e in verità mi sembrava preparato. CIAO Però (te lo garantisco, dal momento che abbiamo avuto la stessa officina per un certo periodo) sa tutto sugli acceleratori di particelle, sulla fissione o la fusione, ma il tagliando se lo fa fare in officina . Forse non mi sono spiegato bene: la preparazione specifica in ambito scientifico non ha nulla a che vedere con la conoscenza di un motore, sia esso a benzina o diesel. Questa era la puntualizzazione che volevo fare al nostro amico, che si ritene l'unico scienziato del sito Quote Link to post Share on other sites
lurar 0 Postato 8 Agosto 2008 Report Share Postato 8 Agosto 2008 Non mi risulta che abbia mai avuto automobili, comunque le conosce bene. CIAO Quote Link to post Share on other sites
Merlino 0 Postato 8 Agosto 2008 Report Share Postato 8 Agosto 2008 Non mi risulta che abbia mai avuto automobili, comunque le conosce bene. CIAO Allora c'è un suo sosia che - a fine anni '90 - girava per il Carso, tra Padriciano e Trieste, con una Passat familiare blu. Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 9 Agosto 2008 Report Share Postato 9 Agosto 2008 guarda, se c'è qualcuno che qui può avere una benché minima dimestichezza delle "scienze", è il sottoscritto, o almeno ne ho la presunzione. Scusate l'OT, ma cosa ti fa ritenere di essere l'unico ad aver dimestichezza di "scienze"? A parte che ragionare di "scienze" mi sembra un po' troppo esteso rispetto al tema gpl (prima di bisognerebbe stabilire cosa è scienza e cosa non lo è, partendo almeno da Cartesio). Cosa vuol dire la cagata che hai scritto? Che può parlare di gpl solo chi ha una laurea in materie scientifiche? Personalmente, pur avendo una laurea in materie scientifiche, mi fido più di un bravo installatore che di me stesso, anche perché ho sostenuto un solo esame di fisica, ma non credo che nemmeno Rubbia abbia la minima idea di come il gpl arriva in camera di combustione. non sono l'unico. vedo che scrivo meno c.azzate di altri, tanto mi basta. non pretendo di sapere tutto, sarebbe fuori luogo. ma cose universalmente riconosciute direi proprio di si. io non ho parlato di impianti a gas, o di gpl, ma di termodinamica. e, quantomeno a casa mia, la termodinamica non è un'opinione. poi se il vostro universo fisico è differente, non è un mio problema. ma dire che il gpl e metano rappresentano lo stato dell'arte perché vengono iniettati nella stessa fase in cui si trovano, mi pare una gran bella vaccata. quanto agli installatori, ognuno fa il suo mestiere. esempio più stupido che mi viene in mente: anche i muratori sanno costruire le case, ed è uno dei mestieri che più ammiro. ma senza un ingegnere od un geometra, farebbero ben poco, in un'ottica di ottimizzazione. quanto a rubia, ritengo che sia totalmente fuori luogo tirarlo in ballo. Quote Link to post Share on other sites
Merlino 0 Postato 9 Agosto 2008 Report Share Postato 9 Agosto 2008 quanto a rubia, ritengo che sia totalmente fuori luogo tirarlo in ballo. Scusa la franchezza, ma forse solo tu e lurar non avete capito che il riferimento a Rubbia era metaforico (come il tuo riferimento al rapporto tra muratore e progettista, che - essendo l'unica parte pertinente del tuo post - mi faceva ritenere che tu avessi capito); un po' come dire che neppure un grande fisico (nell'esempio di Rubbia, assunto come figura di *fisico* per antonomasia nella communis opinio) potrebbe forse lavorare a un motore con la stessa perizia dell'ipotetico *meccanico* per antonomasia. Sarebbe come parlare di "Rommel, la volpe del deserto" e sentirsi ribattere da te che nel deserto non ci sono volpi, quindi è fuori luogo tirarle in ballo. Ciò premesso, ritengo che la contrapposizione diesel-gpl non meriti altre discussioni di questo genere e che - senza volermi sostituire al moderatore - un paio tra voi stiano andando parecchio fuori dal seminato. Sei contento della tua auto e convinto delle tue opinioni? Buon per te e grazie se ci dai elementi obiettivi per una scelta futura, ma risparmiaci le tue esagitate filippiche dall'alto del tuo scranno di scienziato. Io, personalmente, non sono mai stato tifoso di alcunché: immagina se divento, ora, un ultras del gpl. A me basta interessa spendere poco, fare molti chilometri senza restare a piedi e inquinare un po' meno, non convincere gli altri. E questo è quanto. Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 9 Agosto 2008 Report Share Postato 9 Agosto 2008 quanto a rubia, ritengo che sia totalmente fuori luogo tirarlo in ballo. Scusa la franchezza, ma forse solo tu e lurar non avete capito che il riferimento a Rubbia era metaforico (come il tuo riferimento al rapporto tra muratore e progettista, che - essendo l'unica parte pertinente del tuo post - mi faceva ritenere che tu avessi capito); un po' come dire che neppure un grande fisico (nell'esempio di Rubbia, assunto come figura di *fisico* per antonomasia nella communis opinio) potrebbe forse lavorare a un motore con la stessa perizia dell'ipotetico *meccanico* per antonomasia. Sarebbe come parlare di "Rommel, la volpe del deserto" e sentirsi ribattere da te che nel deserto non ci sono volpi, quindi è fuori luogo tirarle in ballo. Ciò premesso, ritengo che la contrapposizione diesel-gpl non meriti altre discussioni di questo genere e che - senza volermi sostituire al moderatore - un paio tra voi stiano andando parecchio fuori dal seminato. Sei contento della tua auto e convinto delle tue opinioni? Buon per te e grazie se ci dai elementi obiettivi per una scelta futura, ma risparmiaci le tue esagitate filippiche dall'alto del tuo scranno di scienziato. Io, personalmente, non sono mai stato tifoso di alcunché: immagina se divento, ora, un ultras del gpl. A me basta interessa spendere poco, fare molti chilometri senza restare a piedi e inquinare un po' meno, non convincere gli altri. E questo è quanto. ma io ho debitamente premesso che il mio esempio era alquanto stupido, benché rendesse l'idea di fondo. ps.: la mia auto è a gas e ne sono contento, così come sono contento dell'esperienza fatta a gpl. non sono quello che vuol difendere l'auto a gasolio perché è la migliore. o meglio, lo è sotto certi aspetti, non lo è per altri. ma sparare a zero sui motori a gasolio mi pare infantile, essere obiettivi significa saper riconoscere pregi e difetti di una cosa e dell'altra. ps2: dell'ecologia e dell'attitudine contro l'inquinamento e di tutte queste s.tronzate scusami ma ci credo poco. vorrei vedere se il gpl (o metano, ovviamente in proporzione) costasse come la benzina quanti convertirebbero la propria auto in nome dell'ecologia. lo si fa per "sparagnare", e basta. tutto il resto sono solo speculazioni. Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 9 Agosto 2008 Report Share Postato 9 Agosto 2008 A me basta interessa spendere poco, fare molti chilometri senza restare a piedi e inquinare un po' meno, -------------------------------------------- E col gpl montato *sulla vettura adatta*, allo stato dell'arte questi risultati li ottieni alla grande. Se poi la prima o la seconda o la terza legge della termodinamica non l'avevano previsto....magari è giunta l'ora di rilegiferare in tal senso;-) Può essere un suggerimento d'oro per un giovane sedicente scienziato smanioso di raccogliere qualche bite di gloria effimera nel forum sbagliato;-) Parola di un impiantista che viaggia lui stesso da oltre sei lustri a gpl, e che dunque a conti fatti ha risparmiato fin qui, a spanne circa 40.000 euro (riferito ai costi attuali), senza mai bruciare una valvola! Ciao. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora