TheWeaver85 0 Postato 2 Agosto 2008 Report Share Postato 2 Agosto 2008 Ieri ho aperto in 2 il motore, ho ELIMINATO le famosissime lamelle nei condotti di aspirazione che tanto servono ben a poco, più a far danni se si rompono!!! E poi ho scoperto che esiste un filtro particolare modificato da BMW rispetto a quello che montavo in precedenza, che garantisce la lubrificazione costate al turbo, quindi dovrei avere abbassato se non addirittura escluso il mal di testa turbina! Ergo vettura affidabile. Si ma che lavoro, 2 ore e mezzo!!! Fenomeno fa domanda alla BMW stanno cercando un tecnico per risolvere i problemi S se andavi a pescare era meglio Non mi sembri furbissimo sei l'unico che in epoche così convenienti ritorna al diesel Pensa che anche Tutte le riviste del settore stanno asserendo l'indubbia convenienze e tu ritorni al diesel Sei come quello che va ad un orgia con gli amici ed è l'unico che porta la moglie. Hai sbagiato tempo e posto CIAO !!!!! che eleganza, ragazzi.. accademia della Crusca?? Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 2 Agosto 2008 Report Share Postato 2 Agosto 2008 Per me ha fatto bene. Il gpl puo' essere in certi casi piu' economico del diesel, ma non se ha rogne. Poi il piacere di guida e' inferiore. A meno che chi ti sta davanti non sia un puzzone anche lui....... in quel caso ti sconsiglio di abbassare il finestrino, perche' il "piacere di guida" ne risentirebbe pesantemente haha! ... ma non e' una potenza da scorreggia 150CV per un 2000 turbo? Se fosse un benzina ne farebbe 250 di cavalli Hai ragione, ce ne sono tanti di comici! Eh gia'; lancia k 2.0 turbo benzina=250cv, mitsubushi lancer 2.0 turbo=250cv, subaru impreza 2.0 turbo=250cv.....eccetera, eccetera, eccetera.... proprio tanti "comici" in giro, ma in realta' sono solo patetici. Per tua informazione adesso, i benzina, 150cv li fanno col 1.400. Basta volere. Il disel invece ha dei limiti di evoluzione enormi; e' gia' andato oltre quello che e' il suo picco di sviluppo, ed e' in netta fase di discesa, specie per via delle sempre piu' stringenti norme anti-inquinamento e per problemi di affidabilita'. Viva i trattori! A quando la nuova 320d con motore della SAME? Quote Link to post Share on other sites
herby2 0 Postato 2 Agosto 2008 Author Report Share Postato 2 Agosto 2008 Ieri ho aperto in 2 il motore, ho ELIMINATO le famosissime lamelle nei condotti di aspirazione che tanto servono ben a poco, più a far danni se si rompono!!! E poi ho scoperto che esiste un filtro particolare modificato da BMW rispetto a quello che montavo in precedenza, che garantisce la lubrificazione costate al turbo, quindi dovrei avere abbassato se non addirittura escluso il mal di testa turbina! Ergo vettura affidabile. Si ma che lavoro, 2 ore e mezzo!!! Fenomeno fa domanda alla BMW stanno cercando un tecnico per risolvere i problemi S se andavi a pescare era meglio Non mi sembri furbissimo sei l'unico che in epoche così convenienti ritorna al diesel Pensa che anche Tutte le riviste del settore stanno asserendo l'indubbia convenienze e tu ritorni al diesel Sei come quello che va ad un orgia con gli amici ed è l'unico che porta la moglie. Hai sbagiato tempo e posto CIAO !!!!! che eleganza, ragazzi.. accademia della Crusca?? E tu pensa che ho solo cambiato vettura perchè non mi trovavo bene, pensa se mi trombavo le loro mogli!!!! Quote Link to post Share on other sites
qmanta 0 Postato 2 Agosto 2008 Report Share Postato 2 Agosto 2008 Per me ha fatto bene. Il gpl puo' essere in certi casi piu' economico del diesel, ma non se ha rogne. Poi il piacere di guida e' inferiore. A meno che chi ti sta davanti non sia un puzzone anche lui....... in quel caso ti sconsiglio di abbassare il finestrino, perche' il "piacere di guida" ne risentirebbe pesantemente haha! ... ma non e' una potenza da scorreggia 150CV per un 2000 turbo? Se fosse un benzina ne farebbe 250 di cavalli Hai ragione, ce ne sono tanti di comici! Eh gia'; lancia k 2.0 turbo benzina=250cv, mitsubushi lancer 2.0 turbo=250cv, subaru impreza 2.0 turbo=250cv.....eccetera, eccetera, eccetera.... proprio tanti "comici" in giro, ma in realta' sono solo patetici. Per tua informazione adesso, i benzina, 150cv li fanno col 1.400. Basta volere. Il disel invece ha dei limiti di evoluzione enormi; e' gia' andato oltre quello che e' il suo picco di sviluppo, ed e' in netta fase di discesa, specie per via delle sempre piu' stringenti norme anti-inquinamento e per problemi di affidabilita'. Viva i trattori! A quando la nuova 320d con motore della SAME? e qui casca l asino... i motori della 320d li fa la john deere Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 2 Agosto 2008 Report Share Postato 2 Agosto 2008 e qui casca l asino... i motori della 320d li fa la john deere questa è bella davvero ci sono altre stronzate in programma per oggi? Quote Link to post Share on other sites
TheWeaver85 0 Postato 2 Agosto 2008 Report Share Postato 2 Agosto 2008 Ieri ho aperto in 2 il motore, ho ELIMINATO le famosissime lamelle nei condotti di aspirazione che tanto servono ben a poco, più a far danni se si rompono!!! E poi ho scoperto che esiste un filtro particolare modificato da BMW rispetto a quello che montavo in precedenza, che garantisce la lubrificazione costate al turbo, quindi dovrei avere abbassato se non addirittura escluso il mal di testa turbina! Ergo vettura affidabile. Si ma che lavoro, 2 ore e mezzo!!! Fenomeno fa domanda alla BMW stanno cercando un tecnico per risolvere i problemi S se andavi a pescare era meglio Non mi sembri furbissimo sei l'unico che in epoche così convenienti ritorna al diesel Pensa che anche Tutte le riviste del settore stanno asserendo l'indubbia convenienze e tu ritorni al diesel Sei come quello che va ad un orgia con gli amici ed è l'unico che porta la moglie. Hai sbagiato tempo e posto CIAO !!!!! che eleganza, ragazzi.. accademia della Crusca?? E tu pensa che ho solo cambiato vettura perchè non mi trovavo bene, pensa se mi trombavo le loro mogli!!!! è stato più forte di me.. xè in generale odio l'arroganza.. e sai cosa odio ancora di più?? odio che chi sa le cose ed è esperto, come è il caso di molti utenti qui, debba sbatterti in faccia le sue conoscenze con un'arroganza inaudita, come se tu fossi un idiota.. questo mi manda in bestia.. Quote Link to post Share on other sites
Diabolik 0 Postato 2 Agosto 2008 Report Share Postato 2 Agosto 2008 A me sembra assurdo che si diano risposte così dure a chi ha semplicemente fatto una valutazione costi benefici.. Sembra di avere a che fare con bambini, convinti della loro posizione contro ogni pur logica e giusta argomentazione, che, in assenza di valide motivazioni che non siano il mero costo del carburante, van giù di offese verso chi non ha il loro stesso punto di vista.. Se date uno sguardo alla sezione problemi del forum, vedrete che non sono poche le marche che hanno problemi con il gpl. Se leggete il penultimo numero di quattroruote, vedrete che anche gente con golf, subaru, opel solo per citare alcune marche di autovetture note per l'affidabilità dei loro impianti ha avuto seri problemi con gli impianti a gas.. lo stesso articolo di quattroruote chiude dicendo che l'indubbia convenienza ECONOMICA del gas, viene meno data la non totale affidabilità degli impianti e la voglia, delle case automobilistiche, di cavalcare il boom della richiesta di auto a gpl.. Ho avuto due auto a GPL, entrambe hanno avuto problemi, una era una ford, l'altra una fiat. E' noto che i motori in alluminio di ultima generazione hanno problemi con il gpl. Tutte le marche giapponesi, toyota ed honda in primis hanno problemi.. E' altresì noto che, a meno che i motori non abbiano le valvole a recupero pneumatico del gioco, ci si deve sottoporre al controllo periodico del gioco delle valvole, con conseguenti maggiori costi, Opel docet.. Chiedete all'assistenza Chevrolet, quante auto di quelle pubblicizzate come ecologiche ed affidabili, danno problemi.. la matiz è una di queste, ha avuto una miriade di problemi, risolti solo con l'ultima versione del motore, alla kalos di un mio amico han cambiato il motore, ed ancora non va bene.. Mi ricordo delle mie difficili partenze a freddo, di tutti i problemi che avevo con il mio impianto a gas. Quando si passa attraverso un'esperienza difficile e dispendiosa con un impianto a gpl, e ci si trova a preventivare l'acquisto di un auto a benzina per poi aggiungere il costo di un impianto gpl e correre il rischio di aver di nuovo problemi, si han tutte le ragioni per non voler rischiare... Quello che mi lascia esterrefatto è che gente che non conosce assolutamente un autovettura, che non l'ha mai guidata, che non ne conosce le caratteristiche tecniche o la tecnologia, si permetta di contestare asserzioni fatte e derivanti da consumi comprovati dalla materiare guida del veicolo.. Chiunque abbia una minima conoscenza di motori sa che la bmw è l'auto che ha avuto i maggiori riconoscimenti a livello mondiale per la qualità dei suoi propulsori, caratterizzati da grande potenza e notevole economicità, tanto è vero che nel 2008 ha vinto 5 premi internazionali per la qualità dei suoi motori diesel.. E' molto che leggo questo forum, ma non rispondo quasi mai, dato che spesso qualcuno più sensato, pone freno alle idiozie dette da chi non ha idea di ciò che dice e parla solo per scriver qualcosa. Oggi però, a fronte dell'incredibile mole di cavolate dette e di offese più o meno velate, mosse a chi con molta educazione ha salutato e motivato il suo abbandono al gpl, non ho potuto esimermi dal farlo.. Mi spiace notare che, col passar del tempo, questo forum è sempre più pieno di persone che non han voglia di discutere di argomenti in modo costruttivo e tale che ci sia la possibilità che tutti ne traggano giovamento, ma, semplicemente pensano di esser più furbi, svegli ed intelligenti per aver deciso di andare a gas.. discorrere a questi livelli, tuttavia è inutile, non porta vantaggi a chi vuol passare al gpl, a chi vuol conoscerne pregi e difetti, ed anche a chi vuol tornarvi.. non è dicendo che la mia auto è sicuramente migliore di tutte che la rendo tale, lo diventa solo se, condividendo le esperienze, si riescono a risolverne i difetti.. A chi definisce il diesel puzzoso ed inquinante, basti dire che tutti i nuovi diesel rientrano nella normativa euro 5, come in futuro rientreranno nell'euro 6.. e così via.. e che vi sono diesel, come il D-cat toyota che, non solo non fumano, ma neanche puzzano al chiuso.. Per quanti di voli hanno un ottimo impianto a gpl che enfatizza le qualità della propria auto, auguro che ne traggano il massimo giovamento per il maggior tempo possibile e confermo che, attualmente, risparmieranno molto rispetto a chi, non ha lo stesso tipo di alimentazione e la stessa fortuna.. Tuttavia, non biasimate chi non condivide le vostre opinioni per tragiche esperienze attuali o passate, nessuno vuol spender soldi a vuoto, ora che ce ne sono sempre meno, per correre il rischio di aver di nuovo problemi ed angosce ben conosciute. Nulla è più snervante dell'auto che non va. Cordiali saluti a tutti Buonanotte.. Quote Link to post Share on other sites
herby2 0 Postato 3 Agosto 2008 Author Report Share Postato 3 Agosto 2008 Finalmente un discorso sensato ma allo stesso tempo molto forbito, bravo. Ecco un utente che secondo me ha capito l'importanza di un forum del genere e che si propone per contribuire costruttivamente alla evoluzione delle esperienze in ambito motoristico citando pregi e difetti "sensati" di vari motori. Saluti Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 3 Agosto 2008 Report Share Postato 3 Agosto 2008 Se leggete il penultimo numero di quattroruote, vedrete che anche gente con golf, subaru, opel solo per citare alcune marche di autovetture note per l'affidabilità dei loro impianti ha avuto seri problemi con gli impianti a gas.. lo stesso articolo di quattroruote chiude dicendo che l'indubbia convenienza ECONOMICA del gas, viene meno data la non totale affidabilità degli impianti e la voglia, delle case automobilistiche, di cavalcare il boom della richiesta di auto a gpl.. Ho avuto due auto a GPL, entrambe hanno avuto problemi, una era una ford, l'altra una fiat. 4ruote non è mai stato obiettivo parlando di gpl e sull'argomento ha sempre e solo spalato mer.da....ora che c'è un piccolo boom (2,5% delle nuove immatricolazioni) non potendo più fregarsene ha iniziato con un "si...bè....ma...però...." TUTTE le marche di impianti gpl hanno avuti problemi vari una volta installati...da notare come leggendo sul forum ALMENO l'80% di questi problemi siano dovuti a installazione inadeguata oppure a settaggi fatti a casaccio...dato che molti INCOMPETENTI hanno deciso invece di cavalcarlo questo miniboom...creando problemi assurdi ad utenti e spesso rovinando la faccia e la piazza a tecnici esperti e capaci, che ci sono da molto tempo e che sanno fare bene il loro mestiere...e rovinando la reputazione d'un carburante usato da moltissimi anni, con grande soddisfazione da un buon numero d'automobilisti... io a gpl di auto ne ho avute 3 prima di questa, una vw, un'alfa romeo ed una volvo...e non ho mai avuto lo straccio di un problema, nemmeno a freddo, nemmeno a capodanno a Bormio con -18°... Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 3 Agosto 2008 Report Share Postato 3 Agosto 2008 Dopo ben 5 mesi passati a GPL con la Outback, ora ritorno al gasolio, sicuramente meno rogne manutenzione e seghe mentali. In questi 5 mesi ho capito e toccato con mano quello che tanti di voi sostengono: non tutte le vetture digeriscono bene il GPL. Infatti la Subaru, che immette sul mercato motori già alimentati a GPL, prevede comunque la regolazione delle valvole ogni 20.000 km. Operazione comunque costosa e assurda, visto che monta un motore boxer tanto costoso di manodopera!!! Infatti mi hanno chiesto ben 250 Euro per la regolazione, a quel punto mi sono chiesto dove fosse la convenienza del GPL visto che la vettura percorreva i 7 al litro, e ogni 20.000 ne devo spendere 250 per la regolazione. Oggi invece mi ritrovo con una BMW 320 touring del 2004 con 80.000 km, ovviamente a gasolio con ben 150 CV e che mi percorre quando va male i 16.5 al litro. GPL bye bye !!! Scusa ma la tua era un outback 2500? sai te lo chiedo perchè io ci lavoro abitualmente con queste auto, sono d'accordo con te che fa i 7 con un litro di gpl, solo che mi sembra strano il costo che mi dici per la regolazione valvole, io lo faccio per 50 euro iva compresa, la prima regolazione porto il gioco anzichè 20 e 25, a 30 l'aspirazione e 40 lo scarico, i miei clienti percorrono poi tranquillamente dai 40 ai 50 mila chilometri. Quote Link to post Share on other sites
herby2 0 Postato 4 Agosto 2008 Author Report Share Postato 4 Agosto 2008 Dopo ben 5 mesi passati a GPL con la Outback, ora ritorno al gasolio, sicuramente meno rogne manutenzione e seghe mentali. In questi 5 mesi ho capito e toccato con mano quello che tanti di voi sostengono: non tutte le vetture digeriscono bene il GPL. Infatti la Subaru, che immette sul mercato motori già alimentati a GPL, prevede comunque la regolazione delle valvole ogni 20.000 km. Operazione comunque costosa e assurda, visto che monta un motore boxer tanto costoso di manodopera!!! Infatti mi hanno chiesto ben 250 Euro per la regolazione, a quel punto mi sono chiesto dove fosse la convenienza del GPL visto che la vettura percorreva i 7 al litro, e ogni 20.000 ne devo spendere 250 per la regolazione. Oggi invece mi ritrovo con una BMW 320 touring del 2004 con 80.000 km, ovviamente a gasolio con ben 150 CV e che mi percorre quando va male i 16.5 al litro. GPL bye bye !!! Scusa ma la tua era un outback 2500? sai te lo chiedo perchè io ci lavoro abitualmente con queste auto, sono d'accordo con te che fa i 7 con un litro di gpl, solo che mi sembra strano il costo che mi dici per la regolazione valvole, io lo faccio per 50 euro iva compresa, la prima regolazione porto il gioco anzichè 20 e 25, a 30 l'aspirazione e 40 lo scarico, i miei clienti percorrono poi tranquillamente dai 40 ai 50 mila chilometri. Si, esattamente del 2001. Beh guarda, sei una officina Subaru? Conosci i Mazzone di Serravalle? Beh sono loro che mi hanno preventivato la spesa. Poi c'è da mettere in conto di sostituire tutta la marmitta perchè corrosa internamente, non ti dico, certi rumori!!! Poi avevo uno strano problema di rumori che sentivo solo a freddo e poi a caldo sparivano, insomma, non mi sono trovato per nulla bene, colpa di quello che ce l'aveva prima, colpa forse dei km alle spalle, resta il fatto che le rogne sono capitate a me. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 4 Agosto 2008 Report Share Postato 4 Agosto 2008 il gpl non e' per tutte le auto e neanche per tutti gli automobilisti.... se sei il classico tipo che neanche sa' dove sta' il motore, tanto vale pigliarsi un diesel avrai statisticamente meno problemi, se invece ti piace passare qualche mezza giornata a cofano aperto , la manutenzione di un' auto a gpl la si puo' fare anche nel box di casa Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 4 Agosto 2008 Report Share Postato 4 Agosto 2008 scusate, ma il gpl non scoppia? j Quote Link to post Share on other sites
firemax 0 Postato 4 Agosto 2008 Report Share Postato 4 Agosto 2008 scusate, ma il gpl non scoppia? j scoppia, scoppia... e sopratutto quando fa caldo non è bello avere in macchina una BOMBA Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 4 Agosto 2008 Report Share Postato 4 Agosto 2008 ah ecco, ricordavo bene...per quello che non ho messo il gpl. sento esplosioni tutti i giorni qui Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora