supernelson 0 Postato 31 Luglio 2008 Report Share Postato 31 Luglio 2008 Mah ... ok che i turbodiesel moderni sono corposi nell'erogazione e piu' facili da far correre, ma basta spostare i giri 2000 piu' in su e trovi la coppia anche nei benza e soprattutto trovi l'allungo che i diesel si sognano... Il mio sogno nel cassetto? Una bella Honda s-2000 con quel contagiri che va in zona rossa a circa 9mila.... Un pieno di gasolio ... 80 euro ... un pieno di benzina ... 80 euro ... senitre il motore che urla ad oltre 7mila giri... non ha prezzo!!! Quote Link to post Share on other sites
qmanta 0 Postato 31 Luglio 2008 Report Share Postato 31 Luglio 2008 Mah ... ok che i turbodiesel moderni sono corposi nell'erogazione e piu' facili da far correre, ma basta spostare i giri 2000 piu' in su e trovi la coppia anche nei benza e soprattutto trovi l'allungo che i diesel si sognano... Il mio sogno nel cassetto? Una bella Honda s-2000 con quel contagiri che va in zona rossa a circa 9mila.... Un pieno di gasolio ... 80 euro ... un pieno di benzina ... 80 euro ... senitre il motore che urla ad oltre 7mila giri... non ha prezzo!!! un pieno di gpl 35 euro più spinta e rumore identico Quote Link to post Share on other sites
herby2 0 Postato 1 Agosto 2008 Author Report Share Postato 1 Agosto 2008 Ieri ho aperto in 2 il motore, ho ELIMINATO le famosissime lamelle nei condotti di aspirazione che tanto servono ben a poco, più a far danni se si rompono!!! E poi ho scoperto che esiste un filtro particolare modificato da BMW rispetto a quello che montavo in precedenza, che garantisce la lubrificazione costate al turbo, quindi dovrei avere abbassato se non addirittura escluso il mal di testa turbina! Ergo vettura affidabile. Si ma che lavoro, 2 ore e mezzo!!! Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 1 Agosto 2008 Report Share Postato 1 Agosto 2008 Ieri ho aperto in 2 il motore, ho ELIMINATO le famosissime lamelle nei condotti di aspirazione che tanto servono ben a poco, più a far danni se si rompono!!! E poi ho scoperto che esiste un filtro particolare modificato da BMW rispetto a quello che montavo in precedenza, che garantisce la lubrificazione costate al turbo, quindi dovrei avere abbassato se non addirittura escluso il mal di testa turbina! Ergo vettura affidabile. Si ma che lavoro, 2 ore e mezzo!!! Fenomeno fa domanda alla BMW stanno cercando un tecnico per risolvere i problemi S se andavi a pescare era meglio Non mi sembri furbissimo sei l'unico che in epoche così convenienti ritorna al diesel Pensa che anche Tutte le riviste del settore stanno asserendo l'indubbia convenienze e tu ritorni al diesel Sei come quello che va ad un orgia con gli amici ed è l'unico che porta la moglie. Hai sbagiato tempo e posto CIAO !!!!! Quote Link to post Share on other sites
firemax 0 Postato 1 Agosto 2008 Report Share Postato 1 Agosto 2008 Ieri ho aperto in 2 il motore, ho ELIMINATO le famosissime lamelle nei condotti di aspirazione che tanto servono ben a poco, più a far danni se si rompono!!! E poi ho scoperto che esiste un filtro particolare modificato da BMW rispetto a quello che montavo in precedenza, che garantisce la lubrificazione costate al turbo, quindi dovrei avere abbassato se non addirittura escluso il mal di testa turbina! Ergo vettura affidabile. Si ma che lavoro, 2 ore e mezzo!!! Fenomeno fa domanda alla BMW stanno cercando un tecnico per risolvere i problemi S se andavi a pescare era meglio Non mi sembri furbissimo sei l'unico che in epoche così convenienti ritorna al diesel Pensa che anche Tutte le riviste del settore stanno asserendo l'indubbia convenienze e tu ritorni al diesel Sei come quello che va ad un orgia con gli amici ed è l'unico che porta la moglie. Hai sbagiato tempo e posto CIAO !!!!! ahahahhah beh dai...se nessuno porta la moglie...chi ci trombiamo? e poi i veri amici condividono tutto Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 1 Agosto 2008 Report Share Postato 1 Agosto 2008 giusto, il diesel quando tiri la marcia "finisce" subito, devi cambiare come su una moto da cross ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Un buon motore da cross (motocross immagino), diciamo una piccola 125, va in coppia intorno ai 5000 e ci rimane fino 10000, con possibilità di allungo fino 12000; un diesel automobilistico moderno è già in coppia prima dei 2000 (e pur gasaro convinto devo ammettere che questa caratteristica conferisce una piacevolezza alla guida che è unica), ma a 4500 già fuori coppia, anche se puoi allungare fino a 6000. Dov'è che i due motori si assomiglierebbero? Ciao. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 1 Agosto 2008 Report Share Postato 1 Agosto 2008 uhauhauhauahahahahahhaha autogas, questa è troppo forte!!!!! @ firemax....in effetti....hihihihihi @ herby....togliere le lamelle dei condotti??? ma sei per caso impazzito con il caldo di questi giorni?? sai a cosa servono suddette lamelle?? la coppia in basso secondo te chi la da al tuo motore accorciando i condotti? mahhhh..... ciao Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 1 Agosto 2008 Report Share Postato 1 Agosto 2008 Dov'è che i due motori si assomiglierebbero? che sei sempre dietro a cambiare marcia Quote Link to post Share on other sites
herby2 0 Postato 1 Agosto 2008 Author Report Share Postato 1 Agosto 2008 @ herby....togliere le lamelle dei condotti??? ma sei per caso impazzito con il caldo di questi giorni?? sai a cosa servono suddette lamelle?? la coppia in basso secondo te chi la da al tuo motore accorciando i condotti? Quelle lamelle si aprono SOLO quando acceleri e poi si richiudono, mi spieghi come fa un motore a fornire coppia quando non si accelera???? Inoltre ribadendo il fatto che la matematica non è una opinione, se io con la vettura di prima percorrevo i 7.5 km/l a GPL, ora ne percorro 16.5 quando va male, dove sta la mia perdita calcolando che ogni 20.000 km NON devo spendere 250 Euro per registrare le valvole in testa? (che nel motore di quella vettura ero obbligato a fare perchè bassa e sregolata al minimo!) Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 1 Agosto 2008 Report Share Postato 1 Agosto 2008 @ herby....togliere le lamelle dei condotti??? ma sei per caso impazzito con il caldo di questi giorni?? sai a cosa servono suddette lamelle?? la coppia in basso secondo te chi la da al tuo motore accorciando i condotti? Quelle lamelle si aprono SOLO quando acceleri e poi si richiudono, mi spieghi come fa un motore a fornire coppia quando non si accelera???? Inoltre ribadendo il fatto che la matematica non è una opinione, se io con la vettura di prima percorrevo i 7.5 km/l a GPL, ora ne percorro 16.5 quando va male, dove sta la mia perdita calcolando che ogni 20.000 km NON devo spendere 250 Euro per registrare le valvole in testa? (che nel motore di quella vettura ero obbligato a fare perchè bassa e sregolata al minimo!) Ti compravi un bel 320 a benzina e facevi i 10 con un litro a gas tranquillo tranquillo e non avresti avuto il patema delle valvole Parecchie auto di qualità non hanno bisogno di tutta questa manutenzione con il gas Ciao Quote Link to post Share on other sites
herby2 0 Postato 1 Agosto 2008 Author Report Share Postato 1 Agosto 2008 Eh, a trovarlo un 320 a benzina automatico, è più facile trovare i tartufi nei boschi di Milano!!! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 1 Agosto 2008 Report Share Postato 1 Agosto 2008 Eh, a trovarlo un 320 a benzina automatico, è più facile trovare i tartufi nei boschi di Milano!!! se poui vai al bosco in città al massimo ci trovi la ganja ma che c'entra...e poi perchè dovrebbe per forza essere una 320 automatica????ce ne sono molte di case che fanno ottimi motori 2litri Quote Link to post Share on other sites
herby2 0 Postato 2 Agosto 2008 Author Report Share Postato 2 Agosto 2008 Eh, a trovarlo un 320 a benzina automatico, è più facile trovare i tartufi nei boschi di Milano!!! se poui vai al bosco in città al massimo ci trovi la ganja ma che c'entra...e poi perchè dovrebbe per forza essere una 320 automatica????ce ne sono molte di case che fanno ottimi motori 2litri Ehm, io stavolta volevo provare la Biemme. Ad esempio so già che la prox vettura sarà una Mercedes. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 2 Agosto 2008 Report Share Postato 2 Agosto 2008 Ehm, io stavolta volevo provare la Biemme. Ad esempio so già che la prox vettura sarà una Mercedes. ecco, allora quella gasala che a gpl và via che è una lippa... quella che ha mio padre (E320 4matic) va a gas che è un velluto Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 2 Agosto 2008 Report Share Postato 2 Agosto 2008 dai ragazzi, perché andargli contro? anche secondo me ha fatto bene a passare al diesel, lo farei anch'io probabilmente, del gas mi sono un pò rotto pure io, cambiare ogni tanto fa bene Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora