Jump to content

Spia avaria motore: carburazione magra?


Post consigliati

Tanto per fare 2 conti:

In linea di massima,

se la carburazione è di poco magra i problemi maggiori si hanno quando si schiaccia a fondo l'acceleratore perchè si sentono dei vuoti,

se le carburazione è di poco più grassa i problemi si sentono con accelerazioni deboli perchè il motore si "ingolfa"...

Confermate?

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 53
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

digli all'istallatore che se non fa nulla la facesse accendere alla sua auto non alla tua...

Non ci crederai mai, ma l'installatore ha la mia stessa auto e anche a lui gli si accende la spia! Nonostante ciò dice che non c'è da preoccuparsi! Ripeto: o è incompetente o è furbo...ma il sesto senso mi fa propendere nettamente per la prima ipotesi!

Link to post
Share on other sites

Allora proprio oggi ho lasciato l'auto in officina per farmi rifare la mappatura.

Ovviamente l'installatore mi ha fatto arrabbiare. Due sono le cose: o è un perfetto incompetente (e quindi non sa che la carburazione magra può rovinare il motore) oppure vuole fare il furbo con me (per evitare di perdere tempo, dato che gli ho già pagato!).

 

Le sue testuali parole: "non preoccuparti, è normale che si accenda la spia della carburazione, può anche dipendere da un pieno di gpl "sporco", ma tu ogni tanto vai a benzina?, non stare sempre con questa angoscia, più di tanto non si può fare e comunque stai tranquillo perchè il motore non si rovina assolutamente anche se si accende la spia! Se si accende la spia, fatti 80km a benzina e vedrai che la spia si rispegne!".

 

Sinceramente non so se è più furbo o più incompetente!

 

Comunque fatto sta che gli ho passato il file che mi hai mandato per caricarlo sulla centralina. Spero faccia tutto bene. Mi ha confermato che i getti degli iniettori sono di 1.8 mm e che il firmware della centralina è 22.0.

 

Ti faccio sapere come va appena riprendo la macchina.

 

Intanto rosico come un kaimano... ;)

Piccolo aggiornamento: ho appena ritirato l'auto dopo l'ennesima rimappatura. L'installatore mi ha detto di aver caricato sulla centralina il file di AUTOGASTWINS e che, secondo lui, la carburazione, con questa nuova mappa, è leggermente grassa. Comunque mi ha detto di fare un po' di km e vedere come va. Intanto, dopo aver percorso i primi 6-7 km, posso dire di non aver riscontrato particolari differenze di guidabilità rispetto a prima (almeno a bassi regimi). Continuo a testarla, sperando che quella maledetta spia non si riaccenda! In ogni caso vi tengo aggiornati...

Link to post
Share on other sites

Piccolo aggiornamento: ho appena ritirato l'auto dopo l'ennesima rimappatura. L'installatore mi ha detto di aver caricato sulla centralina il file di AUTOGASTWINS e che, secondo lui, la carburazione, con questa nuova mappa, è leggermente grassa. Comunque mi ha detto di fare un po' di km e vedere come va. Intanto, dopo aver percorso i primi 6-7 km, posso dire di non aver riscontrato particolari differenze di guidabilità rispetto a prima (almeno a bassi regimi). Continuo a testarla, sperando che quella maledetta spia non si riaccenda! In ogni caso vi tengo aggiornati...

Come al solito!

Dopo 650km dalla rimappatura, la spia dell'avaria motore si è accesa nuovamente! Anche questa volta mi è successo nel mezzo di un bel tratto autostradale (velocità media 130km/h).

Non è possibile! Non so più a quale santo rivolgermi!

L'installatore sostiene di aver installato il file di AUTOGASTWINS...ma vista l'incompetenza del mio installatore, sicuramente avrà fatto qualche casino o l'avrà settato male.

A questo punto non ho scelta. Mi sa che mi tocca cambiare installatore...e spendere altri soldi!!!

Però che rabbia!!!!

Link to post
Share on other sites

Piccolo aggiornamento: ho appena ritirato l'auto dopo l'ennesima rimappatura. L'installatore mi ha detto di aver caricato sulla centralina il file di AUTOGASTWINS e che, secondo lui, la carburazione, con questa nuova mappa, è leggermente grassa. Comunque mi ha detto di fare un po' di km e vedere come va. Intanto, dopo aver percorso i primi 6-7 km, posso dire di non aver riscontrato particolari differenze di guidabilità rispetto a prima (almeno a bassi regimi). Continuo a testarla, sperando che quella maledetta spia non si riaccenda! In ogni caso vi tengo aggiornati...

Come al solito!

Dopo 650km dalla rimappatura, la spia dell'avaria motore si è accesa nuovamente! Anche questa volta mi è successo nel mezzo di un bel tratto autostradale (velocità media 130km/h).

Non è possibile! Non so più a quale santo rivolgermi!

L'installatore sostiene di aver installato il file di AUTOGASTWINS...ma vista l'incompetenza del mio installatore, sicuramente avrà fatto qualche casino o l'avrà settato male.

A questo punto non ho scelta. Mi sa che mi tocca cambiare installatore...e spendere altri soldi!!!

Però che rabbia!!!!

 

Perchè non ha caricato il file in tua presenza?

Forse non sa come si fa

Oppure ha caricato il file e sulla tua vettura non va bene non posso saperlo

Vai da LUIS e vedrai che ti caricherà il file senza storie eventualmente lo modificherà e tu avrai il calvario finito

Ciao

Link to post
Share on other sites

Perchè non ha caricato il file in tua presenza?

Forse non sa come si fa

Oppure ha caricato il file e sulla tua vettura non va bene non posso saperlo

Vai da LUIS e vedrai che ti caricherà il file senza storie eventualmente lo modificherà e tu avrai il calvario finito

Ciao

Ecco appunto...secondo me non sa come si fa ma non lo vuole far vedere!

Pensa che quando gli ho portato il file, lo avevo messo in una cartella insieme a un altro file chiamato istruzioni.txt (in cui avevo riportato le istruzioni e i consigli che mi avevi dato per caricare da solo il file)...sperando che si mettesse una mano sulla coscienza e se lo leggesse. Invece che ha fatto? Si è copiato solo il file della centralina!!! Tanto per lui quelle cose sono scontate...

E infatti si son visti i risultati!

Link to post
Share on other sites

Non ci crederai mai, ma l'installatore ha la mia stessa auto e anche a lui gli si accende la spia! Nonostante ciò dice che non c'è da preoccuparsi! Ripeto: o è incompetente o è furbo...ma il sesto senso mi fa propendere nettamente per la prima ipotesi!

 

Certo che sapere di essersi rivolti ad un istallatore con la stessa auto e con la spia sempre accesa è tutto un programma! veramente comica questa! :rolleyes:

Link to post
Share on other sites

anche io ho un alfa 147 1.6 zavoli e mi da lo stesso problema qualke soluzione? siccome sono della prov di lecce e officine autorizzate la piu vicina e a bari vorrei sapere se esiste lo schema del cavetto zavoli e se e possibile con il software zavoli alisei riprogrammare la centralina da se! vi ringrazio ciao

Link to post
Share on other sites

anche io ho un alfa 147 1.6 zavoli e mi da lo stesso problema qualke soluzione? siccome sono della prov di lecce e officine autorizzate la piu vicina e a bari vorrei sapere se esiste lo schema del cavetto zavoli e se e possibile con il software zavoli alisei riprogrammare la centralina da se! vi ringrazio ciao

 

Non è possibile

il fai da te va bene per l'olio e al massimo il filtro

Fanno già danni gli installatori esperti figurati gli appassionati che cosa combinerebbero

Ciao

Link to post
Share on other sites

anche io ho un alfa 147 1.6 zavoli e mi da lo stesso problema qualke soluzione? siccome sono della prov di lecce e officine autorizzate la piu vicina e a bari vorrei sapere se esiste lo schema del cavetto zavoli e se e possibile con il software zavoli alisei riprogrammare la centralina da se! vi ringrazio ciao

 

Non è possibile

il fai da te va bene per l'olio e al massimo il filtro

Fanno già danni gli installatori esperti figurati gli appassionati che cosa combinerebbero

Ciao

 

Autogastwins io sono riuscito a fare in pochi minuti quello che un installatore "ufficiale" non è riuscito a fare in 2 volte che ci sono andato, cioè far andare bene la macchina a tutti i regimi...

Non che io sia un genio ma forse ho cercato realmente di capire quello che non andava senza pensar troppo ai ritorni economici...

Ho comprato il cavetto della e-g@s ed ho sistemato la taratura a colpo sicuro...

Link to post
Share on other sites

Può darsi che tu sia particolarmente dotato o anche solo fortunato, in ogni caso non consiglierei a chiunque di smanettare nei software. CIAO

 

No certo, ma nemmeno "tappare le ali" a prescindere...

Penso che basti dire che prima di mettere mano ai software è bene sapere cosa stiamo andando a fare cambiando questo e quel parametro e quali danni possono causare...

Non è certo da tutti ma nemmeno da "eletti", almeno per la e-g@s che ha un interfaccia molto intuitiva ed una guida su come utilizzare il software e come impostare la costante di taratura...

Ciao

Link to post
Share on other sites

giusto anche perche cmq credo che ho solo cercato di chiedervi il vostro aiuto per risolvere un problema della mia macchina..... se qualkuno a lo schema del cavo magari inizio con il crearlo e poi magari con l'aiuto di qualke espeto riuscire a caricare la mappatura perfetta senza farmi circa 250km per l'installatore piu vicino! per AUTOGASTWINS se puoi darmi una mano magari contattami prv te ne sarei grato! grazie a tutti ciao

Link to post
Share on other sites

Scusate la domandaccia, ma per quello che posos vedere io sulla mia machia, e su tutte le auto fornite di presa OBD, il dubbio se la miscela è magra o grassa NON sussiste, basta leggere i codici di errore dalla presa...

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...