Jump to content

Spia avaria motore: carburazione magra?


Post consigliati

Salve a tutti.

La mia FORD FIESTA 1.4 del 2003 è stata da poco gasata (2 settimane circa) con impianto ZAVOLI.

Tutto bene (non noto particolari differenze nella guida a benzina o a gpl) se non fosse per l'accensione della SPIA AVARIA MOTORE. La prima volta mi si è accesa circa 1 settimana dopo aver fatto l'impianto (300 km percorsi circa). Sono andato dall'installatore, il quale mi ha detto di non preoccuparmi perchè la causa era semplicemente una CARBURAZIONE troppo MAGRA. Allora mi ha resettato la centralina (la spia si è spenta) e rimappato i parametri del gpl (tramite il software zavoli credo). Tutto ok per altri 4-5 giorni dopodiché si è riaccesa. Allora sono ritornato dall'installatore, il quale mi ha detto di lasciargliela un giorno per poter fare verifiche + accurate. Mi ha detto comunque che non devo assolutamente preoccuparmi per l'accensione di quella spia.

E' davvero così? Posso star tranquillo anche se si accende la spia?

Spero che questa volta riesca a sistemarmela perchè quella spia, a dire la verità, mi mette un po' di ansia.

Ripeto...spia a parte, la macchina sembra andare bene.

 

Spero in un vostro consiglio.

 

Grazie a tutti in anticipo.

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 53
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ciao!!!!

Mi dispiace ma deve riuscire a fare una mappa che abbia una carburazione il più compatibile per la tua macchina a benzina .

Purtroppo la spia su molte auto non si accende solo con la carburazione magra o grasa che sia, ma per una qualsiasi avaria al motore quindi se si ha sempre l'indicazione non si sa se è il solito problema o è subentrato un'altra avaria motore che per sfiga non si sente il continuar macinare km potrà portare a delle rotture ben più gravi al motore .Ricorda che con una carburazione magra il catalizzatore si usura prematuramente con la inevitabile sostituzione prematura alla prima revisione e quella spia accesa in revisione auto a non tutti piace

 

Ciao!!!!

Mi dispiace ma deve riuscire a fare una mappa che abbia una carburazione il più compatibile per la tua macchina a benzina .

Purtroppo la spia su molte auto non si accende solo con la carburazione magra o grassa che sia, ma per una qualsiasi avaria al motore quindi se si ha sempre l'indicazione non si sa se è il solito problema o è subentrato un'altra avaria motore che per sfiga non si sente il continuar macinare km potrà portare a delle rotture ben più gravi al motore .Ricorda che con una carburazione magra il catalizzatore si usura prematuramente con la inevitabile sostituzione prematura alla prima revisione e quella spia accesa in revisione auto a non tutti piace

Link to post
Share on other sites

Ciao!!!!

Mi dispiace ma deve riuscire a fare una mappa che abbia una carburazione il più compatibile per la tua macchina a benzina .

Purtroppo la spia su molte auto non si accende solo con la carburazione magra o grasa che sia, ma per una qualsiasi avaria al motore quindi se si ha sempre l'indicazione non si sa se è il solito problema o è subentrato un'altra avaria motore che per sfiga non si sente il continuar macinare km potrà portare a delle rotture ben più gravi al motore .Ricorda che con una carburazione magra il catalizzatore si usura prematuramente con la inevitabile sostituzione prematura alla prima revisione e quella spia accesa in revisione auto a non tutti piace

Domanda da non addetto ai lavori: è così difficile trovare la giusta mappatura?

Link to post
Share on other sites

Ciao!!!!!

Non è facile di sicuro!!!!Bisogna avere molto orecchio e una buona conoscenza tecnica,insomma quello che una volta si chiamava un buon motorista e non uno che si limita alla scheda di montaggio della marca dell'impianto .

Se per esempio abbiamo due auto identiche da gasare difficilmente con la stessa mappatura della carburazione siano perfette o con lo stesso comportamento ,qui subentrano molti fattori che possono fare la differenza ,lo stato in generale della vettura,i km fatti ,e il modo che sono stati fatti,se il proprietario ne ha cura facendo i regolari tagliandi e via dicendo.A questo punto la preparazione e sottolineo l'esperienza del tecnico installatore fa la differenza .Lo dico per esperienza in quanto con la mia Zafira con Lomegas dal concessionario è uscita con non pochi problemi ,mentre la Corsa che ho fatto gasare da un installatore con i co........ni non mi ha dato problemi tranne una piccola rettifica alla carburazione dopo i classici 1000 km di tagliando segnalandomela con la classica spia Mil

Rotto di andare sempre da gente buona solo di vendere auto (concessionario ,non faccio nomi per correttezza ,mia) ho acquistato .PC INTERFACCIA HARDWARE SW LANDI scaricato col mulo e dopo molte correzioni di mappatura su strada sono arrivato alla + ottimale messa appunto carburazione anche se non perfetta come da subito con la Corsa con Tartarini,altra storia e altra macchina

Ciao!!!!!!

Aggiungo quindi che si deve perdere molto tempo su strada per una carburazione ottimale in tutti i range di servizio sia con clima acceso e vari utilizzatori .Il tempo è denaro e se il tecnico è poco professionale tende a non spenderlo.

Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Link to post
Share on other sites

non c'entra proprio nulla...mi sa che in testa hai un pò di confusione, il flashlube è un additivo per lubrificare le valvole con l'uso a gas, avere la carburazione magra significa avere nella miscela che andrà nei cilindri, più particelle di aria e meno particelle di combustibile, benza o gas che sia, rispetto al rapporto stechiometrico, che è il rapporto ottimale per i motori a combustione interna....

ciao

Link to post
Share on other sites
  • 3 weeks later...

Allora, piccolo aggiornamento: il meccanico ha rimappato la centralina per la seconda volta.

Questa volta è andata leggermente meglio ma il risultato finale è sempre lo stesso: la spia dell'avaria motore si è accesa dopo 2000 km circa. Evidentemente, c'è ancora qualcosa che non va. Strano, però, che questa volta la spia mi si è accesa dopo ben 2000 km, mentre in passato mi si accendeva quasi subito (max dopo 300 km). Da notare che la spia mi si è accesa mentre ero in autostrada a circa 120-130 km/h.

 

Il problema è che per 2 settimane il mio installatore è in ferie.

 

Allora nel frattempo sono andato da un mio amico meccanico per chiedergli un consiglio. Praticamente ha verificato con apposita strumentazione (non ZAVOLI) che la carburazione è troppo magra nel 1° cilindro. Mi ha consigliato di risolvere il problema il prima possibile con il mio installatore ZAVOLI onde evitare di dover buttare, in un futuro non troppo lontano, il motore della mia fiesta.

 

Considerando che per le prossime 2 settimane non posso far sistemare l'auto (semprechè il mio installatore ci riesca...dato che ormai è la terza volta che gliela devo riportare sempre per lo stesso motivo), nel frattempo che faccio? Vado solo a benzina onde evitare di peggiorare la situazione? Oppure cambia poco?

 

Sto iniziando a preoccuparmi seriamente...non è possibile che un installatore dica di non preoccuparmi su una non perfetta regolazione che può portare alla rottura definitiva del mio motore. Possibile che sia così complicato mappare correttamente la centralina gpl? Non so più che fare...spero in un vostro aiuto...

Link to post
Share on other sites

Allora, piccolo aggiornamento: il meccanico ha rimappato la centralina per la seconda volta.

Questa volta è andata leggermente meglio ma il risultato finale è sempre lo stesso: la spia dell'avaria motore si è accesa dopo 2000 km circa. Evidentemente, c'è ancora qualcosa che non va. Strano, però, che questa volta la spia mi si è accesa dopo ben 2000 km, mentre in passato mi si accendeva quasi subito (max dopo 300 km). Da notare che la spia mi si è accesa mentre ero in autostrada a circa 120-130 km/h.

 

Il problema è che per 2 settimane il mio installatore è in ferie.

 

Allora nel frattempo sono andato da un mio amico meccanico per chiedergli un consiglio. Praticamente ha verificato con apposita strumentazione (non ZAVOLI) che la carburazione è troppo magra nel 1° cilindro. Mi ha consigliato di risolvere il problema il prima possibile con il mio installatore ZAVOLI onde evitare di dover buttare, in un futuro non troppo lontano, il motore della mia fiesta.

 

Considerando che per le prossime 2 settimane non posso far sistemare l'auto (semprechè il mio installatore ci riesca...dato che ormai è la terza volta che gliela devo riportare sempre per lo stesso motivo), nel frattempo che faccio? Vado solo a benzina onde evitare di peggiorare la situazione? Oppure cambia poco?

 

Sto iniziando a preoccuparmi seriamente...non è possibile che un installatore dica di non preoccuparmi su una non perfetta regolazione che può portare alla rottura definitiva del mio motore. Possibile che sia così complicato mappare correttamente la centralina gpl? Non so più che fare...spero in un vostro aiuto...

 

se la carburazione è magra solo su un cilindro è forte sospetto che il montaggio non sia corretto !!!

 

la carburazione magra favorisce l'usura precoce delle valvole, soprattutto se il motore è di quelli 'deboli' (come molti ford): ti consiglio di andare un po' a benzina e di non tirare quando vai a gas

Link to post
Share on other sites

se la carburazione è magra solo su un cilindro è forte sospetto che il montaggio non sia corretto !!!

 

la carburazione magra favorisce l'usura precoce delle valvole, soprattutto se il motore è di quelli 'deboli' (come molti ford): ti consiglio di andare un po' a benzina e di non tirare quando vai a gas

Seguirò senza dubbio il tuo consiglio...andrò sempre a benzina...tanto 2 settimane senza gpl non mi cambiano la vita...preferisco non avere rimorsi in futuro.

 

La cosa che non riesco a spiegarmi, però, è come mai la spia dell'avaria motore mi si è accesa dopo ben 2000km. Eppure faccio quasi sempre tratti autostradali o extraurbani, spesso viaggio sui 130km/h...al max arrivo a 140km/h. Se la carburazione è errata, come mai la centralina se ne accorge solo dopo 2000km? Boh... :huh:

Link to post
Share on other sites

Allora, piccolo aggiornamento: il meccanico ha rimappato la centralina per la seconda volta.

Questa volta è andata leggermente meglio ma il risultato finale è sempre lo stesso: la spia dell'avaria motore si è accesa dopo 2000 km circa. Evidentemente, c'è ancora qualcosa che non va. Strano, però, che questa volta la spia mi si è accesa dopo ben 2000 km, mentre in passato mi si accendeva quasi subito (max dopo 300 km). Da notare che la spia mi si è accesa mentre ero in autostrada a circa 120-130 km/h.

 

Il problema è che per 2 settimane il mio installatore è in ferie.

 

Allora nel frattempo sono andato da un mio amico meccanico per chiedergli un consiglio. Praticamente ha verificato con apposita strumentazione (non ZAVOLI) che la carburazione è troppo magra nel 1° cilindro. Mi ha consigliato di risolvere il problema il prima possibile con il mio installatore ZAVOLI onde evitare di dover buttare, in un futuro non troppo lontano, il motore della mia fiesta.

 

Considerando che per le prossime 2 settimane non posso far sistemare l'auto (semprechè il mio installatore ci riesca...dato che ormai è la terza volta che gliela devo riportare sempre per lo stesso motivo), nel frattempo che faccio? Vado solo a benzina onde evitare di peggiorare la situazione? Oppure cambia poco?

 

Vuoi fare una scommessa con me?

Se si ti mando io una mappa però devi fare assolutamente quello che ti chiedero.

Sto iniziando a preoccuparmi seriamente...non è possibile che un installatore dica di non preoccuparmi su una non perfetta regolazione che può portare alla rottura definitiva del mio motore. Possibile che sia così complicato mappare correttamente la centralina gpl? Non so più che fare...spero in un vostro aiuto...

 

 

Allora, piccolo aggiornamento: il meccanico ha rimappato la centralina per la seconda volta.

Questa volta è andata leggermente meglio ma il risultato finale è sempre lo stesso: la spia dell'avaria motore si è accesa dopo 2000 km circa. Evidentemente, c'è ancora qualcosa che non va. Strano, però, che questa volta la spia mi si è accesa dopo ben 2000 km, mentre in passato mi si accendeva quasi subito (max dopo 300 km). Da notare che la spia mi si è accesa mentre ero in autostrada a circa 120-130 km/h.

 

Il problema è che per 2 settimane il mio installatore è in ferie.

 

Allora nel frattempo sono andato da un mio amico meccanico per chiedergli un consiglio. Praticamente ha verificato con apposita strumentazione (non ZAVOLI) che la carburazione è troppo magra nel 1° cilindro. Mi ha consigliato di risolvere il problema il prima possibile con il mio installatore ZAVOLI onde evitare di dover buttare, in un futuro non troppo lontano, il motore della mia fiesta.

 

Considerando che per le prossime 2 settimane non posso far sistemare l'auto (semprechè il mio installatore ci riesca...dato che ormai è la terza volta che gliela devo riportare sempre per lo stesso motivo), nel frattempo che faccio? Vado solo a benzina onde evitare di peggiorare la situazione? Oppure cambia poco?

 

Sto iniziando a preoccuparmi seriamente...non è possibile che un installatore dica di non preoccuparmi su una non perfetta regolazione che può portare alla rottura definitiva del mio motore. Possibile che sia così complicato mappare correttamente la centralina gpl? Non so più che fare...spero in un vostro aiuto...

 

Vuoi fare una scommesa con me?

 

Dimmi esattame te anno e tipo di motore della tua fiesta che se ho unaa mappa nel mio databese te la mando coì potrai caricarla in centralina e provarla.

Ciao,

Link to post
Share on other sites

ahem...

autogas...se puoi mandarmi pure una mappa precisa per la mia, sai com'è se va male, la metto....hihihiihih

ciaooo

 

Purtroppo sulla tua vettura hai installato un BRC che nella mia lista di preferenza non sale nemmeno sul podio e che purtroppo (per Te) non tratto.

La cosa francamente mi disiace perchè sei sempre stato obiettivo nei tuoi interventi e questo meriterebbe un aiuto, purtroppo questa è l'unica marca che viaggia perconto proprio e non è disponibile ad aprire collaborazioni con altri che installano marche secondo loro minori, pensa che ho chiesto un contatto commerciale in aprile dell'anno scorso e sto ancora aspettando una risposta,probabilmente La dita AUTOGASTWINS non rientra nei programmi della BRC

 

Mi sbilancio perchè secondo me unamappa è come la taglia di un vestito, se è una tuta va bene più o meno per tutti chiaramentre se indovini almeno la taglia se è un abito da sposo invece necessiterà sicuramente di qualche ritocco,

 

Nel caso specigfico di questa vettura parlo per il modello immatricolato nel 2008 ho messo a punto una mappa che se l'installazione è corretta non provoca accensione di spia con risultati molto buoni in termini globali di valutazione.

Dopo aver perso circa 3 ore per sostemare per benino la prima ho voluto provare a cricare la stessa mappa su altre cinque fiesta che ho trasformato negli ultimi 3 mes ebbene ancora nessuno si è presentato con problemi di spia, potrebbe trattarsi di fortuna nonlo metto in dubbio ma per quest'anno allora speriamo che duri anche per i prossimi

Link to post
Share on other sites

Vuoi fare una scommesa con me?

 

Dimmi esattame te anno e tipo di motore della tua fiesta che se ho unaa mappa nel mio databese te la mando coì potrai caricarla in centralina e provarla.

Ciao,

 

Grazie dell'aiuto AUTOGASTWINS. Speravo in un tuo intervento... :huh:

 

Allora, la mia auto è una FORD FIESTA 1.4 del 2003 59kw motore FXJA (DURATEC) gasata ZAVOLI da 3000km circa.

 

Aspetto con ansia la tua pozione magica :D

Link to post
Share on other sites

ahem...

autogas...se puoi mandarmi pure una mappa precisa per la mia, sai com'è se va male, la metto....hihihiihih

ciaooo

 

Purtroppo sulla tua vettura hai installato un BRC che nella mia lista di preferenza non sale nemmeno sul podio e che purtroppo (per Te) non tratto.

La cosa francamente mi disiace perchè sei sempre stato obiettivo nei tuoi interventi e questo meriterebbe un aiuto, purtroppo questa è l'unica marca che viaggia perconto proprio e non è disponibile ad aprire collaborazioni con altri che installano marche secondo loro minori, pensa che ho chiesto un contatto commerciale in aprile dell'anno scorso e sto ancora aspettando una risposta,probabilmente La dita AUTOGASTWINS non rientra nei programmi della BRC

 

Mi sbilancio perchè secondo me unamappa è come la taglia di un vestito, se è una tuta va bene più o meno per tutti chiaramentre se indovini almeno la taglia se è un abito da sposo invece necessiterà sicuramente di qualche ritocco,

 

Nel caso specigfico di questa vettura parlo per il modello immatricolato nel 2008 ho messo a punto una mappa che se l'installazione è corretta non provoca accensione di spia con risultati molto buoni in termini globali di valutazione.

Dopo aver perso circa 3 ore per sostemare per benino la prima ho voluto provare a cricare la stessa mappa su altre cinque fiesta che ho trasformato negli ultimi 3 mes ebbene ancora nessuno si è presentato con problemi di spia, potrebbe trattarsi di fortuna nonlo metto in dubbio ma per quest'anno allora speriamo che duri anche per i prossimi

 

ciao ti volevo chiedere se ti è mai capitato di gasare qualche corsa D 1.2. la mia gasata landi mi sta facendo morire purtroppo...

Link to post
Share on other sites

ahem...

autogas...se puoi mandarmi pure una mappa precisa per la mia, sai com'è se va male, la metto....hihihiihih

ciaooo

 

Purtroppo sulla tua vettura hai installato un BRC che nella mia lista di preferenza non sale nemmeno sul podio e che purtroppo (per Te) non tratto.

La cosa francamente mi disiace perchè sei sempre stato obiettivo nei tuoi interventi e questo meriterebbe un aiuto, purtroppo questa è l'unica marca che viaggia perconto proprio e non è disponibile ad aprire collaborazioni con altri che installano marche secondo loro minori, pensa che ho chiesto un contatto commerciale in aprile dell'anno scorso e sto ancora aspettando una risposta,probabilmente La dita AUTOGASTWINS non rientra nei programmi della BRC

 

Mi sbilancio perchè secondo me unamappa è come la taglia di un vestito, se è una tuta va bene più o meno per tutti chiaramentre se indovini almeno la taglia se è un abito da sposo invece necessiterà sicuramente di qualche ritocco,

 

Nel caso specigfico di questa vettura parlo per il modello immatricolato nel 2008 ho messo a punto una mappa che se l'installazione è corretta non provoca accensione di spia con risultati molto buoni in termini globali di valutazione.

Dopo aver perso circa 3 ore per sostemare per benino la prima ho voluto provare a cricare la stessa mappa su altre cinque fiesta che ho trasformato negli ultimi 3 mes ebbene ancora nessuno si è presentato con problemi di spia, potrebbe trattarsi di fortuna nonlo metto in dubbio ma per quest'anno allora speriamo che duri anche per i prossimi

 

ciao ti volevo chiedere se ti è mai capitato di gasare qualche corsa D 1.2. la mia gasata landi mi sta facendo morire purtroppo...

 

Anno e tipod i motore

 

Grazie

 

Vuoi fare una scommesa con me?

 

Dimmi esattame te anno e tipo di motore della tua fiesta che se ho unaa mappa nel mio databese te la mando coì potrai caricarla in centralina e provarla.

Ciao,

 

Grazie dell'aiuto AUTOGASTWINS. Speravo in un tuo intervento... ;)

 

Allora, la mia auto è una FORD FIESTA 1.4 del 2003 59kw motore FXJA (DURATEC) gasata ZAVOLI da 3000km circa.

 

Aspetto con ansia la tua pozione magica :D

 

 

Dovrei avere qualcosa per te

Riesci a fare un bella foto del vano motore con e senza filtro in modo da vedere come hanno installato magari con il telefonino e mandarmela

335 5739519

 

Ciao e grazie

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...