mentepazza 0 Postato 26 Aprile 2012 Report Share Postato 26 Aprile 2012 dopo una lunga ricerca di una utilitaria mi sono imbattuto in una golf con 5 anni serie V 1.6 77kw benzina. con appena 16 mila km. e vorrei prenderla e convertirla a gpl o metano. nella tua scelta del gpl, torneresti indietro e la faresti a metano o la lasceresti sempre a gpl? quanti litri di gpl carichi sul toroidale? Quote Link to post Share on other sites
mine91 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 E quanto vuole? E' nuovissima! A metano ho paura che le prestazioni già basse si dimezzano, poi perdi il bagagliaio anche se è bello spazioso. Quote Link to post Share on other sites
mentepazza 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 in questi giorni vorrei trattare il prezzo; lui chiede 7800 euro. che sono tanti pe una golf 1.6 goal a benzina della fine del 2006, anche se di dicembre. sono pur sempre 5 anni e mezzo. 3p nera con cerchi in lega, niente autoradio della casa e clima manuale. esp e 6 ari bag, il minimo sindacale per una golf; però i km sono originali, ci sono due tagliandi nell'officina della concessionaria dove ha comprato l'auto e sono temporali e non per i km. tenuta sempre in garage è effettivamente pari al nuovo, profuma addiritura di nuovo e sui sedili ci sono i celofan di plastica e anceh i tappetini hanno ancora la plastica. esteticamente la carrozzeria è nuova, ancora lucidissima. vorrei provare un po a trattare il prezzo e provare a portarla a casa con 7 perchè tra impianto passaggio sono già più di 2.000 euro. Per il motore non ho alcuna pretesa; sarà un auto che verrà usata poco e quasi sempre in città, per i lavoro quotidiano uso una bmw a gpl con ben altro motore! quindi stavo pensndo se optare per questo 1.6 su un impianto a metano, anche per provare visto che ho sempre avuto impianti gpl. Quote Link to post Share on other sites
mine91 0 Postato 29 Aprile 2012 Report Share Postato 29 Aprile 2012 Io la mia l'ho pagata 8000 a 130.000km...anch'essa nuova e ben accessoriata, cerchi in lega, clima bizona auto, volante,pomello in pelle, cbd esteso, di un rappresentante che viaggiava sempre in autostrada e da solo, ma il tuo è un bell'affare, visto che pure il motore è nuovo, peccato per il clima manuale, la radio sarà come la mia, pioneer, non è della casa perchè la goal ha il bluetooth, quindi ci montavano la radio pioneer , sinceramente la preferisco a quei patacconi con 6 tasti, lo schermino magari illuminato di giallo e due scritte in croce, solo la rdc310-510 meritano. Quote Link to post Share on other sites
mentepazza 0 Postato 29 Aprile 2012 Report Share Postato 29 Aprile 2012 domani vado a trattare il prezzo e vediamo dove riesco ad arrivare...fino a che cifra potrei tirare il prezzo secondo te per una 1.6 3p goal del 2006...? Quote Link to post Share on other sites
mine91 0 Postato 29 Aprile 2012 Report Share Postato 29 Aprile 2012 Su autoscout ormai si trovano solo golf 6, per quel chilometraggio... già 7800 è buono, un impianto lo paghi sui 1500€, potresti tirare a 7500, dicendo magari che ha le gomme secche e dovresti cambiarle etc. Quote Link to post Share on other sites
Andreabi86 0 Postato 19 Febbraio 2018 Report Share Postato 19 Febbraio 2018 Riapro questo vecchio topic perchè l'argomento è sempre il medesimo......Golf e impianto a gpl:D Sono da poco possessore di una Golf 5 di dieci anni con appena 70mila km, il modello è il 1600 a benzina da 102cv BSE; l'auto è bella e l'anziano proprietario precedente la teneva in modo maniacale. Sono intenzionato a montare un impianto a gas e sono stato a farmi qualche preventivo da alcuni impiantisti in zona, mi è stato proposto: Romano 1200 euro Brc 1500 euro Landi Renzo evo obd 1500 euro Voi che dite? grazie Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 19 Febbraio 2018 Report Share Postato 19 Febbraio 2018 ciao il motore in questione ben si presta alla trasformazione, quindi puoi metterci l'impianto che vuoi (basta che stai alla larga da tartarini). sarebbe interessante sapere, visto che il BSE è lo stesso motore che usciva gasato di serie, se montava in origine sedi valvole rinforzate, e in base a ciò, agire di conseguenza Quote Link to post Share on other sites
massi_sv 0 Postato 19 Febbraio 2018 Report Share Postato 19 Febbraio 2018 ciao il motore in questione ben si presta alla trasformazione, quindi puoi metterci l'impianto che vuoi (basta che stai alla larga da tartarini). sarebbe interessante sapere, visto che il BSE è lo stesso motore che usciva gasato di serie, se montava in origine sedi valvole rinforzate, e in base a ciò, agire di conseguenza Io credo di no, ai tempi, 2007, c'era semplicemente un accordo commerciale tra wolksvagen e landi, io infatti ritirai l'auto dal concessionario e poi andai dall'installatore di zona per il montaggio dell'impianto, ovviamente tutto compreso nel prezzo. Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 19 Febbraio 2018 Report Share Postato 19 Febbraio 2018 Attualmente possiedo una Golf 5 Plus del 01/2007 con motore BSE gasato in un secondo tempo da impiantista landirenzo montando omegas. Da allora ho percorso 175000km senza nessun problema. A fine anno dovrò rifare la bombola ed ancora ho iniettori tappo neri orginali insieme al riduttore ig1 bistadio sempre originale. Relativamente le sedi rinforzate, il motore che le disponeva era l'ultimo prodotto 1.6 per la Golf VI CCSA (se ricordo bene la sigla) Ciao Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 19 Febbraio 2018 Report Share Postato 19 Febbraio 2018 Riapro questo vecchio topic perchè l'argomento è sempre il medesimo......Golf e impianto a gpl:D Sono da poco possessore di una Golf 5 di dieci anni con appena 70mila km, il modello è il 1600 a benzina da 102cv BSE; l'auto è bella e l'anziano proprietario precedente la teneva in modo maniacale. Sono intenzionato a montare un impianto a gas e sono stato a farmi qualche preventivo da alcuni impiantisti in zona, mi è stato proposto: Romano 1200 euro Brc 1500 euro Landi Renzo evo obd 1500 euro Voi che dite? grazie Motore onesto e robusto, va bene con qualsiasi impianto tradizionale, quel che più conta è la serietà dell'installatore. Quote Link to post Share on other sites
Andreabi86 0 Postato 21 Febbraio 2018 Report Share Postato 21 Febbraio 2018 Grazie dei consigli!! Ora so che chiedere all'oste se il vino è buono non è il massimo, ma l'impiantista che vende romano mi ha messo in guardia circa gli impianti landi dicendo che hanno iniettori delicati e che una volta rovinati vanno sostituti a differenza dei romano che si possono smontare e revisionare con una spesa molto minore....vi risulta? Ovviamente quello che monta landi invece mi ha detto meglio il suo perché la golf bi fuel montava landi in origine e perché lui era l'installatore convenzionato con la volkswagen di treviso. Quote Link to post Share on other sites
Andreabi86 0 Postato 17 Aprile 2018 Report Share Postato 17 Aprile 2018 Alla fine ho fatto installare l'impianto a gpl romano autogas con serbatoio toroidale da 58 litri nominali; ho ritirato l'auto sabato mattina scorso. L'auto per ora va benone, anche commutando da benzina a gas o viceversa non si sente alcuna differenza. Appena presa ho fatto il pieno, 24.50 euro pari a 40 litri ma il serbatoio non era vuoto del tutto. Si è esaurito oggi, a quota 510km. Domani mattina farò il pieno e vedrò quanto gpl ci sta effettivamente, per ora son contento. Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 18 Aprile 2018 Report Share Postato 18 Aprile 2018 Da possessore della Golf plus 1.6 da ben 11 anni posso dire che fa tra i 10/11 km/l....Beve come una spugna ma è affidabile Ciao! Quote Link to post Share on other sites
Andreabi86 0 Postato 18 Aprile 2018 Report Share Postato 18 Aprile 2018 Esatto, 510km con 46 litri di gpl, 11 al litro. Vediamo i prossimi rifornimenti cmq per essere un 1600 benzina a gpl non mi pare molto più "alcolizzata" di altre. A benzina mi fa 13.5/14. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora