lars 0 Postato 26 Febbraio 2010 Report Share Postato 26 Febbraio 2010 Kono tieniti il ruotino della vecchia, la nuova ha solo il kit. Io mi sto sbattendo per trovarne uno. Ti ho mandato un M.P. Ciao Quote Link to post Share on other sites
stefano310 0 Postato 27 Febbraio 2010 Report Share Postato 27 Febbraio 2010 effettuato aggiornamento software centralina gpl,78 euro (la garanzia supplementare non copre l'impianto gpl) Hai notato cambiamenti dopo l'aggiornamento? Lo chiedo perchè l'utente Alekc aveva il dubbio che fosse aumentato il consumo di benzina e altri problemi iniziali con il passaggio benzina-gpl. Grazie! Quote Link to post Share on other sites
peyo 0 Postato 27 Febbraio 2010 Report Share Postato 27 Febbraio 2010 effettuato aggiornamento software centralina gpl,78 euro (la garanzia supplementare non copre l'impianto gpl) Hai notato cambiamenti dopo l'aggiornamento? Lo chiedo perchè l'utente Alekc aveva il dubbio che fosse aumentato il consumo di benzina e altri problemi iniziali con il passaggio benzina-gpl. Grazie! Aspettavo un attimo prima di dirvi di eventuali cambiamente,in quanto ho fatto solo una cinquantina di km. Comunque al momento nessuna differenza. cerchero' di essere piu' preciso tra qualche km Quote Link to post Share on other sites
kono1 0 Postato 27 Febbraio 2010 Report Share Postato 27 Febbraio 2010 sono passato in vw. Modificare il mio ordine aggiungendo rcd510 costa +300€ di differenza, secondo voi ne vale la pena o mi tengo la 310? cosa mi darebbe in +? premetto che del caricatore cd non mi interessa nulla. Il caricatore sta nel bracciolo? ho tempo fino a lunedi x capire se aggiungerla o tenermi la 310 grazie dei consigli Quote Link to post Share on other sites
stefano310 0 Postato 27 Febbraio 2010 Report Share Postato 27 Febbraio 2010 Io la metterei e ti dico che il prezzo di differenza che ti hanno fatto ci sta. Le differenze te le abbiamo elencate sia io che lars. Come funzioni sono identiche. Uniche differenze sono che la 510 ha il caricatore 6 CD integrato (non nel bracciolo ma dentro la radio stessa), ha l'ingresso per le memorie SD molto comodo (pensa che io non uso cd, ho tutto su SD) e lo schermo touchscreen. A te la scelta! Quote Link to post Share on other sites
kono1 0 Postato 27 Febbraio 2010 Report Share Postato 27 Febbraio 2010 grazie del consiglio ! x chi volesse saperne di+ segnalo questo video. ben fatto: credo che andro' ad aggiungerla tra gli optional, anche se a questo punto mi conveniva andare sulla highline, comunque ci sta è anche in tinta con i comandi!!! E' vero che il gusto vien mangiando, + aggiungi optional + ne metteresti...........ora penso ai comandi al volante, anche se quelli sono superflui :-)) certo che come bifuel mi tratto bene!!!! Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 28 Febbraio 2010 Report Share Postato 28 Febbraio 2010 Altrochè se ti tratti bene! Lascia stare i comandi al volante altrimenti ti pentirai di aver pagato una c.line come una h.line, che apparte l'rcd 510 ha veramente tutto di serie con intenri più rifiniti e sedili migliori. Comunque mi sembra che l'hai imbottita per bene ! Ciao. Quote Link to post Share on other sites
kono1 0 Postato 1 Marzo 2010 Report Share Postato 1 Marzo 2010 Stamattina ho negoziato col conce VW...in sostanza per 250€ in+ mi mettono la 510...a questo prezzo non potevo rifiutare!!! ho visto i video e la plancia cambia totalmente aspetto a mio avviso! Una nota sulla mia golf V orma a 102.000 km. Stamattina parto, e si accende la ventola...nonostante i 4°c di temp esterna... bene...arrivato a modena dopo 170km spegnendo l'auto ho notato che la ventola era ancora accesa!!!! speriamo la golf VI non abbia questo difetto e che di elettronica sia ok..... in fondo la mia golf V mi ha condotto senza sorprese e con soddisfazione per 100.000km ! che non sono pochi. ciao a tutti Quote Link to post Share on other sites
stefano310 0 Postato 1 Marzo 2010 Report Share Postato 1 Marzo 2010 Complimenti! Riguardavo gli optional che hai messo e devo dire che sarà proprio una bifuel di tutto rispetto, anche dal punto di vista estetico. Ciao Quote Link to post Share on other sites
kono1 0 Postato 1 Marzo 2010 Report Share Postato 1 Marzo 2010 Complimenti! Riguardavo gli optional che hai messo e devo dire che sarà proprio una bifuel di tutto rispetto, anche dal punto di vista estetico. Ciao Grazie, e grazie a tutti voi per i preziosi consigli, certamente senza questo forum non avrei scelto una golf bifuel V e non avrei scelto questi optional sulla mia nuova golf VI bifuel. ..speriamo vada bene come con la V e mi scarrozzi anche lei per alcune centinaia di km senza problemi....ciao Quote Link to post Share on other sites
kenzus 0 Postato 3 Marzo 2010 Report Share Postato 3 Marzo 2010 Ma secondo voi se arrivo a fare il primo tagliando alla scadenza dei due anni (e quindi della garanzia!), mi conviene chiedere di non mettere olio longlife? Tanto a quel punto non cambia nulla.. E quindi potrei portarla da un conce di fiducia e spendere meno.. P.S. Vi confido che ho fatto una mezza cavolata.. ho rabboccato circa 1lt d'olio con l'agip minerale 15W40 a 10000km e ora sono a 20000......... Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 3 Marzo 2010 Report Share Postato 3 Marzo 2010 sbrigati a cambiare l'olio, è troppo spesso, ti fa delle tolleranze tali che quando torni al normale te lo tracanna e poi è totalmente sbagliato, oltre ad essere troppo viscoso è un minerale quindi ti riempie il motore di incrostazioni. io il long-life l'ho abbandonato, faccio il cambio ogni 15mila, rigorosamente non in vw (spendo la metà) con mobil 0w40 comprato dal ricambista a 13,50 euri/L insieme ai filtri. Ciao Quote Link to post Share on other sites
kono1 0 Postato 11 Marzo 2010 Report Share Postato 11 Marzo 2010 Confermata 12° settimana per la produzione della mia auto, secondo me dovrebbe arrivare metà aprile. nell'attesa...................1 Domanda ;-): a livello di motore c'è qualche accorgimento diverso tra la V bifuel e la VI bifuel? grazie Quote Link to post Share on other sites
stefano310 0 Postato 11 Marzo 2010 Report Share Postato 11 Marzo 2010 Il motore è ancora lo stesso identico. Unica differenza che conosco, è che per portarlo da Euro 4 a Euro 5 hanno cambiato qualche componente dell'elettronica per diminuire leggermente le emissioni e rispettare gli standard Euro 5. Mentre i consumi reali sembrano invariati. Altra differenza che conosco, ma a livello di impianto GPL, è che quello su golf 6 è della casa (non più Landi) e viene montato in fabbrica. Con questo impianto, leggevo proprio in questa discussione, hanno posizionato gli iniettori più vicini possibile al motore in modo da ridurre al massimo la lunghezza dei tubi che portano il GPL al motore, eliminando credo ogni problema di strattonamento che prima si poteva avere sulla golf 5 con impianto Landi, anche se non a tutti è presente e soprattutto non allo stesso modo. Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 11 Marzo 2010 Report Share Postato 11 Marzo 2010 la golf 6 bifuel mantiene l'omolgolazione euro4, differntemente dalle versione solo benzina che invece è euro5, probabilmente avrà una mappatura elettronica diversa l'impianto è lo stesso identico landi omegas-plus IG1 che equipaggiava la golf5 e come per questa non è istallato in fabbrica ma presso i soliti stabilimenti allestiti dalla landi Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora