casty 0 Postato 31 Gennaio 2009 Report Share Postato 31 Gennaio 2009 Avrei bisogno una info Volevo sapere da chi ha comprato abbastanza di recente la Golf bifuel una conferma circa l'omologazione di questa vettura : E' considerata omologata direttamente dalla Casa e quindi nella Carta di circolazione dove c'è il punto "(P.3)" è indicato "B/GPL" ? Oppure sulla carta al P.3 c'è indicato solo "B" ? Quote Link to post Share on other sites
pietrodimarco 0 Postato 2 Febbraio 2009 Report Share Postato 2 Febbraio 2009 Avrei bisogno una info Volevo sapere da chi ha comprato abbastanza di recente la Golf bifuel una conferma circa l'omologazione di questa vettura : E' considerata omologata direttamente dalla Casa e quindi nella Carta di circolazione dove c'è il punto "(P.3)" è indicato "B/GPL" ? Oppure sulla carta al P.3 c'è indicato solo "B" ? risulta trasformata dopo l'uscita dalla casa madre, infatti esce a benzina, successivamente la portano da un installatore autorizzato landi per montare l'impianto, a collaudo effettuato immatricolano e te la danno..sui simboli che hai scritto non saprei dirti..ma di sicuro ti dico che risulta trasformata, e qui non si paga il bollo per 5 anni, semmai fosse uscita direttamente dalla volkswagen già a gpl. qui non si pagherebbe il bollo a tempo indeterminato..quindi puoi capire che ne sono strasicuro..ciao Quote Link to post Share on other sites
casty 0 Postato 2 Febbraio 2009 Report Share Postato 2 Febbraio 2009 Allora quelli della VW si confermano dei veri somari come sospettavo.... Le case più furbe (Ford, Fiat, Chevrolet) si sono accordate per omologare loro direttamente i mezzi. Solo una questione burocratica ....e una maggiore "attenzione" verso i clienti che così possono usufruire anche di maggiori incentivi Si vede che in VW vendono già troppe macchine.... Quote Link to post Share on other sites
carlobs 0 Postato 2 Febbraio 2009 Report Share Postato 2 Febbraio 2009 Quando faccio retromarcia e freno sento un colpò provenire dalle pastiglie dei freni a disco posteriori. A voi è mai capitato? Se ci riprovo non lo fa, poichè il gioco nelle pinze si è ormai chiuso. Che ne pensate? Anche a me fa lo stesso scherzo, ma mi pare che il rumore provenga dalle ruote anteriori e non posteriori. Ma io al momento ho una GRANDE altro problema, da qualche giorno non commuta più a GPL. Rimane sempre a benzina. Qualche volta passa a GPL ma dopo pochi minuti ritorna a benzina, senza segnalazione acustica. Ho il pieno di GPL. Lunedì prossimo ho già prenotato in concessionaria.... CHE PALLE! Quote Link to post Share on other sites
kenzus 0 Postato 2 Febbraio 2009 Report Share Postato 2 Febbraio 2009 Ok, magari grandi problemi come per esempio rimanere a piedi la Golf non ne dà, ma dà sicuramente una miriade di piccoli problemini che sommati insieme danno un grosso fastidio. Per il problema all'autoradio oggi sarà la quarta volta che porto la mia golf di 3300km ad aggiustare; l'ultima volta l'ho lasciata 4 giorni e l'ho ritirata che era uguale a prima, con gli stessi problemi, stavolta mi daranno addirittura la macchina sostitutiva e chissà per quando sarà pronta. Vorrei anche ricordare gli effettivi problemi dell'erogazione del gas citati qualche pagina fa, come quando si lascia il gas, si prova a riaccelerare durante la marcia e c'è quel secondo di "vuoto" che, molte volte, mi fa spegnere il motore all'atto del parcheggio in garage. Per non parlare della puzza di gas con sibilo "incorporato" che sento nel mio garage interrato dopo ogni volta che faccio il pieno di gas, con la paura di poter far saltare in aria tutto accendendo l'interruttore della luce. Mi sto cominciando a pentire dell'acquisto, ed è una cosa che non avrei mai voluto dire. Insomma, stiamo parlando di una macchina da 16-17000 euro, che diamine!! Allora da che cosa siamo portati a dire che una macchina è "affidabile" rispetto a un'altra? Se ci lascia a piedi o meno? Se in officina ci andiamo solo per fare i tagliandi e basta? Quando faccio retromarcia e freno sento un colpò provenire dalle pastiglie dei freni a disco posteriori. A voi è mai capitato? Se ci riprovo non lo fa, poichè il gioco nelle pinze si è ormai chiuso. Che ne pensate? Anche a me fa lo stesso scherzo, ma mi pare che il rumore provenga dalle ruote anteriori e non posteriori. Ma io al momento ho una GRANDE altro problema, da qualche giorno non commuta più a GPL. Rimane sempre a benzina. Qualche volta passa a GPL ma dopo pochi minuti ritorna a benzina, senza segnalazione acustica. Ho il pieno di GPL. Lunedì prossimo ho già prenotato in concessionaria.... CHE PALLE! Tanto per stare in tema di affidabilità......... Quote Link to post Share on other sites
carlobs 0 Postato 3 Febbraio 2009 Report Share Postato 3 Febbraio 2009 .. Vorrei anche ricordare gli effettivi problemi dell'erogazione del gas citati qualche pagina fa, come quando si lascia il gas, si prova a riaccelerare durante la marcia e c'è quel secondo di "vuoto" che, molte volte, mi fa spegnere il motore all'atto del parcheggio in garage. Per non parlare della puzza di gas con sibilo "incorporato" che sento nel mio garage interrato dopo ogni volta che faccio il pieno di gas, con la paura di poter far saltare in aria tutto accendendo l'interruttore della luce. Mi sto cominciando a pentire dell'acquisto, ed è una cosa che non avrei mai voluto dire. Insomma, stiamo parlando di una macchina da 16-17000 euro, che diamine!! Allora da che cosa siamo portati a dire che una macchina è "affidabile" rispetto a un'altra? Se ci lascia a piedi o meno? Se in officina ci andiamo solo per fare i tagliandi e basta? .. Il vuoto lo sento anche io ma è molto breve e non mi crea problemi di spegnimento del motore. Per l'odore di gas e il sibilo, temo sia un problema di sovra riempimento della tua bombola con relativo sfogo della valvola di sicurezza... in queste situazioni è alquanto sconsigliabile il parcheggio in ambienti chiusi come i garage, ancor peggio se interrati. Quanti litri fai da vuoto? P.S. Il mio problema probabilmente è dovuto all'elettrovalvola della bombola che non apre più.... Quote Link to post Share on other sites
kenzus 0 Postato 3 Febbraio 2009 Report Share Postato 3 Febbraio 2009 Il vuoto lo sento anche io ma è molto breve e non mi crea problemi di spegnimento del motore. Per l'odore di gas e il sibilo, temo sia un problema di sovra riempimento della tua bombola con relativo sfogo della valvola di sicurezza... in queste situazioni è alquanto sconsigliabile il parcheggio in ambienti chiusi come i garage, ancor peggio se interrati. Quanti litri fai da vuoto? P.S. Il mio problema probabilmente è dovuto all'elettrovalvola della bombola che non apre più.... Circa 42. Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 3 Febbraio 2009 Report Share Postato 3 Febbraio 2009 La modifica con iniettori singoli,che dovrebbe servire ad eliminare buchi e strattoni,mi è stata sconsigliata dal mio mec perchè costa 700euro. Comunque non avrei mai sborsato tale cifra. Mi ha detto che si potrebbe provare a riposizionare gli iniettori in altro modo per accorciare i tubetti. Per il momento la lascio cosi' com'è perchè credo che guadagnare pochi centimetri di tubetti non risolva il problema e poi voglio provarla per bene prima di toccare l'impianto(ho fatto appena 800km). Qualcuno sa se gli airbag per la testa dei passeggeri posteriori li hanno messi di serie? Io credevo di no,ma ho la scritta "airbag"dietro i poggiatesta posteriori. Un saluto a tutti. Quote Link to post Share on other sites
Cardigan 0 Postato 4 Febbraio 2009 Report Share Postato 4 Febbraio 2009 Lars, la macchina si "ammorbidisce" un po' dopo i primi chilometri. La mia ora ne ha 13.000 e lo strappetto quando si riprende a bassi giri si è molto attenuato. Quindi ti consiglierei di aspettare prima di prendere in considerazione modifiche costose. ciao Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 4 Febbraio 2009 Report Share Postato 4 Febbraio 2009 Lars, la macchina si "ammorbidisce" un po' dopo i primi chilometri. La mia ora ne ha 13.000 e lo strappetto quando si riprende a bassi giri si è molto attenuato. Quindi ti consiglierei di aspettare prima di prendere in considerazione modifiche costose. ciao Hai ragione,la macchina è nuova ed io non ho una gran voglia di toccarla. E poi a certi difetti ci si abitua,basta che non diventino insopportabili. Ma un pò mi rode,dato che non pretendo chissà quali prestazioni,ma che un'auto nuova sia "precisa" questo si. Comunque con i tubetti degli iniettori del gas cosi' lunghi, i suddetti problemi li avrebbe qualsiasi auto,non solo la golf. Quote Link to post Share on other sites
Falco84 0 Postato 5 Febbraio 2009 Report Share Postato 5 Febbraio 2009 Buongiorno ragazzi!!!!!!! Io in questo forum sono entrato a settembre xkè avevo ordinato la mia golf bifuel. Ne ho letti tanti di commenti, e la macchina mi è arrivata da un mese.. 1)Consumi: io fino ad ora con pieni di 43÷45 lt percorro 420-430 km, dipende dalla strada che ho percorso ecc.. 2)Nel complesso la macchina mi soddisfa per la sua stabilità,per le rifiniture interne..ma ci sono dei problemi che ho notato,che porrò al conces. quando la porto per il primo controllo dei 2.000 km; rumorosità nella prima fase del passaggio a GPL. Rumorosità delle sospensioni...quando ti siedi in macchina nota bene e senti il rumore che accompagna la seduta.. e poi quando si accelera a bassi regimi (tipo quando si scala in una rotonda) io sento dal radiatore un rumore tipo metallico,che poi smette quando si sale di regime; questo rumore è aumentato con la percorrenza dei km. Conclusioni: Il discorso delle sospensioni qualcuno l'ha notato?? e il fatto delle vibrazioni a bassi regimi dal radiatore avete sentito qualcosa?? Ciao raga!!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
losteve 0 Postato 5 Febbraio 2009 Report Share Postato 5 Febbraio 2009 Quando faccio retromarcia e freno sento un colpò provenire dalle pastiglie dei freni a disco posteriori. A voi è mai capitato? Se ci riprovo non lo fa, poichè il gioco nelle pinze si è ormai chiuso. Che ne pensate? Anche a me fa lo stesso scherzo, ma mi pare che il rumore provenga dalle ruote anteriori e non posteriori. Ma io al momento ho una GRANDE altro problema, da qualche giorno non commuta più a GPL. Rimane sempre a benzina. Qualche volta passa a GPL ma dopo pochi minuti ritorna a benzina, senza segnalazione acustica. Ho il pieno di GPL. Lunedì prossimo ho già prenotato in concessionaria.... CHE PALLE! IL PROBLEMA DA TE DESCRITTO ME LO HANNO SEGNALATO IN CONCESSIONARIO COME CONSEGUENZA NEL "RIEMPIRE " TROPPO IL SERBATOIO GPL,OVVERO QUANDO FAI GPL APPENA FA' IL PRIMO SCATTO BISOGNA FERMARE IMMEDIATAMENTE IL RIFORNIMENTO E NON CONTINUARE PER RAGGINGERE CIFRA TONDA. PROBABILMENTE TI SI E BLOCCATA LA VALVOLA E VA' SOSTITUITA. Quote Link to post Share on other sites
_kenzo 0 Postato 6 Febbraio 2009 Report Share Postato 6 Febbraio 2009 Avrei bisogno una info Volevo sapere da chi ha comprato abbastanza di recente la Golf bifuel una conferma circa l'omologazione di questa vettura : E' considerata omologata direttamente dalla Casa e quindi nella Carta di circolazione dove c'è il punto "(P.3)" è indicato "B/GPL" ? Oppure sulla carta al P.3 c'è indicato solo "B" ? risulta trasformata dopo l'uscita dalla casa madre, infatti esce a benzina, successivamente la portano da un installatore autorizzato landi per montare l'impianto, a collaudo effettuato immatricolano e te la danno..sui simboli che hai scritto non saprei dirti..ma di sicuro ti dico che risulta trasformata, e qui non si paga il bollo per 5 anni, semmai fosse uscita direttamente dalla volkswagen già a gpl. qui non si pagherebbe il bollo a tempo indeterminato..quindi puoi capire che ne sono strasicuro..ciao non ho capito molto bene,scusatemi... io sul libretto (come credo tutte le golf bifuel) ho scritto Benzina,come è la situazione bollo?? non si paga davvero per 5 anni?è regionale la cosa o nazionale?io sto in toscana. sono andato all'aci,però ancora non avevo il libreto, e controllando risulterebbe da pagare!!non ho insistito perchè illibretto l'ho avuto dopo! come si può essere sicuri al 100% per evitare scherzetti successivi di bolli non pagati!!??? p.s. se tenti di caricare di più la bombola stacca la valvola,o la pompa gpl. è se la valvola E' GIA' ROTTA,che carica di più o di meno.. Quote Link to post Share on other sites
mrmarco 0 Postato 7 Febbraio 2009 Report Share Postato 7 Febbraio 2009 non ho capito molto bene,scusatemi... io sul libretto (come credo tutte le golf bifuel) ho scritto Benzina,come è la situazione bollo?? non si paga davvero per 5 anni?è regionale la cosa o nazionale?io sto in toscana. sono andato all'aci,però ancora non avevo il libreto, e controllando risulterebbe da pagare!!non ho insistito perchè illibretto l'ho avuto dopo! come si può essere sicuri al 100% per evitare scherzetti successivi di bolli non pagati!!??? p.s. se tenti di caricare di più la bombola stacca la valvola,o la pompa gpl. è se la valvola E' GIA' ROTTA,che carica di più o di meno.. ciao in Toscana dovrebbe funzionare che se l'impianto risulta collaudato nel 2009 allora non paghi per 5 anni. Anche ieri c'era un articolo sul giornale e dicevano cosi. Quote Link to post Share on other sites
_kenzo 0 Postato 7 Febbraio 2009 Report Share Postato 7 Febbraio 2009 ottimo. la mia è immatricolata dicembre 2008... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora