Jump to content

Recensione Golf Bifuel


Post consigliati

  • Risposte 1,1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

pure io per mia scelta non ho ordinato i cerchi per prenderli piu' avanti e spendere meno

 

personalmente non credo che per dei cerchi in lega tu possa spendere meno di quelli che ti offriva la VW..cos'erano sulla United?..gli Atlanta?..bene..340 euro iva inclusa..se li trovi a meno 4 cerchi in lega leggera 6 1/2 J x 16 su pneumatici 205/55 R 16 con bulloni antifurto sei un mito..

l'affare era prenderli no non prenderli..costavano veramente poco..

e + in generale, ho visto e sentito qua di golf united con 1500/2000 euro di optional..

anche qui l'affare era prendere la confortline..

decisamente un'altra macchina rispetto alla united che tra parentesi anche io volevo comprare..

per fortuna il concessionario mi ha convinto e non per interesse suo..in effetti con gli optional che ci mettevo la pagavo di più della confortline che già li aveva di serie..oltre ad averne altri che sulla united non si possono neanche mettere..

 

Concordo sul fatto che che 340 euro per i cerchi atlanta sono pochi, cercando per siti specializzati è molto difficile spendere meno di 100 euro per un cerchio da 16'' che tra l'altro sarà una replica o di fascia molto economica.

 

Io ho preso la united perchè per certi versi è migliore della confortline... Esteticamente ha tutti i dettagli verniciati (listelli porta, maniglie etc..) ha i cerchi atlanta che sono da 16'' con gomme 205/55 contro i cerchi da 15'' con gomme 195/65 della confortline (i cerchi per altro non mi piacevano e la spalla si vede ad occhio che è molto più alta). Internamente ha dei vani utili in più ovvero sulla plancia sotto all'autoradio e sopra la plancia. Questi vani sono a parer mio i più utili.

 

Per contro la confortline ha diversi accessori in più tra cui:

cruise control

computer di bordo (molto poco utile andando a GPL)

sedili di tessuto diverso

autoradio esteticamente migliore anche se privo di alcune funzionalità rispetto alla united

clima automatico bizona (io ho il semiautomatico e per me è più che sufficiente)

 

Alla fine per la mie esigenze ho preferito la united... ci fosse stata la sportline a GPL magari potevo farci un pensierino...

Effettivamente anche io ho scelto la UNITED x i fascioni paracolpi in tinta, i pneumatici 205/55 r16 (secondo me con i cerchi da 15 pollici con la spalla alta è veramente inguardabile!!). Senaza rinunciare ai miei optional la confort mi veniva quasi 1000€ in piu' e sinceramente non potevo proprio permettermeli visto che avevo gia abbondantemente sforato il mio budget( anche se non nego che alcuni particolari della confort,anche se si possono ritenere inutili, danno una sensazione d'insieme della macchina nettamente piu' elevata.

 

X MAY81.

Scusa may la mia disattenzione ma, ho letto che hai portato la macchina in assistenza e ora va meglio ma ha ancora qualche problemino.

Il fatto è che sono andato a rileggere le tue recensioni ma non ho capito che tipo di problema hai avuto. puoi darmi ragguagli? grazie ti giuro che staro' piu' attento!!!!!!!!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

post-33918-1217009764_thumb.jpg

 

 

Il mio stereo dovrebbe essere l'RCD 310 PLUS. Il concessionario mi aveva detto che è anche lettore mp3 ma io ho provato ad ascoltare un cd con mp3 e mi da' "ERROR".

Ho sbagliato io a creare il cd oppure lo stereo non legge gli mp3????????

Link to post
Share on other sites

post-33440-1223663208.jpg

Il mio stereo dovrebbe essere l'RCD 310 PLUS. Il concessionario mi aveva detto che è anche lettore mp3 ma io ho provato ad ascoltare un cd con mp3 e mi da' "ERROR".

Ho sbagliato io a creare il cd oppure lo stereo non legge gli mp3????????

Link to post
Share on other sites

post-33440-1223663208.jpg

Il mio stereo dovrebbe essere l'RCD 310 PLUS. Il concessionario mi aveva detto che è anche lettore mp3 ma io ho provato ad ascoltare un cd con mp3 e mi da' "ERROR".

Ho sbagliato io a creare il cd oppure lo stereo non legge gli mp3????????

Come lo hai fatto???cosa usi per convertire in MP3?a che Bitrate lo hai fatto?e che Bitrate max legge RCD310?

Ciao

Link to post
Share on other sites

post-33440-1223663208.jpg

Il mio stereo dovrebbe essere l'RCD 310 PLUS. Il concessionario mi aveva detto che è anche lettore mp3 ma io ho provato ad ascoltare un cd con mp3 e mi da' "ERROR".

Ho sbagliato io a creare il cd oppure lo stereo non legge gli mp3????????

Come lo hai fatto???cosa usi per convertire in MP3?a che Bitrate lo hai fatto?e che Bitrate max legge RCD310?

Ciao

Minchia hai parlato praticamente in arabo!!!!!!!!!!!!!

Non ci capisco niente ma ,viste le tue domande, devo presumere che li legge gli mp3??

Link to post
Share on other sites

post-33440-1223663208.jpg

Il mio stereo dovrebbe essere l'RCD 310 PLUS. Il concessionario mi aveva detto che è anche lettore mp3 ma io ho provato ad ascoltare un cd con mp3 e mi da' "ERROR".

Ho sbagliato io a creare il cd oppure lo stereo non legge gli mp3????????

Come lo hai fatto???cosa usi per convertire in MP3?a che Bitrate lo hai fatto?e che Bitrate max legge RCD310?

Ciao

Minchia hai parlato praticamente in arabo!!!!!!!!!!!!!

Non ci capisco niente ma ,viste le tue domande, devo presumere che li legge gli mp3??

He he,scusa deformazine professionale....allora mp3 e' un formato di compressione del audio e penso che fin qui' ci siamo,il bitrate e' quanto questo audio viene compresso ci sono varie opzioni in genere la qualita' piu' usata e' 192 kbps,ma per ottenere maggiore qualita' si usa anche il 320 kbps,questa opzione pero' a volte non e' supportata da i lettori MP3 di qualita' mediocre...

Se hai un libretto di istruzione del RCD 310 dovresti vedere nelle specifiche nella parte MP3 la compressione max che il lettore accetta...dopodiche' controlla i tuoi files.....che programma usi per masterizzarli???hai creato un disco MP3?

Spero di essere stato chiaro,ciao! :lol:

Link to post
Share on other sites

post-33440-1223663208.jpg

Il mio stereo dovrebbe essere l'RCD 310 PLUS. Il concessionario mi aveva detto che è anche lettore mp3 ma io ho provato ad ascoltare un cd con mp3 e mi da' "ERROR".

Ho sbagliato io a creare il cd oppure lo stereo non legge gli mp3????????

Come lo hai fatto???cosa usi per convertire in MP3?a che Bitrate lo hai fatto?e che Bitrate max legge RCD310?

Ciao

Minchia hai parlato praticamente in arabo!!!!!!!!!!!!!

Non ci capisco niente ma ,viste le tue domande, devo presumere che li legge gli mp3??

He he,scusa deformazine professionale....allora mp3 e' un formato di compressione del audio e penso che fin qui' ci siamo,il bitrate e' quanto questo audio viene compresso ci sono varie opzioni in genere la qualita' piu' usata e' 192 kbps,ma per ottenere maggiore qualita' si usa anche il 320 kbps,questa opzione pero' a volte non e' supportata da i lettori MP3 di qualita' mediocre...

Se hai un libretto di istruzione del RCD 310 dovresti vedere nelle specifiche nella parte MP3 la compressione max che il lettore accetta...dopodiche' controlla i tuoi files.....che programma usi per masterizzarli???hai creato un disco MP3?

Spero di essere stato chiaro,ciao! :lol:

Si sei stato abbastanza chiaro e ti ringrazio.

Io uso NERO BURNING x masterizzare i cd e sinceramente non ho mai guardato il formato.

Non ho il libretto d'istruzione dell'RCD 310 xchè mi è stato montato in concessionaria ceh lo ha prelevato da un passat al quale montavano un navi touch screen.

Cmq grazie provero' a rifarlo guardando la dimensione dei file.

Link to post
Share on other sites

 

personalmente non credo che per dei cerchi in lega tu possa spendere meno di quelli che ti offriva la VW..cos'erano sulla United?..gli Atlanta?..bene..340 euro iva inclusa..se li trovi a meno 4 cerchi in lega leggera 6 1/2 J x 16 su pneumatici 205/55 R 16 con bulloni antifurto sei un mito..

l'affare era prenderli no non prenderli..costavano veramente poco..

e + in generale, ho visto e sentito qua di golf united con 1500/2000 euro di optional..

anche qui l'affare era prendere la confortline..

decisamente un'altra macchina rispetto alla united che tra parentesi anche io volevo comprare..

per fortuna il concessionario mi ha convinto e non per interesse suo..in effetti con gli optional che ci mettevo la pagavo di più della confortline che già li aveva di serie..oltre ad averne altri che sulla united non si possono neanche mettere..

 

io ho applicato il ragionamento che ha esposto pietrodimarco.

Personalmente ho ordinato la confortline per gli optional che comunque avrei montato sulla united.... effettivamente la cosa che non capisco é il perchè non abbia le maniglie ed i "paracolpi" laterali in tinta (visto quanto sarebbe costato loro, inserirli almeno come optional no? :lol: ): come estetica esterna x me é quindi meglio la united

 

quoto anche il ragionamento cerchi in lega che ha fatto pietrodimarco: anche io ho ragionato in quel modo;

li ho inseriti come optional al momento dell'acquisto:

 

ho speso 1032 euro per montare i 7 J x 17" della vw modello Zandvoort con gomma 225/45 e, rispetto a qualche mese prima che il listino imponeva un ulteriore esborso di 324 euro, nella cifra é stato inserito anche l'assetto sportivo (abbassa la macchina di 3 cm)...

 

una cifra che, facendo le cose a posteriori, penso che mi sarebbe costato di gomme almeno 700-800 euro in più di gomme (245 euro a gomma x 4 + lo sconto che ti fanno) ed altrettanti (a spanne) per i cerchi (tralasciando l'assetto al quale non avrei pensato neanche :) )

 

poi c'é anche il discorso giusto da seguire che i cerchi optional "della casa" possono anche non piacere: io avrei preferito ad esempio i cerchi modello Denver o Detroit (quelli con i 5 tondi all'interno per capirci) che non sono disponibili per i nostri modelli bifuel.....

 

ciao!!!! :D

Link to post
Share on other sites

 

 

con l'ultimo pieno di 32,6 litri ho percorso 327 km a cui devo togliere 5-6 km di partenze a benzina. Quasi 10km/l viaggiando però spesso in autostrada ai 170 km/h (30%), ai 130 (40%), in città (10%) e extraurbano (20%). Sfido chiunque con un diesel a fare meglio in termini economici visto che sento spesso persone che sostengono di fare 20-25 km/l con golf TDI o di pari segmento... Una golf TDI ai 130 non fa + di 16 km/l e non oso immaginare ai 170 (anzi lo faccio... stimo un 10km/l).

 

 

volevo ulteriormente sottolineare quanto sia vera la cosa detta da May nel post di apertura del topic. venendo al mare in autostrada confermo, più o meno, i consumi da me dichiarati qualche post fa. terrò sotto controllo fino a che non arriva la golf i consumi della mia auto (che essendo una lontana parente della volkswagen " dovrebbe comportarsi come consumi in modo simile)..

 

io ho "cambiato" macchina per motivi vari e sono passato a GPL perchè stufo di donare oboli ai petrolieri; ho scelto golf perchè mi pare un ottimo rapporto qualità/prezzo.

 

Di tutte le auto che ho valiato, la golf mi "regalava" ( :D :lol: ) anche l'impianto a gas.

 

Tanto per fare un esempio un rivenditore opel nella mia zona (alessandria) mi proponeva un astra 3p mediamente accessoriata a 22000 euro..... più 2000 euro di impianto GPL (ed ho scoperto solo leggendovi che la golf ha la regolazione delle valvole in automatico)

 

inviterei chiunque fosse passato da un diesel (come ho fatto io) alla golf bifuel, a postare le differenze di consumi che ha notato.......

 

ciao!!! :)

Link to post
Share on other sites

post-33440-1223663208.jpg

Il mio stereo dovrebbe essere l'RCD 310 PLUS. Il concessionario mi aveva detto che è anche lettore mp3 ma io ho provato ad ascoltare un cd con mp3 e mi da' "ERROR".

Ho sbagliato io a creare il cd oppure lo stereo non legge gli mp3????????

guarda che quella nella foto è l'rcd 300 plus non la 310 !!!!

la 310 è questa:

post-33918-1223684437_thumb.jpg

che sarebbe quella che monterà la nuova golf!!

Link to post
Share on other sites

post-33440-1223663208.jpg

Il mio stereo dovrebbe essere l'RCD 310 PLUS. Il concessionario mi aveva detto che è anche lettore mp3 ma io ho provato ad ascoltare un cd con mp3 e mi da' "ERROR".

Ho sbagliato io a creare il cd oppure lo stereo non legge gli mp3????????

guarda che quella nella foto è l'rcd 300 plus non la 310 !!!!

la 310 è questa:

post-33918-1223684437_thumb.jpg

che sarebbe quella che monterà la nuova golf!!

cusa hai ragione :rolleyes: :D :ph34r: !!!!!!!

Link to post
Share on other sites

Ultima news del conce stamattina: sono disponibile dei cerchi in lega marca vw in un pacchetto "invernale":

4 cerchi in lega + 4 gomme invernali a 800 euri. Il prezzo è buono...unica cosa non so ancora che modello d icerchi....attendiamo la prossima settimana quando arriveranno in concessionaria. Speriamo bene...

Link to post
Share on other sites

 

personalmente non credo che per dei cerchi in lega tu possa spendere meno di quelli che ti offriva la VW..cos'erano sulla United?..gli Atlanta?..bene..340 euro iva inclusa..se li trovi a meno 4 cerchi in lega leggera 6 1/2 J x 16 su pneumatici 205/55 R 16 con bulloni antifurto sei un mito..

l'affare era prenderli no non prenderli..costavano veramente poco..

e + in generale, ho visto e sentito qua di golf united con 1500/2000 euro di optional..

anche qui l'affare era prendere la confortline..

decisamente un'altra macchina rispetto alla united che tra parentesi anche io volevo comprare..

per fortuna il concessionario mi ha convinto e non per interesse suo..in effetti con gli optional che ci mettevo la pagavo di più della confortline che già li aveva di serie..oltre ad averne altri che sulla united non si possono neanche mettere..

 

io ho applicato il ragionamento che ha esposto pietrodimarco.

Personalmente ho ordinato la confortline per gli optional che comunque avrei montato sulla united.... effettivamente la cosa che non capisco é il perchè non abbia le maniglie ed i "paracolpi" laterali in tinta (visto quanto sarebbe costato loro, inserirli almeno come optional no? :rolleyes: ): come estetica esterna x me é quindi meglio la united

 

quoto anche il ragionamento cerchi in lega che ha fatto pietrodimarco: anche io ho ragionato in quel modo;

li ho inseriti come optional al momento dell'acquisto:

 

ho speso 1032 euro per montare i 7 J x 17" della vw modello Zandvoort con gomma 225/45 e, rispetto a qualche mese prima che il listino imponeva un ulteriore esborso di 324 euro, nella cifra é stato inserito anche l'assetto sportivo (abbassa la macchina di 3 cm)...

 

una cifra che, facendo le cose a posteriori, penso che mi sarebbe costato di gomme almeno 700-800 euro in più di gomme (245 euro a gomma x 4 + lo sconto che ti fanno) ed altrettanti (a spanne) per i cerchi (tralasciando l'assetto al quale non avrei pensato neanche :D )

 

poi c'é anche il discorso giusto da seguire che i cerchi optional "della casa" possono anche non piacere: io avrei preferito ad esempio i cerchi modello Denver o Detroit (quelli con i 5 tondi all'interno per capirci) che non sono disponibili per i nostri modelli bifuel.....

 

ciao!!!! :ph34r:

 

alla fine x curiosita' quanto e' venuto il totale, perchè mi sembra davvero ben accessoriata !!!

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...