guido.pucci 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 Come hai detto tu è un semplice discorso matematico. e la matematica, per fotuna non è un opinione. Adesso, con i prezzi che ho messo su, viaggiare a gpl o diesel è assolutamente la stessa cosa, in fatto di costi. Su una distanza di 30.000 km puoi risparmiare 100 € (se ti va bene). Anzi, con l'alimentazione a gasolio fai la metà dei pieni, poichè fai il doppio dei km, con conseguente risparmio di tempo e carburante. Comunque il prezzo dei carburanti tradizionali è soggetto ad oscillazioni più forti del gpl, e questo mi consola un pò. Il discorso di riprendere i soldi nel diesel bisogna vedere in confronto di cosa lo fai: se con il gpl non li riprenderai mai, poichè come ho dimostrato su la spesa per i carburanti è la stessa e la differenza del prezzo di acquisto è di 1500 euro. Quote Link to post Share on other sites
jeangr 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 io vivendo a Padova ho quasi una domenica al mese "ecologica" dove le macchine a metano e gpl posson circolare. Inoltre c'è stata una volta che facendo un weekend a Verona, la domenica fosse pure li "ecologica" con mia sorpresa, nel senso che non mi ero preoccupato di possibili blocchi.Se non avevo la macchina a metano sarebbe stata una seccatura non dover parcheggiare vicino al centro. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 Come hai detto tu è un semplice discorso matematico. e la matematica, per fotuna non è un opinione. Adesso, con i prezzi che ho messo su, viaggiare a gpl o diesel è assolutamente la stessa cosa, in fatto di costi. Su una distanza di 30.000 km puoi risparmiare 100 € (se ti va bene). Anzi, con l'alimentazione a gasolio fai la metà dei pieni, poichè fai il doppio dei km, con conseguente risparmio di tempo e carburante. Comunque il prezzo dei carburanti tradizionali è soggetto ad oscillazioni più forti del gpl, e questo mi consola un pò. Il discorso di riprendere i soldi nel diesel bisogna vedere in confronto di cosa lo fai: se con il gpl non li riprenderai mai, poichè come ho dimostrato su la spesa per i carburanti è la stessa e la differenza del prezzo di acquisto è di 1500 euro. che la golf faccia i 10 km litro a gpl e' assodato (che si puo' pretendere da quel 1600 piuttosto semplice!) e quindi il confronto con il TDI non esiste (TDI molto piu' performante a parita' di CV), ameno di non mettere in campo discorsi di ecologia. Rimane valida la giustificazione sul prezzo di acquisto inferiore, ma ormai altre case (ford es.) vendono il gpl allo stesso prezzo del diesel (seppur in caso di ford il gpl e' il 2.0 145 cv mentre il diesel e' il 110 cv) Rimane comunque la possibilita' di comprare ad un prezzo inferiore approfittando delle km zero o anche semestrali Il discorso sulla manutenzione e' semplicemente ridicolo, e' logico che con un impianto a gpl / benzina ci saranno piu' probabilita' di incappare in manutenzione straordinaria, che non con un collaudatissimo TDI Quote Link to post Share on other sites
pietrodimarco 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 Come hai detto tu è un semplice discorso matematico. e la matematica, per fotuna non è un opinione. Adesso, con i prezzi che ho messo su, viaggiare a gpl o diesel è assolutamente la stessa cosa, in fatto di costi. Su una distanza di 30.000 km puoi risparmiare 100 € (se ti va bene). Anzi, con l'alimentazione a gasolio fai la metà dei pieni, poichè fai il doppio dei km, con conseguente risparmio di tempo e carburante. Comunque il prezzo dei carburanti tradizionali è soggetto ad oscillazioni più forti del gpl, e questo mi consola un pò. Il discorso di riprendere i soldi nel diesel bisogna vedere in confronto di cosa lo fai: se con il gpl non li riprenderai mai, poichè come ho dimostrato su la spesa per i carburanti è la stessa e la differenza del prezzo di acquisto è di 1500 euro. NON CONVIENE IL DIESEL PER I SEGUENTI MOTIVI: PREZZO DELL'AUTO MOLTO PIU' ALTO I COSTI DI GESTIONE DEL DIESEL MOLTO PIU' ALTI (ASSICURAZIONE, BOLLO..) PREZZO DEL GASOLIO ALLE STELLE SE NON HAI ANTIPARTICOLATO NON VAI DA NESSUNA PARTE ADEGUAMENTO AGLI STANDARD EURO 5 E 6 E BALLE VARIE SE POI MI DICI CHE FA SI SPENDE QUASI UGUALE DI CARBURANTE, QUESTO A SECONDA DEL MODELLO PUO' PURE ESSERE MA CI SONO ANCHE TANTI ALTRI COSTI DA CONSIDERARE.. IN DEFINITIVA ORMAI IL BENZINA E' + CONVENIENTE DEL DIESEL..FIGURATI IL GPL FONTE 4RUOTE DI FEBBRAIO (TI SPIEGA TUTTO CON PRECISIONE) Quote Link to post Share on other sites
jeangr 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 -->ADEGUAMENTO AGLI STANDARD EURO 5 E 6 E BALLE VARIE è vero son d'accordo con questo fatto.Tutto il discorso delle limitazioni future e dell'aumento del bollo in base all' EURO_X non vale per quanto riguarda il gas, in quanto , correggetemi se sbaglio, con una macchina "gasata" è come se si pagasse il bollo sempre nella fascia piu' economica.... Quote Link to post Share on other sites
djfilippo 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 Buongiorno a tutti. Vi suggerisco una rapida considerazione. Io metto benzina all'agip nei periodi di chiusura (self service) a 1.368 €/l. Il diesel costa 1.322 €/l. Costo GPL 0.65 €/l. con questi prezzi mi dispiace dirlo ma a gpl si eguaglia la spesa col diesel. Con tutti i vantaggi del diesel (coppia, qulità di guida, ecc...). Rapito Calcolo su una distanza di 100 km. golf bifuel 10 km /l a gpl. golf TDI 1.9 105 cv 20 km /l. Sono consumi estremamente corretti e veritieri (su cilco misto andatura costante e moderata, al risparmio), fatti a ricontrollati più volte, quindi difficilmente mi farete cambiare idea. Costo gpl: 6,5 € Costo diesel: 6,61 € Con questi prezzi, mi dispiace dirlo, ma il diesel è meglio. Unico fattore deterrente, ceteris paribus, è la differenza sul costo di acquisto: circa 1500 euro, ma con i forti sconti di questo ultimo periodo ed il modello nuovo alle porte.....a voi l'ardua sentenza. Premetto che ho preso anche io il GPL, ma il conce mi aveva fatto lo stesso prezzo per la bifuel comfortline GPL e la blue-t 105 cv diesel. Poi ho preso la united GPL a 1500 euro in meno. Dai, 20 KM al litro per un diesel????? Li riesci a fare in citta' 20 KM con 1 Litro di gasolio? Potrei crederci in autostrada, ma in citta'........... Quote Link to post Share on other sites
pietrodimarco 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 FACCIO PRESENTE A TUTTI CHE IO RISIEDENDO IN PIEMONTE USUFRUISCO DI 5 ANNI DI BOLLO GRATIS PER AVER ACQUISTATO UNA MACCHINA (TRASFORMATA) A GPL, E SE FOSSE USCITA DIRETTAMENTE DALLA WOLKSWAGEN (SENZA PASSAGGIO DALLA LANDIRENZO) A GPL NON PAGHEREI (ALLO STATO ATTUALE DELLE COSE) IL BOLLO A VITA..RIPETO..A VITA!.. IO HO RISPARMIATO 1.000 EURO COSI' CHE NON E' POCO POTETE DIRE QUELLO CHE VOLETE.. MA SOMMANDO TUTTI I FATTORI: IL GPL E' SICURAMENTE MOLTO PIU' CONVENIENTE DEL DIESEL.. Quote Link to post Share on other sites
jeangr 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 a vita non lo pagheresti il bollo in Piemonte se fosse uscita a gpl direttamente dalla fabbrica pietrodimarco???!!!!?? ... wow già 5 anni di bollo gratis è ottima cosa. Non capisco perchè non sia una legge nazionale invece che regionale! Comunque parlando col concessonario, mi ha detto che la serie VI uscirà a primavera 2009 con impianto gpl direttamente dalla fabbrica... Quote Link to post Share on other sites
pietrodimarco 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 a vita non lo pagheresti il bollo in Piemonte se fosse uscita a gpl direttamente dalla fabbrica pietrodimarco???!!!!?? ... wow già 5 anni di bollo gratis è ottima cosa. Non capisco perchè non sia una legge nazionale invece che regionale! Comunque parlando col concessonario, mi ha detto che la serie VI uscirà a primavera 2009 con impianto gpl direttamente dalla fabbrica... CAXXO..LA COMPRO ALLORA..ALMENO SARA' COLLAUDATA DALLA CASA E SARA' ESENTE DA DIFETTI.. COMUNQUE NON CI CREDO CHE LA TIRANO FUORI LORO GIA' A GPL..SIGNIFICHEREBBE CAMBIARE LA CATENA DI MONTAGGIO..MAH..SE E' VERO FORTUNATO CHI LA COMPRA..QUI NON SI PAGA IL BOLLO A TEMPO INDETERMINATO AH.. CON LA MACCHINA A GPL.. TRA L'ALTRO EVITO DI FARE IL BOLLINO BLU..COL GPL SEI GIA' A POSTO COSI'.. C'E' LA MULTA SE TI BECCANO SENZA "In caso di inadempienza si applicano le sanzioni previste dall'Art. 7 - comma 13 del Nuovo Codice della Strada, che vanno da un minimo di € 71,00 ad un massimo di € 286,00". STI CAXXI!!! Quote Link to post Share on other sites
guido.pucci 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 Io quando scelgo una macchina lo faccio in base alle mie considerazioni personali, che possono anche essere sbagliate (raramente devo dire). Non perchè quattroruote dice così e basta. La considero un'ottima fonte di informazioni, da valutare e considerare insieme a quelle di altri. Per quanto riguarda i discorsi della circolazione, bollini e blocchi vari, non c'è confronto con il diesel. Ammetto. Inoltre l'assicurazione a gpl è più alta che del benzina, quasi come il diesel, per lo stesso discorso che ci si aspetta che si facciano più km. Per il bollo è all'esame della regione toscana un disegno di leggere per toglierlo dalle auto gpl/metano. Penso proprio che passi. Io abito a Montecatini e sarebbe un ottima cosa. 200 € in meno all'anno. Per curiosità, quando pagate di assicurazione? Io ho fatto un preventivo alla Unipol e con 670 euro me la cavo. Classe 3. E' il più basso che ho trovato. C'è qualcuno in classe 1? Quanto pagate? Con quale compagnia? Ho fatto un preventivo on-line per Direct Line, ma è fuori: 1600 euro. 670 non mi sembra male, giusto? Quote Link to post Share on other sites
jeangr 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 io invece chiedo la cittadinanza piemontese! qui in veneto, Padova Costi bollino BLU: * Euro 13,00 (IVA inclusa) per veicoli con singola alimentazione; * Euro 18,00 (IVA inclusa) per veicoli con doppia alimentazione. cioè io pagherei anche 5 euro in piu'.... bah c'è troppa differenza tra regione e regione.Chi tutto e chi niente!! Quote Link to post Share on other sites
pietrodimarco 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 classe 1 lloyd adriatico (concessa per grazia di dio..anzi no..esiste una formula che prevede l'attribuzione alla classe più bassa dei facenti parte il nucleo familiare).. golf 1.6 bifuel contratto di franchigia (che sparisce dopo 2 anni mi sembra) + incendio e furto + assicurazione conducente (che normalmente non è compresa) totale annuo: 460 euro (all'incirca) l'anno prossimo cercherò di passare a genialloyd.. a mio cognato l'hanno dimezzata.. spero e anelo anch'io alla metà.. P.S. PER IL BOLLINO BLU SE DICI CHE IN VENETO TI FAN PAGARE ANCHE CON AUTO A GPL MI FAI VENIRE IL DUBBIO CHE SI PAGHI PURE QUA.. CHE SENSO HA CHE PUOI CIRCOLARE SEMPRE ANCHE QUANDO C'E' IL BLOCCO PERCHE' HAI AUTO NON INQUINANTE E POI PERO' IL BOLLINO BLU CHE CERTIFICA CHE NON INQUINI DEVI FARLO LO STESSO? Quote Link to post Share on other sites
jeangr 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 460 euro! wow cosi poco... ma il prezzo è cosi' basso perchè hai la franchigia sui danni che fai agli altri ... di quanto è la franchigia? ho provato ora a fare preventivo con Genialloyd... e il prezzo è molto competitivo, 664,00, con un massimale di 1.600.000€ , furto, incendio, eventi naturali, cristalli. Non c'è purtroppo l'atto vandalico, mentre se si vuole inserire l'eventosociopolitico bisogna includere la KASKO... strano. E' il prezzo piu' basso trovato in rete finora usufruendo della legge Bersani. Quote Link to post Share on other sites
osva 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 PER IL BOLLINO BLU SE DICI CHE IN VENETO TI FAN PAGARE ANCHE CON AUTO A GPL MI FAI VENIRE IL DUBBIO CHE SI PAGHI PURE QUA.. A me lo fanno al tagliando, non so se "mi fregano" ma credo di no MAH..TANTO CONTINUO A NON PAGARLO DI SICURO..ANCHE SE FOSSE OBBLIGATORIO PER AUTO A GPL.. TANTO RISCHI UN ANNO SI E UNO NO (QUANDO FAI IL COLLAUDO LO METTONO IN AUTOMATICO..ALMENO QUA) Bravo ottima filosofia Quote Link to post Share on other sites
pietrodimarco 0 Postato 25 Settembre 2008 Report Share Postato 25 Settembre 2008 lascia stare il sarcasmo..e la filosofia..che secondo la mia di FILOSOFIA è inaccetabile che un impiegato di concetto statale (che tra l'altro svolge mansioni superiori A GRATIS) percepisca 1.100 euro di stipendio alla 3ª fascia d'anzianità retributiva..senza buoni pasto, SENZA QUATTORDICESIMA e balle varie che han tutti.. guarda..non tocchiamo l'argomento tasse per favore.. NON SONO UN EVASORE FISCALE INOLTRE IL BOLLINO NON CREDO SIA DOVUTO QUI.. LA MORALE VALE PER CHI EVADE..E SONO TANTI..TANTISSIMI..E TANTO..TANTISSIMO.. E TUTTI SANNO CHI SONO E DOVE SONO.. MA SE NE FOTTONO SE NON C'E' UNA DENUNCIA.. PERCHE' SIAMO GOVERNATI DA DELINQUENTI (SONO APOLITICO PER LA CRONACA) CHIUSA PARENTESI Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora