firemax 0 Postato 16 Giugno 2008 Report Share Postato 16 Giugno 2008 "Sospendere i processi non necessari". Teso anche il Csm Una norma può bloccare la sentenza sul caso Mills Al via la norma salva-premier preoccupazione al Quirinale Mancino boccia i provvedimenti: "È necessaria una legge costituzionale" ROMA - Il Quirinale è preoccupato. Il vicepresidente del Csm Nicola Mancino altrettanto. Berlusconi lo sa, ma va avanti lo stesso.L'obiettivo è bloccare la sentenza del processo Mills dov'è imputato di corruzione in atti giudiziari. La strategia prevede due tempi: subito (oggi) un emendamento al decreto sicurezza, l'unico contenitore disponibile che gli può garantire la rapidità necessaria, per bloccare tutti i processi che "non destino grave allarme sociale" per i reati commessi fino al 2001 (come il suo). A seguire un disegno di legge per riproporre, con legge ordinaria, il lodo Schifani, inchieste congelate per le più alte cariche dello Stato. Mancino boccia entrambi i progetti. Del secondo dice: "Ci vuole una legge costituzionale". E delle priorità ai giudici per mandare avanti i dibattimenti per reati gravi e gravissimi: "Non sono mai stato di questo avviso perché scalfisce e attenua l'obbligatorietà dell'azione penale". http://www.repubblica.it/2008/06/se...va-premier.html poi aggiungo:stessa notizia da altra fonte.... dal corriere della sera piuttosto che dal comunista repubblica.... I provvedimenti potrebbero essere inseriti nel pacchatto sicurezza. Maroni non vuole Patteggiamento allargato e lodo Schifani La tentazione del Pdl. Ma la Lega dice no Si riparla di immunità per le alte cariche per "sterilizzare" il processo Mills che coinvolge anche Berlusconi ROMA — Approfittare subito del decreto legge sulla sicurezza, già in avanzata fase di conversione al Senato, per far viaggiare spedita la norma sul patteggiamento allargato (applicabile anche ai processi in corso con una sospensione per due mesi) che, a questo punto, rientrerebbe dalla finestra dopo essere uscita dalla porta. Poi, in futuro, si vedrà se e quando presentare un disegno di legge "ad hoc" che reintroduca — riveduto, corretto e digeribile dalla Consulta — il "Lodo Schifani", la legge bocciata dalla Corte costituzionale nel 2004 che introduceva la sospensione dei processi per le 5 più alte cariche dello Stato. http://www.corriere.it/politica/08_...44f02aabc.shtml Quote Link to post Share on other sites
Supertordo 0 Postato 16 Giugno 2008 Report Share Postato 16 Giugno 2008 "Sospendere i processi non necessari". Teso anche il Csm Una norma può bloccare la sentenza sul caso Mills Al via la norma salva-premier preoccupazione al Quirinale Mancino boccia i provvedimenti: "È necessaria una legge costituzionale" ROMA - Il Quirinale è preoccupato. Il vicepresidente del Csm Nicola Mancino altrettanto. Berlusconi lo sa, ma va avanti lo stesso.L'obiettivo è bloccare la sentenza del processo Mills dov'è imputato di corruzione in atti giudiziari. La strategia prevede due tempi: subito (oggi) un emendamento al decreto sicurezza, l'unico contenitore disponibile che gli può garantire la rapidità necessaria, per bloccare tutti i processi che "non destino grave allarme sociale" per i reati commessi fino al 2001 (come il suo). A seguire un disegno di legge per riproporre, con legge ordinaria, il lodo Schifani, inchieste congelate per le più alte cariche dello Stato. Mancino boccia entrambi i progetti. Del secondo dice: "Ci vuole una legge costituzionale". E delle priorità ai giudici per mandare avanti i dibattimenti per reati gravi e gravissimi: "Non sono mai stato di questo avviso perché scalfisce e attenua l'obbligatorietà dell'azione penale". http://www.repubblica.it/2008/06/se...va-premier.html poi aggiungo:stessa notizia da altra fonte.... dal corriere della sera piuttosto che dal comunista repubblica.... I provvedimenti potrebbero essere inseriti nel pacchatto sicurezza. Maroni non vuole Patteggiamento allargato e lodo Schifani La tentazione del Pdl. Ma la Lega dice no Si riparla di immunità per le alte cariche per "sterilizzare" il processo Mills che coinvolge anche Berlusconi ROMA — Approfittare subito del decreto legge sulla sicurezza, già in avanzata fase di conversione al Senato, per far viaggiare spedita la norma sul patteggiamento allargato (applicabile anche ai processi in corso con una sospensione per due mesi) che, a questo punto, rientrerebbe dalla finestra dopo essere uscita dalla porta. Poi, in futuro, si vedrà se e quando presentare un disegno di legge "ad hoc" che reintroduca — riveduto, corretto e digeribile dalla Consulta — il "Lodo Schifani", la legge bocciata dalla Corte costituzionale nel 2004 che introduceva la sospensione dei processi per le 5 più alte cariche dello Stato. http://www.corriere.it/politica/08_...44f02aabc.shtml ...forse Di Pietro vedeva bene, oltre il fumo della nuova versione benevola del presidente Quote Link to post Share on other sites
peppe80 0 Postato 16 Giugno 2008 Report Share Postato 16 Giugno 2008 posto che sono apolitico....ergo ne di destra ne di sinistra.....attualmente considero Di Pietro con L'Italia dei valori gli unici politici che mi rappresentano. Complimenti !!! Quote Link to post Share on other sites
firemax 0 Postato 16 Giugno 2008 Author Report Share Postato 16 Giugno 2008 Sicurezza; Berlusconi: Vogliono mia fine, ma io lo impedirò Supera resistenze alleati: condanna ricadrebbe su tutto governo postato 29 min fa ARTICOLI A TEMA * sicurezza/ berlusconi: vogliono mia. * giustizia;berlusconi:toghe rosse contro. * giustizia/ berlusconi: toghe rosse. * Altri Roma, 16 giu. (Apcom) - Evitare una condanna mentre è a palazzo Chigi. Non correre "un inutile rischio" nella consapevolezza che i magistrati del processo Mills "stanno fissando un'udienza a settimana" e che molto probabilmente l'esito del procedimento, previsto per settembre, non sarebbe favorevole. Silvio Berlusconi ha riaperto la sua personale 'guerra' contro i magistrati. "Vogliono la mia fine, ma io non lo permetterò" è stata la parola d'ordine con la quale il presidente del Consiglio è tornato in trincea contro le toghe. fonte: http://notizie.alice.it/notizie/top_news/2...o,15147738.html Quote Link to post Share on other sites
gekko 0 Postato 17 Giugno 2008 Report Share Postato 17 Giugno 2008 ...che dire, è stata applicata la lezione impartita dal vecchio governo, che con l'indulto ha ripopolato le strade di assassini, stupratori, ladri di lungo corso e figli di put.tana dell'ultim'ora..... cmq, credo che a circa il 60% degli italiani non gliene freghi molto..... ripeto, fate i bravi e rinforzatevi per le elezioni 2013. nel frattempo siate...come dite sempre voi, "DEMOCRATICI", rispettate democraticamente (come dovrebbere essere nel vostro stile) il voto espresso da una larga maggioranza popolare: gli italiani il problema del "conflitto d'interessi" l'hanno valutato ed archiviato il 13 e 14 aprile u.s. che vi piaccia o no Quote Link to post Share on other sites
pelicella 0 Postato 17 Giugno 2008 Report Share Postato 17 Giugno 2008 ...che dire, è stata applicata la lezione impartita dal vecchio governo, che con l'indulto ha ripopolato le strade di assassini, stupratori, ladri di lungo corso e figli di put.tana dell'ultim'ora..... che mi sembra che è stato votato da entrambi gli schieramenti... o sbaglio? Quote Link to post Share on other sites
gekko 0 Postato 17 Giugno 2008 Report Share Postato 17 Giugno 2008 che mi sembra che è stato votato da entrambi gli schieramenti... o sbaglio? il timone era in mano vostra la faccenda porta la firma vostra. Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 17 Giugno 2008 Report Share Postato 17 Giugno 2008 io non commento più Quote Link to post Share on other sites
pelicella 0 Postato 17 Giugno 2008 Report Share Postato 17 Giugno 2008 che mi sembra che è stato votato da entrambi gli schieramenti... o sbaglio? il timone era in mano vostra la faccenda porta la firma vostra. e la vostra, diciamo che faceva comodo a tutti Quote Link to post Share on other sites
firemax 0 Postato 17 Giugno 2008 Author Report Share Postato 17 Giugno 2008 che mi sembra che è stato votato da entrambi gli schieramenti... o sbaglio? il timone era in mano vostra la faccenda porta la firma vostra. e la vostra, diciamo che faceva comodo a tutti infatti...nessuno dell'"opposizione" ha votato contro all'indulto Quote Link to post Share on other sites
Micio 0 Postato 17 Giugno 2008 Report Share Postato 17 Giugno 2008 che mi sembra che è stato votato da entrambi gli schieramenti... o sbaglio? il timone era in mano vostra la faccenda porta la firma vostra. e la vostra, diciamo che faceva comodo a tutti infatti...nessuno dell'"opposizione" ha votato contro all'indulto La Lega si Quote Link to post Share on other sites
gekko 0 Postato 17 Giugno 2008 Report Share Postato 17 Giugno 2008 e la vostra, diciamo che faceva comodo a tutti non ci siamo Haus....così offendi la tua intelligenza. Scusa ma......chi era il premier? Chi era il Guardasigilli? Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 17 Giugno 2008 Report Share Postato 17 Giugno 2008 ... Quote Link to post Share on other sites
Micio 0 Postato 17 Giugno 2008 Report Share Postato 17 Giugno 2008 Sinceramente l'indulto è stato il caso più clamoroso di schifezza politica...nonostante il numero di carceri costruiti ma mai utilizzati si è fatta una cosa che Fantozzi chiamerebbe "C.agata Pazzesca!!!!" Quote Link to post Share on other sites
firemax 0 Postato 17 Giugno 2008 Author Report Share Postato 17 Giugno 2008 ... azz wolf, che fai cancelli il tuo messaggio? gli avevi dato una bella risposta... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora