kenren 0 Postato 24 Aprile 2009 Author Report Share Postato 24 Aprile 2009 per valutare i consumi, aspetta un migliaio di km, dopo di che verificali solo da pieno a pieno, magari appuntandosi i litri e facendo la media su 3 o 4 pieni. hai ragione,ma è la fretta di capire se è stato tutto regolato ad arte al primo tentativo(la perfezione non è di questo mondo) o se c'è bisogno di qualche regolazione in più, il fatto è che l'installatore non è proprio vicinissimo a casa mia, in più per il plug & drive servirebbe comunque l'intervento dell'ingegnere della brc, visto che per stessa ammissione del meccanico(ribadisco la sua trasparenza), mi ha detto che alla brc hanno molti piu strumenti per le regolazioni di loro, infatti il sequent 24 sarebbe stato configurato in maniera "standard" diciamo cosi, loro installando prevalentemente su motori ford,hanno un'esperienza consolidata sul sequent,ma alla fine gli può venire chiesto di mettere un impianto x e di certo non si può essere onniscenti, gli va dato atto che dove non potevano arrivare da soli hanno chiamato chi di dovere, invece di raffazzonare una soluzione rimediata, come oramai fanno quasi tutti. se posso farvi una domanda, a quali conseguenze si può andare incontro se si rimane a secco di gpl durante la marcia? problemi di sicurezza? gli iniettori possono soffrirne? Quote Link to post Share on other sites
prof.94 0 Postato 28 Aprile 2009 Report Share Postato 28 Aprile 2009 per valutare i consumi, aspetta un migliaio di km, dopo di che verificali solo da pieno a pieno, magari appuntandosi i litri e facendo la media su 3 o 4 pieni. hai ragione,ma è la fretta di capire se è stato tutto regolato ad arte al primo tentativo(la perfezione non è di questo mondo) o se c'è bisogno di qualche regolazione in più, il fatto è che l'installatore non è proprio vicinissimo a casa mia, in più per il plug & drive servirebbe comunque l'intervento dell'ingegnere della brc, visto che per stessa ammissione del meccanico(ribadisco la sua trasparenza), mi ha detto che alla brc hanno molti piu strumenti per le regolazioni di loro, infatti il sequent 24 sarebbe stato configurato in maniera "standard" diciamo cosi, loro installando prevalentemente su motori ford,hanno un'esperienza consolidata sul sequent,ma alla fine gli può venire chiesto di mettere un impianto x e di certo non si può essere onniscenti, gli va dato atto che dove non potevano arrivare da soli hanno chiamato chi di dovere, invece di raffazzonare una soluzione rimediata, come oramai fanno quasi tutti. se posso farvi una domanda, a quali conseguenze si può andare incontro se si rimane a secco di gpl durante la marcia? problemi di sicurezza? gli iniettori possono soffrirne? Non succede proprio niente !!!La centralina dell'impianto, avvertendo il gas esaurito, commuta immediatamente a benzina(una volta invece bisognava farlo manualmente ). Ciao! Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 28 Aprile 2009 Report Share Postato 28 Aprile 2009 Piuttosto il contrario: andando sempre a gpl, puo succedere che gli iniettori a benza, montati direttamente sul collettore si secchino. Lo stesso dicasi per la pompa benzina che gira sempre nella stessa benzina, e si surriscalda se si vaiggia a riserva. Io adotto la seguente soluzione: mai meno di un quarto di serbatoio, e mai consumare meno di 10 euro di benzina al mese. Tu hai una ford per cui magari consumane almeno 15. Quote Link to post Share on other sites
kenren 0 Postato 28 Aprile 2009 Author Report Share Postato 28 Aprile 2009 per valutare i consumi, aspetta un migliaio di km, dopo di che verificali solo da pieno a pieno, magari appuntandosi i litri e facendo la media su 3 o 4 pieni. hai ragione,ma è la fretta di capire se è stato tutto regolato ad arte al primo tentativo(la perfezione non è di questo mondo) o se c'è bisogno di qualche regolazione in più, il fatto è che l'installatore non è proprio vicinissimo a casa mia, in più per il plug & drive servirebbe comunque l'intervento dell'ingegnere della brc, visto che per stessa ammissione del meccanico(ribadisco la sua trasparenza), mi ha detto che alla brc hanno molti piu strumenti per le regolazioni di loro, infatti il sequent 24 sarebbe stato configurato in maniera "standard" diciamo cosi, loro installando prevalentemente su motori ford,hanno un'esperienza consolidata sul sequent,ma alla fine gli può venire chiesto di mettere un impianto x e di certo non si può essere onniscenti, gli va dato atto che dove non potevano arrivare da soli hanno chiamato chi di dovere, invece di raffazzonare una soluzione rimediata, come oramai fanno quasi tutti. se posso farvi una domanda, a quali conseguenze si può andare incontro se si rimane a secco di gpl durante la marcia? problemi di sicurezza? gli iniettori possono soffrirne? Non succede proprio niente !!!La centralina dell'impianto, avvertendo il gas esaurito, commuta immediatamente a benzina(una volta invece bisognava farlo manualmente ). Ciao! ok grazie, io avevo paura si rovinasse qualcosa tipo come con la benzina che si sforza la pompa, sono un novizio, portate pazienza ,avevo paura che mi si piantasse l'auto con i cilindri in braccio ehehehe Piuttosto il contrario: andando sempre a gpl, puo succedere che gli iniettori a benza, montati direttamente sul collettore si secchino. Lo stesso dicasi per la pompa benzina che gira sempre nella stessa benzina, e si surriscalda se si vaiggia a riserva. Io adotto la seguente soluzione: mai meno di un quarto di serbatoio, e mai consumare meno di 10 euro di benzina al mese. Tu hai una ford per cui magari consumane almeno 15. 10 15? addirittura? di benzina ce n'è, benchè a volte mi sia capitato di entrare in riserva, la sosta dal benzinaio è sempre vicina, gia mi preoccupavo di non sforzare la pompa, poi l'installatore mi aveva gia messo in guardia in questo senso, aggiungendo che non era il caso di lasciare troppo a lungo la stessa benzina nel serbatoio perchè tende a diventare acida e corrodere tutto. scusami la domanda, ma ripeto sono un novizio,l'auto parte sempre e comunque a benzina e questo vale per ogni volta che la spengo, cosi facendo non dovrei prevenire il problema agli iniettori ? Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 29 Aprile 2009 Report Share Postato 29 Aprile 2009 appunto, con 10 euro al mese (120 all'anno non sono una spesa enorme) rinnovi sempre la benzina. Io e 10 euro le spendo quasi sempre con gli avviamenti (la mia auto consuma un botto!) perchè ne faccio parecchi. Per chi fa molta autostrada è opportuna una tiratina a benza ogni tanto. Si, all'avviamento a freddo parte a benza ed aspetta di raggiungere le impostazioni dell'istallatore che so 30°C, poi ad ogni successivo avviamento funziona a benza per una manciata di secondi. Se con gli avviamenti non dovessi spendere almeno 10 euro, in quel caso fai qualche km a benzina e stai a posto. Quote Link to post Share on other sites
kenren 0 Postato 30 Aprile 2009 Author Report Share Postato 30 Aprile 2009 aggiornamento fronte consumi... al primo rifornimento ho fatto 241 km ,dopo 15 litri il gasaro ha iniziato a forzare per non combattere con gli spicci e ipotizzando 17 litri entrati fanno 14km al litro....sono andato molto con il piede leggero. ora ne ho fatti 341 ,percorsi anche misti,sono andato pure in montagna, ne sono entrati 23 e spicci e fanno sempre circa 14 e rotti. che dite, non mi pare male come media, calcolando che comunque sono andato con il piede leggero, raramente ho toccato i 120 se non per sorpassi, poi per ora vado piano visto che il motore ora subisce una temperatura d'esercizio piu alta, cerco di tamponare con una minore velocità. questa volta ho intenzione di svuotare tutta la bombola, l'indicatore a led con un solo pallino almeno nel mio caso equivale a quasi mezzo serbatoio o poco ci manca, tanto mi confermate che non si rischia nulla restando a secco di gpl. nel rifornimento di oggi sempre per ragione di spicci il gasaro ha forzato l'immissione, per curiosità a casa ho controllato l'indicatore della bombola, era TOTALMENTE PIENA!!! ,la cosa non mi è piaciuta, domanda, ma l'dicatore montato sulla bombola è tarato sul famoso 80% indicato sulla bombola stessa, o si riferisce alla sua totalità?(al primo pieno sono entrati 34-36 litri sicuri sui 39 totali) nell'attesa di una dotta risposta vaccio gli auguri a tutti voi per un felice primo maggio!!! Quote Link to post Share on other sites
kenren 0 Postato 12 Maggio 2009 Author Report Share Postato 12 Maggio 2009 nuovo riferimento sui consumi, ho finito tutta la bombola, ho percorso un km buono prima di realizzare che il bip mi informava che avevo finito il gas.tenete presente che uscito dal garage faccio a malapena 300 metri , comunque, ad un altro gasaro con tanto di pompa rimessa a posto ho messo 32.39 litri,senza forzare l'immissione . quindi volendo fare lo sconto ai km per la commutazione facciamo 510 / 32.39 = 15.7. comprendo da me che è un valore sospettosamente alto che potrebbe venire falsato dai litri inseriti a forza dal precedente rifornimento, ma anche mettendo una tolleranza di 4 litri non si scende dai 14.1. continuerò ad annotare i consumi facendo rifornimento dallo stesso distributore cosi da avere dati piu omogenei. Quote Link to post Share on other sites
kenren 0 Postato 19 Maggio 2009 Author Report Share Postato 19 Maggio 2009 nuovo riferimento sui consumi, ho finito tutta la bombola, ho percorso un km buono prima di realizzare che il bip mi informava che avevo finito il gas.tenete presente che uscito dal garage faccio a malapena 300 metri , comunque, ad un altro gasaro con tanto di pompa rimessa a posto ho messo 32.39 litri,senza forzare l'immissione . quindi volendo fare lo sconto ai km per la commutazione facciamo 510 / 32.39 = 15.7. comprendo da me che è un valore sospettosamente alto che potrebbe venire falsato dai litri inseriti a forza dal precedente rifornimento, ma anche mettendo una tolleranza di 4 litri non si scende dai 14.1. continuerò ad annotare i consumi facendo rifornimento dallo stesso distributore cosi da avere dati piu omogenei. questa volta ho messo 31.42 litri(rispettando 80% ,ma il gasaro stava a spasso e quindi ha continuato a entrare a oltranza fino a 34L) , purtroppo stavolta ho fatto tanto, ma tanto traffico in prima e seconda, la cosa oltre a non fare bene al mio umore ha anche tagliato le percorrenze a 10.8 al litro(341 km). posso fare una domanda? si parla costantemente di non esagerare con l'acceleratore, ma ancora quale sia questa mistica velocità non è chiaro, solo per fare un'ipotesi del tutto generale, facendo casualmente riferimento ad una macchina come la mia , 1.4 motore zetec che a 120 sta a poco piu di 3000 giri(3200 circa), quale può essere una velocità di crociera da ritenere ragionevolmente sicura anche per viaggi anche molto lunghi? sia chiaro che non voglio una risposta scientifica e certa, ma quello che può essere una risposta data dall'esperieza e dalla logica. Quote Link to post Share on other sites
kenren 0 Postato 26 Maggio 2009 Author Report Share Postato 26 Maggio 2009 dovrò ribattezzare questo topic i monologhi del rifornimento rapida premessa, io sto facendo i conti da bombola piena a vuota, ossia esaurisco del tutto il gpl e faccio i conti con i km percorsi, dato che con i calcoli parziali non si è mai granchè precisi. allora ,l'ultima volta ho messo 34litri spaccati in un distributore consigliato da un amico, beh, lo stile di guida è stato massimo 110km/h, una metà circa fatta di extraurbano, tutto con traffico abbastanza scorrevole e poche ripartenze,tengo a precisare che percorrenze sono solo a gas. stento a crederci ma ho fatto 508km che diviso 34 litri fa 14.9 al litro!! so che è assurdo,ma non ho fatto rabbocchi, sono assolutamente sicuro oltre ogni ragionevole dubbio che ho resettato al precedente rifornimento, è pur vero che nei precedenti post comunque andavo sui 14, solo che boh...sono un po dubbioso vi chiedo cortesemente di dirmi se secondo voi la carburazione possa essere in magra, la cosa mi preoccupa perchè non vorrei giocarmi le valvole di aspirazione che per prime subirebbero l'usura del ritorno di fiamma.... Quote Link to post Share on other sites
kenren 0 Postato 2 Maggio 2012 Author Report Share Postato 2 Maggio 2012 30000km a gpl, tutto regolare, a volte il minimo scende di un 200giri, per il meccanico è colpa del gpl . Quote Link to post Share on other sites
AttilioMao 0 Postato 14 Luglio 2012 Report Share Postato 14 Luglio 2012 porca put*** io con la mia opel corsa D faccio con 42l di gpl 500 km filato filato. Avendo 80 cv a disposizione non vado forte, vado leggero leggero sul pedale dell'acceleratore! Come faiiiiiiiiiii!?!?!? ^^ Quote Link to post Share on other sites
kenren 0 Postato 5 Dicembre 2013 Author Report Share Postato 5 Dicembre 2013 porca put*** io con la mia opel corsa D faccio con 42l di gpl 500 km filato filato. Avendo 80 cv a disposizione non vado forte, vado leggero leggero sul pedale dell'acceleratore! Come faiiiiiiiiiii!?!?!? ^^ sono sparito da un po ^^, aggiornamento: ho percorso fino ad ora 50000 km a gpl e per quanto il mio meccanico sia sempre prudente nei suoi giudizi la macchina al momento non ha problemi di sorta, a parte un cambio cinghie dopo 11 anni e qualche pezzo tra vaschette e condotti da sostituire, il motore va bene. mi ha anche messo le candele specifiche per il gpl, una sola costa 18 euro ma ha motivato la cosa dicendo che a causa dell'elevata temperatura di combustione c'è comunque il rischio che la punta della candela si spezzi ed il resto lo potete facilmente immaginare. dato che la ford collabora con la brc ed il meccanico è una persona scrupolosa la cosa mi è piaciuta, meno al portafoglio, aggiungo che la macchina ho intenzione di tenerla fino a che i suoi fari colmi di pioggia non mi imploreranno di concedergli il giusto e meritato riposo , per cui a meno di spese sproporzionate non mi va di andare al risparmio. p.s. i consumi si sono assestati sui 420 circa, ultimamente anche qualcosa meno, poi ora che ho cambiato le cinghie dovrò ricontrollare ,penso qualcosa cambierà. Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 5 Dicembre 2013 Report Share Postato 5 Dicembre 2013 bene cosi quindi avrai grossomodo già ammortizzato il costo dell'impianto o quasi.... ma il mecca ha verificato il gioco valvole? Almeno la verifica è importante farla regolarmente. ciaoooo Quote Link to post Share on other sites
kenren 0 Postato 8 Gennaio 2014 Author Report Share Postato 8 Gennaio 2014 bene cosi quindi avrai grossomodo già ammortizzato il costo dell'impianto o quasi.... ma il mecca ha verificato il gioco valvole? Almeno la verifica è importante farla regolarmente. ciaoooo sinceramente non lo so, devo chiedere, tanto mi tocca tornarci perché la perdita di liquido refrigerante non si è fermata, per cui deve cambiare anche un raccordino. faccio sapere. Quote Link to post Share on other sites
kenren 0 Postato 16 Marzo 2017 Author Report Share Postato 16 Marzo 2017 non so se sia lecito ripostare su thread cosi vecchio ma è per dare continuità alla storia, sono arrivato a 90000 km percorsi a gpl e per poco mi gioco la testata perché i piattelli delle valvole di scarico si erano consumate e ritirate quasi del tutto, il meccanico mi ha detto che se avessi fatto altri 2000 km si sarebbero attaccate del tutto e li 1300 euro solo di lavoro testata o almeno cosi ho capito, fortunatamente sono arrivato in tempo anche se avevo sforato pure il tagliando.solo che tra tagliando, revisione, sostituzione piattelli revisionati di scarico con regolazione bla bla bla sono arrivato a 613 euro manco avessi una sportiva da 240 cavalli, la morale della storia è, fate controllare le valvole ogni 50000 km che è meglio. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora