danyts 0 Postato 4 Giugno 2008 Report Share Postato 4 Giugno 2008 Un saluto a tutti , ciò che mi chiedevo è se era possibile installare un impianto vialle LPi su un'auto che non è in lista. Esistono auto con problemi alle sedi valvola che non sono menzionate nella lista anche se sono tranquillamente gasabili e avrebbero dei giovamenti utilizzando l'iniettato liquido..... Quote Link to post Share on other sites
Autogas 0 Postato 4 Giugno 2008 Report Share Postato 4 Giugno 2008 L'elenco pubblicato da Vialle per la trasformazione delle auto con Lpi non è aggiornatissimo quindi rivolgetevi sempre dal Vostro installatore di fiducia per verificarne la disponibilità. Tra pochi giorni installerò un Lpi su Alfa 166 V6 turbo 2000cc la quale non risulta trasformabile soltanto perche non è stato sviluppato il manuale di installazione, ritengo che sia un problema di facile soluzione per chi conosce bene l'impianto Vialle Lpi. Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 4 Giugno 2008 Author Report Share Postato 4 Giugno 2008 L'elenco pubblicato da Vialle per la trasformazione delle auto con Lpi non è aggiornatissimo quindi rivolgetevi sempre dal Vostro installatore di fiducia per verificarne la disponibilità. Tra pochi giorni installerò un Lpi su Alfa 166 V6 turbo 2000cc la quale non risulta trasformabile soltanto perche non è stato sviluppato il manuale di installazione, ritengo che sia un problema di facile soluzione per chi conosce bene l'impianto Vialle Lpi. Quindi sono sempre in fase di aggiornamento i database della vialle..... beh sinonimo di serietà... Ma l'elettronica è sviluppabile come es. brc oppure ha già tutti i parametri impostati e non si può agire su nulla, per intenderci se utilizzo l'impianto di un'auto che ha caratteristiche di motore uguale a quella che mi interessa e creo un'autoacquisizione dei dati benzina e li installo nella eprom gpl con il dato di trasformazione dei tempi di iniezione voluto dagli iniettori gas in teoria dovrebbe essere fattibile....no? Quote Link to post Share on other sites
darbo 0 Postato 4 Giugno 2008 Report Share Postato 4 Giugno 2008 una domanda,se l'auto è tra l'elenco vialle,ma è elaborata(tipo rimappatura ec...),come si fa? è possibile lo stesso o no? Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 5 Giugno 2008 Author Report Share Postato 5 Giugno 2008 una domanda,se l'auto è tra l'elenco vialle,ma è elaborata(tipo rimappatura ec...),come si fa? è possibile lo stesso o no? Non saprei, ma in teoria l'impianto gpl prende i valori di iniezione benzina per trasformarli a gpl, ma non so esattamente se può dare problemi una centralina rimappata. Ricordo che qualche tempo fa un utente con una saab turbo non riusciva a farsi fare l'impianto perché aveva la centralina rimappata dichiarata come modifica dalla casa(in pratica un potenziamento che metteva a disposizione saab after market). Aspettiamo che ci dica qualcosa di più qualche utente installatore come missaggia oppure autogastwins..... Quote Link to post Share on other sites
Autogas 0 Postato 10 Giugno 2008 Report Share Postato 10 Giugno 2008 Si, ci sono delle auto che si possono installare fuori dalla lista conosciuta dagli utenti, quindi Vi consiglio di rivolgervi sempre al Vostro installatore di fiducia per verificare l'effettiva possibilità di installare l'impianto. Per le centraline rimappate si può fare qualcosa e immagino con ottimi risultati anche se non mi si è mai presentato questo problema Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 10 Giugno 2008 Author Report Share Postato 10 Giugno 2008 Si, ci sono delle auto che si possono installare fuori dalla lista conosciuta dagli utenti, quindi Vi consiglio di rivolgervi sempre al Vostro installatore di fiducia per verificare l'effettiva possibilità di installare l'impianto. Per le centraline rimappate si può fare qualcosa e immagino con ottimi risultati anche se non mi si è mai presentato questo problema Grazie mille della risposta, se ho sbagliato qualcosa per quanto rigurda le centraline rimappate correggi pure.... Quote Link to post Share on other sites
Laus 0 Postato 11 Giugno 2008 Report Share Postato 11 Giugno 2008 Chiedo qui, sperando sia il posto giusto. Per quanto riguarda le auto di prossima uscita, quanto tempo passa, in linea di massima, prima che Vialle dia il via libera per il montaggio del proprio impianto sulle stesse? Quote Link to post Share on other sites
Autogas 0 Postato 13 Giugno 2008 Report Share Postato 13 Giugno 2008 Non è possibilile trovare una risposta alla tua domanda in qunato Vialle sviluppa continuamente nuove applicazioni, e non è detto che tutte le macchine poi vengano davvero trasformate con il sistema Lpi infatti ci sono autovetture che sono ormai in circolazione da anni e non sono mai entrate nella lista delle auto trasformabili da Vialle, magari ci sono autovetture appena uscite e sono già trasformabili come la nuova Fiat 500, oppure il Nissan Murano 3500cc che ho appena ultimato l'installazione Quote Link to post Share on other sites
Laus 0 Postato 13 Giugno 2008 Report Share Postato 13 Giugno 2008 Intanto ti ringrazio per avermi risposto . L'ho chiesto perché avrei intenzione di acquistare la Alfa MiTo, di prossima uscita. Aspetterò comunque anno nuovo, prima di fare il passo. Quindi volevo più o meno capire se per allora potevo sperare che l'impianto fosse disponibile sul mercato. Comunque la tua risposta è stata molto chiara in merito. Al momento opportuno, qualora non ci fossero novità, chiederò direttamente a Vialle, e in caso negativo andrò di un buon gassoso . Quote Link to post Share on other sites
Autogas 0 Postato 13 Giugno 2008 Report Share Postato 13 Giugno 2008 per laus... io sono un installatore Vialle e ricevo in tempo reale i loro aggironamenti Quote Link to post Share on other sites
Laus 0 Postato 13 Giugno 2008 Report Share Postato 13 Giugno 2008 Buono a sapersi . Quindi posso chiedere a te se, per esempio, esiste già un impianto Vialle per il 155 CV della Grande Punto Abarth (motore che sembra sarà lo stesso montato dalla MiTo)? Quote Link to post Share on other sites
Autogas 0 Postato 13 Giugno 2008 Report Share Postato 13 Giugno 2008 Il motore in discussione dovrebbe essere quello della Bravo 1400 Tjet con 4cv in piu (forse perchè la carrozza è piu leggera della Bravo) e ti confermo che io posso installare l'impianto Lpi su quella vettura Quote Link to post Share on other sites
Laus 0 Postato 13 Giugno 2008 Report Share Postato 13 Giugno 2008 In realtà credo che il 155 CV della Abarth differisca in qualcosina dal 150 CV della Bravo, pur essendo entrambi su base T-Jet. Sui vari forum sono riuscita a trovare che, rispetto al 150 CV montato su Bravo, dovrebbero cambiare camme e mappatura della centralina, e forse riconoscitore della benzina per la 98 ottani. Rispetto al T-Jet 120 CV cambiano anche le turbine. Vedo di informarmi meglio. Quote Link to post Share on other sites
stefano_reggio 0 Postato 16 Giugno 2008 Report Share Postato 16 Giugno 2008 In realtà credo che il 155 CV della Abarth differisca in qualcosina dal 150 CV della Bravo, pur essendo entrambi su base T-Jet. Sui vari forum sono riuscita a trovare che, rispetto al 150 CV montato su Bravo, dovrebbero cambiare camme e mappatura della centralina, e forse riconoscitore della benzina per la 98 ottani. Rispetto al T-Jet 120 CV cambiano anche le turbine. Vedo di informarmi meglio. I sistemi LPi di Vialle lavorano sempre in base ai tempi d'iniezione degli iniettori a benzina e quindi in base alla loro portata in g/sec. Se gli iniettori a benzina di una auto qualsiasi hanno la stessa portata degli iniettori a benzina di una auto gia' sviluppata da Vialle, in teoria una puo' installare tranquillamente l impianto. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora