paul86 0 Postato 22 Settembre 2005 Report Share Postato 22 Settembre 2005 Ma nonsi parla di 159 qui?? Io l'ho già vista da vicino in concessionaria, e provata in pista ad Anagni! La macchina è decisamente un passo avanti rispetto a 156 per quanto riguarda abitabilità e soprattutto qualità costruttiva e degli assemblaggi! Mi sono messo per curiosità a controllare allineamenti delle lamiere e paraurti e posso dire che finalmente ci siamo! A livello dinamico, posso dire che avendo provato solo il 1.9 Jtdm da 150 Cv, la macchina in basso tira abbastanza, ma su un auto cosi massiccia e sicuramente più pesante della 156, siamo al limite con i Cv! ma la coppia c'è Quindi io consiglierei o il 3.2 da 260 Cv oppure a seconda del portafogli 2.2 benza o 2.4 Jtd...al di sotto non andrei! Come assetto la macchian è un mostro! se fosse sato possibile..meglio della 156...solo lo sterzo(forse a causa della massa aumentata) e meno pronto dle precedente!! ma in curva è perfetta anche se io sono abituato quasi ad un Kart! P.s. nulla togliere alla Porche..ma vorrese mettere l'urlo di un otto cilindri Ferrari col Sound del Turbo Porche? P.s.2 non è da sempre la via più semplice tirar fuori cavalli da un motore piazzandogli un Una Turbina/Compressore sotto??? 69862[/snapback] Premesso che si scrive PorSche... Forse non hai controllato benissimo gli allineamenti, perchè qualche luce di troppo c'è ancora: la vistosa luce tra parte alta e resto di quel benedetto scudo (punto "chiave" del frontale) perchè si ostinano a non sistemarlo? E' dai tempi della 156 by Giugiaro (prima Alfa moderna con scudo "diviso" in due) che ci sono parecchi mm di troppo tra una parte e l'altra... Ed ancora: perchè si ostinano ad usare per il cielo della vettura un TNT poco appagante alla vista ed al tatto? Per il resto, confermo la mia impressione: l'auto sembra più che valida... Quote Link to post Share on other sites
rossoalfa 0 Postato 25 Settembre 2005 Report Share Postato 25 Settembre 2005 Salve a tutti ragazzi!! Ieri sera sono andato in conce per vedere questa nuova 159..stamattina alle 11.00 sono andato anche a provarla... Primo contatto: Se dalle foto qualche particolare non mi convinceva devo dire che adesso sono pienamente soddisfatto della qualità dei materiali e del design della 159...è davero molto bella!! Anche gli interni sono stupendi e hanno capovolto la mia impressione iniziale quando li avevo visti solo le foto..oggi ho provato la 1.9 JTDm da 150cv..purtroppo è lenta, tira ma molto poco, sembra una 147 1.9jtd da 100cv o meno..è sicuramente adatta ad un lavoro di rappresentanza ma non fatta per divertire..se si vuole sportività (intesa come motorizz) si deve passare al 2.2JTS o al 2.4JTDm, per non parlare di 3.2..il problema è che la macchina è davvero PESANTE!! La tenuta è ottima, ottimo lo sterzo e il cambio, "OTTIMISSIMI" i freni..davvero una bella macchina, peccato che abbia perso quella "vera" sportività firmata Alfa Romeo..molto + sportiva la 156!! Questa è davvero l'auto che rappresenta la risposta italiana alle tedesche per chi vuole apparire o semplicemente avere il massimo della sicurezza ed eleganza. In settimana il conce mi ha promesso un giro in GT..quella davvero è un'Alfa!!!! Per chi ha dubbi e ha soldi da spendere consiglio vivamente di prendere un GT 3.2 V6 (il vero motore Alfa)..potrebbe rappresentare una sorta di "investimento" in un'Auto Sportiva! Per il resto tutto ok, tranne per l'abitabilità: ottima ma solo per i posti davanti (se non si è troppo alti (io con i miei 1.85 quasi toccavo il soffitto ed avevo davanti ai miei occhi le alette parasole ma dietro stanno bene solo due persone..per quanto riguarda lo spazio delle gambe devo dire che non è così angusto come si dice..bellissimi i sedili, spessi, sembrano un vero salotto..provare per credere!! CIAOOOOOO!!! Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 22 Agosto 2006 Report Share Postato 22 Agosto 2006 Ma nonsi parla di 159 qui?? Io l'ho già vista da vicino in concessionaria, e provata in pista ad Anagni! La macchina è decisamente un passo avanti rispetto a 156 per quanto riguarda abitabilità e soprattutto qualità costruttiva e degli assemblaggi! Mi sono messo per curiosità a controllare allineamenti delle lamiere e paraurti e posso dire che finalmente ci siamo! A livello dinamico, posso dire che avendo provato solo il 1.9 Jtdm da 150 Cv, la macchina in basso tira abbastanza, ma su un auto cosi massiccia e sicuramente più pesante della 156, siamo al limite con i Cv! ma la coppia c'è Quindi io consiglierei o il 3.2 da 260 Cv oppure a seconda del portafogli 2.2 benza o 2.4 Jtd...al di sotto non andrei! Come assetto la macchian è un mostro! se fosse sato possibile..meglio della 156...solo lo sterzo(forse a causa della massa aumentata) e meno pronto dle precedente!! ma in curva è perfetta anche se io sono abituato quasi ad un Kart! P.s. nulla togliere alla Porche..ma vorrese mettere l'urlo di un otto cilindri Ferrari col Sound del Turbo Porche? P.s.2 non è da sempre la via più semplice tirar fuori cavalli da un motore piazzandogli un Una Turbina/Compressore sotto??? 69862[/snapback] Premesso che si scrive PorSche... Forse non hai controllato benissimo gli allineamenti, perchè qualche luce di troppo c'è ancora: la vistosa luce tra parte alta e resto di quel benedetto scudo (punto "chiave" del frontale) perchè si ostinano a non sistemarlo? E' dai tempi della 156 by Giugiaro (prima Alfa moderna con scudo "diviso" in due) che ci sono parecchi mm di troppo tra una parte e l'altra... Ed ancora: perchè si ostinano ad usare per il cielo della vettura un TNT poco appagante alla vista ed al tatto? Per il resto, confermo la mia impressione: l'auto sembra più che valida... a quale parte ti riferisci di preciso? parlo della luce dello scudo...... io non la vedo Quote Link to post Share on other sites
Danko 0 Postato 26 Settembre 2006 Report Share Postato 26 Settembre 2006 Allego un commento estratto da un sito di consumatori sulla 159. Ho avuto la fortuna di provare la 159 in allestimento distinctive 1.9 JTD 16valvole da 150 cv. Dico la fortuna anche perchè ero e ripeto ero un BMWista convinto e mai nessuno a parole avrebbe potuto farmi cambiare idea! E invece è successo... Io pensavo:" come puo una macchina a trazione anteriore essere piu sportiva di una a trazione posteriore?" All'Alfa Romeo ci sono riusciti... Ma ora veniamo al giudizio dettagliato. Esteriormente è gia molto bella, aggressiva, sembra voler andare forte anche da sola! Immagino chi sela vede dagli specchietti arrivare a tuono da dietro che timore che deve provare!!! Salgo a bordo e inizialmente, a quadro spento, mi sembra un po povera... Come metto la "chiave" e schiaccio il bottone per accenderla si illumina in quadro e gli strumenti al centro della plancia, si accende lo schermo del connect e la musica cambia! Un bel display rosso al centro del quadro principale indica tutti i parametri della vettura (Km parziali,consumi,velocità media ecc). I tre strumentini al centr della plancia indicano temperatura acqua,pressione del turbo e livello carburante. Regolo il sedile e noto subito come è abbondante lo spazio per il guidatore! Il volante regolabile è veramente spettacolare! La regolazione in profondità ha un'escursione mai vista! Posso stare con le gambe quasi distese e il volante abbastanza vicino da avere una presa sicura! Parto e noto subito con grande stupore la quasi totale assenza del rumore del motore!!! La macchina va via con molta naturalezza, ho l'impressione di averla guidata gia altre 1000 volte! In marcia è impressionante il confort... assenza di fruscii anche ad alte velocità! A 180 Km/h parlavo tranquillamente con il mio amico seduto a fianco. Davanti a me cominciavano una serie di curve, che col mio Bmw mi diverto come un matto!!! Ho pensato ma con questa riuscirò a divertirmi allo stesso modo? Subito la risposta: entro nella prima curva e noto come il muso si inserisce subito nella curva con pocchissimo movimento del volante! la macchina rimane molto piatta, si appoggia solo leggermente in curva, dando un senso di sicurezza notevole. Ecco avvicinarsi la mia curva preferita: un curvone che col mio bmw prendo a circa 130Km/h. Non conoscendo benissimo la vettura ho pensato di non esagerare.. Entro ad una velocità di circa 120 e noto come la macchina non ha avuto nemmeno un accenno di sottosterzo. Le gomme non si sono messe a stridere come pensavo...Allora ho iniziato ad affondare il piede nell'acceleratore... Vedo 130, 140, 150. Solo qui ho sentito le gomme fischiare, ma la stabilità della vettura e la totale assenza di sotto o sovra sterzo mi fanno pensare che forse c'era ancora qualcosa che potevo osare. Finito il curvone entro in autostrada che percorro per circa 100Km a velocità abbastanza sostenuta. Noto soltanto un po di pigrizia in 5 e 6 marcia a riprendere i giri quando la lancetta del contagiri scende troppo. Il consumo di carburante mi è parso ottimo! Siamo partiti col pieno e dopo 140Km l'ago dell'indicatore si era mosso di pochissimo. Arriviamo a destinazione e ho cominciato a pensare seriamente che per la prima volta potrei abbandonare il marchio tedesco. Il prezzo è un punto un po dolente. Pensavo che tra una nuova serie 3 e una 159 ci fosse piu differenza di prezzo ma evidentemente il notevole salto di qualità fatto dalla 159 costa! Comunque qualcosina riesco a risparmiare lo stesso infatti cosa sempre qualcosa in meno rispetto alla bmw. Sembra promettere molto bene, io ho guidato una 159 jtdm e devo dire che e' un bolide quanto a potenza,e handling. Che l'alfa romeo cominci a risorgere dalle proprie ceneri con questo modello ? pesante ma affidabile parole nuove in casa alfa... Voi che ne pensate?, a me sembra un buon acquisto per 28000 €. Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 27 Settembre 2006 Report Share Postato 27 Settembre 2006 Allego un commento estratto da un sito di consumatori sulla 159. Ho avuto la fortuna di provare la 159 in allestimento distinctive 1.9 JTD 16valvole da 150 cv. Dico la fortuna anche perchè ero e ripeto ero un BMWista convinto e mai nessuno a parole avrebbe potuto farmi cambiare idea! E invece è successo... Io pensavo:" come puo una macchina a trazione anteriore essere piu sportiva di una a trazione posteriore?" All'Alfa Romeo ci sono riusciti... Ma ora veniamo al giudizio dettagliato. Esteriormente è gia molto bella, aggressiva, sembra voler andare forte anche da sola! Immagino chi sela vede dagli specchietti arrivare a tuono da dietro che timore che deve provare!!! Salgo a bordo e inizialmente, a quadro spento, mi sembra un po povera... Come metto la "chiave" e schiaccio il bottone per accenderla si illumina in quadro e gli strumenti al centro della plancia, si accende lo schermo del connect e la musica cambia! Un bel display rosso al centro del quadro principale indica tutti i parametri della vettura (Km parziali,consumi,velocità media ecc). I tre strumentini al centr della plancia indicano temperatura acqua,pressione del turbo e livello carburante. Regolo il sedile e noto subito come è abbondante lo spazio per il guidatore! Il volante regolabile è veramente spettacolare! La regolazione in profondità ha un'escursione mai vista! Posso stare con le gambe quasi distese e il volante abbastanza vicino da avere una presa sicura! Parto e noto subito con grande stupore la quasi totale assenza del rumore del motore!!! La macchina va via con molta naturalezza, ho l'impressione di averla guidata gia altre 1000 volte! In marcia è impressionante il confort... assenza di fruscii anche ad alte velocità! A 180 Km/h parlavo tranquillamente con il mio amico seduto a fianco. Davanti a me cominciavano una serie di curve, che col mio Bmw mi diverto come un matto!!! Ho pensato ma con questa riuscirò a divertirmi allo stesso modo? Subito la risposta: entro nella prima curva e noto come il muso si inserisce subito nella curva con pocchissimo movimento del volante! la macchina rimane molto piatta, si appoggia solo leggermente in curva, dando un senso di sicurezza notevole. Ecco avvicinarsi la mia curva preferita: un curvone che col mio bmw prendo a circa 130Km/h. Non conoscendo benissimo la vettura ho pensato di non esagerare.. Entro ad una velocità di circa 120 e noto come la macchina non ha avuto nemmeno un accenno di sottosterzo. Le gomme non si sono messe a stridere come pensavo...Allora ho iniziato ad affondare il piede nell'acceleratore... Vedo 130, 140, 150. Solo qui ho sentito le gomme fischiare, ma la stabilità della vettura e la totale assenza di sotto o sovra sterzo mi fanno pensare che forse c'era ancora qualcosa che potevo osare. Finito il curvone entro in autostrada che percorro per circa 100Km a velocità abbastanza sostenuta. Noto soltanto un po di pigrizia in 5 e 6 marcia a riprendere i giri quando la lancetta del contagiri scende troppo. Il consumo di carburante mi è parso ottimo! Siamo partiti col pieno e dopo 140Km l'ago dell'indicatore si era mosso di pochissimo. Arriviamo a destinazione e ho cominciato a pensare seriamente che per la prima volta potrei abbandonare il marchio tedesco. Il prezzo è un punto un po dolente. Pensavo che tra una nuova serie 3 e una 159 ci fosse piu differenza di prezzo ma evidentemente il notevole salto di qualità fatto dalla 159 costa! Comunque qualcosina riesco a risparmiare lo stesso infatti cosa sempre qualcosa in meno rispetto alla bmw. Sembra promettere molto bene, io ho guidato una 159 jtdm e devo dire che e' un bolide quanto a potenza,e handling. Che l'alfa romeo cominci a risorgere dalle proprie ceneri con questo modello ? pesante ma affidabile parole nuove in casa alfa... Voi che ne pensate?, a me sembra un buon acquisto per 28000 €. ne parlano tutti bene a quanto pare e poi i conce alfa fanno degli sconti notevoli e offrono anche le km. 0, quindi...... cmq dire che la 1.9jtd sia un bolide mi sembra esagerato, sicuramente è brillante, molto meglio il 2.4,anche se lì paghi l'assicurazione e il bollo che sono un botto Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora