mixazzurro 0 Postato 30 Maggio 2008 Report Share Postato 30 Maggio 2008 da settembre farà il suo debutto nel mondo dell'auto la FIAT GRANDE PUNTO a METANO >> leggi l'articolo con motorizzazione da motore 1400 per il prezzo si dovrebbe partire da 12.000 euro qualcuno l'ha già prenotata che tempi di consegna ci sono che iniziano ad ottobre *************************************************************** Fiat Grande Punto Natural Power >> Leggi l'articolo Quote Link to post Share on other sites
mixazzurro 0 Postato 31 Maggio 2008 Author Report Share Postato 31 Maggio 2008 eri sono stato al FIAT center di Napoli ed ho chiesto notizie della GRANDE PUNTO a METANO il venditore mi ha dato una data ad ottobre ed ho chiesto se io potevo ordinarla..mi ha risposto che non ci sono ancora i codici dell'auto.... inoltre il venditore mi ha detto che farà un corso di aggiornamento sulla grande punto a metano de settembre spero di avervi fatto cosa gradita... dobbuamo pazientare altri pochi mesi Quote Link to post Share on other sites
Uol 0 Postato 31 Maggio 2008 Report Share Postato 31 Maggio 2008 Non si sa ancora su quale dei millequattro verrà omologato l'impianto? Io spero vivamente in un bel T-Jet da almeno 120 puledri... ma considerando le attuali proposte Fiat NP (Panda e Punto 60cv, Doblò e Multipla 103cv) temo che useranno il 1.4 da 77cv... Inoltre, a meno che non mi sia perso qualcosa, non mi pare di aver letto articoli riguardanti prototipi di T-Jet a metano (a differenza del VW TSI). Quote Link to post Share on other sites
Gufo 0 Postato 31 Maggio 2008 Report Share Postato 31 Maggio 2008 Da un sito specializzato di auto a metano si parla solo del 1.4 77cv e dovebbe avere un'autonomia intorno ai 300 km! le bombole non so se sono sotto il pianale o nel baule! Quote Link to post Share on other sites
Uol 0 Postato 31 Maggio 2008 Report Share Postato 31 Maggio 2008 Eh peccato Non è bello spendere soldi per un'auto nuova che fatica a sorpassare un furgone... Per quanto riguarda la posizione delle bombole sono certo che troveranno il modo per ficcarle sotto il baule, sacrificandone magari una piccola percentuale di spazio e qualche litro in meno del serbatoio benzina. Ad ogni modo, volendo, è possibile montare già adesso un sistema Landi OMEGAS sui T-Jet: cliccare per credere Quote Link to post Share on other sites
Gufo 0 Postato 26 Giugno 2008 Report Share Postato 26 Giugno 2008 Secondo AUTO di luglio le bombole sono sotto il pianale come Panda e Multipla! Se la notizia fosse confermata sarebbe un'ottima notizia e magari con l'aggiunta anche del Tjet da 120cv prevedo un'impennata delle vendite!!! Quote Link to post Share on other sites
unmondodifferente 0 Postato 27 Giugno 2008 Report Share Postato 27 Giugno 2008 Secondo AUTO di luglio le bombole sono sotto il pianale come Panda e Multipla! gia! speriamo si vero! Quote Link to post Share on other sites
solometano 0 Postato 28 Giugno 2008 Report Share Postato 28 Giugno 2008 Secondo AUTO di luglio le bombole sono sotto il pianale come Panda e Multipla! Se la notizia fosse confermata sarebbe un'ottima notizia e magari con l'aggiunta anche del Tjet da 120cv prevedo un'impennata delle vendite!!! Posso confermarti con un buon grado di certezza che per quanto riguarda le bombole sotto il pianale la soluzione adottata per la Grande Punto non è proprio come Multipla e Panda ma un ibrido che sembra (da quanto leggo in giro) ben riuscito. Ibrido nel senso che si dovrebbe venire a perdere solo un piccola parte del bagagliaio che risulterà con il piano di carico leggermente rialzato rispetto alle altre versioni. Il motore invece sarà certamente il 1.4 8V. Sul forum di ecomotori un utente ha detto di averne visto un prototipo in fase di test presso il distributore di metano di novara. (link alla discussione) Quote Link to post Share on other sites
Gufo 0 Postato 29 Giugno 2008 Report Share Postato 29 Giugno 2008 Secondo AUTO di luglio le bombole sono sotto il pianale come Panda e Multipla! Se la notizia fosse confermata sarebbe un'ottima notizia e magari con l'aggiunta anche del Tjet da 120cv prevedo un'impennata delle vendite!!! Posso confermarti con un buon grado di certezza che per quanto riguarda le bombole sotto il pianale la soluzione adottata per la Grande Punto non è proprio come Multipla e Panda ma un ibrido che sembra (da quanto leggo in giro) ben riuscito. Ibrido nel senso che si dovrebbe venire a perdere solo un piccola parte del bagagliaio che risulterà con il piano di carico leggermente rialzato rispetto alle altre versioni. Il motore invece sarà certamente il 1.4 8V. Sul forum di ecomotori un utente ha detto di averne visto un prototipo in fase di test presso il distributore di metano di novara. (link alla discussione) Ho fatto una previsione sul prezzo, ho preso la versione active 5p + clima e vengono € 13.900 aggiungi il prezzo dell'impianto FIAT e vengono € 16.900! poi tirando via l'incentivo viene € 15.400 Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 29 Giugno 2008 Report Share Postato 29 Giugno 2008 Ho fatto una previsione sul prezzo, ho preso la versione active 5p + clima e vengono € 13.900 aggiungi il prezzo dell'impianto FIAT e vengono € 16.900! poi tirando via l'incentivo viene € 15.400 C'è ancora da fidarsi sull'incentivo o no? Io ne ho sentite di ogni e non ho ancora capito se ci sono ancora i fondi o sono finiti Quote Link to post Share on other sites
vash183 0 Postato 29 Giugno 2008 Report Share Postato 29 Giugno 2008 Ho fatto una previsione sul prezzo, ho preso la versione active 5p + clima e vengono € 13.900 aggiungi il prezzo dell'impianto FIAT e vengono € 16.900! poi tirando via l'incentivo viene € 15.400 C'è ancora da fidarsi sull'incentivo o no? Io ne ho sentite di ogni e non ho ancora capito se ci sono ancora i fondi o sono finiti l'incentivo dei 1500€ sulle macchine che vengono immatricolate dalla casa con l'impianto c'è ancora e non ha limite come quello del 500€ per gli impianti a metano aftermarket. Quote Link to post Share on other sites
Uol 0 Postato 30 Giugno 2008 Report Share Postato 30 Giugno 2008 Io sarei pronto a scommettere che le emissioni di CO2 del 1.4 alimentato a metano saranno inferiori ai 120 g/km, di conseguenza l'incentivo sarebbe di 2000 euro. Suvvia sono pur sempre nostri 'sti soldi! Cerchiamo di farceli tornare in tasca Quote Link to post Share on other sites
solometano 0 Postato 2 Luglio 2008 Report Share Postato 2 Luglio 2008 Io sarei pronto a scommettere che le emissioni di CO2 del 1.4 alimentato a metano saranno inferiori ai 120 g/km, di conseguenza l'incentivo sarebbe di 2000 euro. Suvvia sono pur sempre nostri 'sti soldi! Cerchiamo di farceli tornare in tasca Direi praticamente impossibile perchè la Panda con il 1.2 e parecchio peso in meno emette 114 g/km. La GP Natural Power sarà sicuramente sopra quota 120 e l'incentivo sarà "solo" di 1500€ Quote Link to post Share on other sites
darknoise 0 Postato 3 Luglio 2008 Report Share Postato 3 Luglio 2008 mm. ma quindi solo 1.4 8v? mm, andrebbe provata. mi pare una motorizzazione un pò al limite col metano visto il peso delal macchina. mm. secondo me con qualceh cavallino ni più diventa una best seller pazzesca. Quote Link to post Share on other sites
solometano 0 Postato 3 Luglio 2008 Report Share Postato 3 Luglio 2008 mm. ma quindi solo 1.4 8v? mm, andrebbe provata. mi pare una motorizzazione un pò al limite col metano visto il peso delal macchina. mm. secondo me con qualceh cavallino ni più diventa una best seller pazzesca. Alla fine dovrebbe disporre di un 70ina di cavalli che dovrebbero essere sufficienti per consentirle una discreta prestazione. Credo che la scelta di Fiat sia iniziare con una versione soft per poi tirare fuori il 1.4 turbo (del quale si parla da tempo) per una versione più pepata. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora