FastJohnny 0 Postato 28 Maggio 2008 Report Share Postato 28 Maggio 2008 Salve a tutti! Stavo navigando e ho trovato questo sito di Gasati, ovviamente in senso positivo. Quando dico gasati intendo credenti e praticanti nella fede della conversione a gas... così mi sono iscritto e sottopongo a Vossignori questa domanda: dalla vostra esperienza è utile o è addirittura dannoso fare il trattamento FlashLube sulle valvole del motore?? Lo chiedo perchè ho letto pareri discordanti e alla fine non ho compreso 1) se fare qualcosa per minimizzare le usure delle sedi valvole, oppure fregarmene e aspettare.. 2) si PUO' fare qualcosa, ma sul FlashLube non si hanno informazioni serie. A chiunque mi risponda l'ardua sentenza... Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 29 Maggio 2008 Report Share Postato 29 Maggio 2008 Salve a tutti! Stavo navigando e ho trovato questo sito di Gasati, ovviamente in senso positivo. Quando dico gasati intendo credenti e praticanti nella fede della conversione a gas... così mi sono iscritto e sottopongo a Vossignori questa domanda: dalla vostra esperienza è utile o è addirittura dannoso fare il trattamento FlashLube sulle valvole del motore?? Lo chiedo perchè ho letto pareri discordanti e alla fine non ho compreso 1) se fare qualcosa per minimizzare le usure delle sedi valvole, oppure fregarmene e aspettare.. 2) si PUO' fare qualcosa, ma sul FlashLube non si hanno informazioni serie. A chiunque mi risponda l'ardua sentenza... Ciao, prima cosa è necessario chiedere quale macchina hai gasata? In realtà non esistono dati certi sul buon funzionamento del flashlube ma male di certo non può fare male.....l'importante è regolarlo con il flusso dichiarato dal produttore.... Quote Link to post Share on other sites
FastJohnny 0 Postato 29 Maggio 2008 Author Report Share Postato 29 Maggio 2008 Allora, a costo di passare per pazzo ho gasato una Nissan 350Z. L'impianto è un BRC Fast56 con doppio riduttore per supportare le ingenti richieste di carburante alla massima apertura (mi hanno detto che il singolo riduttore arriva fino a 200Kw circa) La macchina va benissimo e il motore sarebbe lo stesso V6 3,5 della Murano, che hanno già gasato in diversi, solo che avendo 40Cv di più tutto è possibile... Motivo per cui pensavo di proteggere le sedi valvole. A titolo informativo vi mando anche un grafico di rullaggio pre-conversione e post. In tutto ho perso 12Cv e 2Kgm, che poi ho recuperato in parte con l'aggiunta di un distanziale per collettori e filtro aria sportivo... Altre info sono: - impianto pagato 2.300 Euro (Febbraio 2007) - chilometri totali 57.000 (da quando è a gas ne ho fatti 35.000) - consumo medio a benzina 7,5 km/l - consumo medio a gas 6,4 km/l Unico problema: quando ho metà serbatoio vuoto, schiacciando tutto, non riesce sempre a stare dietro al motore... e passa a benzina suonando! (stanno cercando di rimediare) Per il resto dovevo passare a gas almeno 10 anni fa, considerando il risparmio e la perdita ridicola di prestazioni Ultima annotazione: con l'impianto BRC si possono variare le quantità di gas da mandare al motore in qualunque punto della curva di erogazione, tant'è che ho aumentato la "schiena" del motore dai 2000 giri fino a 4500, per avere la coppia che ho perso dalla conversione. Scusate se sono stato un po' lungo, un saluto a tutti!! Quote Link to post Share on other sites
matte111cs 0 Postato 29 Maggio 2008 Report Share Postato 29 Maggio 2008 Azz...una 350z gasata... Qui se va avanti così, mi sa che mettono a gas pure i Porsche, se sto "prezzo al barile" non si ferma Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 29 Maggio 2008 Report Share Postato 29 Maggio 2008 ...e poi saremo noi che dovremo tornare a benza... ciao Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 30 Maggio 2008 Report Share Postato 30 Maggio 2008 Allora, a costo di passare per pazzo ho gasato una Nissan 350Z. L'impianto è un BRC Fast56 con doppio riduttore per supportare le ingenti richieste di carburante alla massima apertura (mi hanno detto che il singolo riduttore arriva fino a 200Kw circa) La macchina va benissimo e il motore sarebbe lo stesso V6 3,5 della Murano, che hanno già gasato in diversi, solo che avendo 40Cv di più tutto è possibile... Motivo per cui pensavo di proteggere le sedi valvole. A titolo informativo vi mando anche un grafico di rullaggio pre-conversione e post. In tutto ho perso 12Cv e 2Kgm, che poi ho recuperato in parte con l'aggiunta di un distanziale per collettori e filtro aria sportivo... Altre info sono: - impianto pagato 2.300 Euro (Febbraio 2007) - chilometri totali 57.000 (da quando è a gas ne ho fatti 35.000) - consumo medio a benzina 7,5 km/l - consumo medio a gas 6,4 km/l Unico problema: quando ho metà serbatoio vuoto, schiacciando tutto, non riesce sempre a stare dietro al motore... e passa a benzina suonando! (stanno cercando di rimediare) Per il resto dovevo passare a gas almeno 10 anni fa, considerando il risparmio e la perdita ridicola di prestazioni Ultima annotazione: con l'impianto BRC si possono variare le quantità di gas da mandare al motore in qualunque punto della curva di erogazione, tant'è che ho aumentato la "schiena" del motore dai 2000 giri fino a 4500, per avere la coppia che ho perso dalla conversione. Scusate se sono stato un po' lungo, un saluto a tutti!! A parere mio hai fatto la cosa più saggia che un amante di auto sportive potesse fare; piuttosto che vendere la sua "bella" l'ha messa a gas per poter circolare senza badare troppo ai consumi..... Se vuoi un consiglio informati sul flashlube elettronico, dovrebbe essere ormai quasi in vendita, è molto meglio perché funziona in accelerazione e non per depressione...... Quote Link to post Share on other sites
viscatto 0 Postato 30 Maggio 2008 Report Share Postato 30 Maggio 2008 ... bè, più che lubrificare le valvole per un motore come il tuo bisognerebbe inondarle!?! certo che il prezzo del petrolio sta cominciando a fare brutti scherzi a tutti eh? in bocca al lupo per le valvole, che comunque vanno periodicamente controllate... Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 30 Maggio 2008 Report Share Postato 30 Maggio 2008 Comunque il tuo motore non dovrebbe soffrire di recessione sulle sedi valvola!!! Quote Link to post Share on other sites
Dakota 0 Postato 30 Maggio 2008 Report Share Postato 30 Maggio 2008 Azz...una 350z gasata... Qui se va avanti così, mi sa che mettono a gas pure i Porsche, se sto "prezzo al barile" non si ferma Ci sono già i Cayenne a gas!!! I miei compliementi per aver passato a gas una 350Z...anzi a dirla tutta i miei complimenti per l'auto Quote Link to post Share on other sites
luppolo 0 Postato 30 Maggio 2008 Report Share Postato 30 Maggio 2008 Ciao, io da sempre ho avuto macchine a gas, coi problemi soliti del gas che secca tutto ! Ho avuto modo di provare un prodotto che si mette prima del rifornimento con una apposita cannucci dentro il serbatoio una volta ogni 4/6 mesi e da allora sono spariti tutti i problemi e consuma anche almeno il 4-5% in meno. Oltretutto mi diceva l'istallatore che in confezione officina loro lo usano già da tempo (ma da loro il trattamento costa 80 euro contro i 12/13 del fai da te. Se non erro si chiama SCUDO GAS ed è distribuito da una azienda che si chiama CORA della provincia di Ravenna Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 30 Maggio 2008 Report Share Postato 30 Maggio 2008 e come si metterebbe nella bombola? anche se non è necessario per la mia, se è agevole magari tra un pò lo farei... ciao Quote Link to post Share on other sites
luppolo 0 Postato 3 Giugno 2008 Report Share Postato 3 Giugno 2008 e come si metterebbe nella bombola? anche se non è necessario per la mia, se è agevole magari tra un pò lo farei... ciao Ciao, è semplicissimo, si mette con una specie di cannuccia che si avvita al bocchettone del serbatoio gas e premendo la parte attaccata sulla bombola il prodotto entra nel serbatoio. ovviamente si deve fare prima del rifornimento. PS ho notato che il risparmio di ncarburante è del 4%5% Saluti Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 3 Giugno 2008 Report Share Postato 3 Giugno 2008 e come si metterebbe nella bombola? anche se non è necessario per la mia, se è agevole magari tra un pò lo farei... ciao Ciao, è semplicissimo, si mette con una specie di cannuccia che si avvita al bocchettone del serbatoio gas e premendo la parte attaccata sulla bombola il prodotto entra nel serbatoio. ovviamente si deve fare prima del rifornimento. PS ho notato che il risparmio di ncarburante è del 4%5% Saluti In pratica è il tunap sotto altro nome.... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 3 Giugno 2008 Report Share Postato 3 Giugno 2008 ah e come mai il mio installatore non me ne ha parlato? mi han sempre detto che con il gas non ci possono essere additivi, potete mettere il link di questo prodotto, anche se di marca diversa, voglio capire... ciao Quote Link to post Share on other sites
luppolo 0 Postato 3 Giugno 2008 Report Share Postato 3 Giugno 2008 Ciao, in effetti il prodotto ha le caratteristiche del TUNAP, ma la differenza sostanziale è che il TUNAP lo devono inserire con un compressore in officina con il relativo costo aggiuntivo,..., lo SCUDO è un fai dat te che metti prima del rifornimento, probabilmente presto anche i gestori cominceranno a proporlo. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora