il_francese 0 Postato 28 Maggio 2008 Report Share Postato 28 Maggio 2008 Ciao a tutti , spero di trovare una soluzione al mio problema aprendo questo topic . Ho una Laguna Fairway 1.9 dCi del 2000 . E gia un po di tempo che sento tipo un soffio che va ad accentuarsi con il salire del numero di giri . Cosi , da ignorante dei motori diesel , ho pensato a qualche tubo tra la turbina e l'intercooler che si sia rotto . Pero il meccanico che l'ha guardata mi ha detto che i manicotti sono OK . Solo che continua a farlo . Cosa puo essere ? Il secondo problema si e presentato con il venire del caldo . Oggi , x esempio , con quasi 30 gradi fuori , la macchina NON TIRAVA per niente , ma neanche portandola a 3000 giri . Appena e scesa la temperatura ho sentito un cambiamento , tira un po di piu e soffia . Vi pago da bere a tutti , aiutatemi a trovare la soluzione a questi problemi , nei meccanici non mi fido piu Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 29 Maggio 2008 Report Share Postato 29 Maggio 2008 Secondo me avevi indovinato alla prima ipotesi, hai un tubo rotto... Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 30 Maggio 2008 Report Share Postato 30 Maggio 2008 Ciao a tutti , spero di trovare una soluzione al mio problema aprendo questo topic . Ho una Laguna Fairway 1.9 dCi del 2000 . E gia un po di tempo che sento tipo un soffio che va ad accentuarsi con il salire del numero di giri . Cosi , da ignorante dei motori diesel , ho pensato a qualche tubo tra la turbina e l'intercooler che si sia rotto . Pero il meccanico che l'ha guardata mi ha detto che i manicotti sono OK . Solo che continua a farlo . Cosa puo essere ? Il secondo problema si e presentato con il venire del caldo . Oggi , x esempio , con quasi 30 gradi fuori , la macchina NON TIRAVA per niente , ma neanche portandola a 3000 giri . Appena e scesa la temperatura ho sentito un cambiamento , tira un po di piu e soffia . Vi pago da bere a tutti , aiutatemi a trovare la soluzione a questi problemi , nei meccanici non mi fido piu Quasi certamente avrai un tubo tagliato...verifica bene tutti i tubi(magari quelli sporchi di olio) Quote Link to post Share on other sites
il_francese 0 Postato 31 Maggio 2008 Author Report Share Postato 31 Maggio 2008 OK , la porterò da un altro meccanico la prossima settimana . Il fatto è che non mi fido piu di nessuno , li vedo tutti come avvoltoi , devo dire che neanche alla Renault si sono "accorti" del fischio . Comunque ho notato presenza di olio , proprio dove lo sfiato del motore so collega al manicotto subito dopo il filtro . Costano un rene questi manicotti Renault ? A presto con nuove notizie . Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 1 Giugno 2008 Report Share Postato 1 Giugno 2008 OK , la porterò da un altro meccanico la prossima settimana . Il fatto è che non mi fido piu di nessuno , li vedo tutti come avvoltoi , devo dire che neanche alla Renault si sono "accorti" del fischio . Comunque ho notato presenza di olio , proprio dove lo sfiato del motore so collega al manicotto subito dopo il filtro . Costano un rene questi manicotti Renault ? A presto con nuove notizie . Se quello che senti è un soffio più che un fischio, è bene far anche verificare la tenuta dello scambiatore: potrebbe essere lui aperto, anche solo in piccola parte, o deformato. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
il_francese 0 Postato 2 Giugno 2008 Author Report Share Postato 2 Giugno 2008 Se quello che senti è un soffio più che un fischio, è bene far anche verificare la tenuta dello scambiatore: potrebbe essere lui aperto, anche solo in piccola parte, o deformato. Ciao. Nei prossimi giorni ho intenzione di portarla da un altro meccanico . Una mia curiosità : lo scambiatore , per ispezionarlo , bisogna rimuovere lo spoiler anteriore ? Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 3 Giugno 2008 Report Share Postato 3 Giugno 2008 Se quello che senti è un soffio più che un fischio, è bene far anche verificare la tenuta dello scambiatore: potrebbe essere lui aperto, anche solo in piccola parte, o deformato. Ciao. Nei prossimi giorni ho intenzione di portarla da un altro meccanico . Una mia curiosità : lo scambiatore , per ispezionarlo , bisogna rimuovere lo spoiler anteriore ? E' visibile in modo sommario anche attraverso le griglie anteriori, ma per poterlo controllare a fondo occorre smontare griglie e paraurti. Quote Link to post Share on other sites
il_francese 0 Postato 9 Dicembre 2008 Author Report Share Postato 9 Dicembre 2008 Aggiorno la situazione : Ho passato l'estate con il soffio presente . Da circa un mese ( dopo altri 2 meccanici , senza trovare niente ) l'ho portata in Renault . La sera , alla consegna mi hanno detto che aveva la valvola EGR quasi intassata . Cosa alquanto strana anche perché 2 settimane prima l'ho pulita con le mie manine . Almeno ho speso solo 50 € , solo che non credo alla loro versione . Comunque la macchina adesso funziona , se non fosse per il sensore aria quasto . DOVE TROVO LO SCHEMA DEL CABLAGGIO DEL SENSORE ARIA ???? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora