Roby 0 Postato 17 Marzo 2005 Report Share Postato 17 Marzo 2005 Infatti il Bart ne trova sempre tante, il sabato sera... Uhm, la serata con te però non è che mi abbia detto molto meglio Intanto, però, tra le universitarie buttavi occhiate da vecchio porc.o... Ciao Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 17 Marzo 2005 Author Report Share Postato 17 Marzo 2005 senti da che pulpito viene la predica.... Quote Link to post Share on other sites
Roby 0 Postato 17 Marzo 2005 Report Share Postato 17 Marzo 2005 Questo è vero...anche perchè, data l'ora e le "bibite" bevute, oltre agli sguardi ci scappavano anche coloriti commenti... Purtroppo non è scappata anche la..."conoscenza" Ciao Quote Link to post Share on other sites
matrignano 0 Postato 20 Marzo 2005 Report Share Postato 20 Marzo 2005 Bart, come ti trovi con la tua nuova macchina dal punto di vista del comfort? Non parlo di praticita' o di gadget interni, ma semplicemente di assorbimento delle asperita' etc. Rispetto ad una Serie 3, per esempio, si nota una gran differenza? Quote Link to post Share on other sites
Guest Filippo Postato 20 Marzo 2005 Report Share Postato 20 Marzo 2005 Come confort è meglio l'A4 della vecchia serie 3. La nuova non l'ho provata. Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 21 Marzo 2005 Author Report Share Postato 21 Marzo 2005 Bart, come ti trovi con la tua nuova macchina dal punto di vista del comfort? Il comfort è decisamente il suo punto di forza. Premetto che l'ho presa con i cerchi da 16" e non da 17" proprio per non penalizzare quell'aspetto, visto che peraltro mi capita spesso di usarla su strade non asfaltate L'assorbimento delle sospensioni è decisamente buono, pur con i 16" ho lo stesso comfort che avevo prima con i 15" e devo dire che comunque la dinamica della vettura non ne risente molto. Anzi, direi che di assetto è sufficientemente valida: certo, non è una BMW, ma non si presta a grandi critiche. Altro aspetto positivo sono i sedili, che sono comodi e sufficientemente profilati: in questo caso non ho ritenuto necessario prendere i sedili sportivi... Ergonomia ottima: tutto è dove ti aspetti di trovarlo, la strumentazione è sempre visibile e la colorazione notturna molto efficiente. Il propulsore è molto meno rumoroso dei vecchi 110-130 e comunque l'insonorizzazione è decisamente curata. La cosa più piacevole sono le sensazioni tattili: tutto ciò che si va a toccare da un'idea di solidità e di morbidezza al tatto, proprio come su un'auto di categoria superiore; in pratica, per molti versi, sembra di essere su una A6 della vecchia generazione... Rimane il fatto che non ho ancora avuto modo di usarla per lunghi tragitti, appena avverrà, non mancherò di aggiungere qualcosa, però devo dire che, come per la vecchia A4, non posso far critiche in questo senso... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora