MondeoSW 0 Postato 27 Febbraio 2005 Author Report Share Postato 27 Febbraio 2005 Ciao Daniele, non volevo sembrare un sapientone, mi scuso se il tono del messaggio precedente poteva sembrare di superiorità, non era mia intenzione!!! La mia auto ha 140000km come mi sembrava di avere già scritto prima, però a benzina va benissimo dopo aver cambiato il debimetro, perciò deve andare bene anche a gas, già adesso va bene con i getti più grossi dovrebbe essere perfetta! Farò quanto prima la prova della sonda lambda come mi hai consigliato, grazie dell'informazione. Ho un multimetro digitale, come ho già scritto in un altro messaggio sono anch'io un elettronico, non sono un meccanico ma un appassionato di meccanica. Ciao Alberto. Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 28 Febbraio 2005 Report Share Postato 28 Febbraio 2005 OK Alberto lo so che non sei un sapientone e che tante volte scrivendo un po con tutti ci fraintendiamo............ Dico quello che ho scritto per esperienza personale: la mia corolla andava benissimissimo a benzina ( ma consumava un bel po) con JTG non tanto.............. sostituita la sonda lambda con una nuova NGK di tipo veloce e i cavi candela con NGK power cables blue candele NGK iridium IX ora la macchina va meglio con JTG Tutto qui Ciaooooooooooooooooo Daniele Quote Link to post Share on other sites
MondeoSW 0 Postato 28 Febbraio 2005 Author Report Share Postato 28 Febbraio 2005 Ciao Daniele, non sapevo che avessi cambiato la sonda lambda, cosa l'hai pagata?Perchè ngk, è migliore? Ciao Alberto. Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 28 Febbraio 2005 Report Share Postato 28 Febbraio 2005 Si l'ho cambiata, come avevo scritto NGK nel sito consiglia la sostituzione ogni 100.000KM perche' diventa lentissima....... Ti consiglio NGK perchè sono le piu' veloci (FIDATI DI ME) al 99% la tua auto, d'origine porta BOSCH ma tu trova la comparativa NGK e monta quella, se non te la sanno tovare mandami un mess privato con tutti i dati della tua auto e te la trovo io............. Io l'ho pagata 75 euro a Taranto Anche i cavi candele e le candele sono fondamentali proprio per il fatto che a benzina e a GPL le cose cambiano...... Ciaoooooooooooo Daniele Quote Link to post Share on other sites
luczan 0 Postato 28 Febbraio 2005 Report Share Postato 28 Febbraio 2005 Concordo con Danystraus, la combustione del gpl è PIU' LENTA rispetto a quella della benzina. Fattore critico è pertanto un efficiente impianto di accensione. Riporto un passo sulle caratteristiche di combustione del gpl: "Il gpl è il carburante gassoso, che più si avvicina alle caratteristiche della benzina. Grazie al suo stato di aggregazione in forma gassosa si mescola in modo più omogeneo con l’aria della benzina. Brucia anche più lentamente e risparmia così la meccanica del motore. Inoltre il motore gira più silenziosamente. La combustione più lenta determina anche una minor perdita di calore periferica, il che migliora leggermente il grado di efficienza." Saluti. Luca. Quote Link to post Share on other sites
MondeoSW 0 Postato 28 Febbraio 2005 Author Report Share Postato 28 Febbraio 2005 Dei cavi candele e candele lo sapevo, infatti sono stati cambiati nell'installazione dell'impianto, la sonda lambda non credevo fosse così importante, più che altro perchè a benzina andava bene anche così, molto probabilmente la mia va male, adesso andrò in cerca se trovo ngk. Ciaoooooooooooooooo Alberto Quote Link to post Share on other sites
luczan 0 Postato 28 Febbraio 2005 Report Share Postato 28 Febbraio 2005 Anzi un ulteriore conseguenza del fatto che la combustione del GPL è più lenta di quella a benzina è che "A pieno gas tutti i produttori di motori ingrassano il rapporto Benzina/aria al fine di raffreddare la camera di combustione (bypassando la sonda lambda, come in precedente post è stato scritto da top: http://www.omniauto.it/forum/index.php?sho...indpost&p=37042 ).Questo nel modo gpl non riesce per il motivo visto sopra. PER QUESTO MOTIVO VIENE SCONSIGLIATO NELL'USO GPL L'UTILIZZO A PIENO GAS E GLI ALTI GIRI MOTORE". Ciao, Luca. PS: avrei una eccellente traduzione che sto mettendo a punto (molto lunga.....) su: - tecniche di guida per risparmiare carburante; - motori benzina ad iniezione diretta. Dato il contenuto, al limite dell'argomento tematico di questo forum, non so se inviarla direttamente individualmente a chi me lo richiede o renderla pubblica, mediante inserimento come nuovo thread. Quote Link to post Share on other sites
Metrino 0 Postato 28 Febbraio 2005 Report Share Postato 28 Febbraio 2005 Mi sa che noi alfisti siamo molto fortunati ad avere un Twin Spark Quote Link to post Share on other sites
luczan 0 Postato 28 Febbraio 2005 Report Share Postato 28 Febbraio 2005 Certo Metrino, tieni conto però della maggior temperatura della camera di combustione nel caso del gpl (ottani più alti della benzina) e l'aumento di temperatura che deve sopportare la valvola di scarico............... Da qualche parte il conto viene ripresentato........................... Ciao, Luca Quote Link to post Share on other sites
seicorde 0 Postato 28 Febbraio 2005 Report Share Postato 28 Febbraio 2005 ciao luca, sempre preziose le tue traduzioni! penso che dovrebbero interessare molto a tutti, se possibile non sarebbe male potervi accedere. pure io avrei materiale utile e ho chiesto come renderlo pubblico (vedi post "documentazione tecnica") ma pare che a nessuno interessi. ciao Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 28 Febbraio 2005 Report Share Postato 28 Febbraio 2005 Seicorde a me interessa se ti va me la puoi mandare in PRV Thanks in advance best regards Daniele Quote Link to post Share on other sites
luczan 0 Postato 28 Febbraio 2005 Report Share Postato 28 Febbraio 2005 Per seicorde, non esiste un'area download pubblica nel forum ? Innanzittutto dovresti contattare i moderatori/responsabili del forum (di solito propensi per file pdf, meno per immagini), i quali di solito supervisionano obbligatoriamente il materiale (per evitare rogne ...... diritti di autore ecc.). Certo si possono anche scannerizzare: ma occorre un'area pubblica che li mantenga. Altrimenti una volta creati i file li invi singolarmente a chi fa richiesta (con post privato naturalmente ...... senza intasare il forum di corrispondenza peer to peer privata ..... è una questione di buona netiquette...........). Ciao, Luca Quote Link to post Share on other sites
FARAONI 0 Postato 28 Febbraio 2005 Report Share Postato 28 Febbraio 2005 LA RISPOSTA E' SEMPLICE E' COME DIRTELO CHE E' DIFFICILE. LEGGENDO CAPISCO CHE SEI ABBASTANZA NAVIGATO CON TERMINALOGIE RIGUARDANTI LA MECCANICA E GLI IMPIANTI A GPL, VENGO SUBITO AL PROBLEMA SE O CAPITO BENE QUESTO E' UN IMPIANTO ICOM JTG (ALTRIMENTI CIO' CHE VENGO A SPIEGARTI NON E' VALIDO) IL TUO SISTEMA DI INIEZIONE A BENZINA E' UN SEQUENZIALE FASATO DI CONSEGUENZA E IN PARTICOLAR MODO NEL PUNTO IN CUI TI SI PRESENTA L'INCONVENIENTE A GPL E' QUEL PUNTO CRITICO DOVE CERTI PARAMETRI DI INIEZIONE, ACCENZIONE, CARICO MOTORE E PRESSIONE BENZINA DEVONO FUNZIONARE COORDINATI FRA DI LORO. QUESTO A BENZINA. A GPL TI MANCA UN PARAMETRO CHE E' QUELLO DELLA VARIAZIONE DELLA PRESSIONE DELLA BENZINA CHE QUEL SISTEMA NON GESTESCE. CONSEGUENZA E' GIUSTO QUANDO TI VENGONO I DUBBI CHE TI SI SMAGRISCE LA CARBURAZIONE IN QUEL PUNTO DI GESTIONE MOTORE CIOE' CON IL MASSIMO CARICO E CON GLIANTICIPI IN PIENA CORREZIONE. NON SO' QUALE PUO' ESSERE LA SOLUZIONE SE NON QUELLA DI SOSTITUIRE IL SISTEMA DI IMPIANTO CHE TENGA CONTO DI QUESTI PARAMETRI. FARAONIX Quote Link to post Share on other sites
seicorde 0 Postato 28 Febbraio 2005 Report Share Postato 28 Febbraio 2005 grazie delle indicazioni, adesso li preparo e poi vi faccio sapere. ho creato un indirizzo di posta seicorde.share@gmail.com se riesco li carico stasera e vi faccio sapere come accedervi poichè temo che il materiale sia protetto da copyright in quanto prelevato da riviste di tecnica automobilistica. a presto Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 28 Febbraio 2005 Report Share Postato 28 Febbraio 2005 Faraonix, molto probabilmente sono io che sto un po fuori oggi, ma credo di non aver capito un ca22o di quello che hai scritto. Ha chi era rivolto il tuo messaggio?? Ciaoooooo Daniele Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora