Guest Filippo Postato 16 Febbraio 2005 Report Share Postato 16 Febbraio 2005 (edited) La Maserati passa alla Fiat Il marchio dice addio a casa Ferrari Passaggio di proprietà importante in casa Fiat. La Maserati, fino ad oggi controllata interamente dalla Ferrari, passa alla capogruppo. L'annuncio è arrivato dal Lingotto, che ha precisato che il trasferimento di proprietà avrà i tempi richiesti dagli adempimenti amministrativi. E intanto il piano di riassunzione degli ex operai Alfa continua: lunedì 12 persone cominceranno a lavorare con Rina Servizi. Un passaggio di proprietà storico dunque, quello della Maserati, che finora era sempre stata gestita da Maranello, e commentata con entusiamso dall'amministratore delegato di casa Fiat. "Questa operazione" dice infatti il numero uno dell'azienda Sergio Marchionne "è essenziale per il futuro di sviluppo di Alfa Romeo. Crediamo che, nell'ottica del rilancio dell'auto, sia necessario prestare grande attenzione alla specificità dei marchi". "La collaborazione, sia tecnica sia commerciale, tra Maserati e Alfa Romeo" prosegue l'ad "darà a quest'ultima il necessario slancio per riposizionarsi da leader nel suo segmento e per ampliare la sua presenza sui mercati internazionali, così come è già avvenuto per Maserati". Font TgFIN (rubrica finanziaria di TgCOM) Aggiungo io, in tale ottica rientra anche il rispolvero del marchio DINO da parte di Ferrari (sfortunato figlio del Drake Enzo Ferrari) che tenterà la fortuna proponendo automobili di fascia intermedia fra Maserati, ora più vicina ad Alfa e Ferrari. In tale situazione diventano addirittura possibili eventualità come la trazione posteriore su ALfa ROmeo e una Sport Utility Maserati. Modificato 16 Febbraio 2005 da Filippo Quote Link to post Share on other sites
DiscoVolante 0 Postato 16 Febbraio 2005 Report Share Postato 16 Febbraio 2005 La Maserati passa alla Fiat Il marchio dice addio a casa Ferrari Passaggio di proprietà importante in casa Fiat. La Maserati, fino ad oggi controllata interamente dalla Ferrari, passa alla capogruppo. L'annuncio è arrivato dal Lingotto, che ha precisato che il trasferimento di proprietà avrà i tempi richiesti dagli adempimenti amministrativi. E intanto il piano di riassunzione degli ex operai Alfa continua: lunedì 12 persone cominceranno a lavorare con Rina Servizi. Un passaggio di proprietà storico dunque, quello della Maserati, che finora era sempre stata gestita da Maranello, e commentata con entusiamso dall'amministratore delegato di casa Fiat. "Questa operazione" dice infatti il numero uno dell'azienda Sergio Marchionne "è essenziale per il futuro di sviluppo di Alfa Romeo. Crediamo che, nell'ottica del rilancio dell'auto, sia necessario prestare grande attenzione alla specificità dei marchi". "La collaborazione, sia tecnica sia commerciale, tra Maserati e Alfa Romeo" prosegue l'ad "darà a quest'ultima il necessario slancio per riposizionarsi da leader nel suo segmento e per ampliare la sua presenza sui mercati internazionali, così come è già avvenuto per Maserati". Font TgFIN (rubrica finanziaria di TgCOM) Aggiungo io, in tale ottica rientra anche il rispolvero del marchio DINO da parte di Ferrari (sfortunato figlio del Drake Enzo Ferrari) che tenterà la fortuna proponendo automobili di fascia intermedia fra Maserati, ora più vicina ad Alfa e Ferrari. In tale situazione diventano addirittura possibili eventualità come la trazione posteriore su ALfa ROmeo e una Sport Utility Maserati. oddio....adesso fanno fallire pure la Maserati.... Quote Link to post Share on other sites
Guest Filippo Postato 16 Febbraio 2005 Report Share Postato 16 Febbraio 2005 Alfa non vende come dovrebbe Fiat peggio Lancia è stata in attivo finchè non è uscita la Thesis, adesso le vendite della Ypsilon compensano un po' le perdite della Thesis e Lancia è in leggero attivo. Maserati è in passivo Ferrari è in attivo! Lamborghini (pura citazione) è in passivo. Quote Link to post Share on other sites
Pilotino 0 Postato 16 Febbraio 2005 Report Share Postato 16 Febbraio 2005 Tra quanti anni potremo scrivere una storia intitolata "Storia degli storici marchi italiani?" Quote Link to post Share on other sites
Paul The Rock 0 Postato 17 Febbraio 2005 Report Share Postato 17 Febbraio 2005 Oddio... ho paura per la Maserati... Quote Link to post Share on other sites
500 s 0 Postato 17 Febbraio 2005 Report Share Postato 17 Febbraio 2005 questo non fa altro che rendere nuovamente il gruppo Fiat interessante agli occhi di un nuovo potenziale investitore straniero. Quando 4 anni fa GM mise gli occhi su FIAT anche senza i due marchi di pregio la casa italiana poteva rappresentare un buon investimento. Ad oggi, risolto il contratto con GM, non ci sarebbero stati gli estremi per ripetere la vicenda con un'altra casa se non aggiungendo al capitale del gruppo uno zuccherino appetitoso: maserati appunto. Quegli ###### vogliono ripetere tutta la trafila con qualche altro gruppo! Quote Link to post Share on other sites
Nios 0 Postato 17 Febbraio 2005 Report Share Postato 17 Febbraio 2005 Personalmente non capisco lo scietticismo di fronte al recente accordo con GM, FIAT ha semplicetemente ottenuto ciò che voleva, questa volta sono stati furbi ed è stata GM a rimetterci. L'iniezione di liquidità per FIAT era necessaria per ripianare la situazione debitoria, ora c'è da sperare che il riassetto socetario ed organizzativo venga effettuato nel modo giusto, creando nuove sinergie, a questo proposito penso che l'affiancamento di Alfa Romeo e Maserati possa essere una possibilità valida che potrebbe portare giovamento ad entrambe le case. Noto con piacere una certa alea di entusiasmo dopo questa operazione speriamo che tutto ciò continui e che si riversi all'interno dell'azienda. La scoroporazione di Maserati dal gruppo Ferrari è stata necessaria perchè tra poco la casa del cavallino verrà quotata in borsa e il marchio del tridente era una palla al piede al bilancio, così con il collocamento di Ferrari il gruppo FIAT raccimolerà altra liquidità necessaria per la sua situazione finanziaria. Insomma a mio avviso le basi per ripartire nel modo giusto ci sono, ora si deve solo sperare che si operi nel modo giusto. Quote Link to post Share on other sites
Guest Filippo Postato 17 Febbraio 2005 Report Share Postato 17 Febbraio 2005 Secondo me devono sbrigarsi a tirare fuori il suv Alfa e dire il meno possibile in giro che è fatto in collaborazione con Suzuki (a chi vengono in mente cose positive su ciò riferisca) CIoè hanno 2 strade: Fare 2 grosse Suv Alfa e Maserati ( e non ci sarebbe niente di male dopo Touareg e Cayenne) Oppure fare un suv medio Alfa tipo Freelander, e uno grande Maserati sul livello X5. Fra l'altro pure il progetto Fulvia non era sbagliato, e visto che adesso c'è la Brera, potrebbero pure svilupparlo su quella, e farne una concorrente più economica dell'SLK. Credo che le idee ci siano più fuori che dentro la fiat. Quote Link to post Share on other sites
Nios 0 Postato 17 Febbraio 2005 Report Share Postato 17 Febbraio 2005 Ho dimenticato di dire, che purtroppo, di Lancia non si parla in questi frangenti e ciò mi dispiace molto, sarebbe un marchio storico da rivalutare e riposizionare nel mercato per quello che era nel passato. Quote Link to post Share on other sites
Paul The Rock 0 Postato 17 Febbraio 2005 Report Share Postato 17 Febbraio 2005 Secondo me devono sbrigarsi a tirare fuori il suv Alfa e dire il meno possibile in giro che è fatto in collaborazione con Suzuki (a chi vengono in mente cose positive su ciò riferisca) CIoè hanno 2 strade: Fare 2 grosse Suv Alfa e Maserati ( e non ci sarebbe niente di male dopo Touareg e Cayenne) Oppure fare un suv medio Alfa tipo Freelander, e uno grande Maserati sul livello X5. Fra l'altro pure il progetto Fulvia non era sbagliato, e visto che adesso c'è la Brera, potrebbero pure svilupparlo su quella, e farne una concorrente più economica dell'SLK. Credo che le idee ci siano più fuori che dentro la fiat. Concordo. SI dovrebbe puntare al più presto sul SUV Alfa Kamal e non sarebbe male farlo anche sulla nuova Filvia. Quote Link to post Share on other sites
adnew 0 Postato 17 Febbraio 2005 Report Share Postato 17 Febbraio 2005 Ho dimenticato di dire, che purtroppo, di Lancia non si parla in questi frangenti e ciò mi dispiace molto, sarebbe un marchio storico da rivalutare e riposizionare nel mercato per quello che era nel passato. Purtroppo la Lancia ormai non conta più nulla e temo che sarà sempre peggio.... Quote Link to post Share on other sites
matrix 0 Postato 17 Febbraio 2005 Report Share Postato 17 Febbraio 2005 a parte il wall stree journal... lo sapete che la maggior parte dei giornali stranieri a plaudito a gm e non a fiat per l'esito dell'operazione??? nel senso, gli americani sono stati abilissimi a scrollarsi di dosso fiat tenendosi l'unica cosa utile, i jtd. SOLO IN ITALIA LA NOTIZIA E DATA COME TRIONFO!! Quote Link to post Share on other sites
Nios 0 Postato 17 Febbraio 2005 Report Share Postato 17 Febbraio 2005 a parte il wall stree journal... lo sapete che la maggior parte dei giornali stranieri a plaudito a gm e non a fiat per l'esito dell'operazione??? nel senso, gli americani sono stati abilissimi a scrollarsi di dosso fiat tenendosi l'unica cosa utile, i jtd. SOLO IN ITALIA LA NOTIZIA E DATA COME TRIONFO!! Dal mio punto di vista FIAT ci ha guadagnato, dove avrebbe trovato 2 mld di $ diciamo gratis? E se GM avesse acquistato chi ci avrebbe guadagnato? Semmai l'errore più grosso l'ha fatto proprio GM al momento della vendita della put, evidentemente ha sbagliato le sue valutazioni sulla FIAT. Quote Link to post Share on other sites
matrix 0 Postato 17 Febbraio 2005 Report Share Postato 17 Febbraio 2005 si ma fiat per andare avanti ha bisogno di un partner e ora come ora è impossibile trovarlo! E non bastano nuovi modelli in un anno per risalire la china (purtroppo). Il futuro secondo me è nero. NON CI SONO SOLDI Quote Link to post Share on other sites
Paul The Rock 0 Postato 17 Febbraio 2005 Report Share Postato 17 Febbraio 2005 Come dice Matrix i 2 mld di $ sono solo un palliativo momentaneo che spiana qualche debito, ma da qui al rilancirsi ce ne passa. Il gruppo fiat non deve più sbagliare un colpo, altrimenti... L'idea di trovarsi qualche nuovo partners può essere una soluzione, ma chi si legherebbe a fiat al momento? SI vocifera Suzuki, ma non mi seembra una gran soluzione. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora