P.Alex 0 Postato 7 Febbraio 2005 Report Share Postato 7 Febbraio 2005 Sono in procinto di cedere la mia Fiat Bravo 1.6 sx che ho posseduto dal '99 ad oggi, acquistandola da un collega. A consuntivo di questi 5 anni e spicci (con guida occasionalmente anche al limite soprattutto su percorsi guidati) posso dire che: La Bravo è forse la più bella Fiat tirata fuori negli ultimi anni, a conferma di questo c'è il fatto che è tutt'oggi imitatissima nello stile, anche in modo spudorato, da marchi anche blasonati come VolksWagen. Peccato che FIAT, come in altri casi, dopo aver avuto idee azzeccatissime candidamente le abbandona lasciando libero sfogo alla concorrenza, vedi altri modelli come la Panda (la prima e unica), tanto per citarne uno. Il 1600 16 valvole poi è un gran motore, una coppia notevole sin dai bassi, pur essendo un benzina di media cilindrata. Purtroppo il mio era un prima serie, che seppur nettamente più prestazionale della serie successiva di pari potenza dichiarata (che ho provato) ha un consumo eccessivo (da 10 a 13 km/l). L'abitabilità della Bravo poi è paragonabile a vetture di classe superiore, anche se la capacità e l'accessibilità del bagagliaio la penalizzano non di poco di fronte ad esigenze familiari. Per i difetti purtroppo la Bravo conferma di essere Fiat: Scarsa qualità dei materiali, poco durevoli e resistenti alle escursioni stagionali, scarsa disponibilità pezzi di ricambio. Impianto elettrico poco affidabile. Impianto frenante insufficiente per una vettura di questo tipo non regge il confronto nemmeno con vetture con indole meno sportiva. La Bravo, in definitiva, da' l'impressione di essere stata un'idea eccellente che, dovendo cedere poi a compromessi economici, non è stata portata al suo giusto compimento, risparmiando forse su aspetti che assolutamente non andavano toccati, invece di altri. Lampeggi Quote Link to post Share on other sites
matrix 0 Postato 7 Febbraio 2005 Report Share Postato 7 Febbraio 2005 sottoscrivo: ce l'ho avuta anchio! Una 100 GT del 99. Quote Link to post Share on other sites
P.Alex 0 Postato 16 Febbraio 2005 Author Report Share Postato 16 Febbraio 2005 Bravo venduta oggi. Arrivederci per le strade! Ecco un tributo a un'auto bella e un po' incompresa dal mercato e dalla sua stessa casa madre... Lampeggi Quote Link to post Share on other sites
Anto The Roxxer 0 Postato 7 Novembre 2005 Report Share Postato 7 Novembre 2005 è una gran macchina... ora ce l'ho!! eccovela nella mia firma! Quote Link to post Share on other sites
P.Alex 0 Postato 8 Novembre 2005 Author Report Share Postato 8 Novembre 2005 Complimenti Roxxer! Fa' qualche derapata anche per me.... Quote Link to post Share on other sites
tuningato 0 Postato 18 Novembre 2005 Report Share Postato 18 Novembre 2005 Ciao a tutti io sn nuovo e vorrei sapere da voi esperti se qlcn ha mai fatto la modifica della resistenza (al sensore dell'aria) alla fiat bravo (80CV 16V) se si rispondete ke ho bisogno di una mano Quote Link to post Share on other sites
GuerCla 0 Postato 14 Marzo 2008 Report Share Postato 14 Marzo 2008 Ciao ragazzi, sono nuovo del Forum. Ho acquistato da una settimana una Bravo 1.6 16v Sx del 1998 con 61000 Km. Nel constatare le ottime doti del motore Fiat in ripresa e sul lungo, ho notato un forte sibilo in 4° e 5° marcia in accelerazione e non in rilascio indicativamente tra i 1800 e i 3000 giri. Volevo sapere se è una cosa comune oppure ho qualche problema di olio nel cambio o ancora peggio a una puleggia della cinghia di trasmissione mal regolata. Grazie e fatemi sapere! Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 14 Marzo 2008 Report Share Postato 14 Marzo 2008 Ciao ragazzi, sono nuovo del Forum. Ho acquistato da una settimana una Bravo 1.6 16v Sx del 1998 con 61000 Km. Nel constatare le ottime doti del motore Fiat in ripresa e sul lungo, ho notato un forte sibilo in 4° e 5° marcia in accelerazione e non in rilascio indicativamente tra i 1800 e i 3000 giri. Volevo sapere se è una cosa comune oppure ho qualche problema di olio nel cambio o ancora peggio a una puleggia della cinghia di trasmissione mal regolata. Grazie e fatemi sapere! Così a prima vista, direi che davanti al 61mila su lcontachilometri non c'era un zero... sa di ingranaggi usurati, ma potresti provare a cambiare olio al cambio. La cinghia di trasmissione non esiste. Quote Link to post Share on other sites
greghes 0 Postato 9 Giugno 2008 Report Share Postato 9 Giugno 2008 Ciao a tutti io sn nuovo e vorrei sapere da voi esperti se qlcn ha mai fatto la modifica della resistenza (al sensore dell'aria) alla fiat bravo (80CV 16V) se si rispondete ke ho bisogno di una mano può essere la cinghia.. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 14 Giugno 2008 Report Share Postato 14 Giugno 2008 Ciao ragazzi, sono nuovo del Forum. Ho acquistato da una settimana una Bravo 1.6 16v Sx del 1998 con 61000 Km. Nel constatare le ottime doti del motore Fiat in ripresa e sul lungo, ho notato un forte sibilo in 4° e 5° marcia in accelerazione e non in rilascio indicativamente tra i 1800 e i 3000 giri. Volevo sapere se è una cosa comune oppure ho qualche problema di olio nel cambio o ancora peggio a una puleggia della cinghia di trasmissione mal regolata. Grazie e fatemi sapere! La mia bravo in 5° fa un rumore strano, quasi un sibilo, lo fa da quando era praticamente nuova e adesso ha più di 150000 km per cui non ci ho fatto caso più di tanto... Non credo che sia niente di preoccupante (almeno se hai lo stesso difetto che ho io) Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora