mbena 0 Postato 16 Gennaio 2005 Report Share Postato 16 Gennaio 2005 Salve a tutti possiedo un bmw e39 525tds 1996 in ottime condizioni solo che però ho un problemino, non vuole sapere di essere diagnosticata, la mia auto a solo il pin 20 cioè la kline e non il pin 15 che sulle altre bmw è la Lline nella interfaccia carsoft v3.4 ho attaccato rxd e txd tutti e due sul pin 20 ma non riesco a capire cosa cavolo diagnostichi e con carsoft 5.8 non diagnostica proprio nulla.. Qualcuno mi sa spiegare cosa devo fare per risolvere questo mio problema... Matteo Mantova Bmw 525tds Quote Link to post Share on other sites
seicorde 0 Postato 6 Febbraio 2005 Report Share Postato 6 Febbraio 2005 ciao, premetto che non conosco il carsoft che stai utilizzando. comunque prova a NON collegare la linea L ed utilizza solo il K sul 20. Se non dovesse funzionare sposta, sempre il K sul 17. Se hai sempre difficoltà prova a scollegare il connettore centralina ABS e puliscilo con del disossidante, la line K passa di lì. ciao Quote Link to post Share on other sites
mbena 0 Postato 6 Febbraio 2005 Author Report Share Postato 6 Febbraio 2005 Ciao e grazie di avermi risposto, pultroppo non ho nemmeno il pin 17 adesso proverò a pulire e vedere cosa cavolo succede da quello che ho capito mi diagnostica solo l'airbag il resto non ne vuole sapere, io ho il pin 1 - 4 - 7 (reset) - 12 - 14(+12v) - 16(chiave +12) - 18(penso prog motore) - 19(gnd) - 20(kline).. se riuscissi a capire come fa a a comunicare l'interfaccia non sarebbe un grosso problema, sul pin 20 c'è tensione e l'interfaccia tramite collettore ed emettritore di un transistor porta questa tensione a massa dai segnali inviati dal txd della porta seriale del computer e se non sbaglio la centralina per rispondere mette il negativo sul pin 20 e riceve il rxd della seriale, quindi dovrebbe funzionare a sogica binaria giusto 10011101110 se sapessi almeno che tipo di interfaccia corretta va bene non sarebbe neanche un problema costruirla ma io di auto non sò nulla chia mi appello a qualcuno che sa piu di mè.. www.matteobenatti.com Quote Link to post Share on other sites
seicorde 0 Postato 6 Febbraio 2005 Report Share Postato 6 Febbraio 2005 ciao, purtroppo sono solo un autoriparatore (ero, in verità) e non sono esperto di protocolli di comunicazione, sicuramente la logica è binaria ma credo abbia anche importanza la durata e l'ampiezza dei segnali. Se neppure il 17 è cablato sicuramente la diagnosi passa sul 20 in maniera bidirezionale. Assicurati che il riferimento di massa sia buono. se ricordo bene il problema dell'ossidazione era sulle serie e46, forse la tua ne è immune. dovresti, se possibile, "sniffare" la comunicazione tra uno strumento di diagnosi e la centralina motore. Altra informazione che ti posso fornire è che sulla tua vettura sono possibili due differenti tipi di comunicazione a seconda che sia un impianto dde2.1 oppure dde2.2 ciao e buon lavoro Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora