alexfredd 0 Postato 9 Gennaio 2005 Report Share Postato 9 Gennaio 2005 ciao a tutti, vi scrivo per sapere se conoscete qualche possessore di Renault Clio serie Vitamic... si tratta di un modello uscito nel gennaio/febbraio 2001!! Io ne posseggo una e manifesta SEMPRE/RIPETUTAMENTE/A INTERVALLI DI 15 GIORNI DALLA RIPARAZIONE un difetto.... si accende la spia dell'anomalia elettronica e la macchina dopo poco si spegne da se!!! Tutto questo influisce, oltre che sul io stile di giuda (per non farlo manifestare debbo tenere la macchina su di giri), anche sull'odore del gas di scarico della marmitta (paragonabile a quello dello scoppio di un raudo). L'ho portata molte volte in concessionaria ma mi risolvono il problema solo per alcuni giorni, e nn sanno trovare la causa. Vorrei contattare la sede della Renault, ma sto cercando altre persone che lamentano lo stesso problema!!!! Potete aiutarmi??? Grazie Quote Link to post Share on other sites
shineon 0 Postato 21 Febbraio 2005 Report Share Postato 21 Febbraio 2005 Ciao, presso un concessionario, ho ritirato sabato scorso (19.02.2005!!!), una Renault Clio 1.2 16V Vitaminic del febbraio 2001, usata, con tanto di garanzia (come del resto prevede la legge). E' stata in box sabato e domenica. Stamattina, dopo l'avvio e alcune centinaia di metri si è accesa la spia dell'elettronica/preriscaldamento e per circa un quarto d'ora la macchina ha balbettato, alternando, tra l'altro, anche l'accensione della spia stop e batteria, anche con la macchina in moto. Ho contattato immediatamente il concessionario ed il loro meccanico mi ha detto che è già successo con un altro cliente e tale anomalia si manifesta quando c'è una temperatura esterna particolarmente bassa. In tali circostanze la macchina tenderebbe a sovraalimentarsi "ingolfandosi"...ci devo credere?? Il meccanico ha aggiunto che per ovviare a tale problema bisogna mettere la seconda e mandare il motore su di giri... è inaccettabile!!! Potrei sapere, cortesemente, che tipo di intervento di riparazione è stato effettuato sulla tua Clio, tempi e costi? Grazie Quote Link to post Share on other sites
VW GOLF IV 0 Postato 3 Marzo 2005 Report Share Postato 3 Marzo 2005 Compra italiano la prossima volta... Quote Link to post Share on other sites
ziobertex 0 Postato 13 Marzo 2005 Report Share Postato 13 Marzo 2005 Io ho una renault clio 1200 rxe del 2000 sono contentissimo mai un problema l'unico difetto riscontrato e che ha un angolo di sterzo non molto elevato Quote Link to post Share on other sites
marco.clip 0 Postato 18 Gennaio 2006 Report Share Postato 18 Gennaio 2006 ciao,sono un meccanico e lavoro alla renault,per quanto riguarda il tuo modello di macchina devo dire che ci sono diverse problematiche.per darti una soluzione al tuo problema dovrei fare una diagnosi con il computer,ma dal difetto che ti fa'di solito si risolve con una buona pulizia della farfalla motorizzata. spero di esserti stato di aiuto. ciao Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 1 Febbraio 2006 Report Share Postato 1 Febbraio 2006 Compra italiano la prossima volta... certo che te caschi male con me... vabbè come dico sempre "quando dietro ad un volante sentirò necessità di dover mostrare qualcosa a qualcuno, non sarò piu un alfista, io vado per la mia strada, gli altri seguono e si divertono con me, altrimenti affari loro se vogliono rovinarsi il fegato" tu me sa ricadi nella seconda categoria. Quote Link to post Share on other sites
rosy 0 Postato 27 Giugno 2006 Report Share Postato 27 Giugno 2006 che ###### Quote Link to post Share on other sites
Uriel 0 Postato 20 Giugno 2007 Report Share Postato 20 Giugno 2007 Le Fiat??? una vera schifezza si rompono di continuo e dopo 6 mesi vibrano che è una bellezza... le migliori BMW Mercedes Audi Honda Quote Link to post Share on other sites
michela79 0 Postato 2 Ottobre 2007 Report Share Postato 2 Ottobre 2007 anch'io sono stata delusa dalla mio clio Reebok Cambiata sonda lambda adesso la bobina di accensione e inoltre mi consuma un sacco di olio. se faccio 10.000 km mi ritrovo a secco... e continuano a dirmi che e' normale. Quote Link to post Share on other sites
dennyflash 0 Postato 12 Luglio 2008 Report Share Postato 12 Luglio 2008 la mia clio 1900tdi max...e un gioiello ho solo riscontrato un piccolo problema al supporto motore principale diventa un po' rumoroso ! il resto e ok anzi direi che in 7 anni va come quando l'ho' acquistata..niente rumori vibrazioni o problemi ...niente di niente ,poi la tenuta di strada e gli interni sono eccezzionali.... Quote Link to post Share on other sites
lorella 0 Postato 14 Agosto 2008 Report Share Postato 14 Agosto 2008 AIUTO la mia clio 1200 16V mi ha d nuovo lasciato a piedi Ieri sera nn è voluta partire nonostante che le siano stati cambiati i sensori x ben due volte Questo difetto lo prensenta da freddo ma spingendola parte C'è qualche esperto fra voi che abbia un consiglio da darmi? Grazie a tt e buon ferragosto X me nn sarà così Sono appiedata Quote Link to post Share on other sites
mauriceri 0 Postato 9 Maggio 2016 Report Share Postato 9 Maggio 2016 buonasera. La mia Clio 1.2 16v del 2001 non si avvia perchè non arriva corrente alla pompa benzina. cosa interrompe il flusso? qualcuno di voi ha lo schema elettrico dell'alimentazione con i vari relè e sensori? grazie Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 11 Maggio 2016 Report Share Postato 11 Maggio 2016 buonasera. La mia Clio 1.2 16v del 2001 non si avvia perchè non arriva corrente alla pompa benzina. cosa interrompe il flusso? qualcuno di voi ha lo schema elettrico dell'alimentazione con i vari relè e sensori? grazie Ti consiglio di chiedere qui: http://www.omniauto.it/forum/index.php?showforum=1 Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora