paket 0 Postato 2 Gennaio 2005 Report Share Postato 2 Gennaio 2005 buona sera a tutti, sono un nuovo utente e posseggo una alfa 156 1.9 16v. sono soddisfatto della mia macchina a parte per un problema che mi assilla... la mia 156 è la versione distinctive, la più accessoriata con cerchi da 16 pollici e gomme di primo equipaggiamento dunlup nella misura 205/55/16. un anno e mezzo di vita e 30.000 km percorsi. ma da quando la guido, mi accorgo che nelle curve un pò più veloci tende ad appoggiarsi sulle gomme esterne, una sensazione di rollio o "imbarcamento" molto fastidiosa e pericolosa. ho cercato di capirne il motivo, e fino ad oggi ho dato la colpa al cerchio originale con canale 6,5 !!! sulla bravo con gomma 195/50/15 avevo un cerchio con canale da 7, com'è possibile che l'alfa con la 205/55/16 monti un cechio con canale da 6,5. premetto che entrambe la macchine da me possedute sono state comprate nuove. qualcuno ha mai riscontrato lo stesso problema? e se si, come lo ha risolto? Quote Link to post Share on other sites
Nios 0 Postato 2 Gennaio 2005 Report Share Postato 2 Gennaio 2005 buona sera a tutti, sono un nuovo utente e posseggo una alfa 156 1.9 16v. sono soddisfatto della mia macchina a parte per un problema che mi assilla... la mia 156 è la versione distinctive, la più accessoriata con cerchi da 16 pollici e gomme di primo equipaggiamento dunlup nella misura 205/55/16. un anno e mezzo di vita e 30.000 km percorsi. ma da quando la guido, mi accorgo che nelle curve un pò più veloci tende ad appoggiarsi sulle gomme esterne, una sensazione di rollio o "imbarcamento" molto fastidiosa e pericolosa. ho cercato di capirne il motivo, e fino ad oggi ho dato la colpa al cerchio originale con canale 6,5 !!! sulla bravo con gomma 195/50/15 avevo un cerchio con canale da 7, com'è possibile che l'alfa con la 205/55/16 monti un cechio con canale da 6,5. premetto che entrambe la macchine da me possedute sono state comprate nuove. qualcuno ha mai riscontrato lo stesso problema? e se si, come lo ha risolto? I cerchi originali in genere hanno sempre canali stretti. Hai mai pensato che possano essere le gomme? Quali monti? Quote Link to post Share on other sites
paket 0 Postato 2 Gennaio 2005 Author Report Share Postato 2 Gennaio 2005 monto le dunlop di serie. fabbricate nella 42 settimana del 2002 Quote Link to post Share on other sites
Nios 0 Postato 3 Gennaio 2005 Report Share Postato 3 Gennaio 2005 monto le dunlop di serie. fabbricate nella 42 settimana del 2002 Che modello? Potrebbero avere la spalla molto morbida e per questo potresti sentire questo effetto di "accartocciamento" della stessa in curva. Il rollio certamente non dipende dalle gomme, calcola poi che la 156 è forse la migliore, a livello di tenuta, tra le berline a trazione anteriore. Quote Link to post Share on other sites
paket 0 Postato 3 Gennaio 2005 Author Report Share Postato 3 Gennaio 2005 ciao Nios, le gomme sono le dunlop sp sport 2000 e nella misura 205/55/16 su cerchio da 6,5j x 16, e sono datate (47/02). ti mando anche una foto sulla tua mail, della gomma gonfiata stamattina a 2,3 atm. guarda l'effetto gobba che ha Quote Link to post Share on other sites
spoiler78 0 Postato 3 Gennaio 2005 Report Share Postato 3 Gennaio 2005 Posso vedere la gomma? Che intendi sulle gomme esterne? Quote Link to post Share on other sites
paket 0 Postato 3 Gennaio 2005 Author Report Share Postato 3 Gennaio 2005 sulle gomme esterne, intendo che se la curva è a dx, la macchina tende ad adagiarsi sulle ruote di sinistra. non riesco ad inserire l'immagine nel forum, se mi spiegate ve la mostro Quote Link to post Share on other sites
spoiler78 0 Postato 3 Gennaio 2005 Report Share Postato 3 Gennaio 2005 sulle gomme esterne, intendo che se la curva è a dx, la macchina tende ad adagiarsi sulle ruote di sinistra. non riesco ad inserire l'immagine nel forum, se mi spiegate ve la mostro Quindi ti consuma le gomme all'esterno? Chissa perche' mi viene da pensare a una campanatura fuori misura, oppure a un'errata convergenza. Per le foto devi avere uno spazio web, qui non si puo' allegare nulla. Se la passi per email te carico io. Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 3 Gennaio 2005 Report Share Postato 3 Gennaio 2005 non riesco ad inserire l'immagine nel forum, se mi spiegate ve la mostro http://imageshack.us/ Inserisci la tua foto in questo sito di hosting immagini, poi quando componi un messaggio qui incolli il collegamento relativo alla tua foto. Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 3 Gennaio 2005 Report Share Postato 3 Gennaio 2005 Se la fisica (come la matematica) non è un'opinione, è normale che l'auto nelle curve si appoggi sul lato apposto a quello della curva stessa... Non è mica una moto... Quote Link to post Share on other sites
HY_getz 0 Postato 3 Gennaio 2005 Report Share Postato 3 Gennaio 2005 Se la fisica (come la matematica) non è un'opinione, è normale che l'auto nelle curve si appoggi sul lato apposto a quello della curva stessa... Non è mica una moto... in efetti Quote Link to post Share on other sites
HY_getz 0 Postato 3 Gennaio 2005 Report Share Postato 3 Gennaio 2005 paul, perchè tu non hai nessun avatar ??? dai...mettine uno ! Quote Link to post Share on other sites
HY_getz 0 Postato 3 Gennaio 2005 Report Share Postato 3 Gennaio 2005 curva a sinistra ! tutto il peso sulle ruote di destra ! Quote Link to post Share on other sites
paket 0 Postato 3 Gennaio 2005 Author Report Share Postato 3 Gennaio 2005 avete ragione, la matematica non è un'opinione. siete dei genii dell'acqua calda...se aveste letto tutte le risposte di nios avreste capito cosa intendo quando dico che la macchina imbarca sulle gomme nelle curve. ma come avete detto voi, la matematica non è un'opinione, come l'intelligenza è per molti ma non per tutti.................................................................................................................. Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 3 Gennaio 2005 Report Share Postato 3 Gennaio 2005 avete ragione, la matematica non è un'opinione. siete dei genii dell'acqua calda...se aveste letto tutte le risposte di nios avreste capito cosa intendo quando dico che la macchina imbarca sulle gomme nelle curve. ma come avete detto voi, la matematica non è un'opinione, come l'intelligenza è per molti ma non per tutti.................................................................................................................. Basterebbe esprimersi meglio, così tutti sono in grado di capire... Sia chi è in grado di interpretare espressioni mal formulate, sia chi non è in grado... Io ho una 156 2.4 JTD Sportwagon con gomme delle stesse misure, ma non avverto lo stesso problema... Ovvio che bisogna considerare che siamo pur sempre di fronte ad una berlina, ma la tenuta la trovo a livelli ottimi... Anche in rapporto alla 147 con stessa gommatura, che ho avuto modo di provare... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora