user 0 Postato 13 Maggio 2008 Report Share Postato 13 Maggio 2008 Ho una vecchia auto da cambiare al più presto. Visto gli attuali costi del carburante tradizionale mi chiedevo quanto possa convenire annualmente viaggiare a metano. In particolare non mi è chiaro quanto consumi un'auto a metano...i km/l per intenderci... Quello che cercavo di valutare è il costo 1 Km percorso a benzina o metano. Ho trovato una pagina dove si può eseguire un calcolo automatico: http://www.tartariniauto.it/calcolo.php Però diciamo che vorrei anche farlo a mano...inparticolare non mi torna ilvalore del consumo a in Km/l dell'auto....che consumo ci va messo, quello della benzina o del metano? sono identici...direi di no, insomma come funziona? Vi ringrazio in anticipo. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 13 Maggio 2008 Report Share Postato 13 Maggio 2008 Poco importa se la tua auto a benzina percorre 4 km/l o 10 km/l, la proporzione all'incirca è 1 kg di metano= 1,5 litro di benzina. Io con 140 l di bombole carico all'incirca 24 kg di metano che corrispondono a circa 36 litri di benzina (24*1,5=36), la mia auto se ben guidata fa 9-10 km/l quindi posso percorrere circa 324 km, purtroppo il mio piede si è appesantito quindi percorro circa 300 km. Quote Link to post Share on other sites
user 0 Postato 13 Maggio 2008 Author Report Share Postato 13 Maggio 2008 La mia auto se ben guidata fa 9-10 km/l È questo che mi sfugge... 9-10 Km a litro di che cosa? Un conto è se fa i 9 Km/l di metano un'altro è sequel litro è di benzina...non ti pare? Probabilmente mi sta sfuggendo qualcosa perchè anche sul quattroruote per dire non viene specificato il doppio consumobenchè l'autoconsiderata fosse ibrida Metano /benzina. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 13 Maggio 2008 Report Share Postato 13 Maggio 2008 La mia auto se ben guidata fa 9-10 km/l di benzina. Quote Link to post Share on other sites
user 0 Postato 13 Maggio 2008 Author Report Share Postato 13 Maggio 2008 Appunto....ma a me interesserebbe sapere quanto fai con un Kg di metano....per capire quanto costa 1 Km percorso a metano e fare così due conti sulla convenienza del tutto. Dici che 1.5 litri di benzina corrispondono a 1 kg di metano...ma in che senso? cioè da 1kg di metano ricavi gli stessi Km che riesci ad ottnere da 1,5 litri di benzina? Ineffetti così i conti che hai fatto tornano. mi confermi? Però allora non mi torna la corrispondenza ovvero non per tutte le macchine magari 1 Kg di metano corrisponde a 1.5 litri di benzina. Magari c'è una certa macchina che (magari per motivi costruttivi) riesce ad ottenere di più da 1 Kg di metano che da 1,5 litri di benzina....intendevo questo. Cosa ne pensi Quote Link to post Share on other sites
gioice 0 Postato 13 Maggio 2008 Report Share Postato 13 Maggio 2008 vi do un parametro papido.. 4€ di metano = 100km a benzina spendevi 10€ (oggi forse di più) diesel spendevi 7€ a gpl spendevi 6,9€ claro? Quote Link to post Share on other sites
user 0 Postato 14 Maggio 2008 Author Report Share Postato 14 Maggio 2008 Dunque: 4 euro di metano, posto il prezzo a 0.85 euro/Kg equivalgono a: 4/.85=4.705 Kg significa che il consumo che hai usato nel conto è di 4.705 Kg/100Km. Ok? Dove hai preso questo dato? Vediamo se lo hai ricavato semplicemente dal rapporto benzina/metano: se 4.705 Kg equivalessero a 1.5*4.705=7.057 l di benzina che equivalgono ai 14 a litro circa.... 100 km / 7.057l = 14.17 Km/l Va bè...ci può stare...vada allora per il consumo Kg(m)/l ricavato dal consumo a benzina con l'equivalenza 1Kg (m) =1 l (benz) e tanti saluti... ----- Ora mettendo questi prezzi...mediamente all'incirca ovviamente benzina = 1.350 e/l gpl = 0.65 e/l metano = 0.85 e/kg facendo 10000 Km all'anno per esempio e con un'auto che consuma 15 Km/l questa pagina http://www.tartariniauto.it/calcolo.php dice che: auto a benzina 900,00 auto a GPL 511,61 auto a metano 358,65 Vi pare giusto più o meno? Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 14 Maggio 2008 Report Share Postato 14 Maggio 2008 Si!!! Con il gpl si risparmia il 50% circa rispetto alla benzina con il metano il 75%. Oppure con il gpl si spende la metà rispetto alla benzina con il metano 3 volte di meno. Ci siamo? O hai ancora qualche dubbio? Però con il gpl ci sono meno problemi rispetto al metano, problemi riferiti alla complessità e tipologia del'impianto. E' più semplice trovare installatori competenti in gpl che in metano. Più particolare è l'auto più problemi possono insorgere con il metano. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
user 0 Postato 14 Maggio 2008 Author Report Share Postato 14 Maggio 2008 Ciao grazie mille per la conferma. La mia domanda era posta per curiosità piùche altro, visto che gli spostamenti non sono così ampi e frequenti da incappare in distributori di metano...purtroppo la situzione non è semplice. Ho un distributore a 30 Km circa in una direzione, ma verso la direzione opposta non saprei...insomma non li ho di strada o sottocasa. Inoltre spesso gli spsotamenti sono talmente corti che praticamente andrei quasi sempre a benzina.... Tuttavia in qusti giorni si discuteva sul risparmio potenziale, per cui vi ringrazio per i chiarimenti e le conferme. Un'altra cosa già che ci siamo: consiferato che la mia auto è vecchiotta ed euro0 penso, e dovendola rottamare...se ipoteticamente acquistassi un auto ibrida Metano/benzina, potrei usufruire di ulteriori incentivi per via del fatto che l'auto nuova va a metano? Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 15 Maggio 2008 Report Share Postato 15 Maggio 2008 Un'altra cosa già che ci siamo: consiferato che la mia auto è vecchiotta ed euro0 penso, e dovendola rottamare...se ipoteticamente acquistassi un auto ibrida Metano/benzina, potrei usufruire di ulteriori incentivi per via del fatto che l'auto nuova va a metano? Gli incentivi dipendono dallo Stato o da promozioni delle varie case automobilistiche. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 17 Maggio 2008 Report Share Postato 17 Maggio 2008 Ciao grazie mille per la conferma. La mia domanda era posta per curiosità piùche altro, visto che gli spostamenti non sono così ampi e frequenti da incappare in distributori di metano...purtroppo la situzione non è semplice. Ho un distributore a 30 Km circa in una direzione, ma verso la direzione opposta non saprei...insomma non li ho di strada o sottocasa. Inoltre spesso gli spsotamenti sono talmente corti che praticamente andrei quasi sempre a benzina.... ..................... ALLOra il metano non fa' per te'.... che senso ha avere un distributore a 30 km da casa ? ....e poi spostamenti brevi.... lascia perdere dai ! Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 25 Maggio 2008 Report Share Postato 25 Maggio 2008 Se si possiede già un'auto e questa auto, per quanto "vecchia", funziona ancora in maniera ragionevolmente accettabile in relazione alle EFFETTIVE necessità di chi la deve usare, la cosa più intelligente da fare è TENERSELA ben stretta il più a lungo possibile, risparmiando in tal modo una enorme quantità di quattrini (utilizzabili per tanti altri scopi più significativi) e rimandando il tutto a tempi futuri nei quali si spera saranno disponibili sul mercato delle soluzioni veramente innovative, collaudate ed affidabili dal punto di vista ecologico. Se invece si DEVE davvero, necessariamente comprare un'auto, allora probabilmente la scelta più saggia da fare, al momento attuale, è quella di una piccola auto a benzina-metano, anche se sono convinto che il metano seguirà una parabola assai simile a quella già vista anni fa per il gasolio: finché i "metanisti" saranno pochi i prezzi resteranno bassi e assai convenienti, ma non appena i metanisti diventeranno un po'... troppi partirà il valzer dei rincari e delle tassazioni. Paradossalmente, credo che chi oggi cammina a metano dovrebbe, se vuole prolungare il più possibile il vantaggio di cui gode, NON consigliare ad altri di seguire il suo esempio; dovrebbe insomma dire che si trova male, che la macchina puzza sempre, che ha prestazioni penose ecc. ecc. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora