Mattia84 0 Postato 22 Dicembre 2004 Report Share Postato 22 Dicembre 2004 Salve. Ho un volkswagen type 2 (il tipco furgone hippie) e vorrei installare un bel impianto stereo, non uno alla fast and furious che esce dal portabagagli, ma neanche uno che mi ida un suono distroto, poco potente, poco rotondo ecc.. In materia ne so meno di un sasso perciò vorrei chiedere aiuto a voi: 1:è possibile mettere 6 casse nell'auto visto che gli stereo hanno max 4 uscite? 2:cosa sono e a che servono i tweeter? 3:che autoradio mi consigliate (che sia anche lettore mp3... che ne dite dei sony xplode?) 4:che casse mi consigliate? con che wattaggio? 5:che subwoofer mi consigliate? attivo? passivo? Tenete presente che non vorrei spendere più di 500 euro per il tutto... o poco più. Grazie mille Quote Link to post Share on other sites
Nios 0 Postato 22 Dicembre 2004 Report Share Postato 22 Dicembre 2004 Ciao! Mi spiace frenare i tuoi entusiasmi ma con 500 € non potrai ottenere molto... A questo punto ti consiglio di rivolgerti al mercato dell'usato. Per sentire decentemente, dovresti prendere un kit due vie tweeter (altoparlante piccolo che serve a riprodurre le frequenze più alte) più woofer (altoparlante più grande che serve per frequenze medio-basse), un'autoradio (non ti consiglio la Sony) ed un'amplificatore. Non sarà così facile restare nei 500 € anche perchè devi includerci l'installazione ed i cavi. Potresti provare ad andare da qualche installatore in zona e farti fare dei preventivi con il tuo budget massimo, dopodichè potrei darti qualche dritta in merito. Quote Link to post Share on other sites
Mattia84 0 Postato 26 Dicembre 2004 Author Report Share Postato 26 Dicembre 2004 ma scusate e le casse normali? I tweeter non sono da affiancare alle casse normali? opure un impianto con 4 tweeter (due avanti e due dietro) e un subwoofer basta? Io pensavo che i tweeter erano da accoppiare con le casse normali... Quote Link to post Share on other sites
Nios 0 Postato 26 Dicembre 2004 Report Share Postato 26 Dicembre 2004 ma scusate e le casse normali? I tweeter non sono da affiancare alle casse normali? opure un impianto con 4 tweeter (due avanti e due dietro) e un subwoofer basta? Io pensavo che i tweeter erano da accoppiare con le casse normali... Che intendi per casse normali? Perchè una cassa possa riprodurre diciamo "tutte" le frequenze necessarie serve un woofer ed un tweeter apparte casi particolari che trascurerei. Il tweete può essere montato in modo coassiale, cioè al centro del woofer in soluzioni economiche oppure essere staccato da esso. Quote Link to post Share on other sites
Mattia84 0 Postato 26 Dicembre 2004 Author Report Share Postato 26 Dicembre 2004 ahhhhhhhhhh... allora le casse normali sono i woofer! mamma quanto sono ignorante... e i midwoofer che sono? Quote Link to post Share on other sites
Nios 0 Postato 27 Dicembre 2004 Report Share Postato 27 Dicembre 2004 Beh definire casse normali i woofer non mi pare comunque corretto... I midwoofer sono altoparlanti deputati alla riproduzione di frequenze medio-basse, a livello estetico appaiono in modo simile ai woofer. Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 27 Dicembre 2004 Report Share Postato 27 Dicembre 2004 Quello grosso è un woofer, quello medio un mid-range, quello piccolo un tweeter. Coassiale tre vie. Coassiale due vie. Quote Link to post Share on other sites
Nios 0 Postato 28 Dicembre 2004 Report Share Postato 28 Dicembre 2004 Quello grosso è un woofer, quello medio un mid-range, quello piccolo un woofer. Scusami se ti correggo, so che hai sbagliato senza accorgertene, ma non vorrei che il nostro amico si confondesse ancora di più le idee... quello piccolo è un tweeter. Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 28 Dicembre 2004 Report Share Postato 28 Dicembre 2004 Articolo da leggere: Come scegliere le casse C'è, poi, da precisare che ci sono anche gli altoparlanti full-range, tipo: ATD da 13cm. con cono e sospensione in carta Custom, da 16 cm, bicono in carta Nios, tra parentesi, guardati questi link sugli altoparlanti full-range: http://fullrangedriver.com/tiki-page.php?p...=FullrangeIntro http://www.lowtherloudspeakers.co.uk/homeindex.html http://melhuish.org/audio/ Quote Link to post Share on other sites
P.Alex 0 Postato 8 Febbraio 2005 Report Share Postato 8 Febbraio 2005 Coassiale tre vie. Coassiale due vie. Secondo la mia esperienza passata (in particolare su Fiesta del '90) questi altoparlanti sono la soluzione più azzeccata, soprattutto se non si hanno pretese di potenza particolari. Con 4 di questi e un'autoradio Kenwood, Pioneer o JVC o similari nella fascia di prezzo intorno ai 200 - 300 euro (che hanno già le 4 uscite) secondo me va già bene, se poi vuoi il subwoofer, tweeter separati, per sparare centinaia di watt per canale senza distorsioni, beh, allora è un'altra storia... Lamps Quote Link to post Share on other sites
Nios 0 Postato 8 Febbraio 2005 Report Share Postato 8 Febbraio 2005 Coassiale tre vie. Coassiale due vie. Secondo la mia esperienza passata (in particolare su Fiesta del '90) questi altoparlanti sono la soluzione più azzeccata, soprattutto se non si hanno pretese di potenza particolari. Con 4 di questi e un'autoradio Kenwood, Pioneer o JVC o similari nella fascia di prezzo intorno ai 200 - 300 euro (che hanno già le 4 uscite) secondo me va già bene, se poi vuoi il subwoofer, tweeter separati, per sparare centinaia di watt per canale senza distorsioni, beh, allora è un'altra storia... Lamps Scusami ma il tuo mi pare un discorso molto pressappochista, woofer e tweeter separati non servano per "sparare watt" come dici tu, ma è proprio una questione di acustica e piuttosto che comprare quattro coassiali dal punto di vista della qualità è melgio comprare un kit due vie e basta...e forse si spende anche di meno. La potenza è sempre un discorso molto relativo, nella vera alta fedeltà bastano anche pochi watt... Quote Link to post Share on other sites
P.Alex 0 Postato 9 Febbraio 2005 Report Share Postato 9 Febbraio 2005 woofer e tweeter separati non servano per "sparare watt" come dici tu, ma è proprio una questione di acustica e piuttosto che comprare quattro coassiali dal punto di vista della qualità è melgio comprare un kit due vie e basta... Su questo sono d'accordo, resta da vedere se c'è il posto per montare i due elementi separati, inoltre si chiedeva di restare nei 500 euro, e credo che la soluzione a due vie separate, sicuramente di qualità migliore, sia più costosa (occorre prendere anche un crossover per canale , no?). Lampeggi Quote Link to post Share on other sites
Pilotino 0 Postato 9 Febbraio 2005 Report Share Postato 9 Febbraio 2005 Alex vai di Walkman Scherzi a parte.......io sulla Accord mi sono ritrovato di serie il sistema Bose. L'ho guardato per benino ed è così composto: 2 altoparlanti anteriori 2 vie (in portiera) 2 altoparlanti bicono posteriori (in portiera) 1 sub woofer centrale posteriore (a cappelliera) alimentatato da ampli Bose 100W. ovviamente Autoradio Bose. Suona meravigliosamente bene, armonioso, e "caldo" nel suono e ne sono soddisfatto. Certo tutta un'altra storia se paragonato all'impianto che avevo sull'Audi (e che ora è smontato in casa....che me ne faccio???) Autoradio Clarion + caricatore 6 CD. Amplificatore Revac 400Watt con Cross over elettronico integrato Solo fronte anteriore: 2 Woofer da 16" Ciare Cobalt in portiera 2 Midrange in predisposizione sopra il cruscotto Macrom 2 Tweeter sopra i montanti del parabrezza vicino al cielo Ciare. Le differenze......beh in quest'ultimo caso, potenza elevata e "fronte" del suono molto rialzato, db da paura, discreta qualità sonora, ma mancanza di "calore" del suono. Sull'impianto Bose invece il fronte è inevitabilmente basso, i db non risultano mai essere fastidiosi, potenza ridotta, ma suono caldo e tuttosommato molto ben bilanciato. Di più non sò! Lamps...ops...ciao! Quote Link to post Share on other sites
Nios 0 Postato 9 Febbraio 2005 Report Share Postato 9 Febbraio 2005 woofer e tweeter separati non servano per "sparare watt" come dici tu, ma è proprio una questione di acustica e piuttosto che comprare quattro coassiali dal punto di vista della qualità è melgio comprare un kit due vie e basta... Su questo sono d'accordo, resta da vedere se c'è il posto per montare i due elementi separati, inoltre si chiedeva di restare nei 500 euro, e credo che la soluzione a due vie separate, sicuramente di qualità migliore, sia più costosa (occorre prendere anche un crossover per canale , no?). Lampeggi Se leggi tutto il post se ne era parlato molto tempo con l'interessato, che poi tra il resto non si è più fatto vivo...cmq un kit due vie con crossover non costa poi più di quattro coassiali e la resa a mio avviso è nettamente diversa, poi certo dipende molto dal budget e da ciò che si vuole, dalle proprie aspettative. Quote Link to post Share on other sites
P.Alex 0 Postato 9 Febbraio 2005 Report Share Postato 9 Febbraio 2005 Sul mio nuovo acquisto c'è l'impianto standard con 4 altoparlanti nelle portiere. A questo punto, volendoli sostituire, ci metto 4 coassiali senza colpo ferire o cercare di montarci dei diffusori a due vie separati? Ad ogni modo la prima soluzione sarebbe già sufficiente per le mie esigenze... Lamps Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora