benq75 0 Postato 24 Dicembre 2004 Report Share Postato 24 Dicembre 2004 Prima domanda...per caso scrivi su "Evo" ? Seconda domanda : perché tutta questa ostentazione di doti ? Terza domanda : Sicuro che chi guidava la Coupé non fosse una donna? 1° risposta: e che ne so? Io sono analfabeta (che è il fratello più piccolo dell'amico di Topolino Etabeta) 2° risposta: e chi ostenta? Io sono così. Guidando tutto il santo giorno un frgone con la cella frigorifera che sbatacchia di qua e di là e con il titolare che mi urla nel telefono in continuazione SBRIGATI!!!! ho imparato a fare le curve facendo leva sulla marmitta e se è il caso le salto direttamente 3° risposta: e che ne sai tu? cambia qualcosa se era un busone? Quote Link to post Share on other sites
benq75 0 Postato 24 Dicembre 2004 Report Share Postato 24 Dicembre 2004 Concordo sul tuo discorso autovelox rompicazzi e poco utili a castrare chi davvero fa lo stronzetto per strada, rischiando e facendo rischiare la vita agli altri... Gli autovelox dovrebbero bruciare tutti all'inferno!!! O li mettono in modo visibile così io che percorro una strada so che ci sono e se vado forte sono cosciente che mi arriveranno tremilasettecentosettantasette multe, oppure che diano la possibilità di usufruire dei soldi degli autovelox, per realizzare opere di bene pubbliche (scuole, ospedali, parchi giochi, asili) perchè in realtà l'autovelox è il fido compagno di tutte le aministrazioni comunali e dei loro bilanci (MALEDETTI) (e se c'è lo stramaledettissimo ragazzino di 19 anni tutto gasato che prende tremilasettecentosettantasette multe perchè fa lo spericolato in auto benvengano dei bei visibili autovelox, il cui compito non è fregare la gente e i loro soldi, ma essere un deterrente contro chi corre in modo indiscriminato e senza cognizione di causa) Attento pero' a non stuzzicarmi "attaccando" Schumy, perchè per me lui è uno spettacolo, come la Getz lo è per l'amico Hy... SCHUMY è, è stato e sarà un grande. (Se io che normalmente mi alzo alle 2,30-3,00 per andare a lavorare sono disposto nell'unico giorno libero -la domenica- ad alzarmi presto per vederlo correre, sorbendomi la telecronaca in tedesco su RTL -canale satelllitare tedesco- pensa un pò se a me piace o no SHUMY) Certo però che se il mitico Senna fosse stato ancora vivo sarebbe stato un duello stratosferico (non come con Gioacchino Villanuova "sono il figlio di mio padre", o come con Mika Kakkinen, entrambi vincitori perchè la Ferrari faceva le cosa "ad muzzum" a caso) PS: Che palle pero' l'interruzione tra il primo e il secondo tempo...dovrebbe durare un po' meno...io il canone lo pago... Lo sai che la pubblicità è l'anima del commercio http://www.kakkiate.com/video8.php E poi non dirmi che sei uno dei pochi pirlacchioni che pagano il canone!! Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 27 Dicembre 2004 Report Share Postato 27 Dicembre 2004 E poi non dirmi che sei uno dei pochi pirlacchioni che pagano il canone!! IUo sono uno di quei pirlacchioni... E sono anche uno di quei pirlacchioni convinto che se ci fossero meno "non-pirlacchioni" forse si pagherebbe meno su molte cose (vedi, ad esempio, le truffe assicurative, che di fatto aumentano i costi di assicurazione, già inconcepibili di loro, a tutti...) Quote Link to post Share on other sites
Roby 0 Postato 27 Dicembre 2004 Report Share Postato 27 Dicembre 2004 L'M6 ha lo stesso senso dell'M5, dell'M3, dell'RS6, dell'RS4 , delle varie AMG,...sono delle dimostrazioni delle potenzialità del marchio, come i piatti supercurati e sofisticati di un grande chef. Poi c'è anche chi se le può permettere...beato lui. Certo che potenze del genere mettono paura e come è stato giustamente detto, bisogna anche saperle gestire, altrimenti si rischia di divertirsi forse anche meno che con la versione normale. Quasi nessuno ha risposto al messaggio iniziale di Jomos, comunque, che chiedeva un parere sull'M6 e non un giudizio sull'estetica della serie 6, polemiconi che non siete altro... Per quanto riguarda il nostro Ranzani-1er, penso che a nessuno freghi una mazza di quello che tu hai, egocentrico simpaticone...sempre "io...io...io", se quell'io fosse un dio, dovresti andare a confessarti due volte al giorno!!! Quanto alle delucidazioni che benq75 aveva chiesto a Scighera, penso che volesse sentire semplicemente un "in my opinion", visto che l'auto ormai si conosce e de gustibus non est disputandum... Ciao Quote Link to post Share on other sites
benq75 0 Postato 28 Dicembre 2004 Report Share Postato 28 Dicembre 2004 IUo sono uno di quei pirlacchioni... E sono anche uno di quei pirlacchioni convinto che se ci fossero meno "non-pirlacchioni" forse si pagherebbe meno su molte cose (vedi, ad esempio, le truffe assicurative, che di fatto aumentano i costi di assicurazione, già inconcepibili di loro, a tutti...) Ok è giusto che se c'è una legge che impone il pagamento di una tassa quesa vada rispettata. Però non puoi dire che chi non paga il canone RAI sia di fatto o implicitamente resonsabile dell'aumento del caro prezzi es. Assicurazioni Le assicurazioni in realtà adottano un sistema di rialzo dei prezzi sistematico che non è giustificabile dal caro vita o dalle frodi Le Assicurazioni sono come le coop. che vendono i limoni in Sicilia: fanno di tutto per mantenere il prezzo alto, anche schiacciare i limoni!!! A loro non interessa il cliente finale, interessano i loro introiti Visto che l'Assicurazione è un obbligo per legge, loro si approffittano della situazione, come quei tour operator che hanno venduto per 500-700 € i voli per le Maldive a coloro che cercano di raggiungere i loro parenti lì, mentre essendo un volo messo a disposizione dalla protezione civile, era GRATUITO!! Per fortuna che in questo caso è intervenuto un organo di controllo; discorso differente è per le Assicurazioni. L'organo di controllo sulla concorrenza ANTITRUST è di fatto morto, con molti suoi membri ormai senza contratto o in scadenza, senza soldi nè idee Come si può vigilare sulle Assicurazioni, quando chi dovrebbe vigilare, latita morimondo? Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 29 Dicembre 2004 Report Share Postato 29 Dicembre 2004 Però non puoi dire che chi non paga il canone RAI sia di fatto o implicitamente resonsabile dell'aumento del caro prezzi es. Assicurazioni Ho semplicemente detto che il caso è analogo, non che i due casi siano tra loro correlati. E' certo, comunque, che se si continua a creare finti sinistri per truffare le assicurazioni è poi difficile lamentarsi del fatto che i prezzi siano troppo alti... Quote Link to post Share on other sites
benq75 0 Postato 29 Dicembre 2004 Report Share Postato 29 Dicembre 2004 Però non puoi dire che chi non paga il canone RAI sia di fatto o implicitamente resonsabile dell'aumento del caro prezzi es. Assicurazioni Ho semplicemente detto che il caso è analogo, non che i due casi siano tra loro correlati. E' certo, comunque, che se si continua a creare finti sinistri per truffare le assicurazioni è poi difficile lamentarsi del fatto che i prezzi siano troppo alti... giusta la tua precisazione scusa avevo capito male rimane comunque ingiustificato il rialzo dei prezzi assicurativi (finti sinistri inclusi) Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora