virusalfa74 0 Postato 9 Maggio 2008 Report Share Postato 9 Maggio 2008 forse intendono, che in questo caso, è servito solo sfilare i pistoni e cambiare le fasce, credo... ciao Quote Link to post Share on other sites
mattivo76 0 Postato 9 Maggio 2008 Report Share Postato 9 Maggio 2008 forse intendono, che in questo caso, è servito solo sfilare i pistoni e cambiare le fasce, credo... ciao E' quello che mi hanno detto, infatti... Che poi abbiano fatto un buon lavoro, è un altro paio di maniche! Quote Link to post Share on other sites
funbike 0 Postato 9 Maggio 2008 Author Report Share Postato 9 Maggio 2008 OT OT OT OT Quote Link to post Share on other sites
mattivo76 0 Postato 9 Maggio 2008 Report Share Postato 9 Maggio 2008 OT OT OT OT Sorry... Quote Link to post Share on other sites
anacleto 0 Postato 9 Maggio 2008 Report Share Postato 9 Maggio 2008 Anacleto facevi il controllo annuale dei fumi? Mi pare strano che sia saltato tutto in pochi mesi...comunque apri una discussione apposita. Da un lato perchè trattasi di una problematica diversa e molto interessante, dall'altro perchè interessa anche i non opelisti, infine perchè qualcuno esperto in materia più facilmente noterà il problema e potrà darti una risposta Dove abito non c'e' l'obbligo del controllo annuale. ho fatto la prevista revisione al 4 anno ( apr 07 ) Qualche mese mese fa si era staccato un pezzo di elemento ceramico ( rimosso smontando la parte bassa del condotto del catalizzatore ). Grazie per i consigli, apro subito una discussione copiando le vs risposte. Ciao Quote Link to post Share on other sites
anacleto 0 Postato 9 Maggio 2008 Report Share Postato 9 Maggio 2008 bè il kat polverizzato non è solo causa il gpl, a meno che non è ceduto per le alte temp degli scarichi, dove il gpl la fa da padrone, ad esempio sull'auto di mio fratello, quando sterzi a dx si sente un rumore in accelerazione, il mecca ha detto che è rotto il supporto ceramico dentro il kat, ma mio fratello e sempre andato e va tuttora a benza.... ciao E' successo anche a me qualche mese fa. Si era staccato un pezzo di elemento ceramico e rimanendo sul fondo del catalizzatore, faceva un gran casino in accellerazione. Ora sentendo un rumore metallico di latta ho scoperto che non c'era + niente... Quote Link to post Share on other sites
funbike 0 Postato 24 Maggio 2008 Author Report Share Postato 24 Maggio 2008 Trasferisco qui il contibuto di "italia1971luca" "Al momento sono a 80.000 km su 90.000 e le valvole sembrano a posto. Faccio circa 100 km al giorno 65% autostrada e 35% città più qualche lunga tirata in autostrada di tanto in tanto Luca -------------------- Opel Zafira 1.8 125cv Romano Autogas" Mi pare un ottima testimonianza sul fatto che con le punterie idrauliche non dovrebbero esserci problemi Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 24 Maggio 2008 Report Share Postato 24 Maggio 2008 Mi pare un ottima testimonianza sul fatto che con le punterie idrauliche non dovrebbero esserci problemi Da quale forum? Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 24 Maggio 2008 Report Share Postato 24 Maggio 2008 questo ciao Quote Link to post Share on other sites
ilpitbull 0 Postato 24 Maggio 2008 Report Share Postato 24 Maggio 2008 Trasferisco qui il contibuto di "italia1971luca" "Al momento sono a 80.000 km su 90.000 e le valvole sembrano a posto. Faccio circa 100 km al giorno 65% autostrada e 35% città più qualche lunga tirata in autostrada di tanto in tanto Luca -------------------- Opel Zafira 1.8 125cv Romano Autogas" Mi pare un ottima testimonianza sul fatto che con le punterie idrauliche non dovrebbero esserci problemi ma scusa Zafira 1.8 125cv?? non è 140 il 1.8? Quote Link to post Share on other sites
funbike 0 Postato 26 Maggio 2008 Author Report Share Postato 26 Maggio 2008 La zafira A montava lo Z18XE che ha 125 CV, precedentemente montava lo X18XE da 115, il 140 cv è lo Z18XER Quote Link to post Share on other sites
ilpitbull 0 Postato 26 Maggio 2008 Report Share Postato 26 Maggio 2008 La zafira A montava lo Z18XE che ha 125 CV, precedentemente montava lo X18XE da 115, il 140 cc è lo Z18XER ah!! grazie non lo sapevo! Quote Link to post Share on other sites
funbike 0 Postato 7 Giugno 2008 Author Report Share Postato 7 Giugno 2008 Puntate le valvole dell'Astra in firma, motore x18xe, dopo 50k km a metano, preventivo € 1.000,00..., certo a 140.000 km è un danno comprensibile, ma mia moglie vuole cogliere l'occasione per cambiare macchina...qualcuno la vuole? Full optional, gancio di traino, carrello.... Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 8 Giugno 2008 Report Share Postato 8 Giugno 2008 Puntate le valvole dell'Astra in firma, motore x18xe, dopo 50k km a metano, preventivo € 1.000,00..., certo a 140.000 km è un danno comprensibile Porca miseria, mi spiace! Ma tu hai aperto questo 3d perché avevi già dei problemi? Hai qualche dettaglio in più? Comunque: sei certo dei km. dell'auto (magari se era usata li hanno scalati)? Tieni presente che se prendi un'altra auto, con i 1000 € che ti hanno chiesto non ti paghi neppure mezzo impianto a metano... visti i prezzi della benzina, sei certo che non valga la pena sistemarla? Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
funbike 0 Postato 8 Giugno 2008 Author Report Share Postato 8 Giugno 2008 Non avevo problemi quando ho aperto la discussione. Penso che il problema derivi da chi ha fatto i primi 90.000 km, forse l'ha tirata per il collo. Conveniva senza dubbio sistemarla, a patto non si verifichino altre rogne, ma vista la frequenza di guasti nell'ultimo anno non ci fidiamo più, poi sai il valore 4ruote è 1400 euro, basta mezzo incidente e ti tocca rottamarla comunque. Smonto l'impianto e vendo i pezzi, qualcosa recupero anche li Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora