tempestino 0 Postato 19 Febbraio 2010 Report Share Postato 19 Febbraio 2010 buon giorno a tutti, ho letto con molto interesse questa discussine molto interessante. posseggo una ypsilon 8valvole 1200 del 2006, l'estate scorsa l'ho gassata con impinto tradizionale Tartarini,l'auto è perfetta non ha problemi. Inizialmente avevo anche io qualche perplessita su che tipo di impianto installare, mi sono rivolto ad una concessionaria fiat (ancona)che fa impianti dagli anni 70 con eperienza sia gpl che metano, parlando con l'installatore ho scelto il classico aspirato, dato che l'installatore mi ha assicurato che con il motore della mia ypsilon non ci sarebbero stati problemi. costo impianto 900€ e 2 anni di garanzia. saluti a tutti. Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 19 Febbraio 2010 Report Share Postato 19 Febbraio 2010 buon giorno a tutti, ho letto con molto interesse questa discussine molto interessante. posseggo una ypsilon 8valvole 1200 del 2006, l'estate scorsa l'ho gassata con impinto tradizionale Tartarini,l'auto è perfetta non ha problemi. Inizialmente avevo anche io qualche perplessita su che tipo di impianto installare, mi sono rivolto ad una concessionaria fiat (ancona)che fa impianti dagli anni 70 con eperienza sia gpl che metano, parlando con l'installatore ho scelto il classico aspirato, dato che l'installatore mi ha assicurato che con il motore della mia ypsilon non ci sarebbero stati problemi. costo impianto 900€ e 2 anni di garanzia. saluti a tutti. Ciao, non capita spesso di vedere un'euro4 gasata con un'aspirato, complimenti per il coraggio! Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 19 Febbraio 2010 Report Share Postato 19 Febbraio 2010 Come disse una volta Autogastwins, ci sono alcuni motori che per una serie di parametri di combustione e funzionamento lavorano anche con l'aspirato (magari c'è più perdita di prestazioni). Eppoi, le Marche hanno una lunga tradizione di uso del gas.. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 19 Febbraio 2010 Report Share Postato 19 Febbraio 2010 a me lo hanno proposto sulla euro 3 fire, non so se effettivamente ho fatto un affare con il sequenziale ma almeno non ho strozzature a benzina e la carburazione è giusta. Il prezzo x me era 900 € per controllo della carburazione, credo qualcosa in meno x l'aspirato...però l'iniettato a 1200€ mi ha convinto Quote Link to post Share on other sites
tempestino 0 Postato 19 Febbraio 2010 Report Share Postato 19 Febbraio 2010 Si effettivamente avevo qualche titubanza con l'aspirato, ma conoscendo la serieta' e l'esperienza dell'installatore ho deciso per l'aspirato, a tuttoggi non ho nessun problema speriamo continui cosi, con circa 31lt riesco a fare intorno ai 350k principalmente citta'. Nella mia zona, marche, il tartarini viene usato molto, logicamente anche il landi. L'unica pecca è che da quando ho fatto l'impianto il gpl è iniziato a crescere di prezzo da0,555 siamo arrivati a 0629, era da aspettarselo un aumento di prezzo, moltissime immatricolazioni a gpl. salutoni Quote Link to post Share on other sites
Bremau 0 Postato 19 Febbraio 2010 Report Share Postato 19 Febbraio 2010 Buongiorno Tempestino, anche a me venne suggerito il montaggio di un aspirato marca LOVATO (centralina modello LOVECO italia). Ho percorso "felicemente" 82 mila km prima che mi mollasse l'emulatore di iniettori compromettendo il funzionamento a gpl ma consentendo all'auto di circolare a benzina anche se non perfettamente. Non ho riscontrato alcun problema "grave". Ad 82 mila km ho sostituito (scelta non legata a esigenze specifiche ma forzata dalla ricerca del guasto) elettrovalvola gpl, riduttore, emulatore di sonda lambda e centralina. Come centralina ho montato una LOVECO 4eu (un modello più attuale di quella che mi avevano montato in origine) ed ho verificato un leggero miglioramento delle prestazioni sopratutto in termini di consumo di carburante (in particolar modo in tratta extraurbana). In questo periodo ho solo guidato una punto a metano per cui mi diventa un po' difficile fare confronti con auto simili "gasate" con sequenziale per comprendere la effetiva differenza in termini di prestazioni e consumi. Personalmente rigaserei il mio fire 1.2 8v con un aspirato vista anche la differenza di prezzo rispetto ad un sequenziale ed alla maggiore semplicità che mi consente (non senza qualche difficoltà ) di curarne la manutenzione. Immagino che molti frequentatori di questo forum non saranno della mia opinione ma è anche vero che molti di loro sono esperti manutentori dunque...li capisco. Credo che molto dipenda anche da cosa "chiedi" alla tua auto : personalmente punto molto su "semplicità" ed "economicità" intesa non solo in termini di percorrenza ma anche di manutenzione; ad oggi mi ritengo soddisfatto. Se non percorri kilometraggi spropositati mi sento di poterti dire che riuscirai a "stufarti" del tuo aspirato prima che questo riesca a causarti dei seri problemi. Buon viaggio . Bremau. Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 20 Febbraio 2010 Report Share Postato 20 Febbraio 2010 Buongiorno Tempestino, anche a me venne suggerito il montaggio di un aspirato marca LOVATO (centralina modello LOVECO italia). Ho percorso "felicemente" 82 mila km prima che mi mollasse l'emulatore di iniettori compromettendo il funzionamento a gpl ma consentendo all'auto di circolare a benzina anche se non perfettamente. Non ho riscontrato alcun problema "grave". Ad 82 mila km ho sostituito (scelta non legata a esigenze specifiche ma forzata dalla ricerca del guasto) elettrovalvola gpl, riduttore, emulatore di sonda lambda e centralina. Come centralina ho montato una LOVECO 4eu (un modello più attuale di quella che mi avevano montato in origine) ed ho verificato un leggero miglioramento delle prestazioni sopratutto in termini di consumo di carburante (in particolar modo in tratta extraurbana). In questo periodo ho solo guidato una punto a metano per cui mi diventa un po' difficile fare confronti con auto simili "gasate" con sequenziale per comprendere la effetiva differenza in termini di prestazioni e consumi. Personalmente rigaserei il mio fire 1.2 8v con un aspirato vista anche la differenza di prezzo rispetto ad un sequenziale ed alla maggiore semplicità che mi consente (non senza qualche difficoltà ) di curarne la manutenzione. Immagino che molti frequentatori di questo forum non saranno della mia opinione ma è anche vero che molti di loro sono esperti manutentori dunque...li capisco. Credo che molto dipenda anche da cosa "chiedi" alla tua auto : personalmente punto molto su "semplicità" ed "economicità" intesa non solo in termini di percorrenza ma anche di manutenzione; ad oggi mi ritengo soddisfatto. Se non percorri kilometraggi spropositati mi sento di poterti dire che riuscirai a "stufarti" del tuo aspirato prima che questo riesca a causarti dei seri problemi. Buon viaggio . Bremau. Guarda che la scelta tra aspirato e sequenziale, spesso e volentieri, è OBBLIGATA dal motore che hai, non da quanta semplicità desideri. Cerca in forum la voce "Fiamma di ritorno" Quote Link to post Share on other sites
Bremau 0 Postato 20 Febbraio 2010 Report Share Postato 20 Febbraio 2010 Guarda che la scelta tra aspirato e sequenziale, spesso e volentieri, è OBBLIGATA dal motore che hai, non da quanta semplicità desideri. Cerca in forum la voce "Fiamma di ritorno" Titolo della discussione : "Impianto a gpl su una punto 1.2 8V". Infatti la mia auto monta questo tipo di motore ed il mio post riguarda questo tipo di motore e non i motori in genere . Quote Link to post Share on other sites
ste_viga 0 Postato 24 Gennaio 2012 Report Share Postato 24 Gennaio 2012 ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum...... Mi stavo informando per installare un impianto GPL sulla mia Fiat punto del 2000, monta il 1242 fire da 44kw, siccome l'ho ritirata da mia zia che ha percorso solo 69000km volevo sostenere questa spesa, voi che ne dite, secondo voi vale la pena spendere 1600 euro circa per mettere l'impianto su questa vettura..... Eventuali controindicazioni??? Che tipo di impianto mettere dato che posso sia il sequenziale che il classico aspirato??? premetto che sarebbe la prima vettura GPL dopo un diesel...quindi confesso la completa ignoranza in materia!!!! Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 24 Gennaio 2012 Report Share Postato 24 Gennaio 2012 ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum...... Mi stavo informando per installare un impianto GPL sulla mia Fiat punto del 2000, monta il 1242 fire da 44kw, siccome l'ho ritirata da mia zia che ha percorso solo 69000km volevo sostenere questa spesa, voi che ne dite, secondo voi vale la pena spendere 1600 euro circa per mettere l'impianto su questa vettura..... Eventuali controindicazioni??? Che tipo di impianto mettere dato che posso sia il sequenziale che il classico aspirato??? premetto che sarebbe la prima vettura GPL dopo un diesel...quindi confesso la completa ignoranza in materia!!!! Ciao, prima di tutto fatti cinghia distribuzione e un bel tagliandone completo, poi fai ciò che vuoi. La macchina in questione è gasabilissima,ma conviene andar su un sequenziale fasato e non su un aspirato. Comunque 1600 euro son troppi. Di dove sei??? Corolla Quote Link to post Share on other sites
ste_viga 0 Postato 25 Gennaio 2012 Report Share Postato 25 Gennaio 2012 ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum...... Mi stavo informando per installare un impianto GPL sulla mia Fiat punto del 2000, monta il 1242 fire da 44kw, siccome l'ho ritirata da mia zia che ha percorso solo 69000km volevo sostenere questa spesa, voi che ne dite, secondo voi vale la pena spendere 1600 euro circa per mettere l'impianto su questa vettura..... Eventuali controindicazioni??? Che tipo di impianto mettere dato che posso sia il sequenziale che il classico aspirato??? premetto che sarebbe la prima vettura GPL dopo un diesel...quindi confesso la completa ignoranza in materia!!!! Ciao, prima di tutto fatti cinghia distribuzione e un bel tagliandone completo, poi fai ciò che vuoi. La macchina in questione è gasabilissima,ma conviene andar su un sequenziale fasato e non su un aspirato. Comunque 1600 euro son troppi. Di dove sei??? Corolla sono della provincia di Lecco, in lombardia, ho fatto un preventivo per un impianto renzolandi di 1690euro e uno per un impianto BRC da 1650euro in due officine della zona!...ank'io sinceramente ero quasi convinto che era meglio mettere un sequenziale per cui ok! per ciò che riguarda i prezzi, questi sono i due preventivi che mi sono fatto fare; se qualcuno conosce delle buone officine della zona, anke in generale della Lombardia sono disposto a provare!...preferisco fare qlk chilometro in più e trovare un buon installatore e un buon prezzo piuttosto che uno fuori casa che nn sa fare il suo lavoro! Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 25 Gennaio 2012 Report Share Postato 25 Gennaio 2012 ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum...... Mi stavo informando per installare un impianto GPL sulla mia Fiat punto del 2000, monta il 1242 fire da 44kw, siccome l'ho ritirata da mia zia che ha percorso solo 69000km volevo sostenere questa spesa, voi che ne dite, secondo voi vale la pena spendere 1600 euro circa per mettere l'impianto su questa vettura..... Eventuali controindicazioni??? Che tipo di impianto mettere dato che posso sia il sequenziale che il classico aspirato??? premetto che sarebbe la prima vettura GPL dopo un diesel...quindi confesso la completa ignoranza in materia!!!! Ciao, prima di tutto fatti cinghia distribuzione e un bel tagliandone completo, poi fai ciò che vuoi. La macchina in questione è gasabilissima,ma conviene andar su un sequenziale fasato e non su un aspirato. Comunque 1600 euro son troppi. Di dove sei??? Corolla sono della provincia di Lecco, in lombardia, ho fatto un preventivo per un impianto renzolandi di 1690euro e uno per un impianto BRC da 1650euro in due officine della zona!...ank'io sinceramente ero quasi convinto che era meglio mettere un sequenziale per cui ok! per ciò che riguarda i prezzi, questi sono i due preventivi che mi sono fatto fare; se qualcuno conosce delle buone officine della zona, anke in generale della Lombardia sono disposto a provare!...preferisco fare qlk chilometro in più e trovare un buon installatore e un buon prezzo piuttosto che uno fuori casa che nn sa fare il suo lavoro! Ti consiglierei di andare da Autogastwins in Verbania, se mi permetti. Per gli utenti del forum ha un trattamento di favore e almeno non ti mette prodotti commerciali ma di buona qualità, su cui al massimo, come interventi, devi cambiare i filtri gpl e basta (no iniettori e riduttori fuori programma come in altri casi e costi dei ricambi davvero contenuti). Chiedi a Alfone e Omacc se son soddisfatti. Alfone ha fatto una Saab turbo da 230 cavalli e mai un problema, mentre Omacc un Nissan Quasquai 1600 16 valvole. Entrambi son contentissimi perchè hanno un ottimo impianto il cui costo, rispetto alla concorrenza è costato un buon 30% in meno. Il problema è che sebbene in linea d'aria sia relativamente vicino, devi costeggiare il lago per arrivare a Verbania. Ma almeno vai sul sicuro e lo rivedi solo per il collaudo e per i filtri GPL (cioè ogni 20000 km). E non ti spenna. Corolla Quote Link to post Share on other sites
ste_viga 0 Postato 30 Gennaio 2012 Report Share Postato 30 Gennaio 2012 grazie mille del consiglio, ho provato a contattarlo e adesso aspetto risposta! Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 31 Gennaio 2012 Report Share Postato 31 Gennaio 2012 Il problema è che sebbene in linea d'aria sia relativamente vicino, devi costeggiare il lago per arrivare a Verbania. Ma almeno vai sul sicuro e lo rivedi solo per il collaudo e per i filtri GPL (cioè ogni 20000 km). E non ti spenna. da qualche anno l'autostrada arriva direttamente a Gravellona Toce quindi è comodo arrivare a Verbania Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 31 Gennaio 2012 Report Share Postato 31 Gennaio 2012 Il problema è che sebbene in linea d'aria sia relativamente vicino, devi costeggiare il lago per arrivare a Verbania. Ma almeno vai sul sicuro e lo rivedi solo per il collaudo e per i filtri GPL (cioè ogni 20000 km). E non ti spenna. da qualche anno l'autostrada arriva direttamente a Gravellona Toce quindi è comodo arrivare a Verbania quindi la distanza??? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora