planplim 0 Postato 14 Aprile 2008 Report Share Postato 14 Aprile 2008 ho visto che l' olio motore e' sulla tacca del minimo ed anche l' olio dei freni e' al minimo. nel motore c'e' l' ip sintiax ma non so la gradazione e mi chiedevo se devo comprare il sintiax o posso comprare un' altra marca. invece l' olio dei freni lo vendono e posso metterlo io, ho ci sono problemi' grazie. Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 14 Aprile 2008 Report Share Postato 14 Aprile 2008 Gli olii motore sono miscelabili tra loro senza problemi, anche se potendo è meglio usare lo stesso olio anche per i rabbocchi. Olio freni DOT 4, fai attenzione che se gocciola sulla vernice la rovina se non pulisci subito. Quote Link to post Share on other sites
planplim 0 Postato 14 Aprile 2008 Author Report Share Postato 14 Aprile 2008 grazie mille ciao e buon lavoro. Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 14 Aprile 2008 Report Share Postato 14 Aprile 2008 grazie mille ciao e buon lavoro. se hai l'olio dei freni al minimo controlla che non ci siano usurate le pastiglie...oppure che non ci siane perdite nel posteriore! Quote Link to post Share on other sites
planplim 0 Postato 15 Aprile 2008 Author Report Share Postato 15 Aprile 2008 se hai l'olio dei freni al minimo controlla che non ci siano usurate le pastiglie...oppure che non ci siane perdite nel posteriore! l' auto ha fatto 3000 km dal tagliando ed io non avevo controllato se il meccanico aveva messo l' olio dei freni al massimo. ora lo rabbocco e vedo ogni mese se cala per capire se puo' essere un problema di pastiglie o perdite. grazie ancora. Quote Link to post Share on other sites
planplim 0 Postato 21 Aprile 2008 Author Report Share Postato 21 Aprile 2008 c'era l' olio motore sintiax techno quando e' stato fatto il tagliando 3.000 km fa e ieri ho messo 1kg di olio elf star synt 10w40 e siccome l' auto non fa fumo e non ha perdite d'olio penso che il mio meccanico abbia messo di proposito 1 kg di olio in meno. l' auto ha 30.000km e l'olio freni era sulla tacca larga del minimo e ho messo 2 mm di dot4 ed e' al massimo lato largo della freccia. e' buono l' olio tamoil: 5 kg 15,00 ed il lubex? vorrei aprire un altro post perche' non trovo l' astina dell' olio motore sulla clio 2 del 99 1.4 16v, il disegno indica il lato destro del motore ma non la trovo. Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 21 Aprile 2008 Report Share Postato 21 Aprile 2008 c'era l' olio motore sintiax techno quando e' stato fatto il tagliando 3.000 km fa e ieri ho messo 1kg di olio elf star synt 10w40 e siccome l' auto non fa fumo e non ha perdite d'olio penso che il mio meccanico abbia messo di proposito 1 kg di olio in meno. l' auto ha 30.000km e l'olio freni era sulla tacca larga del minimo e ho messo 2 mm di dot4 ed e' al massimo lato largo della freccia. e' buono l' olio tamoil: 5 kg 15,00 ed il lubex? vorrei aprire un altro post perche' non trovo l' astina dell' olio motore sulla clio 2 del 99 1.4 16v, il disegno indica il lato destro del motore ma non la trovo. l'asta olio si trova nella parte anteriore.....aperto il cofano vedi un piccolo "collettore" in alluminio sotto li vicino il filtro olio trovi l'asta Quote Link to post Share on other sites
planplim 0 Postato 22 Aprile 2008 Author Report Share Postato 22 Aprile 2008 ieri sera ho trovato l' astina gialla, corta in basso, ad altezza ginocchia. solo che la mano non ci passa per estrarla. Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 22 Aprile 2008 Report Share Postato 22 Aprile 2008 ieri sera ho trovato l' astina gialla, corta in basso, ad altezza ginocchia. solo che la mano non ci passa per estrarla. è il rischio di chi ha le mani grandi....alcuni si accucciano e la sfilano da sotto(se la vettura non ha la difesa copri motore) Quote Link to post Share on other sites
planplim 0 Postato 22 Aprile 2008 Author Report Share Postato 22 Aprile 2008 fortunato come sono ha la difesa copri motore. eppure la consorte ha detto che una volta era riuscita a smontarla, faro' provare a lei. grazie ancora vincenzod82. Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 22 Aprile 2008 Report Share Postato 22 Aprile 2008 fortunato come sono ha la difesa copri motore. eppure la consorte ha detto che una volta era riuscita a smontarla, faro' provare a lei. grazie ancora vincenzod82. grazie??? nono ti mando tutti i codici x l'assegno Quote Link to post Share on other sites
planplim 0 Postato 22 Aprile 2008 Author Report Share Postato 22 Aprile 2008 c iao. Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 22 Aprile 2008 Report Share Postato 22 Aprile 2008 c iao. ciaoooooo Quote Link to post Share on other sites
planplim 0 Postato 26 Aprile 2008 Author Report Share Postato 26 Aprile 2008 sulla clio 2 sono riuscito ad estrarre l' astina con la mano destra, passando dalla destra del motore e con un pila dall' alto illuminavo per vedere l' astina gialla. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora