ramon 0 Postato 12 Aprile 2008 Report Share Postato 12 Aprile 2008 In riferimento all'articolo apparso su "Quattroruote" http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=131781 si parla dell'utilizzo di tale miscela di carburante anche su tutte le auto a metano di recente omologazione senza bisogno di alcuna modifica. Io più che altro sarei curioso di sapere se in futuro l'idrogeno potrebbe essere usato per alimentazione come attualmente lo è il gpl ed il metano. Non parlo di motori ibridi, fuel cell, ma di combustione interna, impianti ad idrogeno per auto come gli attuali gpl/metano. Lo so che il trasporto ed lo stoccaggio di tale gas attualmente è ancora più difficoltoso del metano, ma facilmente possibili soluzioni sono già allo studio. Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 12 Aprile 2008 Report Share Postato 12 Aprile 2008 Auto che bruciano idrogeno le hanno prodotte sia la BMW sia la Renault. Quote Link to post Share on other sites
ramon 0 Postato 13 Aprile 2008 Author Report Share Postato 13 Aprile 2008 Della BMW lo avevo già letto e sentito, di Renault no. Più che altro sono curioso sulla fattibilità di impianti ad idrogeno post-produzione... Quote Link to post Share on other sites
junp1975 0 Postato 14 Aprile 2008 Report Share Postato 14 Aprile 2008 un magnate dell'energia verde ha il progetto di trasformare la puglia nella california d'Italia, con pannelli solari, centrali eoliche e quant'altro... e tra i vari progetti c'è la costruzione di 5 distributori di idrometano (30%idrogeno e 70% metano), che dovrebbe essere utilizzabile senza modifica alcuna nelle auto con impianto recente (degli ultimi 2 anni), con riduzione delle emissioni e addirittura aumento delle prestazioni! come so qualcosa di + la posto... Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 28 Aprile 2008 Report Share Postato 28 Aprile 2008 il progetto pugliese l'ho letto anche io... però il vero futuro sarebbe l'idrogeno liquido, ma come al solito nessuno tra i distributori e i produttori d'auto vuole fare il primo passo per iniziare la produzione. Quote Link to post Share on other sites
mikuni 0 Postato 1 Maggio 2008 Report Share Postato 1 Maggio 2008 idrometano (30%idrogeno e 70% metano), che dovrebbe essere utilizzabile senza modifica alcuna nelle auto con impianto recente (degli ultimi 2 anni), con riduzione delle emissioni e addirittura aumento delle prestazioni! come so qualcosa di + la posto... hummmmmmm sull'aumento delle prestazioni aspetterei...... Idrogeno:2.795 Kcal/m3 Metano:8.300 Kcal/m3 Idrogeno:33.000 Wh/kg Metano:13.000 Wh/kg Se riesco ad andare a Mantova a farmi fare un pieno di idrometano vi farò sapere cosa cambia in realtà! (sempre se me lo fanno....) Nel frattempo andando per deduzione in base ai dati in tabella credo che con la stessa capacità di bombole e la stessa pressione con l'idrogeno si faccia 1/3 di strada rispetto al metano! Per avere un pò di autonomia dovremmo caricare l'idrogeno a 1000 bar, con delle bombole a prova di bomba che costeranno come un appartamento................................costa caro salvare l'ambiente!! Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 1 Maggio 2008 Report Share Postato 1 Maggio 2008 il progetto pugliese l'ho letto anche io... però il vero futuro sarebbe l'idrogeno liquido, ma come al solito nessuno tra i distributori e i produttori d'auto vuole fare il primo passo per iniziare la produzione. L'idrogeno liquido.. ma LOL! L'idrogeno liquefa a -273 gradi centigradi... Anzi diciamola tutta ,l'idrogeno è una bufala. Quote Link to post Share on other sites
solometano 0 Postato 4 Agosto 2008 Report Share Postato 4 Agosto 2008 hummmmmmm sull'aumento delle prestazioni aspetterei...... Idrogeno:2.795 Kcal/m3 Metano:8.300 Kcal/m3 Idrogeno:33.000 Wh/kg Metano:13.000 Wh/kg Concordo, di certo si avrebbe una riduzione della CO2 allo scarico e, credo, meno problemi nel traformare un'auto perchè la miscela con l'idrogeno dovrebbe diluire l'elevato RON del metano e divenire più "simile" alla benzina. Quote Link to post Share on other sites
gioice 0 Postato 25 Agosto 2008 Report Share Postato 25 Agosto 2008 da quello che so io.. le prestazioni dovrebbero calare.. e in pi# si avrebbe una riduzione dell`autonomia del 20%... e visto che gia` il metano ne fa poca.. figuriamoci l`idrometano.. a me mi pare na strun.... in piu` tutti gli impianti attuali a metano non sono omologati per l-idrometano!!! Quote Link to post Share on other sites
IngNOS 0 Postato 1 Settembre 2008 Report Share Postato 1 Settembre 2008 il progetto pugliese l'ho letto anche io... però il vero futuro sarebbe l'idrogeno liquido, ma come al solito nessuno tra i distributori e i produttori d'auto vuole fare il primo passo per iniziare la produzione. L'idrogeno liquido.. ma LOL! L'idrogeno liquefa a -273 gradi centigradi... Anzi diciamola tutta ,l'idrogeno è una bufala. Bravo. Sono d'accordo. L'idrogeno è una bufala. e poi è dannoso per l'ozono Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 1 Settembre 2008 Report Share Postato 1 Settembre 2008 non è una bufala è solo che per comodità lo si definisce tale perchè si fa prima a sfruttare la rete di distribuzione del metano: se nelle tubature del gas di città ci fosse dell'idrogeno anzichè il metano, quale credi che sceglierebbero i distributori di gas? Certo l'idrogeno è liquido sui -260°C però non vedo perchè non possa essere una soluzione visto che le attuali tecnologie lo permetterebbero: unico problema sono sicuramente i costi che inizialmente sono cari come per tutte le tecnologie. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 1 Settembre 2008 Report Share Postato 1 Settembre 2008 il progetto pugliese l'ho letto anche io... però il vero futuro sarebbe l'idrogeno liquido, ma come al solito nessuno tra i distributori e i produttori d'auto vuole fare il primo passo per iniziare la produzione. L'idrogeno liquido.. ma LOL! L'idrogeno liquefa a -273 gradi centigradi... Anzi diciamola tutta ,l'idrogeno è una bufala. Bravo. Sono d'accordo. L'idrogeno è una bufala. e poi è dannoso per l'ozono Se è per quello anche il metano è dannoso per l'ozono Parentesi molto OT: tutte le attività umane sono in un modo o nell'altro dannose per l'ambiente ma bisogna pur sempre vivere e la natura va si rispettata ma prima di tutto viene l'uomo Chiusa parentesi OT L'idrogeno sarà un toccasana se sarà economicamente conveniente e tecnologicamente sostenibile altrimenti è meglio a puntare su qualcos'altro e questo lo dico anche dal punto di vista ambientale perchè è l'unico combustibile che bruciando non inquina! Quote Link to post Share on other sites
IngNOS 0 Postato 2 Settembre 2008 Report Share Postato 2 Settembre 2008 Ford diceva che c'è progresso quando una tecnologia è per tutti,qundi prima che tutti possano permettersi un'auto ad idrogeno.. Fare una rete di idrogeno liquido non sarebbe uno scherzo come passare le fibre ottiche di internet... e poi bisogna ancora trovare una fonte di approvvigionamento per l'idrogeno! Magari per la mia età pensionabile mi comprero un'auto ad idrogeno... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 2 Settembre 2008 Report Share Postato 2 Settembre 2008 Ford diceva che c'è progresso quando una tecnologia è per tutti,qundi prima che tutti possano permettersi un'auto ad idrogeno.. Fare una rete di idrogeno liquido non sarebbe uno scherzo come passare le fibre ottiche di internet... e poi bisogna ancora trovare una fonte di approvvigionamento per l'idrogeno! Magari per la mia età pensionabile mi comprero un'auto ad idrogeno... Lascia stare Ford che in quelle parole ci ha messo tanto di quel marketing che i moderni pubblicitari impallidirebbero (non a caso ha lanciato la prima auto "di massa" ) La fonte di approvvigionamento per l'idrogeno è l'acqua che basta scindere elettroliticamente (potresti farlo anche tu a casa!) Quote Link to post Share on other sites
gioice 0 Postato 4 Settembre 2008 Report Share Postato 4 Settembre 2008 certo scindiamo le acque!! (e poi con quello che costa l'acqua.. forse conviene andare a benzina) :-) inoltre.. puoi farti anche il metano in casa.. basta che metti un aspiratore di gas sul WC e scindi l'aria. ;-) compriamoci tutti il piccolo chimico. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora