contramal2 0 Postato 7 Aprile 2008 Report Share Postato 7 Aprile 2008 15 gg fa la lancetta del controllo acqua ha cominciato a ballare su e giù.ho fermato la macchina dal meccanico dopo circa 500 mt. morale:testa rifatta - cambiato radiatore - candele - manicotti ecc ecc. prima a macchina calda la lancetta si posizionava appena sotto la metà e quando la superava interveniva la ventola. dopo il guasto la lancetta arriva quasi alla metà e ridiscende appena sopra la seconda tacca.e cosi sia da fermo che in movimento.ho cambiato il bulbo che controlla anche la lancetta ma il risultato non cambia.potreste darmi qualche dritta come sempre? grazie a tutti Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 8 Aprile 2008 Report Share Postato 8 Aprile 2008 Può darsi che cambiando il termostato te ne hanno montato uno che apre un po' prima dell'originale (se ho ben capito il problema). Se la ventola interviene ed il livello del liquido non cala io non mi preoccuperei troppo, ma magari fai un salto da chi ti ha fatto il lavoro (che è in garanzia credo un anno, se si riguasta tocca al meccanico pagare...). Quote Link to post Share on other sites
contramal2 0 Postato 8 Aprile 2008 Author Report Share Postato 8 Aprile 2008 sono andato dal meccanico il quale mi ha detto che se non ci sono cali di liquido non dovrebbero esserci problemi.ad ogni modo (dato che con quest'auto ne ho passate di tutti i colori) andrò in un'officina renault a fare un controllo con il computer. se ci fossero cali del liquido di raffreddamento dovrei preoccuparmi ancora per la testa e guarnizione del motore? grazie ancora per la vostra attenzione Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 8 Aprile 2008 Report Share Postato 8 Aprile 2008 se ci fossero cali del liquido di raffreddamento dovrei preoccuparmi ancora per la testa e guarnizione del motore? si', a meno che non ci sia una perdita: l'acqua che viene "misteriosamente" a mancare o esce dal motore o vi entra Quote Link to post Share on other sites
firemax 0 Postato 10 Aprile 2008 Report Share Postato 10 Aprile 2008 se ci fossero cali del liquido di raffreddamento dovrei preoccuparmi ancora per la testa e guarnizione del motore? si', a meno che non ci sia una perdita: l'acqua che viene "misteriosamente" a mancare o esce dal motore o vi entra occhio, perchè a volte potrebbe anche essere lo "strumento" nel cruscotto.... Quote Link to post Share on other sites
contramal2 0 Postato 11 Aprile 2008 Author Report Share Postato 11 Aprile 2008 grazie come sempre.vi farò sapere se ci sono sviluppi.il motore comunque funziona sicuramente meglio rispetto a prima del guasto.è silenzioso minimo stabile sia a benz che a gas partenze a freddo perfette e marcia regolare.scusate un'altra domanda.mi hanno detto che dopo aver rifatto le valvole quest'ultime dopo un pò di marcia vanno ricontrollate.è possibile? Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 13 Aprile 2008 Report Share Postato 13 Aprile 2008 grazie come sempre.vi farò sapere se ci sono sviluppi.il motore comunque funziona sicuramente meglio rispetto a prima del guasto.è silenzioso minimo stabile sia a benz che a gas partenze a freddo perfette e marcia regolare.scusate un'altra domanda.mi hanno detto che dopo aver rifatto le valvole quest'ultime dopo un pò di marcia vanno ricontrollate.è possibile? ogni 10000 km vanno registrate...(visto che va a gas) visto che hai sostituito la guarnizione della testa dopo 1000km andrebbe vatto un controllo del serraggio della stessa Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora