jonnymg 0 Postato 23 Aprile 2008 Report Share Postato 23 Aprile 2008 1600 euro mi sembrano troppi, qualche anno fa(non c'era ancora l'euro) mi si ruppe il tendicinghia della distribuzione alla swift...12 valvole rotte su 16....il lavoro di sostituzione ecc ecc mi costò 2 milioni e mezzo...ma erano 12 valvole piu la rettifica della testata.... Mi sa che hanno salassato anche te, sebbene la ricambistica della tua vettura ha costi sicuramente diversi *** Tornando " a bomba", non capisco il concetto di lavorare a tempario vuol dire "lavorare veloce"..... Su un pò di onesta' intellettuale...... Senza contare che indirettamente si sta dicendo che i meccanici specializzati sono degli "impediti" e non riescono a stare in tempi considerati nella norma dal costruttore e qui credo di aver detto tutto..... Visto che i tempari ufficiali approssiamano gia' AMPIAMENTE PER ECCESSO i tempi di lavorazione. E poi l'allusione al tempario "ingiusto" ed alla manodopera specializzata che non si trova, cos'è una GIUSTIFICAZIONE a fare i preventivi a pene di cane ???? Poi dicono che c'è la crisi in giro e la gente comune cammina con i BOXER DI ACCIAIO INOX 18/10..... Quote Link to post Share on other sites
seicorde 0 Postato 23 Aprile 2008 Report Share Postato 23 Aprile 2008 Per tirar giù la testa, portarla in rettifica, cambiare una valvola e rimontare tutto non ci vuole più di mezza giornata di lavoro... il costo dei pezzi è risibile (una valvola costerà 10 euro). Ci vuole una bella faccia tosta per scrivere queste PUTTANATE!!! Si, è una puttanata se parliamo di un valvetronic BMW ma è un'affermazione fin troppo generosa se trattasi di un fire 1.2 8V, magari singlepoint. In quel caso in due ore la testa la stacchi, cambi la valvola, la smerigli, rimonti il tutto. Datti una calmata e modera i termini, apporta un contributo utile al forum senza insultare nessuno, se non sei d'accordo su qualcosa spiega tecnicamente il perchè a tuo avviso non è corretto ciò che leggi. Ciaociao Si si, se invece si tratta del Califfo super di mio nonno che le valvole nemmeno le ha, la testa la stacco e riattacco in 10 minuti! Allora da tempario Fiat Lancia il solo smontaggio/rimontaggio della testa di questo motore viene dato a 4,5h ( e chi lavora a tempario vuol dire che lavora VELOCE ). Tutto il resto, SR valvole, rettifiche etc a parte. Comunque, partendo dal presupposto che c'è sempre qualcosa da imparare, vista la carenza di manodopera specializzata in questo settore, fatemi sapere che li assumo io questi "maghi" del motore! Ok!!!! facci sapere quanto paghi che do subito le dimissioni!!! Ti dico già che vorrei lavorar poco e guadagnare tanto!!! Scherzi a parte il tono polemico era solo una protesta al tuo modo un pò "aggressivo" di scrivere sul forum. Certo attendiamo nuove indicazioni su questo curioso guasto che potranno essere preziose a tutti Salutoni Quote Link to post Share on other sites
mikuni 0 Postato 23 Aprile 2008 Report Share Postato 23 Aprile 2008 Tornando " a bomba", non capisco il concetto di lavorare a tempario vuol dire "lavorare veloce"..... Su un pò di onesta' intellettuale...... Senza contare che indirettamente si sta dicendo che i meccanici specializzati sono degli "impediti" e non riescono a stare in tempi considerati nella norma dal costruttore e qui credo di aver detto tutto..... Visto che i tempari ufficiali approssiamano gia' AMPIAMENTE PER ECCESSO i tempi di lavorazione. E poi l'allusione al tempario "ingiusto" ed alla manodopera specializzata che non si trova, cos'è una GIUSTIFICAZIONE a fare i preventivi a pene di cane ???? Poi dicono che c'è la crisi in giro e la gente comune cammina con i BOXER DI ACCIAIO INOX 18/10..... ...............uhmmmmmm............ .....................bah...................... Alla fine devo fare "mea culpa", il tempario l'ho tirato fuori io! Però mia hai convinto di una cosa: Anche tu spari un sacco di P*******E! Io mi baso su quanto mi dicono quelli che lavorano con me e quelli che lavorano nel mio settore che incontro nelle varie occasioni, ad esempio corsi vari e corsi dei costruttori. La mia personale opinione condivide tutto ciò, i tempari sono "stretti", probabilmente in Veneto saremo anche "impediti" e la mia "onestà intellettuale" mi porta ad accettare critiche se sono costruttive e se provengono da persone competenti. Nel caso tuo non mi sembrano nè costruttive nè competenti per cui ti lascio immaginare dove mi poso le tue critiche! Non si è ancora capito cos'è successo a 'sto motore, vedremo alla fine se avrà speso tanto, speso poco o il giusto.Io non devo giustificarmi, non ho fatto preventivi nè tantomeno commentato quelli che ci sono. Seguo solo con interesse questo caso anomalo, solo che leggendo qualche riga non riesco a starmene spettatore! Comunque faccio testamento e non dirò più parolacce! Quote Link to post Share on other sites
Nebbia 0 Postato 23 Aprile 2008 Report Share Postato 23 Aprile 2008 un corpo estraneo entrato nel cilindro? Come ad esempio un truciolo derivante dalla foratura garibaldina dei collettori? (e qui la responsabilità sarebbe dell'installatore) Escludo in modo assoluto che il danno sia stato causato da un truciolo. Sicuramente e' stato un cedimento meccanico ma avendo modificato l'auto la garanzia e' andata. Ovviamente quelli della Lancia hanno fatto salti di gioia trovando il modo di scaricare le colpe. Obbiettivamente la Tartarini non puo' rispondere per questo danno. In pratica tutti garantiscono quando non succede nulla ma quando avvengono i problemi tutti scappano ma e' normale, io penso che le garanzie supplementari servono solamente a legare il cliente a fare tagliandi obbligatori e costosi. Quote Link to post Share on other sites
jonnymg 0 Postato 23 Aprile 2008 Report Share Postato 23 Aprile 2008 ...............uhmmmmmm............ .....................bah...................... Alla fine devo fare "mea culpa", il tempario l'ho tirato fuori io! Però mia hai convinto di una cosa: Anche tu spari un sacco di P*******E! Io mi baso su quanto mi dicono quelli che lavorano con me e quelli che lavorano nel mio settore che incontro nelle varie occasioni, ad esempio corsi vari e corsi dei costruttori. La mia personale opinione condivide tutto ciò, i tempari sono "stretti", probabilmente in Veneto saremo anche "impediti" e la mia "onestà intellettuale" mi porta ad accettare critiche se sono costruttive e se provengono da persone competenti. Nel caso tuo non mi sembrano nè costruttive nè competenti per cui ti lascio immaginare dove mi poso le tue critiche! Comunque faccio testamento e non dirò più parolacce! Certo se ne sono accorti tutti che tra un "BAU" e l'altro capisci tutto tu.... Bravo Quote Link to post Share on other sites
robbie579 0 Postato 29 Aprile 2008 Report Share Postato 29 Aprile 2008 MA SAI QUELLO CHE DICI OPPURE NO????????????? QUI SI PARLA CHE HA SPACCATO UNA VALVOLA NON CHE HA BRUCIATO LA GUARNIZIONE TESTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! PERCIO UN PREVENTIVO DI 1600 EURO E RAGIONEVOLE LA ROTTURA DI UNA VALVOLA VUOL DIRE CHE SICURAMENTE HAI LA TESTA DA SOSTITUIRE E PROBABILMENTE ANCHE IL PISTONE Ci vuole una bella faccia tosta per scrivere queste PUTTANATE!!! Chiedo venia per le "puttanate", la prossima volta manderò PM ai due sopracitati profondi conoscitori dell'arte meccanica, in modo da far controllare il messaggio prima di postare. In questo modo, se non so quello che dico, il forum verrà epurato dalle così da voi definite "PUTTANATE". W lo scambio di opinioni!!! Del resto qui si parlava di rottura di una valvola, senza nessun minimo cenno a rottura di pistoni nè di di testate. Mi chiedo poi come in Lancia possano pensare di farsi pagare 1600 euro per la sostituzione intera di una testata nuova (che magari costerà 1000 euro solo lei) e di un pistone... andre vai acasa fai piu bella figura............. Quote Link to post Share on other sites
robbie579 0 Postato 29 Aprile 2008 Report Share Postato 29 Aprile 2008 Per tirar giù la testa, portarla in rettifica, cambiare una valvola e rimontare tutto non ci vuole più di mezza giornata di lavoro... il costo dei pezzi è risibile (una valvola costerà 10 euro). Ci vuole una bella faccia tosta per scrivere queste PUTTANATE!!! Si, è una puttanata se parliamo di un valvetronic BMW ma è un'affermazione fin troppo generosa se trattasi di un fire 1.2 8V, magari singlepoint. In quel caso in due ore la testa la stacchi, cambi la valvola, la smerigli, rimonti il tutto. Datti una calmata e modera i termini, apporta un contributo utile al forum senza insultare nessuno, se non sei d'accordo su qualcosa spiega tecnicamente il perchè a tuo avviso non è corretto ciò che leggi. Ciaociao i fenomeni qui abbondano............. una lancia musa 1.2 8v single point ma dove l'hai mai vista? fenomeno vieni a lavorare da me che vedi gli affari che facciamo Per tirar giù la testa, portarla in rettifica, cambiare una valvola e rimontare tutto non ci vuole più di mezza giornata di lavoro... il costo dei pezzi è risibile (una valvola costerà 10 euro). Ci vuole una bella faccia tosta per scrivere queste PUTTANATE!!! Si, è una puttanata se parliamo di un valvetronic BMW ma è un'affermazione fin troppo generosa se trattasi di un fire 1.2 8V, magari singlepoint. In quel caso in due ore la testa la stacchi, cambi la valvola, la smerigli, rimonti il tutto. Datti una calmata e modera i termini, apporta un contributo utile al forum senza insultare nessuno, se non sei d'accordo su qualcosa spiega tecnicamente il perchè a tuo avviso non è corretto ciò che leggi. Ciaociao Si si, se invece si tratta del Califfo super di mio nonno che le valvole nemmeno le ha, la testa la stacco e riattacco in 10 minuti! Allora da tempario Fiat Lancia il solo smontaggio/rimontaggio della testa di questo motore viene dato a 4,5h ( e chi lavora a tempario vuol dire che lavora VELOCE ). Tutto il resto, SR valvole, rettifiche etc a parte. Comunque, partendo dal presupposto che c'è sempre qualcosa da imparare, vista la carenza di manodopera specializzata in questo settore, fatemi sapere che li assumo io questi "maghi" del motore! Tornando all'argomento del topic ripeto la domanda: E' possibile sapere se ti si è mai accesa la spia avaria motore ( quella gialla col simbolo del motore) e se si quante volte ed in che circostanze? Fai per caso parecchio uso autostradale a GPL? Questo è utile alla casistica, sia degli installatori, sia degli utilizzatori del forum. Il caso è abbastaza anomalo e andrebbe approfondito. vorrei saperlo pure io se si e accesa sta spia mil......... mikuni certo che qui dentro son tutti professori a parte te qui son tutti bravi a smontare teste son tutti meccanici Quote Link to post Share on other sites
cocis 0 Postato 16 Maggio 2008 Report Share Postato 16 Maggio 2008 1600€ non sono tanti secondo me .. costa circa 500€ rifare la cinghia di distribuzione .. li c'è da smontare la testa .. cambiare le valvore .. rettificare la testa ... + tutta la manodopera .. la testa da sola penso che costi + di 1000€ .. Quote Link to post Share on other sites
mikuni 0 Postato 16 Maggio 2008 Report Share Postato 16 Maggio 2008 Ma insomma Sandrobar, dopo tutte le polemiche che abbiamo fatto dacci almeno qualche notizia su questa valvola...... Quote Link to post Share on other sites
matte111cs 0 Postato 20 Maggio 2008 Report Share Postato 20 Maggio 2008 Caspita... che brutta storia... Mi dispiace molto per il proprietario della "City-Limousine".... Queste son brutte "scoperte"..specialmente su auto che sono praticamente nuove! Facci sapere come vanno avanti le vicende... Quote Link to post Share on other sites
lucillo 0 Postato 5 Giugno 2008 Report Share Postato 5 Giugno 2008 posso dire la mia sul costo reale che ho sostenuto sulla mia alfa 147 1.6 120cv benzina pero bisogna fare una premessa cioe bisogna stabilire se alcuni pezzi vanno messi insieme al costo oppure non contarli esempio di solito quando uno rompe 99% salta la cinghia quindi uno cambia tutta la distribuzione che si va ad aggiungere al danno della testa comunque elenco un po di prezzi riparazione testata 120 euro ( spianatura sostituzione tutte le guida valvole, valvole, tornitura sedi valvole montaggio valvole) 16 valvole marca rhiah 100 euro kit smeriglio guarnizioni 90 euro marca rhiah ora ci va aggiunta la manodopera un meccanico medio (secondo il mio modesto parere ) ci puo mettere un giorno al massimo 2 per una auto media e poi arrivano la cose extra ma non necessariamente legate al danno della testata io ho sostituito anche la distribuzione 2 tenditori piu cinghia (raramente questo non viene fatto in caso di rottura valvole anche perche chi rompe è vicino a fare la distribuzione se non addirittura in ritardo cambio olio e filtro cambio liquido refrigerante (il circuito va svuotato per levare la testata) quindi come vedete il costo è molto variabile potrebbe essrci solo una valvola con il fungo lesionato e da sostituire solo quella oppure tutte le valvole e guidavalvole distribuzione e chissa quale altre cose, se la valvola si e spezzata e ha bucato il pistone potrebbe essere necessario sostituire il motore Quote Link to post Share on other sites
Brugildo 0 Postato 6 Giugno 2008 Report Share Postato 6 Giugno 2008 Sandrobar facci sapere se è finita, come è finita, come è continuata e come continua se ancora non è finita! Bella invenzione le garanzie, eh? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora