Jump to content

Rottura valvola su Lancia Musa impianto GPL Tartarini


Post consigliati

Ciao ragazzi!

Sono davvero nei guai, e quel che è peggio a piedi!

Cominciamo dall'inizio: ho comprato a giugno 2006 una Lancia Musa 1.4 a benzina nuova sulla quale ho pure fatto l'estensione della garanzia a 3 anni anziché 2. Dopo qualche migliaio di km, ho fatto installare un impianto GPL Tartarini sequenziale. Ho percorso 50.000 km senza problemi, facendo regolarmente sia i tagliandi in Lancia che la manutenzione dell'impianto dall'istallatore. Circa 4 settimane fa, improvvisamente l'auto si mette ad andare a 3 cilindri. Porto l'auto in Lancia e mi dicono che si è rotta una valvola del motore a causa dell'alimentazione a gpl, e quindi non possono riparare l'auto in garanzia. Il preventivo per la riparazione è di 1.600 € (!) e quindi interpello l'installatore dell'impianto, che mi dice che non aveva mai visto un guasto di quel tipo, ma comunque si impegna a contattare Tartarini per vedere di eseguire la riparazione con la copertura della garanzia dell'impianto. Nel frattempo insisto con la Lancia, ma per tutta risposta ricevo una lettera con la quale mi confermano di non poter provvedere alla riparazione in garanzia su un guasto provocato dall'impianto a gas. Dall'altra parte, un ispettore della Tartarini viene a vedere la Musa, e mi consegna una perizia sulla quale dichiara che il costruttore e l'installatore dell'impianto gpl non possono fare nulla perché il guasto è stato causato da un cedimento strutturale del motore e non da un problema dell'impianto gpl, quindi la garanzia dell'impianto non può coprire il danno. Adesso mi chiedo: come accidenti devo fare? Devo pagarmi io la riparazione? Mi sembra davvero assurdo! Vi ringrazio per l'aiuto che potrete darmi!

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 41
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Mi sa che qusto sarebbe un caso per il tribunale.Tutti ti danno la garanzia,pero non la ottieni da nessuno.Per me dovresti prendere un peritto indipendente dalla Lancia e Tarttarini(che pero conosca bene il suo lavoro),quando finisce la perizia avrai delle prove di chi e la colpa,fai la dennuncia e aspetti...

Link to post
Share on other sites

Mi sa che qusto sarebbe un caso per il tribunale.Tutti ti danno la garanzia,pero non la ottieni da nessuno.Per me dovresti prendere un peritto indipendente dalla Lancia e Tarttarini(che pero conosca bene il suo lavoro),quando finisce la perizia avrai delle prove di chi e la colpa,fai la dennuncia e aspetti...

Grazie mille, già ci stavo pensando infatti... ho pure mandato una mail a 4ruote, vediamo che cosa ne pensano loro... ho letto che qualche volta con la telefonata giusta riescono a fare miracoli! La cosa che più mi fa inc... è che quando è il momento di vendere sono tutti bravi e possibilisti, poi si appigliano a qualsiasi cosa pur di non pagare quando succede il guaio! Penso solo che sia incredibile che da un lato si faccia un gran parlare di incentivi per gli impianti, ecologia, etc., e poi se qualcosa va storto sembra che il gplista sia un criminale smanettone che manomette di proposito l'auto... come se montare un impianto gpl sia la stessa cosa che truccare l'auto per farci le corse! Assurdo! Spero solo di non essere l'unico sfigato a cui sia successa una cosa del genere, e che magari qualcuno sia riuscito a cavarci i piedi! Se solo l'avessi immaginato... posso capire la posizione della Lancia, quello dei costruttori d'auto pare un malcostume diffuso... ma la Tartarini che offre la garanzia e poi se la rimangia, con tanto di perizia! Spero che quelli di 4R mi diano ascolto... se una cosa del genere andasse pubblicata, mi sa che non ci farebbero una gran bella figura!!!

Link to post
Share on other sites

E' da capire chi dei due (tartarini o lancia) debba pagare, ma secondo me uno dei due dovrà farlo, peccato solo dover ricorrere ad avvocati e lunghe procedure. Hai provato a sentire un'associazione di difesa dei consumatori?

Link to post
Share on other sites

La vedo dura:

Tartarini ti dice che il guasto non dipende da loro ed in effetti potrebbe essere vero.

Lancia dal canto suo può legittimamente far decadere la garanzia se l'auto viene manomessa.

Di fatto, indipendentemente dalle ragioni che hanno generato il cedimento, Lancia può sempre dire che esso è dovuto all'uso del gas (riscaldamento ecc ecc).

 

Due cose mi danno da pensare:

1) Pare che i nuovi motori FIRE (come i 1.4 di Musa, GPunto ecc) non patiscano il gas (sul forum della GPunto ci sono parecchi utenti gasati e un certo numero ha già percorso parecchi km senza problemi);

2) In genere le valvole non si spaccano di colpo, ma si usurano (o si usura la sede di battuta) progressivamente.

 

Quindi l'ipotesi di valvola difettosa fin dall'origine è plausibile.

 

In ultimo ti dico che 1600 euro sono un'enormità.

Per tirar giù la testa, portarla in rettifica, cambiare una valvola e rimontare tutto non ci vuole più di mezza giornata di lavoro... il costo dei pezzi è risibile (una valvola costerà 10 euro).

Dubito che una cifra maggiore di 800 - 1000 euro possa essere considerata ragionevole.

Il problema è che le officine autorizzate (tutte) si fanno pagare come minimo 40 - 50 euro l'ora + iva.

Link to post
Share on other sites

La vedo dura:

Tartarini ti dice che il guasto non dipende da loro ed in effetti potrebbe essere vero.

Lancia dal canto suo può legittimamente far decadere la garanzia se l'auto viene manomessa.

 

credo che esaminando le restanti 15 valvole si dovrebbe trovare la risposta.

Se sono oltre i limiti di usura la causa è stata il GPL, se 15 valvole sono ok ed una si è addirittura rotta è la valvola che era difettosa. Non mi pare una cosa difficile da capire

Link to post
Share on other sites

Rivolgiti ad un legale esperto in pratiche d'auto, richiedi una consulenza tecnica preventiva, dovresti ottenerla nel giro di un mese, subito la pagherai tu poi alla fine verrai rimborsato da uno dei due che ci hanno provato.

 

La perizia richiederà lo smontaggio del propulsore così almeno dimezzerai i tempi di manodopera e ripari anche l'auto, sempre a tue spese per il momento ma almeno potrai usarla.

 

Le altre alternative sono:

 

Riparare l'auto a tue spese e buona notte.

 

Lasciare ferma l'auto in garage fin quando avrai ottenuto la sentenza, 2-3 anni minimo.

Link to post
Share on other sites

La Tartarini non credo che offra garanzie sul motore, quindi se le cose stanno così non puoi chiedere niente a loro.

La garanzia Lancia è probabile che l'hai persa (a meno che non abbiate fatto accordi in precedenza)... ma qui tutte le case potrebbero andare nell'illecito perchè secondo molti esperti se il guasto non è provocato dall'impianto gpl la casa deve riparare l'auto in garanzia.

Per accertarsi che il guasto non sia stato provocato dall'impianto gpl si deve far redigere una perizia ufficiale.

Link to post
Share on other sites

Se vai per via giudiziale non te la cavi più, tempi bibilici e risultati incerti, forse conviente cercare un compromesso con la casa e ottenere una riparazione a prezzo quanto mai di favore, ventilando uno sputtanamento galattico in caso di risposta negativa.

Link to post
Share on other sites

parlando con un capo officina bmw PRIMA di installare il gpl sulla mia, mi disse che se si rompe una valvola "di botto" la colpa non è dell'impianto a gpl. se si rompono, succederebbe anche a benzina.

anche perchè se il materiale fosse cedevole, vi sarebbe un periodo in cui il rendimento del motore peggiora sia a gpl che a benzina

Link to post
Share on other sites

Secondo me bisognerebbe indagare sulla sentenza-lampo:"si e' rotta una valvola", e per guinta coll'onniscenza divina del:"e' stato l'impianto a gas".

 

Che significa "s'e' rotta una valvola"? Come fanno a sapere esattamente cosa e' successo se prima non smontano?

 

Di sicuro e' difficile che sia stato l'impianto a gas, se correttamente montato. Se il motore e' delicato, le sedi valvole prima si usurano un bel po', tanto che te ne puoi accorgere, e poi forse si rompe qualcosa...

 

Quindi se veramente s'e' rotto qualcosa (spezzato?, che e' successo?) probabilmente non e' imputabile totalmente all'usura del gas, se quello e' un motore che regge, ma o a un difetto di fabbrica o che so', ad un corpo estraneo entrato nel cilindro?

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...