Slau 0 Postato 24 Marzo 2008 Report Share Postato 24 Marzo 2008 Ciao a tutti, premetto che sono con la macchina in UK, dove il gas e gli installatori sono una cosa relativamente recente rispetto all'Italia. Recentemente sono passato presso una piccola officina (che installa soprattutto impianti BRC) che si trova non lontano da dove vivo io per richiedere di fare il tagliando al mio impianto AG, che ormai ha fatto circa 50.000 km a gas. Ora nella mia ignoranza credevo che fosse parte del detto tagliando spurgare il riduttore ed eventualmente controllarlo o sostituire qualche parte di questo, ma il tipo mi ha detto che lui non li tocca i riduttori perche' sono di alluminio e sono di solito "corrosi" (da cosa poi?) e se ci mette le mani poi sicuramente si rompono e tocca sostituirli. Allora gli ho chiesto cosa avrebbe fatto e mi ha detto che in pratica cambiava i 2 filtri del gas, quello del gas in fase liquida e quello in fase gassosa. Il mio impianto il filtro dopo il riduttore non lo aveva, infatti l'ho messo su io uno ispezionabile a barilotto, l'estate scorsa, me lo sono fatto mandare dall'Italia, in modo da poter sostituire le cartucce quando fosse necessario. Quindi credo che ci sia rimasto un altro filtro solo da cambiare, probabilmente situato prima del riduttore. Io in realta' vorrei che mi controllassero le tubazioni per verificare se ci sono perdite, ed eventualmente sostituirle (visto che ormai hanno 6 anni) e poi vorrei che spurgassero il riduttore, in quanto questa operazione e' menzionata nel manuale dell'impianto. Adesso sono rimasto col dubbio che vado a perdere tempo da qualcuno che mi fara' pagare almeno 150 euro (da quanto mi ha detto) per poi cambiarmi un filtro e basta. Avete consigli o indicazioni al riguardo? Cosa si fa durante il tagliando del gpl? Slau Quote Link to post Share on other sites
aratdeva 0 Postato 25 Marzo 2008 Report Share Postato 25 Marzo 2008 Ciao a tutti, premetto che sono con la macchina in UK, dove il gas e gli installatori sono una cosa relativamente recente rispetto all'Italia. Recentemente sono passato presso una piccola officina (che installa soprattutto impianti BRC) che si trova non lontano da dove vivo io per richiedere di fare il tagliando al mio impianto AG, che ormai ha fatto circa 50.000 km a gas. Ora nella mia ignoranza credevo che fosse parte del detto tagliando spurgare il riduttore ed eventualmente controllarlo o sostituire qualche parte di questo, ma il tipo mi ha detto che lui non li tocca i riduttori perche' sono di alluminio e sono di solito "corrosi" (da cosa poi?) e se ci mette le mani poi sicuramente si rompono e tocca sostituirli. Allora gli ho chiesto cosa avrebbe fatto e mi ha detto che in pratica cambiava i 2 filtri del gas, quello del gas in fase liquida e quello in fase gassosa. Il mio impianto il filtro dopo il riduttore non lo aveva, infatti l'ho messo su io uno ispezionabile a barilotto, l'estate scorsa, me lo sono fatto mandare dall'Italia, in modo da poter sostituire le cartucce quando fosse necessario. Quindi credo che ci sia rimasto un altro filtro solo da cambiare, probabilmente situato prima del riduttore. Io in realta' vorrei che mi controllassero le tubazioni per verificare se ci sono perdite, ed eventualmente sostituirle (visto che ormai hanno 6 anni) e poi vorrei che spurgassero il riduttore, in quanto questa operazione e' menzionata nel manuale dell'impianto. Adesso sono rimasto col dubbio che vado a perdere tempo da qualcuno che mi fara' pagare almeno 150 euro (da quanto mi ha detto) per poi cambiarmi un filtro e basta. Avete consigli o indicazioni al riguardo? Cosa si fa durante il tagliando del gpl? Slau mah,di solito appunto cambiano i filtri del gas,magari danno una controllata generale all'impianto ma se non hai sospetti di perdite o altri problemi non epnso proprio che cambieranno le tubazioni... il filtro si aggira sui 20-30€!!!qua in italia..se sulla manutenzione e' repvisto qaulche altro controllo/sostituzione pretendilo e basta!! ciaoo ciaoo Quote Link to post Share on other sites
anthony 0 Postato 25 Marzo 2008 Report Share Postato 25 Marzo 2008 confermo, solo il filtro e una controllatina generale allo stato dell'impianto. solitamente se va bene e non hai nulla da segnalare, non ci mettono le mani...come dire, meglio non rovinare ciò che va bene! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora