virusalfa74 0 Postato 8 Maggio 2008 Report Share Postato 8 Maggio 2008 e bè certo! a gas ci vuole anche buon senso, se pesti da indiavolato e hai il piede pesante, al puntamento ci arrivi senz'altro prima, quindi andare a benzina in questo caso... ciao Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 8 Maggio 2008 Report Share Postato 8 Maggio 2008 Ricorda che le fighette quando sono in difficoltà rispondono: Ma che minchia dici? Beh allora mi sa che le tue fighette sono un po' selvatiche... Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 9 Maggio 2008 Report Share Postato 9 Maggio 2008 Trasferisco in questa sede un contributo apparso su altro forum Questa è un'ottima testimonianza. Secondo me lo stile di guida è l'unica vera cura per la recessione delle valvole.....poi magari il flash lube, o altri additivi aiutano. Ricorda che le fighette quando sono in difficoltà rispondono: Ma che minchia dici? Beh allora mi sa che le tue fighette sono un po' selvatiche... Non lo so perchè nei limiti del possibile cerco di non metterle in difficoltà (e loro ringraziano)! Buona giornata! F. Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 9 Maggio 2008 Report Share Postato 9 Maggio 2008 Trasferisco in questa sede un contributo apparso su altro forum Ehm... aggiungo il mio: conosco ben DUE accord 1.8, alimentate a gpl con impianto aspirato che sono arrivate a 250k km., regolando ogni 15k km. le valvole, SENZA FL. Una di queste é stata rottamata per problemi alla testata, l'altra l'ho persa di vista, ma il proprietario adesso ha un'altra auto... non so se ce l'ha perché anche lui, di fronte alla forte spesa, ha preferito rottamare. Quote Link to post Share on other sites
lamotronica 0 Postato 8 Giugno 2008 Report Share Postato 8 Giugno 2008 IL PROBLEMA è CHE IL CONCESIONARIO VI OBBLIGA A MONTARE L'IMPIANTO GPL DA LORO CONVINCENDOVI CHE LA GARANZIA SUL MOTORE NON DECADI,POI VI DICONO CHE è TUTTA MAUTENZIONE,FACENDOVI PERDERE UN SACCO DI SOLDI. LA OPEL DA QUALCHE MESE OBBLIGA I TITOLARI DI AUTO A GPL A METTERE UN ADITIVO SULLA BENZINA E SUL GAS OGNI 10K KM PER EVITARE L'USURA DELLE VALVOLE.L'ADITIVO è DELLA TUNAP VI COSTA IL KIT VERSO I 50,00 €.COMUNQUE SONO POCHE LE AUTO CON QUESTO PROBLEMA, SI PUO' ANCHE INSTALLARE UN FLASH LUBE ,UN OLIATORE CHE RIDUCE ANCHE LUI IL CONSUMO DI VALVOLE E COSTA CIRCA 10 € OGNI 10K KM. IO SONO UN INSTALLATORE E LE CONCESSIONARIE CREANO CONFUSIONE AI MIEI CLIENTI COSTRINGENDOLI AD ANDARE DA LORO PER IL GPL, POI GLI FANNO LA FESTA. SE SUCCEDE A ME è IL CLIENTE E LA CONCESSIONARIA CHE FA LA FESTA A ME. Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 10 Giugno 2008 Report Share Postato 10 Giugno 2008 COMUNQUE SONO POCHE LE AUTO CON QUESTO PROBLEMA, SI PUO' ANCHE INSTALLARE UN FLASH LUBE ,UN OLIATORE CHE RIDUCE ANCHE LUI IL CONSUMO DI VALVOLE E COSTA CIRCA 10 € OGNI 10K KM. Ciao, quando dici "sono poche le auto con questo problema" ti riferisci ai motori opel o in generale a tutte le auto? Hai esperienze dirette sui nuovi twinport/vvt opel? Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
lamotronica 0 Postato 10 Giugno 2008 Report Share Postato 10 Giugno 2008 DIRETTAMENTE CON QUELLI NO MA LA MAGGIOR PARTE DEI MOTORI OPEL HAVVO VALVOLE E SEDI DI UN MATERIALE NON ROBUSTO PER POTER BRUCIARE IL GPL AD ALTE TEMPERATURE COME VIENE INIETTATO ADESSO.LA OPEL HA ADOTTATO DA QUALCHE MESE UNA COPPIA DI ADITIVI DELLA TUNAP CHE MANTENGONO LUBRIFICATE LE VALVOLE SIA A BENZINA CHA A GPL.LO FANNO METTERE OGNI 10K KM.IL MIO RAPPRESENTANTE DELLA TUNAP HA DETTO CHE HANNO RAGGIUNTO OTTIMI RISULTATI.IO LO STO PROVANDO SU DI UNA TATA INDIGO CHE OGNI 20K KM TROVO LE VALVOLE DI SCARICO PUNTATE.PER ADESSO NON TI SO DIRE.PERO' QUELLO CHE MI FORNISCIE GLI IMPIANTI DELLA PRINS MI FA MONTARE IL FLASH LUBE SULLE MACCHINE CON PROBLEMA ALLE VALVOLE(SU DIECI IMPIANTI NE HO MONTATO UNO SU DI UNA FOCUS E LA SETTIMANA PROSSIMA SU DI UN RAV)IN GENERALE NON SONO TANTI MOTORI DI VARIE MARCHE AD AVERE PROBLEMI DI VALVOLE. Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 11 Giugno 2008 Report Share Postato 11 Giugno 2008 LA OPEL HA ADOTTATO DA QUALCHE MESE UNA COPPIA DI ADITIVI DELLA TUNAP CHE MANTENGONO LUBRIFICATE LE VALVOLE SIA A BENZINA CHA A GPL.LO FANNO METTERE OGNI 10K KM.IL MIO RAPPRESENTANTE DELLA TUNAP HA DETTO CHE HANNO RAGGIUNTO OTTIMI RISULTATI. Sì, sono a conoscenza! IO LO STO PROVANDO SU DI UNA TATA INDIGO CHE OGNI 20K KM TROVO LE VALVOLE DI SCARICO PUNTATE.PER ADESSO NON TI SO DIRE.PERO' Bene (si fa per dire...), ti prego di segnalarci l'efficacia eventuale di questi prodotti! QUELLO CHE MI FORNISCIE GLI IMPIANTI DELLA PRINS MI FA MONTARE IL FLASH LUBE SULLE MACCHINE CON PROBLEMA ALLE VALVOLE(SU DIECI IMPIANTI NE HO MONTATO UNO SU DI UNA FOCUS E LA SETTIMANA PROSSIMA SU DI UN RAV)IN GENERALE NON SONO TANTI MOTORI DI VARIE MARCHE AD AVERE PROBLEMI DI VALVOLE. Anche io in settimana metterò il flashlube, sperando che serva a qualcosa. Tu hai notato se é efficace, almeno in parte? Servirebbe avere un caso del tipo "prima del flashlube consumava la sede di x ogni y km, adesso consuma meno sede a parità di km.". Ovvio che se non si é mai fatto un test senza Flashlube o additivo é difficile dire se vale la pena investire in questi additivi o meno... Ciao e grazie per le esperienze che ci porti! GigioTD Quote Link to post Share on other sites
gioice 0 Postato 11 Giugno 2008 Report Share Postato 11 Giugno 2008 forse a qualcuno sfugge... la landi da la garanzia di un anno sui danni al motore provocati dall'impianto a gas.. le valvole che rovinano sono dovute al gas --> rientrano tranquillamente nella garanzia (no manutenzione). oltre la garanzia... ci sarebbe da litigare un pò. è noto che i motori twinport danno di questi problemi. è noto inoltre che la commercializzazione degli impianti a gas è opera della OPEL ITALIA (commerciale) e non della opel casa madre (costruttori di auto) --> ma che test vi aspettiate che abbia fatto opel italia??? come tutti i buoni commerciali.. l'importante è vendere!!! e cavalcare l'onda della moda del gas!! in bocca al lupo!! Quote Link to post Share on other sites
lamotronica 0 Postato 12 Giugno 2008 Report Share Postato 12 Giugno 2008 forse a qualcuno sfugge... la landi da la garanzia di un anno sui danni al motore provocati dall'impianto a gas.. le valvole che rovinano sono dovute al gas --> rientrano tranquillamente nella garanzia (no manutenzione). oltre la garanzia... ci sarebbe da litigare un pò. è noto che i motori twinport danno di questi problemi. è noto inoltre che la commercializzazione degli impianti a gas è opera della OPEL ITALIA (commerciale) e non della opel casa madre (costruttori di auto) --> ma che test vi aspettiate che abbia fatto opel italia??? come tutti i buoni commerciali.. l'importante è vendere!!! e cavalcare l'onda della moda del gas!! in bocca al lupo!! LE VALVOLE NON LA BRUCI IN UN ANNO .E I TEST LI FANNO SICURAMENTE. LA OPEL HA ADOTTATO DA QUALCHE MESE UNA COPPIA DI ADITIVI DELLA TUNAP CHE MANTENGONO LUBRIFICATE LE VALVOLE SIA A BENZINA CHA A GPL.LO FANNO METTERE OGNI 10K KM.IL MIO RAPPRESENTANTE DELLA TUNAP HA DETTO CHE HANNO RAGGIUNTO OTTIMI RISULTATI. Sì, sono a conoscenza! IO LO STO PROVANDO SU DI UNA TATA INDIGO CHE OGNI 20K KM TROVO LE VALVOLE DI SCARICO PUNTATE.PER ADESSO NON TI SO DIRE.PERO' Bene (si fa per dire...), ti prego di segnalarci l'efficacia eventuale di questi prodotti! QUELLO CHE MI FORNISCIE GLI IMPIANTI DELLA PRINS MI FA MONTARE IL FLASH LUBE SULLE MACCHINE CON PROBLEMA ALLE VALVOLE(SU DIECI IMPIANTI NE HO MONTATO UNO SU DI UNA FOCUS E LA SETTIMANA PROSSIMA SU DI UN RAV)IN GENERALE NON SONO TANTI MOTORI DI VARIE MARCHE AD AVERE PROBLEMI DI VALVOLE. Anche io in settimana metterò il flashlube, sperando che serva a qualcosa. Tu hai notato se é efficace, almeno in parte? Servirebbe avere un caso del tipo "prima del flashlube consumava la sede di x ogni y km, adesso consuma meno sede a parità di km.". Ovvio che se non si é mai fatto un test senza Flashlube o additivo é difficile dire se vale la pena investire in questi additivi o meno... Ciao e grazie per le esperienze che ci porti! GigioTD è UN PRODOTTO AMERICANO CHE SERVE ANCHE PER ALTRE FUNZIONI CHE ORA NON MI RICORDO MA TI GARANTISCIE ALMENO 100K KM. Quote Link to post Share on other sites
funbike 0 Postato 13 Giugno 2008 Report Share Postato 13 Giugno 2008 forse a qualcuno sfugge... la landi da la garanzia di un anno sui danni al motore provocati dall'impianto a gas.. le valvole che rovinano sono dovute al gas --> rientrano tranquillamente nella garanzia (no manutenzione). oltre la garanzia... ci sarebbe da litigare un pò. è noto che i motori twinport danno di questi problemi. è noto inoltre che la commercializzazione degli impianti a gas è opera della OPEL ITALIA (commerciale) e non della opel casa madre (costruttori di auto) --> ma che test vi aspettiate che abbia fatto opel italia??? come tutti i buoni commerciali.. l'importante è vendere!!! e cavalcare l'onda della moda del gas!! in bocca al lupo!! Mi permetto di dare un contributo da tecnico del diritto: 1) Nel caso degli impianti Opel - Landi in convenzione la problematica può ricondursi ad una normale fattispecie di garanzia del produttore perchè l'impianto è come se venisse fornito dalla casa madre. 2) Nel caso di impiati aftermarket il danno alle valvole è da ricondurre alla fattispecie del c.d. "danno da prodotto" ora regolato dal codice del consumo, e la responsabilità del produttore di impianti non è soggetta a termine biennale, a patto che si tratti di usura anomala. Tanto per restare in casa Landi se uno sprovveduto consumatore apprendesse dal sito che la sua macchina (ad esempio una Toyota) è gasabile senza problemi e poi si trovasse le sedi a pezzi potrebbe tranquillamente rivalersi sul produttore dell'impianto. Consiglio ai signori di Cavriago di aggiungere qualche postilla in più sul loro sito come fa ad esempio Borel e come ha iniziato a fare Prins Quote Link to post Share on other sites
stefano_reggio 0 Postato 13 Giugno 2008 Report Share Postato 13 Giugno 2008 DIRETTAMENTE CON QUELLI NO MA LA MAGGIOR PARTE DEI MOTORI OPEL HAVVO VALVOLE E SEDI DI UN MATERIALE NON ROBUSTO PER POTER BRUCIARE IL GPL AD ALTE TEMPERATURE COME VIENE INIETTATO ADESSO.LA OPEL HA ADOTTATO DA QUALCHE MESE UNA COPPIA DI ADITIVI DELLA TUNAP CHE MANTENGONO LUBRIFICATE LE VALVOLE SIA A BENZINA CHA A GPL.LO FANNO METTERE OGNI 10K KM.IL MIO RAPPRESENTANTE DELLA TUNAP HA DETTO CHE HANNO RAGGIUNTO OTTIMI RISULTATI.IO LO STO PROVANDO SU DI UNA TATA INDIGO CHE OGNI 20K KM TROVO LE VALVOLE DI SCARICO PUNTATE.PER ADESSO NON TI SO DIRE.PERO' QUELLO CHE MI FORNISCIE GLI IMPIANTI DELLA PRINS MI FA MONTARE IL FLASH LUBE SULLE MACCHINE CON PROBLEMA ALLE VALVOLE(SU DIECI IMPIANTI NE HO MONTATO UNO SU DI UNA FOCUS E LA SETTIMANA PROSSIMA SU DI UN RAV)IN GENERALE NON SONO TANTI MOTORI DI VARIE MARCHE AD AVERE PROBLEMI DI VALVOLE. Tu dici hanno raggiunto ottimi risultati.. ma hai schede tecniche con prove di laboratorio.. oppure test sui poveri automobilisti? Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 13 Giugno 2008 Report Share Postato 13 Giugno 2008 è UN PRODOTTO AMERICANO CHE SERVE ANCHE PER ALTRE FUNZIONI CHE ORA NON MI RICORDO MA TI GARANTISCIE ALMENO 100K KM. Scusami ma non ho capito: parli del flashlube o del Tunap? Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
ilpitbull 0 Postato 16 Giugno 2008 Report Share Postato 16 Giugno 2008 è UN PRODOTTO AMERICANO CHE SERVE ANCHE PER ALTRE FUNZIONI CHE ORA NON MI RICORDO MA TI GARANTISCIE ALMENO 100K KM. Scusami ma non ho capito: parli del flashlube o del Tunap? Ciao GigioTD io ho capito del flashlube... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora