mpaol 0 Postato 15 Ottobre 2004 Report Share Postato 15 Ottobre 2004 In inghilterra negli anni '60 venne fatto uno studio per ridurre gli incidenti agli incroci che determinò nella trasformazione degli stessi in rotatorie la soluzione del problema; per tutti gli anni '70 un'opera di trasformazione lenta ma efficace portò a una riduzione degli incidenti del 47%; negli anni ottanta l'idea venne ulteriormente rinforzata con una modifica del codice stradale che cambiava il principio di precedenza classico introducendo la norma che prevedeva il diritto di precedenza per chi avesse già impegnato la rotatoria; in pochi anni gli incidenti nelle rotatorie calarono del 67%; in pochi anni il sistema venne esportato anche in francia e in australia e anche lì la riduzione fu dal 63 al 76 % perchè tutto questo in italia non è avvenuto e si continuano a realizzare incroci a raso? per risolvere i problemi legati alla sovrappopolazione? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora