fpelliccia 0 Postato 17 Marzo 2008 Report Share Postato 17 Marzo 2008 Buongiorno ragazzi, ho acquistato in giugno scorso una new clio le iene 1.5 dci/85cv. Dopo 5000 km ho dovuto rabboccare circa 300ml di olio per farlo tornare al livello max. Leggendo nel libretto istruzioni dice che nel periodo di rodaggio e' normale che si consumi un poco di olio per lubrificare le parti rotanti che non hanno mai lavorato. E' normale secondo la vostra esperienza una quantita' di olio tale?! Ho sempre controllato con costanza l'asticella a freddoe in piano ma essendo pulito non riuscivo a capire bene il vero livello.Ora che si e' un po' annerito risulta piu' semplice la lettura. Provengo sempre da una renault ma a benzina e aggiunte non ne ho mai fatte. E' probabile che in fabbrica abbiano messo la quantita' minima indispensabile?! Un'altro piccolo problema e' un simpatico concertino che emette la cinghia (credo quella dei servizi) a freddo che poi termina una volta scaldato il motore. Quest'ultimo credo sia solo un problema di registrazione da far fare al prox tagliando. Che mi sapete dire?! Per il resto e' tutto ok,spettacolare nei consumi e buon confort anche dopo vari minuti nel traffico cittadino. Grazie mille. Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 18 Marzo 2008 Report Share Postato 18 Marzo 2008 Buongiorno ragazzi, ho acquistato in giugno scorso una new clio le iene 1.5 dci/85cv. Dopo 5000 km ho dovuto rabboccare circa 300ml di olio per farlo tornare al livello max. Leggendo nel libretto istruzioni dice che nel periodo di rodaggio e' normale che si consumi un poco di olio per lubrificare le parti rotanti che non hanno mai lavorato. E' normale secondo la vostra esperienza una quantita' di olio tale?! Ho sempre controllato con costanza l'asticella a freddoe in piano ma essendo pulito non riuscivo a capire bene il vero livello.Ora che si e' un po' annerito risulta piu' semplice la lettura. Provengo sempre da una renault ma a benzina e aggiunte non ne ho mai fatte. E' probabile che in fabbrica abbiano messo la quantita' minima indispensabile?! Un'altro piccolo problema e' un simpatico concertino che emette la cinghia (credo quella dei servizi) a freddo che poi termina una volta scaldato il motore. Quest'ultimo credo sia solo un problema di registrazione da far fare al prox tagliando. Che mi sapete dire?! Per il resto e' tutto ok,spettacolare nei consumi e buon confort anche dopo vari minuti nel traffico cittadino. Grazie mille. ciao il rabocco che hai effettuato è nella norma, anzi renault fa rientrare nella normalità anche 1litro ogni 5000 km....quindi stai tranquillo la cosa più importante e che non superi TASSATIVAMENTE il limite max dell'astina e preferibile tenere l'olio 2 0 3 mm sotto quella scritta...e se si legge il display sul quadro e preferibile anche un pallino in meno(che è pari a circa 200ml). Per quanto riguarda il "concertino" esiste un piccolo richiamo(assolutamente non grave quindi senza richiamo effettivo da parte di renault.....ma solo se il cliente nota il difetto)su alcune autovetture x la sostituzione del cinghiolo esterno Quote Link to post Share on other sites
fpelliccia 0 Postato 19 Marzo 2008 Author Report Share Postato 19 Marzo 2008 Buongiorno ragazzi, ho acquistato in giugno scorso una new clio le iene 1.5 dci/85cv. Dopo 5000 km ho dovuto rabboccare circa 300ml di olio per farlo tornare al livello max. Leggendo nel libretto istruzioni dice che nel periodo di rodaggio e' normale che si consumi un poco di olio per lubrificare le parti rotanti che non hanno mai lavorato. E' normale secondo la vostra esperienza una quantita' di olio tale?! Ho sempre controllato con costanza l'asticella a freddoe in piano ma essendo pulito non riuscivo a capire bene il vero livello.Ora che si e' un po' annerito risulta piu' semplice la lettura. Provengo sempre da una renault ma a benzina e aggiunte non ne ho mai fatte. E' probabile che in fabbrica abbiano messo la quantita' minima indispensabile?! Un'altro piccolo problema e' un simpatico concertino che emette la cinghia (credo quella dei servizi) a freddo che poi termina una volta scaldato il motore. Quest'ultimo credo sia solo un problema di registrazione da far fare al prox tagliando. Che mi sapete dire?! Per il resto e' tutto ok,spettacolare nei consumi e buon confort anche dopo vari minuti nel traffico cittadino. Grazie mille. ciao il rabocco che hai effettuato è nella norma, anzi renault fa rientrare nella normalità anche 1litro ogni 5000 km....quindi stai tranquillo la cosa più importante e che non superi TASSATIVAMENTE il limite max dell'astina e preferibile tenere l'olio 2 0 3 mm sotto quella scritta...e se si legge il display sul quadro e preferibile anche un pallino in meno(che è pari a circa 200ml). Per quanto riguarda il "concertino" esiste un piccolo richiamo(assolutamente non grave quindi senza richiamo effettivo da parte di renault.....ma solo se il cliente nota il difetto)su alcune autovetture x la sostituzione del cinghiolo esterno Ok grazie mille allora... seguiro' con attenzione i tuoi consigli controllando anche che non superi il livello max!!! Per il rumore alla cinghia chiamo subito il concessionario e vedo se possono cambiarla il prima possibile... Rimango comunque tranquillo per il resto. Grazie mille ancora. Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 19 Marzo 2008 Report Share Postato 19 Marzo 2008 Ok grazie mille allora... seguiro' con attenzione i tuoi consigli controllando anche che non superi il livello max!!! Per il rumore alla cinghia chiamo subito il concessionario e vedo se possono cambiarla il prima possibile... Rimango comunque tranquillo per il resto. Grazie mille ancora. fallo tranquillamente al tagliando cosi non sei obbligato a lasciare la macchina due volte... tanto non è nulla di pericoloso e solo musica ;P Quote Link to post Share on other sites
fpelliccia 0 Postato 20 Marzo 2008 Author Report Share Postato 20 Marzo 2008 Ok grazie mille allora... seguiro' con attenzione i tuoi consigli controllando anche che non superi il livello max!!! Per il rumore alla cinghia chiamo subito il concessionario e vedo se possono cambiarla il prima possibile... Rimango comunque tranquillo per il resto. Grazie mille ancora. fallo tranquillamente al tagliando cosi non sei obbligato a lasciare la macchina due volte... tanto non è nulla di pericoloso e solo musica ;P Credimi e' la stessa identica cosa che mi ha detto il meccanico in officina...!!!! lo rifaro' presente al tagliando in giugno. Grazie mille ancora. Buoni km con la tua renault...!!!! Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 20 Marzo 2008 Report Share Postato 20 Marzo 2008 Ok grazie mille allora... seguiro' con attenzione i tuoi consigli controllando anche che non superi il livello max!!! Per il rumore alla cinghia chiamo subito il concessionario e vedo se possono cambiarla il prima possibile... Rimango comunque tranquillo per il resto. Grazie mille ancora. fallo tranquillamente al tagliando cosi non sei obbligato a lasciare la macchina due volte... tanto non è nulla di pericoloso e solo musica ;P Credimi e' la stessa identica cosa che mi ha detto il meccanico in officina...!!!! lo rifaro' presente al tagliando in giugno. Grazie mille ancora. Buoni km con la tua renault...!!!! vedrai che poi ti mancherà ahahah Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora