monellaccio 0 Postato 15 Marzo 2008 Report Share Postato 15 Marzo 2008 -il problema delle sedi valvole si verifica su circa il 50% delle auto in circolazione a benzina con un diesel si può stare tranquilli per un bel pò... non sembrerebbe a parlarne con un paio d'amici, meccanici presso concessionari Quote Link to post Share on other sites
johnmup 0 Postato 31 Maggio 2008 Report Share Postato 31 Maggio 2008 Ti smentisco subito, io ho un 5.20 del 1990 con all'attivo 620.000km. Ho cambiato il motore a 500.000 perchè c'era da rifare la testa per la seconda volta (non le valvole, la guarnizione), il mio meccanico molto prudentemente mi aveva detto che non mi faceva la testa senza guardare i pistoni con quel chilometraggio. Allora abbiamo fatto un preventivo per guardare sotto, alla fine costava meno comprare un motore nuovo alleggerito (monoblocco, collo d'oca, bielle, pistoni, testa, distribuzione e candele, STOP), e così è stato. Ma con un poco di coraggio ora sarei a 620.000 col primo motore. Si, è un BMW, ma i chilometri si fanno, se si sta in campana ... Quote Link to post Share on other sites
MasterBB 0 Postato 1 Giugno 2008 Report Share Postato 1 Giugno 2008 Ti smentisco subito, io ho un 5.20 del 1990 con all'attivo 620.000km. Ho cambiato il motore a 500.000 perchè c'era da rifare la testa per la seconda volta (non le valvole, la guarnizione), il mio meccanico molto prudentemente mi aveva detto che non mi faceva la testa senza guardare i pistoni con quel chilometraggio. Allora abbiamo fatto un preventivo per guardare sotto, alla fine costava meno comprare un motore nuovo alleggerito (monoblocco, collo d'oca, bielle, pistoni, testa, distribuzione e candele, STOP), e così è stato. Ma con un poco di coraggio ora sarei a 620.000 col primo motore. Si, è un BMW, ma i chilometri si fanno, se si sta in campana ... Quoto totalmente. Mio padre ha la stessa macchina (anno 1991). Cambiato il motore a 450.000 km, di cui 390.000 a gas solo perchè ha trovato un motore di una macchina identica ma distrutta dopo "solo" 140.000 km... Il vecchio propulsore era un po' spompato, ma andava ancora perfettamente, nessun problema alle valvole. saluti D. Quote Link to post Share on other sites
punto sporting 0 Postato 2 Giugno 2008 Report Share Postato 2 Giugno 2008 Ti smentisco subito, io ho un 5.20 del 1990 con all'attivo 620.000km. Ho cambiato il motore a 500.000 perchè c'era da rifare la testa per la seconda volta (non le valvole, la guarnizione), il mio meccanico molto prudentemente mi aveva detto che non mi faceva la testa senza guardare i pistoni con quel chilometraggio. Allora abbiamo fatto un preventivo per guardare sotto, alla fine costava meno comprare un motore nuovo alleggerito (monoblocco, collo d'oca, bielle, pistoni, testa, distribuzione e candele, STOP), e così è stato. Ma con un poco di coraggio ora sarei a 620.000 col primo motore. Si, è un BMW, ma i chilometri si fanno, se si sta in campana ... E' la 129 cavalli o la 150 cavalli? Probabilmente dall'accensione fai molta strada. Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 2 Giugno 2008 Report Share Postato 2 Giugno 2008 Quoto totalmente. Mio padre ha la stessa macchina (anno 1991). Cambiato il motore a 450.000 km, di cui 390.000 a gas solo perchè ha trovato un motore di una macchina identica ma distrutta dopo "solo" 140.000 km... Il vecchio propulsore era un po' spompato, ma andava ancora perfettamente, nessun problema alle valvole. saluti D. Questo succede perchè BMW sa fare motori, e li fa eccellenti. Mio fratello aveva un 318 seconda serie, a GPL ci fece 320 mila km, poi la cambiò non perchè non funzionava più, bensì perchè un amico gli propose un 320 a 5 milioni di lire con 30.000 km. Quest'ulltima ha oggi 20 anni ed ancora oggi funziona perfettamente (e paga il bollo per auto storica). Saluti Quote Link to post Share on other sites
johnmup 0 Postato 2 Giugno 2008 Report Share Postato 2 Giugno 2008 Sai che non lo so, è un e34 senza vanos e senza sonda lambda. E' 110 kw, credo 150 cv. Si, ci hai preso, faccio molti chilometri dopo l'accensione, questo dovrebbe mettere in crisi maggiormente il motore con combustione a gas. Invece in città dovrebbe crearne meno. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora