alfa90ista 0 Postato 11 Settembre 2009 Report Share Postato 11 Settembre 2009 buonasera a tutti mi chiamo angelo vivo a roma ma sono calabrese. sto pensando seriamente di acquistare un alfa. purtroppo qui a roma con i prezzi sono un po fuori di testa.. comunque mi si sono presentate queste 2 occasioni: 166 2.4 jtd del 99 120000km 6000 euri... un anno di garanzia piu soccorso stradale gratuito.(anche a rate.) 156 1.8 t.s. 2001 40000km 6000 euri da un privato..(gli farei quasi certamente l impianto a gas.. costi 1000 euri.. in calabria) premettendo che la 166 mi piace di piu.. voi cosa mi consigliate? alla fine quale hai comprato 156 o 166?Io personalmente preferisco la seconda (166) molto più bella accessoriata e comoda. infatti ho deciso di comprarne una delle ultime prodotte spero di trovare una JTDm 185hp. Quote Link to post Share on other sites
alfa90ista 0 Postato 13 Settembre 2009 Report Share Postato 13 Settembre 2009 Io sono di parte, 166, anche perchè il jtd va bene come motore, un po rumoro rispetto ai più attuali, ma tira bene e consuma poco, si presta anche bene alle elaborazioni, lo porti facilmente a quasi 180 cv. La 166 poi, per chi piace ovviamente è invecchiata meno della 156 prima serie che ha visto uscire una seconda serie con esterni e interni nuovi e la 159 dopo, che gia, dicono, si prepara ad un restyling, quindi quasi tre modelli dopo la prima serie, mentre l'alfona ha visto solo il muso rifatto, interni uguali e nessuna erede al momento, in pratica è ancora l'ultima nata come ammiraglia, se ci metti i cerchi dell'ultima serie, vernici i sotto paraurti e le fiancatine...In pratica è nuova (quasi...) In oltre avendola io con il 2.0 t.s. ma avendo avuto in casa anche la 166 jtd, tornassi in dietro, in culo l'assicurazione e prenderei subito il diesel. Comunque è solo un parere dettato dal gusto personale, per contro è vero che 80000 mila kilometri in meno fanno gola, anche se 120000 per il diesel non sono nulla, purchè abbia fatto cinghia e pompa dell'acqua, che vanno fatte anche nei jtd, non solo nei t.s, se no sono altri mille euri che partono! Se però ami il tunning,non prendere la 166, non cè praticamente nulla per quell'auto e quel che cè la rende pacchiana, a differenza della 156 prima serie, di cui trovi di tutto e di più Stesso discorso se sei uno che si arrangia nelle riparazioni e vuole risparmiare, della 156 trovi di tutto, da usato, concorrenza, recuperi, della 166 il nulla, dato che la prima è stata stravenduta, molto di più della 166. Comunque, sia dell'una che dell'altra, a parità di anni trovi molte proposta anche a millecinque/duemila euro in meno, basta dare un'occhiata ad autoscout Ciao ho visto che possiedi una 166 1a serie con impianto gpl BRC ho trovato da un rivenditore di auto usate una 166 2.0 Twin Spark 16v ultima serie del 2005 modello Distinctive, vorrei sapre da te visto che la possiedi come và la tua auto pregi e difetti e come và alimentata a gpl?Grazie anticipatamente per la risposta, ti sarei grato se mi comunicassi anche i consumi? Io sono di parte, 166, anche perchè il jtd va bene come motore, un po rumoro rispetto ai più attuali, ma tira bene e consuma poco, si presta anche bene alle elaborazioni, lo porti facilmente a quasi 180 cv. La 166 poi, per chi piace ovviamente è invecchiata meno della 156 prima serie che ha visto uscire una seconda serie con esterni e interni nuovi e la 159 dopo, che gia, dicono, si prepara ad un restyling, quindi quasi tre modelli dopo la prima serie, mentre l'alfona ha visto solo il muso rifatto, interni uguali e nessuna erede al momento, in pratica è ancora l'ultima nata come ammiraglia, se ci metti i cerchi dell'ultima serie, vernici i sotto paraurti e le fiancatine...In pratica è nuova (quasi...) In oltre avendola io con il 2.0 t.s. ma avendo avuto in casa anche la 166 jtd, tornassi in dietro, in culo l'assicurazione e prenderei subito il diesel. Comunque è solo un parere dettato dal gusto personale, per contro è vero che 80000 mila kilometri in meno fanno gola, anche se 120000 per il diesel non sono nulla, purchè abbia fatto cinghia e pompa dell'acqua, che vanno fatte anche nei jtd, non solo nei t.s, se no sono altri mille euri che partono! Se però ami il tunning,non prendere la 166, non cè praticamente nulla per quell'auto e quel che cè la rende pacchiana, a differenza della 156 prima serie, di cui trovi di tutto e di più Stesso discorso se sei uno che si arrangia nelle riparazioni e vuole risparmiare, della 156 trovi di tutto, da usato, concorrenza, recuperi, della 166 il nulla, dato che la prima è stata stravenduta, molto di più della 166. Comunque, sia dell'una che dell'altra, a parità di anni trovi molte proposta anche a millecinque/duemila euro in meno, basta dare un'occhiata ad autoscout Ciao ho visto che possiedi una 166 1a serie con impianto gpl BRC ho trovato da un rivenditore di auto usate una 166 2.0 Twin Spark 16v ultima serie del 2005 modello Distinctive, vorrei sapre da te visto che la possiedi come và la tua auto pregi e difetti e come và alimentata a gpl?Grazie anticipatamente per la risposta, ti sarei grato se mi comunicassi anche i consumi? Quote Link to post Share on other sites
SCarf75 0 Postato 14 Settembre 2009 Report Share Postato 14 Settembre 2009 Ciao, come ho scritto prenderei il diesel, spinge meglio a parità di cavalli ha molta più coppia, il t.s. non va male dati alla mano va come il diesel, ma la sensazione è che sia più fiacco, poi i t.s. vanno bene se sono perfettamente a puntino, se no si sente subito il calo di prestazione. Tieni presente che spesso è un motore tirato un po per il collo, perchè per far andare la macchina devi tirare i giri. Prendi un 6 marce, se è 5 marcie lascia stare, primo il cambio a 5 è più vecchio e a volte si rompe, in più le marcie sono troppo lunghe e ai bassi l'auto proprio non va, il 6 è derivato dai diesel, è indistruttibile e l'auto va meglio ai bassi è più pronta. Fatti assicurare per iscritto i tagliandi fatti, candele, cinghia, eventuale debimetro e variatore di fase, assicurati che siano a posto. Sopratutto il consumo d'olio! alcuni t.s. versioni euro 3 ne fanno fuori a litri!! A gpl non da nessuna rogna, se non s'inchiodano gli iniettori, il che può succedere. come prestazioni, se l'impianto è di ultima generazione, non senti la differenza, i consumi, più o meno sono sulla media dei 10,5/11 km/litro a benza, 9,5 a gpl. Se vuoi un consiglio, paghi un po più di bollo, ma trovati, se vuoi benzina, una 2,5 v6 con cambio manuale, il giusto compromesso tra il 3.0 e il 2.0, consuma un filo di più del 2.0 ma va quasi come il 3.0, se però la vuoi a gas l'inpianto costa di più Motore a parte la 166 soffre qualche difettino, su tutti i fari anteriori di notte non vedi una mazza!!! Poi l'ics, se ha qualche difetto, il può succedere, devi cambiare tutto il blocco! anche trovandolo usato costa un botto, per il resto ne più ne meno di altre auto. Ciao Ahhh, ho visto che cercavi una 185 jtm, per sentito dire, ma prendilo con le pinze, meglio il 175 cv, sul 185 montano il fap, che da qualche problema e aumenta le rogne con l'egr...Ovviamente se poi disinserisci l'egr...Non ti frega più nulla...Ma era un'appunto Quote Link to post Share on other sites
mich76 0 Postato 2 Ottobre 2009 Report Share Postato 2 Ottobre 2009 Ciao, come ho scritto prenderei il diesel, spinge meglio a parità di cavalli ha molta più coppia, il t.s. non va male dati alla mano va come il diesel, ma la sensazione è che sia più fiacco, poi i t.s. vanno bene se sono perfettamente a puntino, se no si sente subito il calo di prestazione. Tieni presente che spesso è un motore tirato un po per il collo, perchè per far andare la macchina devi tirare i giri. Prendi un 6 marce, se è 5 marcie lascia stare, primo il cambio a 5 è più vecchio e a volte si rompe, in più le marcie sono troppo lunghe e ai bassi l'auto proprio non va, il 6 è derivato dai diesel, è indistruttibile e l'auto va meglio ai bassi è più pronta. Fatti assicurare per iscritto i tagliandi fatti, candele, cinghia, eventuale debimetro e variatore di fase, assicurati che siano a posto. Sopratutto il consumo d'olio! alcuni t.s. versioni euro 3 ne fanno fuori a litri!! A gpl non da nessuna rogna, se non s'inchiodano gli iniettori, il che può succedere. come prestazioni, se l'impianto è di ultima generazione, non senti la differenza, i consumi, più o meno sono sulla media dei 10,5/11 km/litro a benza, 9,5 a gpl. Se vuoi un consiglio, paghi un po più di bollo, ma trovati, se vuoi benzina, una 2,5 v6 con cambio manuale, il giusto compromesso tra il 3.0 e il 2.0, consuma un filo di più del 2.0 ma va quasi come il 3.0, se però la vuoi a gas l'inpianto costa di più Motore a parte la 166 soffre qualche difettino, su tutti i fari anteriori di notte non vedi una mazza!!! Poi l'ics, se ha qualche difetto, il può succedere, devi cambiare tutto il blocco! anche trovandolo usato costa un botto, per il resto ne più ne meno di altre auto. Ciao Ahhh, ho visto che cercavi una 185 jtm, per sentito dire, ma prendilo con le pinze, meglio il 175 cv, sul 185 montano il fap, che da qualche problema e aumenta le rogne con l'egr...Ovviamente se poi disinserisci l'egr...Non ti frega più nulla...Ma era un'appunto io quoto quello che dice sopra di me scarf.. ma io comprerei la 156 ad occhi chiusi, soprattutto perche' privato Quote Link to post Share on other sites
alfa90ista 0 Postato 8 Ottobre 2009 Report Share Postato 8 Ottobre 2009 Ciao, come ho scritto prenderei il diesel, spinge meglio a parità di cavalli ha molta più coppia, il t.s. non va male dati alla mano va come il diesel, ma la sensazione è che sia più fiacco, poi i t.s. vanno bene se sono perfettamente a puntino, se no si sente subito il calo di prestazione. Tieni presente che spesso è un motore tirato un po per il collo, perchè per far andare la macchina devi tirare i giri. Prendi un 6 marce, se è 5 marcie lascia stare, primo il cambio a 5 è più vecchio e a volte si rompe, in più le marcie sono troppo lunghe e ai bassi l'auto proprio non va, il 6 è derivato dai diesel, è indistruttibile e l'auto va meglio ai bassi è più pronta. Fatti assicurare per iscritto i tagliandi fatti, candele, cinghia, eventuale debimetro e variatore di fase, assicurati che siano a posto. Sopratutto il consumo d'olio! alcuni t.s. versioni euro 3 ne fanno fuori a litri!! A gpl non da nessuna rogna, se non s'inchiodano gli iniettori, il che può succedere. come prestazioni, se l'impianto è di ultima generazione, non senti la differenza, i consumi, più o meno sono sulla media dei 10,5/11 km/litro a benza, 9,5 a gpl. Se vuoi un consiglio, paghi un po più di bollo, ma trovati, se vuoi benzina, una 2,5 v6 con cambio manuale, il giusto compromesso tra il 3.0 e il 2.0, consuma un filo di più del 2.0 ma va quasi come il 3.0, se però la vuoi a gas l'inpianto costa di più Motore a parte la 166 soffre qualche difettino, su tutti i fari anteriori di notte non vedi una mazza!!! Poi l'ics, se ha qualche difetto, il può succedere, devi cambiare tutto il blocco! anche trovandolo usato costa un botto, per il resto ne più ne meno di altre auto. Ciao Ahhh, ho visto che cercavi una 185 jtm, per sentito dire, ma prendilo con le pinze, meglio il 175 cv, sul 185 montano il fap, che da qualche problema e aumenta le rogne con l'egr...Ovviamente se poi disinserisci l'egr...Non ti frega più nulla...Ma era un'appunto Grazie per i consigli alla fine ho trovato una buona occassione su di una 166 2.4 JTDm 20v 185hp Distinctive, e non ho potuto far altro che prenderla, comunque il discorso della valvola EGR è vero quello che dici insieme a lei c'è anche la volvola parzializzatrice di flusso che rompe un pò comunque ho trovato un bravissimo meccanico Alfa Romeo che mi ha risolto la situazione!Ora per sicurezza dato che l'auto ha 75.000km le stò facendo fare la cinghia di distribuzione compreso tagliando generale. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora