Mircoron 0 Postato 17 Marzo 2008 Report Share Postato 17 Marzo 2008 Ma secondo te perché tanta gente si anima per suggerirti di lasciar stare l'Icom? forse lavorano tutti per la Vialle Queste notizie tecniche che hai riportato sono da tempo note alla maggior parte degli utenti del forum... come ha ber detto tu SPEREM .... per te....aggiungo. ciao CDL Bene vi ho dato un po' retta e così ho contattato un altro istallatore captandolo dal sito Vialle ..niente da fare il mio super macchinino non è tra quelli "trasformabili" dalla compagnia olandese è stata la risposta, e così per ovviare al tutto mi è stato proposto un altro olandese ma gassoso ..MHH.. no no no ..W ICOM ..Sempre sperem!! .. .. Il mio installatore installa solo ICOM e le uniche due macchine sulle quali ha incontrato problemi sono (a suo detto) la mia e un'altra che non mi ha voluto dire. ciao Quote Link to post Share on other sites
Massi3 0 Postato 18 Marzo 2008 Author Report Share Postato 18 Marzo 2008 Il mio installatore installa solo ICOM e le uniche due macchine sulle quali ha incontrato problemi sono (a suo detto) la mia e un'altra che non mi ha voluto dire. ciao ..Ohi spero di non essere sfortunato pure io ..su tante cars trattate il mio macchinino deve filare che è una meraviglia ..mi ha mostrato il "manuale del buon istallatore" con foto esemplificative di impianti già montati ..confido nella sua esperienza ..mo sperem ben ..AAAHHH.. Ricambio il saluto a Mircoron .. .. Quote Link to post Share on other sites
stefano_reggio 0 Postato 18 Marzo 2008 Report Share Postato 18 Marzo 2008 Il mio installatore installa solo ICOM e le uniche due macchine sulle quali ha incontrato problemi sono (a suo detto) la mia e un'altra che non mi ha voluto dire. ciao ..Ohi spero di non essere sfortunato pure io ..su tante cars trattate il mio macchinino deve filare che è una meraviglia ..mi ha mostrato il "manuale del buon istallatore" con foto esemplificative di impianti già montati ..confido nella sua esperienza ..mo sperem ben ..AAAHHH.. Ricambio il saluto a Mircoron .. .. ma matty, quando ti cambiano la composizione del butano/propano o cambia la temperatura esterna, senza sensore di pressione, come fa il tuo impianto a sapere che deve iniettare piu' o meno gpl? Quote Link to post Share on other sites
Mircoron 0 Postato 18 Marzo 2008 Report Share Postato 18 Marzo 2008 ma matty, quando ti cambiano la composizione del butano/propano o cambia la temperatura esterna, senza sensore di pressione, come fa il tuo impianto a sapere che deve iniettare piu' o meno gpl? Ma secondo te, se non funzionasse bene nella stragrande maggioranza dei casi, lo installerebbero ancora? Se continuano a venderne vuol dire che va bene, no? Il mio installatore ne fa 1 o 2 alla settimana e se non funzionasse bene avrebbe già chiuso o cambiato impianto, no? Ciao Quote Link to post Share on other sites
Massi3 0 Postato 18 Marzo 2008 Author Report Share Postato 18 Marzo 2008 Ma secondo te, se non funzionasse bene nella stragrande maggioranza dei casi, lo installerebbero ancora? Se continuano a venderne vuol dire che va bene, no? Il mio installatore ne fa 1 o 2 alla settimana e se non funzionasse bene avrebbe già chiuso o cambiato impianto, no? Ciao ..beh lui è un po' di parte ..OPS!! Vabbè poi non legge neppure attentamente quanto ho precedentemente indicato ovvero: "7) ..poi poi poi ..un nuovo regolatore con compensatore stabilizzatore di pressione ..e tante altre "belle" modifiche" E queste info direttamente da ICOM le ho ricevute!! Quote Link to post Share on other sites
stefano_reggio 0 Postato 19 Marzo 2008 Report Share Postato 19 Marzo 2008 ma matty, quando ti cambiano la composizione del butano/propano o cambia la temperatura esterna, senza sensore di pressione, come fa il tuo impianto a sapere che deve iniettare piu' o meno gpl? Ma secondo te, se non funzionasse bene nella stragrande maggioranza dei casi, lo installerebbero ancora? Se continuano a venderne vuol dire che va bene, no? Il mio installatore ne fa 1 o 2 alla settimana e se non funzionasse bene avrebbe già chiuso o cambiato impianto, no? Non so cosa fa il tuo installatore... io parlo dal punto di vista tecnico. SENZA sensore di pressione, quando ti cambiano la composizione del butano/propano o cambia la temperatura esterna, come fa il tuo impianto a sapere che deve iniettare piu' o meno gpl? Quote Link to post Share on other sites
mimi1706 0 Postato 19 Marzo 2008 Report Share Postato 19 Marzo 2008 We Stefano,ma sei Stefano o Tarello dell'altro 3d?? Stesso post comunque,siamo passati allo Spam e neanche fatto bene? Il Vialle e' il migliore impianto sicuramente,ma penso che ora tu stia esagerando con questi doppi posts per "decantare le qualita' tecnica",ma la qualita' commerciale? Date info tecniche e commerciali a quei "poveri" installatori che si ritrovano sul vs. sito senza sapere cosa devono fare,ufff........ scusate lo sfogo,ma ora mi sembra di esagerare. Quote Link to post Share on other sites
gabry 0 Postato 19 Marzo 2008 Report Share Postato 19 Marzo 2008 Non so cosa fa il tuo installatore... io parlo dal punto di vista tecnico. SENZA sensore di pressione, quando ti cambiano la composizione del butano/propano o cambia la temperatura esterna, come fa il tuo impianto a sapere che deve iniettare piu' o meno gpl? ma matty, quando ti cambiano la composizione del butano/propano o cambia la temperatura esterna, senza sensore di pressione, come fa il tuo impianto a sapere che deve iniettare piu' o meno gpl? O forse volevi dire quando cambia la percentuale dei 2 componenti butano e propano? Ok, ma dimmi, cosa cambia nel Gpl in tal caso? Noto che ti ostini a voler parlare di un impianto, il JTG, del quale è evidente tu non conosca il principio di funzionamento. Saluti, Gabriele Quote Link to post Share on other sites
stefano_reggio 0 Postato 19 Marzo 2008 Report Share Postato 19 Marzo 2008 Non so cosa fa il tuo installatore... io parlo dal punto di vista tecnico. SENZA sensore di pressione, quando ti cambiano la composizione del butano/propano o cambia la temperatura esterna, come fa il tuo impianto a sapere che deve iniettare piu' o meno gpl? ma matty, quando ti cambiano la composizione del butano/propano o cambia la temperatura esterna, senza sensore di pressione, come fa il tuo impianto a sapere che deve iniettare piu' o meno gpl? O forse volevi dire quando cambia la percentuale dei 2 componenti butano e propano? Ok, ma dimmi, cosa cambia nel Gpl in tal caso? Ciao Gabriele, se cambia la composizione di butano e propano cambia la pressione e quindi i tempi d'iniezione... o mi sbaglio? i tempi d iniezione a gpl sono legati alla pressione del gpl, della temperatura ed alla tensione in V. Questo e' quello che ho imparato a scuola... o mi hanno racontato un mare di azzzate Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 20 Marzo 2008 Report Share Postato 20 Marzo 2008 se non ho capito male della base di funzionamento del JTG, in teoria le correzioni di carburazione vengono fatte tramite i valori misurati dalla sonda lambda: quindi se per caso la pressione è più bassa, la lambda dirà che la miscela è magra e quindi la centralina provvederà ad allungare un po' i tempi d'iniezione (viceversa se la pressione è maggiore) Quote Link to post Share on other sites
cdl 0 Postato 21 Marzo 2008 Report Share Postato 21 Marzo 2008 se non ho capito male della base di funzionamento del JTG, in teoria le correzioni di carburazione vengono fatte tramite i valori misurati dalla sonda lambda: quindi se per caso la pressione è più bassa, la lambda dirà che la miscela è magra e quindi la centralina provvederà ad allungare un po' i tempi d'iniezione (viceversa se la pressione è maggiore) E' esattamente così e dato l'ampio campo di variazione (proprio per l'instabilità della tensione di vapore) entro il quale l' ECU dell'auto si trova a lavorare, a volte quest'ultima va in recovery...ovvero spia gialla del motore... non è esattamente una bella cosa. ciao CDL Quote Link to post Share on other sites
hatzi 0 Postato 21 Marzo 2008 Report Share Postato 21 Marzo 2008 E' esattamente così e dato l'ampio campo di variazione (proprio per l'instabilità della tensione di vapore) entro il quale l' ECU dell'auto si trova a lavorare, a volte quest'ultima va in recovery...ovvero spia gialla del motore... non è esattamente una bella cosa. ciao CDL ********************************************** Ma perchè tutte le vetture che ho trasformato con JTG si ostinano ad andare bene? Dove ho sbagliato? Ne avessi vista una con la spia accesa! Ah sì, è vero, ho visto parecchie con BRC.... anche qualcuna con Landi che giravano con la spia accesa. Ciao a tutti Klaus Quote Link to post Share on other sites
gabry 0 Postato 21 Marzo 2008 Report Share Postato 21 Marzo 2008 Ciao Gabriele, se cambia la composizione di butano e propano cambia la pressione e quindi i tempi d'iniezione... o mi sbaglio? i tempi d iniezione a gpl sono legati alla pressione del gpl, della temperatura ed alla tensione in V. Questo e' quello che ho imparato a scuola... o mi hanno racontato un mare di azzzate I tempi di iniezione del carburante non sono legati solamente alla tensione di vapore del carburante stesso, in questo caso GPL. Al vairare delle percentuali della miscela vengono a variare le caratteristiche chimico-fisiche del carburante stesso e queste non comprendono unicamente la pressione di vapore (o tensione di vapore). Al variare delle percentuali di propano e butano corrisponde si una variazione della pressione di vapore, ma anche della densità della miscela stessa. Il peso specifico varia, ma in maniera poco rilvante. A conti fatti, al variare delle percentuali di propano butano, la ECU del motore effettua delle correzioni marginali ampiamente contenute nella "finestra" di controllo della centralina stessa. Sostanzialmente il trimming dei parametri di correzione e di apprendimento (ancor più importante quest'ultimo) subiscono degli scostamenti assolutamenti controllati dalla ECU originale. Saluti, Gabriele Quote Link to post Share on other sites
Mircoron 0 Postato 21 Marzo 2008 Report Share Postato 21 Marzo 2008 Ma perchè tutte le vetture che ho trasformato con JTG si ostinano ad andare bene? Dove ho sbagliato? Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 21 Marzo 2008 Report Share Postato 21 Marzo 2008 Ma perchè tutte le vetture che ho trasformato con JTG si ostinano ad andare bene? Dove ho sbagliato? Ne avessi vista una con la spia accesa! Ah sì, è vero, ho visto parecchie con BRC.... anche qualcuna con Landi che giravano con la spia accesa. Ciao a tutti Klaus mi pare sia stato detto chissà quante volte sul forum che se l'installazione del JTG viene fatta come si deve, l'impianto funziona bene (vedi appunto i diversi utenti che sono entusiasti): da tutto quanto ho letto e potuto capire sembrerebbe che il JTG sia più sensibile agli errori dell'installatore. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora