Supertordo 0 Postato 3 Marzo 2008 Report Share Postato 3 Marzo 2008 Ieri mia figlia di quasi 15 anni ha provato il motorino nuovo (neanche 3000 km). Sulla strada sconnessa, le è caduto e per fortuna lei non s'è fatta nulla . Il motorino però lamenta un taglio sul parabrezza di plexiglass e la rottura della parte terminale della leva sinistra del freno (accorciata di circa 2/3 cm.). Per la leva, o si fa una "protesi" o si cambia, mentre per il paravento cosa si può usare per fermare il progredire del taglio e mantenere il veicolo sicuro? C'è qualche resina o colla da applicare o cosa? Se qualcuno ricorda un forum analogo a questo (all'incirca la stessa grafica) ma relativo alle moto può segnalarmelo, perchè io lo visitai una volta e ora non lo trovo più. Grazie Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 3 Marzo 2008 Report Share Postato 3 Marzo 2008 Ieri mia figlia di quasi 15 anni ha provato il motorino nuovo (neanche 3000 km). Sulla strada sconnessa, le è caduto e per fortuna lei non s'è fatta nulla . Il motorino però lamenta un taglio sul parabrezza di plexiglass e la rottura della parte terminale della leva sinistra del freno (accorciata di circa 2/3 cm.). Per la leva, o si fa una "protesi" o si cambia, mentre per il paravento cosa si può usare per fermare il progredire del taglio e mantenere il veicolo sicuro? C'è qualche resina o colla da applicare o cosa? Se qualcuno ricorda un forum analogo a questo (all'incirca la stessa grafica) ma relativo alle moto può segnalarmelo, perchè io lo visitai una volta e ora non lo trovo più. Grazie Niente prolunghe sulle leve, si cambiano, ne va della sicurezza di tua figlia e degli altri. Per il parabrezza se è di quelli montati aftermarket si può cambiare, se fa parte della carenatura dello scoteer puoi provare con un collante apposito se la crepa non interferisce sulla visibilità. Se riesci a convincere tua figlia ad usarlo, regalale un giubbottino con airbag incorporato. Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 3 Marzo 2008 Report Share Postato 3 Marzo 2008 Ieri mia figlia di quasi 15 anni ha provato il motorino nuovo (neanche 3000 km). Sulla strada sconnessa, le è caduto e per fortuna lei non s'è fatta nulla . Il motorino però lamenta un taglio sul parabrezza di plexiglass e la rottura della parte terminale della leva sinistra del freno (accorciata di circa 2/3 cm.). Per la leva, o si fa una "protesi" o si cambia, mentre per il paravento cosa si può usare per fermare il progredire del taglio e mantenere il veicolo sicuro? C'è qualche resina o colla da applicare o cosa? Se qualcuno ricorda un forum analogo a questo (all'incirca la stessa grafica) ma relativo alle moto può segnalarmelo, perchè io lo visitai una volta e ora non lo trovo più. Grazie il taglio sul parabrezza non dovrebbe progredire, essendo plexiglass dovrebbe rimanere così... non è vetro laminato, l'unico problema è se ostruisce la visibilità, magari di sera e con la pioggia e le luci avrebbe problemi la leva cambiala sicuramente, è una questione di sicurezza Quote Link to post Share on other sites
Supertordo 0 Postato 3 Marzo 2008 Author Report Share Postato 3 Marzo 2008 Giusto poco fa un collega di lavoro m'ha detto che si potrebbe fare una piccola incisione col trapano (non un foro completo) alla fine dei 2 lati del taglio: il taglio, che si trova in basso e non ostruisce la visuale, non dovrebbe progredire ma, magari... con le vibrazioni durante la marcia e le eventuali buche sulla strada... Quote Link to post Share on other sites
firemax 0 Postato 3 Marzo 2008 Report Share Postato 3 Marzo 2008 Giusto poco fa un collega di lavoro m'ha detto che si potrebbe fare una piccola incisione col trapano (non un foro completo) alla fine dei 2 lati del taglio: il taglio, che si trova in basso e non ostruisce la visuale, non dovrebbe progredire ma, magari... con le vibrazioni durante la marcia e le eventuali buche sulla strada... con le buche e le vibrazione il parabrezza si finisce di spaccare... il lavoro che ti han detto, non è un incisione, ma un buchetto con una punta di trapano da 2 2,5 subito alla fine della crepa. cerca su google riparazione abs e trovi qualcosa che fa al caso tuo Quote Link to post Share on other sites
CooperMak 0 Postato 10 Marzo 2008 Report Share Postato 10 Marzo 2008 trovatille dentro u sfasciu, costa e meno che accattallo nuovo e attenzione a guagliuncelle, cuorrono sempre cu sti muturini Quote Link to post Share on other sites
Fab10 0 Postato 10 Marzo 2008 Report Share Postato 10 Marzo 2008 trovatille dentro u sfasciu, costa e meno che accattallo nuovo e attenzione a guagliuncelle, cuorrono sempre cu sti muturini Ma che c'è scritto ????? Quote Link to post Share on other sites
Supertordo 0 Postato 11 Marzo 2008 Author Report Share Postato 11 Marzo 2008 trovatille dentro u sfasciu, costa e meno che accattallo nuovo e attenzione a guagliuncelle, cuorrono sempre cu sti muturini Iè propri o' vero! trovatille dentro u sfasciu, costa e meno che accattallo nuovo e attenzione a guagliuncelle, cuorrono sempre cu sti muturini Ma che c'è scritto ????? all'incirca: trovalo dall'autodemolitore; costa meno che comprarlo nuovo e attento ai ragazzini, corrono sempre con questi motorini Quote Link to post Share on other sites
CooperMak 0 Postato 11 Marzo 2008 Report Share Postato 11 Marzo 2008 trovatille dentro u sfasciu, costa e meno che accattallo nuovo e attenzione a guagliuncelle, cuorrono sempre cu sti muturini Ma che c'è scritto ????? all'incirca: trovalo dall'autodemolitore; costa meno che comprarlo nuovo e attento ai ragazzini, corrono sempre con questi motorini ma fusse paisane pure tu Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora