ooooo 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 Può essere che il FAP provochi l'emissione di pm 2.5 cancerogeno? Se è vero cosa dovrebbero fare i Governi? Quote Link to post Share on other sites
brum2 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 Può essere che il FAP provochi l'emissione di pm 2.5 cancerogeno? Se è vero cosa dovrebbero fare i Governi? Ottimo argomento. nanopatologie Quote Link to post Share on other sites
Anto85 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 Decisamente si, avevo cercato di informarmi qualche tempo fa a proposito e sto scaricando il filmato linkato da brum2. Ci sono diversi articoli e|o ricerche sul web, facilmente rintracciabili, sulla pericolosità del FAP. A rigor di logica sembrano attendibili: semplicisticamente parlando il FAP brucia il particolato creando di fatto del nuovo particolato ma più piccolo. E più le particelle sono piccole, più penetrano in profondità nel nostro apparato respiratorio, vdgcs potrà confermare e dire di più in termini "tecnici". E' anche con tali argomenti che, quando mi capita di parlare di auto a "profani", cerco di dissuaderli dall'acquistare un'auto diesel (come la moda e i concessionari ormai impongono) a meno di averne proprio necessità come percorrenze. Quote Link to post Share on other sites
Micio 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 Forse è uno dei topic più decenti... io non saprei cosa dire...però continuo a sentire queste voci...speriamo che sono tutte delle bufale altrimenti siamo nei guai Quote Link to post Share on other sites
sysmaster 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 mmm..io non ho ancora capito bene che cos'è il FAP ma se come dite voi rimpicciolisce ancora di piu le particelle da pm10 a pm2.5... ... ... .... ... .. .. . . . Quote Link to post Share on other sites
Micio 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 E' sbagliato dire il FAP...FAP è una marca di filtri ANTIPARTICOLATO fatta dai francesi peugeot e citroen come se fosse multijet o tdi o hdi per i motori... Il termine esatto e FILTRO ANTIPARTICOLATO... Comunque non si sa...speriamo di no... Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 il punto è che prima o poi il fap espelle quello che contiene (ciclo di rigenerazione) quindi alla fine nulla si crea e nulla si distrugge, cambia solo l'istante temporale e/o la forma con cui viene espulso il particolato. Quote Link to post Share on other sites
Anto85 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 il punto è che prima o poi il fap espelle quello che contiene (ciclo di rigenerazione) quindi alla fine nulla si crea e nulla si distrugge, cambia solo l'istante temporale e/o LA FORMA con cui viene espulso il particolato. Esatto, è proprio quello il punto. Il filtro trattiene, trattiene, trattiene, ma poi quando non ce la fa più, brucia e butta fuori tutto in particelle ancora più piccole, che sono relativamente molto più dannose rispetto alle particelle emesse da un diesel senza filtro. Da quel che ho capito, il pregio del filtro, cioè l'abbattimento generale del numero di particelle emesse, viene totalmente pareggiato dal difetto principale: ovvero che durante il ciclo di rigenerazione, emette particelle di dimensioni molto minori e per questo molto più dannose per la nostra salute. Se poi si pensa anche ai vari problemi causati dal ciclo di rigenerazione (spie che si accendono, velocità medie da mantenere per permettere il processo, elettroniche che fanno le bizze) io comincio a credere che sia una tecnologia senza dubbio utile, ma solo al fine del rispetto delle norme, che si basano solo sul conteggio di particelle di data dimensione, senza porre limiti alle particelle di dimensione inferiore. Qualcuno ha detto che non sa come funziona, ecco qui una rapida spiegazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Filtro_attivo_antiparticolato Poi non so come saranno le future norme antiinquinamento, ma sentivo parlare il capo della Bosch, il quale prevede che i diesel, per restare nei parametri, dovranno dotarsi di filtri sempre più sofisticati e costosi, con ripercussioni pesanti sul prezzo di listino. Quote Link to post Share on other sites
CooperMak 0 Postato 10 Marzo 2008 Report Share Postato 10 Marzo 2008 Può essere che il FAP provochi l'emissione di pm 2.5 cancerogeno? Se è vero cosa dovrebbero fare i Governi? e allora la situazione e napule da campnia? veleni,discariche abbusive, munnezza a celo aperto.... Quote Link to post Share on other sites
tisian 0 Postato 10 Marzo 2008 Report Share Postato 10 Marzo 2008 Può essere che il FAP provochi l'emissione di pm 2.5 cancerogeno? Se è vero cosa dovrebbero fare i Governi? e allora la situazione e napule da campnia? veleni,discariche abbusive, munnezza a celo aperto.... ....e che cosa avete fatto voi campani perchè NON si arrivasse a questa situazione???? tisian Quote Link to post Share on other sites
Micio 0 Postato 10 Marzo 2008 Report Share Postato 10 Marzo 2008 Può essere che il FAP provochi l'emissione di pm 2.5 cancerogeno? Se è vero cosa dovrebbero fare i Governi? e allora la situazione e napule da campnia? veleni,discariche abbusive, munnezza a celo aperto.... Scusa...ma li è colpa della gente delle vostre parti...dai politici come il Pecoraro e Mastella a quelli immischiati con la camorra e a quelli che hanno votato bassolino...chiuso il discorso Quote Link to post Share on other sites
CooperMak 0 Postato 10 Marzo 2008 Report Share Postato 10 Marzo 2008 Può essere che il FAP provochi l'emissione di pm 2.5 cancerogeno? Se è vero cosa dovrebbero fare i Governi? e allora la situazione e napule da campnia? veleni,discariche abbusive, munnezza a celo aperto.... Scusa...ma li è colpa della gente delle vostre parti...dai politici come il Pecoraro e Mastella a quelli immischiati con la camorra e a quelli che hanno votato bassolino...chiuso il discorso ma ai raggiune pienamente, infatti facime ammoine da a matina a sera Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora