mattivo76 0 Postato 5 Marzo 2008 Report Share Postato 5 Marzo 2008 Volevo precisare una cosa al di la di tutto. Punterie meccaniche o idrauliche, se i materiali sono scadenti no ce ombra di dubbio che ci siano problemi in entranbe. Poi tra le due non ci sono differenze di prestazioni se non al di sopra dei 6000 giri, dove va tutto a favore di quelle meccaniche.. Alla fine i problemi che hai con il tuo motore opel sono dovuti ai materiali, le registrazioni periodiche che dovevi fare erano dovute al comsumo prematuro della sede valvola.. Non sarebbe successo se la sede non si consumava in fretta.. Ciao Simo Questo è certo, se il motore fosse pensato e costruito bene, i problemi non ci sarebbero, e magari le valvole sarebbero sì da regolare, ma magari a 150.000 km! Quote Link to post Share on other sites
vascomark 0 Postato 9 Aprile 2009 Report Share Postato 9 Aprile 2009 Mi dispiace un po' rovinare la festa... ma le notizie che ho avuto oggi sono tutt'altro che confortanti. Mi sono recato in concessionaria Alfa Romeo e ho chiesto: Chiariamo una volta per tutte, il mio motore (Alfa 159 1800cc) è con valvole a registro idraulico o meccanico"? La risposta è stata data dopo 30 minuti di ricarca in un cd Alfa Romeo ed è stata: La regolazione delle valvole è meccanica, per di più molto scomoda in quanto è necessario rimuovere entrambi gli alberi a camme, misurare il gioco e sostituire dei piattelli con altri di spessore adatto a compensare il gioco. Il costo di ciascun piattello è di circa 20 euro. Cioè per le 8 valvole di scarico fanno 160 euro più manodopera. LA frase finale del concessionario è stata: E' lo stesso identico motore montato da OPEL. LA piccola buona notizia è che i problemi sulle OPEL si manifestano con impianto LANDI RENZO che forse potrebbe avere una combustione leggermente più magra del BRC (che monto io) e quindi accentuare ancora di più il problema valvole. Mi piacerebbe che qualcuno smentisca me, il meccanico e il cd originale Alfa Romeo.... ma ho paura che non sarà così! Quote Link to post Share on other sites
Simo2580 0 Postato 9 Aprile 2009 Author Report Share Postato 9 Aprile 2009 tutto giusto nessuna smentita, a parte che qualsiasi impianto lo ingrassi e lo smagrisci come vuoi. metti tunap e flash lube.. almeno ti potrai salvare un po. ciao! Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 9 Aprile 2009 Report Share Postato 9 Aprile 2009 Il motore 1.8 della 159 di derivazione GM me l'hanno sconsigliato in parecchi compreso il meccanico (officina autorizzata Alfa) che aveva in cura la mia vecchia Brava. Mi ha detto di lasciar perdere per problemi alle sedi delle valvole. Poi fai tu Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 11 Aprile 2009 Report Share Postato 11 Aprile 2009 prendi un buon usato (156 147 gt 166) con il vecchio motore tspark 16v e lo trasformi....altrimenti vai a benzina, che già il risparmio si è assottigliato, se poi ci sono queste grane meglio lasciar perdere... ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora