Simo2580 0 Postato 28 Febbraio 2008 Report Share Postato 28 Febbraio 2008 Salve amici, Qualcuno di voi ha una 159 con impianto GPL? Volevo sapere come va e cosa avete montato, Volevo mettere Tartarini che molti me lo consigliano. Ora ho una golf con il JTG ma mi ha fatto penare molto anche se ora va benino.. Quote Link to post Share on other sites
mattivo76 0 Postato 28 Febbraio 2008 Report Share Postato 28 Febbraio 2008 Ciao, considerato che dovrebbe essere lo stesso motore che monta Opel (è nato dall'accordo commerciale GM-Fiat) non lo vedo questo granchè! Moltissimi (tra cui me) che hanno questo motore a GPL sono molto delusi, considerato che ha le valvole a regolazione meccanica e le sedi di burro, obbligando a controlli e regolazioni costosissime ogni max 30.000 km... Un motoraccio insomma! Pensaci bene... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 28 Febbraio 2008 Report Share Postato 28 Febbraio 2008 meglio il tspark...ma perchè poi non lo hanno messo sulla 159? mistero... ciao Quote Link to post Share on other sites
Simo2580 0 Postato 1 Marzo 2008 Author Report Share Postato 1 Marzo 2008 meglio il tspark...ma perchè poi non lo hanno messo sulla 159? mistero... ciao Alfa ha detto che il TS non va bene sulla 159 per via del suo peso, lo montano sulla gt ancora. Ciao, considerato che dovrebbe essere lo stesso motore che monta Opel (è nato dall'accordo commerciale GM-Fiat) non lo vedo questo granchè! Moltissimi (tra cui me) che hanno questo motore a GPL sono molto delusi, considerato che ha le valvole a regolazione meccanica e le sedi di burro, obbligando a controlli e regolazioni costosissime ogni max 30.000 km... Un motoraccio insomma! Pensaci bene... Regolazione Meccanica? Se tu hai un motore del 2006/2007 non è lo stesso che monta il 159, è lo stesso che montano le nuove opel, anche se ha qualche piccola firma degli ing. alfa Vedi Twinfaser.. conosco chi lo ha a benzina ma non chi lo ha a gas. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 1 Marzo 2008 Report Share Postato 1 Marzo 2008 meglio il tspark...ma perchè poi non lo hanno messo sulla 159? mistero... ciao Alfa ha detto che il TS non va bene sulla 159 per via del suo peso, lo montano sulla gt ancora. Ciao, considerato che dovrebbe essere lo stesso motore che monta Opel (è nato dall'accordo commerciale GM-Fiat) non lo vedo questo granchè! Moltissimi (tra cui me) che hanno questo motore a GPL sono molto delusi, considerato che ha le valvole a regolazione meccanica e le sedi di burro, obbligando a controlli e regolazioni costosissime ogni max 30.000 km... Un motoraccio insomma! Pensaci bene... Regolazione Meccanica? Se tu hai un motore del 2006/2007 non è lo stesso che monta il 159, è lo stesso che montano le nuove opel, anche se ha qualche piccola firma degli ing. alfa Vedi Twinfaser.. conosco chi lo ha a benzina ma non chi lo ha a gas. il 1.8 holden/opel/alfa e' un motore mediocre per il funzionamento a gpl ... niente punterie idrauliche, rapporto di compressione appena accettabile (ricordo che il twin spark aveva un 11,5:1 questo 10,5:1) e tenuta valvole tutta da verificare. Molto meglio il 2.2 che montavano sulla nuova croma con punterie idrauliche e catena per la distribuzione ! Quote Link to post Share on other sites
Simo2580 0 Postato 2 Marzo 2008 Author Report Share Postato 2 Marzo 2008 insomma è una m.... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 ma come si fa a montare nel 2008 ancora, un motore senza punterie idrauliche, c'è l'ha pure il mio tspark del 1999!!!! possibile che la fiat faccia ancora questi errori? il ts pesa di più del motore opel? ci sarà un motivo....eccolo, un motore non all'altezza di un alfa... ciao Quote Link to post Share on other sites
Simo2580 0 Postato 2 Marzo 2008 Author Report Share Postato 2 Marzo 2008 ma come si fa a montare nel 2008 ancora, un motore senza punterie idrauliche, c'è l'ha pure il mio tspark del 1999!!!! possibile che la fiat faccia ancora questi errori? il ts pesa di più del motore opel? ci sarà un motivo....eccolo, un motore non all'altezza di un alfa... ciao Ciao, Sai dirmi dove trovare tutte le caratteristiche nel dettaglio di questo motore?, sono curioso. Quote Link to post Share on other sites
Simo2580 0 Postato 2 Marzo 2008 Author Report Share Postato 2 Marzo 2008 Salve ragazzi, mi dispiace contraddirvi, non è nel mio stile, ho appena contattato un mio carissimo amico capo officina in una concessionaria FIAT, e mi ha detto che tutte le nuove motorizzazioni GM (per capirsi) sono state rivisitate in collaborazione al politecnico di Torino (ing. Italiani) i quali hanno apportato delle migliorie, anche riguardanti le punterie.. Lui ha provato la nuova croma che gli hanno dato come auto aziendale il 1800 ha detto che è un bel motore, elastico silenzioso e sempre pronto.. vi posto un link che mi ha consigliato di andarmi a vedere: Dettagli motore 103kw/140cv Vi ringrazio.. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 Salve ragazzi, mi dispiace contraddirvi, non è nel mio stile, ho appena contattato un mio carissimo amico capo officina in una concessionaria FIAT, e mi ha detto che tutte le nuove motorizzazioni GM (per capirsi) sono state rivisitate in collaborazione al politecnico di Torino (ing. Italiani) i quali hanno apportato delle migliorie, anche riguardanti le punterie.. Lui ha provato la nuova croma che gli hanno dato come auto aziendale il 1800 ha detto che è un bel motore, elastico silenzioso e sempre pronto.. vi posto un link che mi ha consigliato di andarmi a vedere: Dettagli motore 103kw/140cv Vi ringrazio.. ecco mi sorgeva qualche dubbio ... dal fatto che anche io avevo sentito che era un motore messo in listino apposta per la trasformazione a gpl..... mi chiedo solo perche' sul materiale tecnico alfa e sui depliant non risulti da nessuna parte che abbia le punterie idrauliche ovviamente si tratta di una 'distrazione' alfa ..... be' dai allora le cose cambiano con le punterie idrauliche, inoltre ha piu' coppia in basso rispetto al twin spark. saluti Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 mi sembrava strano non avesse le punterie idrauliche....cmq preferisco il mio motore, che avrà pure come dite meno coppia in basso di questo motore, ma tranquillamente me lo brucio in progressività con il variatore, i condotti a geometria variabile, e le 2 candele per cilindro...che per il gas aiuta e non poco.... ciao Quote Link to post Share on other sites
phcaze 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 il 1.8 e 1.6 dell'astra sono a valvole meccaniche, sul forum dedicato alla nuova astra se ne è parlato ampiamente e quel pdf si è dimostrato falso.... per quanto riguarda opel solo il 1.4 e il 2.0 sono a valvole idrauliche. Vedere qui: http://www.gmpowercomponents.com/products.php?category_id=4 Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 il 1.8 e 1.6 dell'astra sono a valvole meccaniche, sul forum dedicato alla nuova astra se ne è parlato ampiamente e quel pdf si è dimostrato falso.... per quanto riguarda opel solo il 1.4 e il 2.0 sono a valvole idrauliche. Vedere qui: http://www.gmpowercomponents.com/products.php?category_id=4 ok ollora retrocediamolo al rango di merdaccia ! Quote Link to post Share on other sites
Simo2580 0 Postato 2 Marzo 2008 Author Report Share Postato 2 Marzo 2008 Lo avete guardato bene il link? perchè dice che sono idrauliche.. Fatto stà che mi fido del mio miglior amico che fa il capo officina e che va a fare i corsi per poi mettere le mani su questo motore... il 1.8 e 1.6 dell'astra sono a valvole meccaniche, sul forum dedicato alla nuova astra se ne è parlato ampiamente e quel pdf si è dimostrato falso.... per quanto riguarda opel solo il 1.4 e il 2.0 sono a valvole idrauliche. Vedere qui: http://www.gmpowercomponents.com/products.php?category_id=4 Engine Specification Engine, location Front, transverse in front of axle, 7° 50' forward inclined Cooling system Liquid, sealed circuit Cylinders, number 4 Bore (mm) 80.5 Stroke (mm) 88.2 Displacement (cc) 1796 Compression ratio 10.5 : 1 Engine, type In line; 5 main bearings Cylinder block/ head material Cast iron/ aluminium Camshaft(s), location 2 overhead (DOHC), driven by toothed belt Valve train Hydraulic bucket tappets Valve, arrangement 4 per cylinder Valve, adjustment Automatic - hydraulic Fuel system Sequential multi point fuel injection Ignition system Electronic ignition map, ignition coil direct to spark plug Fuel pump Electric, in tank Emission control system 3 - way cat. conv. with 2 oxygen sensors Output (kW/hp CEE at 1/min) 92 / 125 at 6000 Specific power (kW/l; hp/l) 51.2; 69.6 Max. torque (Nm at 1/min) 165 at 4600 Specific torque (Nm/litre) 91.9 Mean effective pressure at max. power/ max. torque (Nm/litre) 1024.5/ 1155.0 Average piston speed (m/s) 17.6 Engine oil, capacity (l) 4.25 Cooling capacity (l) 5.3 Battery 12V, capacity (Ah) 44 Alternator 14.2V, capacity (W) 994 Max. service interval 20,000 miles or 2 years Emission compliance Euro 4 Quote Link to post Share on other sites
phcaze 0 Postato 3 Marzo 2008 Report Share Postato 3 Marzo 2008 si ma tu devi guardare il VVT, è quello che c'è adesso Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora