brum2 0 Postato 24 Febbraio 2008 Report Share Postato 24 Febbraio 2008 Cliccare qui. Le capacità dei motori che vanno a gpl. Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 25 Febbraio 2008 Report Share Postato 25 Febbraio 2008 bha... cambiare l'olio a 100.000 km mi sembra che abbiano aspettato un po' troppo.... Per la combustione più pulita ci può anche stare, ma arrivare a dire che il motore si usura meno andando a gpl mi sembra forse troppo (purtroppo non avendone mai visto uno non posso giudicare) Quote Link to post Share on other sites
speedplus 0 Postato 25 Febbraio 2008 Report Share Postato 25 Febbraio 2008 ma arrivare a dire che il motore si usura meno andando a gpl mi sembra forse troppo (purtroppo non avendone mai visto uno non posso giudicare) Che un motore andando a gpl si usura meno che andare a benzina, lo dimostra la teoria,e poi lo conferma anche la pratica(ovviamente se tutto regolato e calibrato bene). Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 25 Febbraio 2008 Report Share Postato 25 Febbraio 2008 La consulenza dell'utente lascia il tempo che trova. Comunque è una questione fisica che un motore a gpl dura di più, soprattutto nella parte che riguarda i manovellismi. Il gpl ha una combustione più lenta che trasmette meno sollecitazioni; questo si può notare anche ad orecchio con una maggiore silenziosità di funzionamento. Esclusi casi di incompatibilità di certi motori per quanto riguarda valvole e relative sedi. Quote Link to post Share on other sites
brum2 0 Postato 25 Febbraio 2008 Author Report Share Postato 25 Febbraio 2008 La consulenza dell'utente lascia il tempo che trova. Comunque è una questione fisica che un motore a gpl dura di più, soprattutto nella parte che riguarda i manovellismi. Il gpl ha una combustione più lenta che trasmette meno sollecitazioni; questo si può notare anche ad orecchio con una maggiore silenziosità di funzionamento. Esclusi casi di incompatibilità di certi motori per quanto riguarda valvole e relative sedi. Ok.. ci sta quello che hai detto, il mio dubbio era appunto sul fatto delle sedi valvole e sul fatto dell olio che ha percorso 100.000 km.. Mi pare un pò troppo. Non mi sentirei di generalizzare come è stato fatto nel post.(che ho linkato) Ho postato il link per avere qualche conferma dato che questa è la sezione giusta del forum. Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 25 Febbraio 2008 Report Share Postato 25 Febbraio 2008 ma arrivare a dire che il motore si usura meno andando a gpl mi sembra forse troppo (purtroppo non avendone mai visto uno non posso giudicare) Che un motore andando a gpl si usura meno che andare a benzina, lo dimostra la teoria,e poi lo conferma anche la pratica(ovviamente se tutto regolato e calibrato bene). infatti è un'affermazioni troppo generica che il motore a gpl si rovina meno perchè se l'impianto non è settato bene rischia di fare anche più danni Quote Link to post Share on other sites
akab 0 Postato 26 Febbraio 2008 Report Share Postato 26 Febbraio 2008 La consulenza dell'utente lascia il tempo che trova. Comunque è una questione fisica che un motore a gpl dura di più, soprattutto nella parte che riguarda i manovellismi. Il gpl ha una combustione più lenta che trasmette meno sollecitazioni; questo si può notare anche ad orecchio con una maggiore silenziosità di funzionamento. Esclusi casi di incompatibilità di certi motori per quanto riguarda valvole e relative sedi. Ok.. ci sta quello che hai detto, il mio dubbio era appunto sul fatto delle sedi valvole e sul fatto dell olio che ha percorso 100.000 km.. Mi pare un pò troppo. Non mi sentirei di generalizzare come è stato fatto nel post.(che ho linkato) Ho postato il link per avere qualche conferma dato che questa è la sezione giusta del forum. Personalmente ho percorso oltre 150.000 km senza cambio olio, solo rabboccando. Sostituito filtro ogno 50.000 km. Tutto OK. Il motore a 350.000 km funzionava regolarmente. Quote Link to post Share on other sites
aledido 0 Postato 26 Febbraio 2008 Report Share Postato 26 Febbraio 2008 La consulenza dell'utente lascia il tempo che trova. Comunque è una questione fisica che un motore a gpl dura di più, soprattutto nella parte che riguarda i manovellismi. Il gpl ha una combustione più lenta che trasmette meno sollecitazioni; questo si può notare anche ad orecchio con una maggiore silenziosità di funzionamento. Esclusi casi di incompatibilità di certi motori per quanto riguarda valvole e relative sedi. Ok.. ci sta quello che hai detto, il mio dubbio era appunto sul fatto delle sedi valvole e sul fatto dell olio che ha percorso 100.000 km.. Mi pare un pò troppo. Non mi sentirei di generalizzare come è stato fatto nel post.(che ho linkato) Ho postato il link per avere qualche conferma dato che questa è la sezione giusta del forum. Personalmente ho percorso oltre 150.000 km senza cambio olio, solo rabboccando. Sostituito filtro ogno 50.000 km. Tutto OK. Il motore a 350.000 km funzionava regolarmente. Strabiliante!! davvero. Puoi dirmi di quale auto si tratta e di quale motorizzazione? Ogni quanti migliaia di km facevi i rabbocchi? Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 26 Febbraio 2008 Report Share Postato 26 Febbraio 2008 Personalmente ho percorso oltre 150.000 km senza cambio olio, solo rabboccando. Sostituito filtro ogno 50.000 km. Tutto OK. Il motore a 350.000 km funzionava regolarmente. La risposta è nelle tue parole. La mia macchina non consuma nemmeno una goccia d'olio quindi non potrei fare come fai tu. Considera che tra un cambio e l'altro non supero mai i 20.000 Km. Quote Link to post Share on other sites
brum2 0 Postato 26 Febbraio 2008 Author Report Share Postato 26 Febbraio 2008 Personalmente ho percorso oltre 150.000 km senza cambio olio, solo rabboccando. Sostituito filtro ogno 50.000 km. Tutto OK. Il motore a 350.000 km funzionava regolarmente. Bene bene.. Sarei curioso di sapere anche io che auto possiedi. - hai mai avuto problemi alle sedi valvole? - Guarnizione della testata? Comunque sappi che anche se il gpl non rilascia residui come la benzina nell'olio, rabboccare sempre non fa bene. Poi ognuno e' libero di fare quello che vuole. Quote Link to post Share on other sites
Slau 0 Postato 26 Febbraio 2008 Report Share Postato 26 Febbraio 2008 A proposito di olio e di motori a gpl il fatto che il gas usura meno i motori e sollecita meno l'olio dipende dal fatto che quando il motore gira a gpl non si formano sottoprodotti acidi della combustione della benzina, che sono quelli che attaccano il motore. Questi vengono normalmente "neutralizzati" dall'olio motore ed e' per questo motivo infatti se ne rende poi necessaria la sostituzione ad intervalli regolari, proprio per rimpiazzare un olio troppo usato che ha perso le caratteristiche originarie "antiacide". Da quello che capisco io, al giorno d'oggi i motori potrebbero (in teoria ovviamente) anche girare senza olio, la rottura poi sarebbe causata dalla mancata azione "anti-acidi" dell'olio piu' che dall'attrito delle parti non lubrificate. PS io comunque lo cambio agli intervalli previsti dalla casa, perche' e' una elemento molto importante per la vita dell'auto, sul quale non credo sia saggio fare troppa economia.. ACID NEUTRALIZERS As the engine operates, combustion gasses acidic by-products from the sulfur in the fuel. The acids combine with moisture (every gallon of gasoline burnt produces ½ gallon of moisture) which dissolve bearing surfaces. All modern motor oils contain sodium hydroxides (NaOH) to combat the acid build up in the oil. As the oil becomes contaminated and turns acid, the NaOH gets used up. Preventing acid buildup is one of the primary reasons for changing motor oil. Short trip driving is the worst kind of driving for this problem as moisture is not boiled off during driving cycles. Because everyone's driving habits are different, everyone's oil gets contaminated at a different rate. And since various oils contain different amounts of NaOH, the only real way to tell if your oil is acid contaminated is by having it analyzed. The TBN* represents the number of grams of NaOH per kilogram of oil. New oil comes with a TBN number ranging from 5 to 12, depending on the quality of the oil. Store bought oils have a TBN of 6. High quality synthetics have a TBN of as high as 12. When the TBN drops below 2, it’s time to change it. Provided by Nutz & Boltz Newsletter *Total Base Number (TBN) -- the quantity of acid, expressed in terms of the equivalent number of milligrams of potassium hydroxide that is required to neutralize all basic constituents present in 1 gram of sample. Quote Link to post Share on other sites
akab 0 Postato 26 Febbraio 2008 Report Share Postato 26 Febbraio 2008 Personalmente ho percorso oltre 150.000 km senza cambio olio, solo rabboccando. Sostituito filtro ogno 50.000 km. Tutto OK. Il motore a 350.000 km funzionava regolarmente. Bene bene.. Sarei curioso di sapere anche io che auto possiedi. - hai mai avuto problemi alle sedi valvole? - Guarnizione della testata? Comunque sappi che anche se il gpl non rilascia residui come la benzina nell'olio, rabboccare sempre non fa bene. Poi ognuno e' libero di fare quello che vuole. L'auto era Audi 80 1.8 S. Era necessario rabboccate un litro di olio ogni 5-7.000 KM. L'olio era 10W-40 misto Agip,Shell,Mobil. Mai avuto problemi alle valvole e alla testata. Unici problemi: pompa benzina , pompa acqua. Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 26 Febbraio 2008 Report Share Postato 26 Febbraio 2008 Da quello che capisco io, al giorno d'oggi i motori potrebbero (in teoria ovviamente) anche girare senza olio, la rottura poi sarebbe causata dalla mancata azione "anti-acidi" dell'olio piu' che dall'attrito delle parti non lubrificate. Stai scherzando spero. L'auto era Audi 80 1.8 S. Era necessario rabboccate un litro di olio ogni 5-7.000 KM. L'olio era 10W-40 misto Agip,Shell,Mobil. Mai avuto problemi alle valvole e alla testata. Unici problemi: pompa benzina , pompa acqua. Capisco, diciamo che beveva un bel po' d'olio! Quote Link to post Share on other sites
Slau 0 Postato 26 Febbraio 2008 Report Share Postato 26 Febbraio 2008 Da quello che capisco io, al giorno d'oggi i motori potrebbero (in teoria ovviamente) anche girare senza olio, la rottura poi sarebbe causata dalla mancata azione "anti-acidi" dell'olio piu' che dall'attrito delle parti non lubrificate. Stai scherzando spero. Ciao Enzo, era solo un'esagerazione per dire che l'olio oltre a lubrificare le parti in movimento ha una funzione molto importante che spesso non viene considerata dall'utente finale. Come a dire che un olio troppo vecchio o malridotto puo' ridurre la vita del motore considerevolmente (per lo meno sulle auto a benzina) perche' ha perso delle carattersitiche che non sono necessariamente quelle della corretta lubrificazione. Quote Link to post Share on other sites
maxscience 0 Postato 26 Febbraio 2008 Report Share Postato 26 Febbraio 2008 Ciao Slau, sono curioso, sei arrivato con l'auto in UK dall'Italia se posso chiedere? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora