neptune 0 Postato 14 Febbraio 2008 Report Share Postato 14 Febbraio 2008 Dopo due giorni di auto in officina a causa di gravi problemi di messa in moto a benzina, il meccanico ha scoperto la causa del problema: il fondo del polmone era ricoperto da una denso residuo oleoso che inficiava il movimento della valvola, con conseguente mancato livellamento della pressione del gas in uscita dal polmone stesso. Questo aveva ingenerato un circolo vizioso tra centralina GPL e centralina benzina che aveva portato quest'ultima ad "apprendere" in maniera erronea, quindi a mal funzionare, con conseguenti problemi di avviamento/minimo/marcia sia a benzina che GPL. Evidentemente qualcuno dei tre distributori da cui mi rifornisco abitualmente eroga del GPL "sporco". Qualcuno è mai arrivato a imbrattare in questo modo il polmone (che ho visto aperto con i miei occhi poco fa ) tanto da inficiarne il buon funzionamento ? Per la cronaca la mia auto ha percorso 55000 km (gasata dopo 1000 km) in un anno e mezzo. Ciao Quote Link to post Share on other sites
gioice 0 Postato 20 Febbraio 2008 Report Share Postato 20 Febbraio 2008 non hai molto da fare.. se è "sporco" ma a norma di legge.. devi pagare la manutenzione... Quote Link to post Share on other sites
rootmail 0 Postato 21 Febbraio 2008 Report Share Postato 21 Febbraio 2008 Dopo due giorni di auto in officina a causa di gravi problemi di messa in moto a benzina, il meccanico ha scoperto la causa del problema: il fondo del polmone era ricoperto da una denso residuo oleoso che inficiava il movimento della valvola, con conseguente mancato livellamento della pressione del gas in uscita dal polmone stesso. Questo aveva ingenerato un circolo vizioso tra centralina GPL e centralina benzina che aveva portato quest'ultima ad "apprendere" in maniera erronea, quindi a mal funzionare, con conseguenti problemi di avviamento/minimo/marcia sia a benzina che GPL. Evidentemente qualcuno dei tre distributori da cui mi rifornisco abitualmente eroga del GPL "sporco". Qualcuno è mai arrivato a imbrattare in questo modo il polmone (che ho visto aperto con i miei occhi poco fa ) tanto da inficiarne il buon funzionamento ? Per la cronaca la mia auto ha percorso 55000 km (gasata dopo 1000 km) in un anno e mezzo. Ciao Ciao se non ricordo male quando avevo l'auto con il polmone era normale aprirlo ogni tanto per svuotarlo dell'olio ma basta svitare una vite e colava da solo cosa da 2 minuti che non mi costava nulla Perchè aprirlo del tutto? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora