rossonero 0 Postato 10 Febbraio 2008 Report Share Postato 10 Febbraio 2008 Ciao a tutti, volevo un consiglio, oggi controllando lo stato di usura dei freni ho notato che i dischi presentano un consumo di circa 4 mm. Io ho sostituito i freni a 125000 Km (ora la mia auto ne ha 144000), cosa mi consigliate? di sostituire subito dischi e freni o aspettare al prossimo cambio freni? grazie e a prsto Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 10 Febbraio 2008 Report Share Postato 10 Febbraio 2008 Ciao a tutti, volevo un consiglio, oggi controllando lo stato di usura dei freni ho notato che i dischi presentano un consumo di circa 4 mm. Io ho sostituito i freni a 125000 Km (ora la mia auto ne ha 144000), cosa mi consigliate? di sostituire subito dischi e freni o aspettare al prossimo cambio freni? grazie e a prsto se guardi sul bordo del disco dovrebbe esserci indicato lo spessore minimo, sotto il quale è consigliato sostituire il disco (normalmente è 9mm, ma potrebbe variare...) Quote Link to post Share on other sites
brum2 0 Postato 10 Febbraio 2008 Report Share Postato 10 Febbraio 2008 Ciao a tutti, volevo un consiglio, oggi controllando lo stato di usura dei freni ho notato che i dischi presentano un consumo di circa 4 mm. Io ho sostituito i freni a 125000 Km (ora la mia auto ne ha 144000), cosa mi consigliate? di sostituire subito dischi e freni o aspettare al prossimo cambio freni? grazie e a prsto I tuoi dischi sono autoventilati? Se è così verifica lo spessore minimo come ti è già stato detto e cambiali se è il caso. Quote Link to post Share on other sites
vdgcs 0 Postato 11 Febbraio 2008 Report Share Postato 11 Febbraio 2008 Ciao a tutti, volevo un consiglio, oggi controllando lo stato di usura dei freni ho notato che i dischi presentano un consumo di circa 4 mm. Io ho sostituito i freni a 125000 Km (ora la mia auto ne ha 144000), cosa mi consigliate? di sostituire subito dischi e freni o aspettare al prossimo cambio freni? grazie e a prsto I tuoi dischi sono autoventilati? Se è così verifica lo spessore minimo come ti è già stato detto e cambiali se è il caso. no stai traqnuillo...lo spessore minimo è infatti di circa 9 10 mm ...certo non hai un disco nuovo....ma puoi aspettare tranquillamente il cambo delle prossime pastiglie...anche perchè se cambi il disco ora quelel pastiglie le devi buttare...è peccato! Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 11 Febbraio 2008 Report Share Postato 11 Febbraio 2008 Probabilmente puoi attendere al prossimo cambio, ma cerca di capire di quanto sono usurati i dischi, un po' di gradino è normale ma se il disco diviene troppo sottile vibra e soprattutto si può rompere (pericoloso). Nel dubbio falli vedere ad un meccanico, già guardandoli ad occhio ti saprà dire. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 12 Febbraio 2008 Report Share Postato 12 Febbraio 2008 Ciao a tutti, volevo un consiglio, oggi controllando lo stato di usura dei freni ho notato che i dischi presentano un consumo di circa 4 mm. Io ho sostituito i freni a 125000 Km (ora la mia auto ne ha 144000), cosa mi consigliate? di sostituire subito dischi e freni o aspettare al prossimo cambio freni? grazie e a prsto Che auto possiedi? Se continua così i dischi ti dureranno circa 50000 km, se ti va bene!!! Mi sembrano pochini. Che pastiglie monti? Quote Link to post Share on other sites
sventrax 0 Postato 12 Febbraio 2008 Report Share Postato 12 Febbraio 2008 il consumo ammesso e' il 10 % dello spessore iniziale. a meno che i dischi fossero spessi 40 mm.... sei ABBONDANTEMENTE sotto lo spessore minimo. ovvero sotto la soglia di SICUREZZA..... io cambierei SUBITO dischi e pastiglie. d'altronde i dischi erano GIA' da sostituire al cambio pastiglie appena fatto. ricorda: i freni sono rivestiti IN PELLE. LA TUA. sventrax Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora