emidiola 0 Postato 26 Febbraio 2008 Report Share Postato 26 Febbraio 2008 Intanto grazie per la risposta. Purtroppo non ho il libretto. Ho comprato l'auto usata e all'interno non c'era. Per ottenere il codice da richiedere alla Renault cosa dovrei comunicargli? Mi sorge comunque un dubbio. Ma il codice è relativo all'apertura delle portiere oppure si riferisce all'immobilezer? Perché in tale ultimo caso, come ho già detto, la chiave che non funziona, una volta che ho aperto con l'altra finzionante, mi permette di mettere in moto senza alcun problema. Dico questo perché mi sembrava di aver capito, leggendo altre informazioni reperite in rete, che esistano appunto due codici: uno per l'apertura e uno per l'immobilizer. Ma forse sono io che ho capito male. Grazie nuovamente. Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 27 Febbraio 2008 Report Share Postato 27 Febbraio 2008 Intanto grazie per la risposta. Purtroppo non ho il libretto. Ho comprato l'auto usata e all'interno non c'era. Per ottenere il codice da richiedere alla Renault cosa dovrei comunicargli? Mi sorge comunque un dubbio. Ma il codice è relativo all'apertura delle portiere oppure si riferisce all'immobilezer? Perché in tale ultimo caso, come ho già detto, la chiave che non funziona, una volta che ho aperto con l'altra finzionante, mi permette di mettere in moto senza alcun problema. Dico questo perché mi sembrava di aver capito, leggendo altre informazioni reperite in rete, che esistano appunto due codici: uno per l'apertura e uno per l'immobilizer. Ma forse sono io che ho capito male. Grazie nuovamente. Il codice è sempre lo stesso....x richiederlo devi comunicare il numero di telaio alla renault. Molte concessionarie chiedono di recarsi di persona con un documento d'identità e il libretto della macchina.....x evitare furti.....se vuoi un consiglio passa dalla tua concessionaria e ti fai anche dire come si inserisce... Quote Link to post Share on other sites
emidiola 0 Postato 1 Marzo 2008 Report Share Postato 1 Marzo 2008 Penso che non ci sia altro da fare. Mi recherò alla Renault. Qualcuno sa dirmi quanto dovrò spendere per la sola risincronizzazione della chiave? Comunque c'è qualcosa che non capisco. Se apro con la chiave funzionante mi si sblocca l'immobilizer e tutto è OK. In questo modo non è come se avessi inserito il codice? A questo punto in teoria dovrei soltanto conoscere ed effettuare la procedura di risincronizzazione mediante il tasto interno di apertura/chiusura portiere. Boh. Nessuno sa indicarmi punto per punto tale procedura? Così almeno ci provo prima di portarla dal concessionario. Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 1 Marzo 2008 Report Share Postato 1 Marzo 2008 Penso che non ci sia altro da fare. Mi recherò alla Renault. Qualcuno sa dirmi quanto dovrò spendere per la sola risincronizzazione della chiave? Comunque c'è qualcosa che non capisco. Se apro con la chiave funzionante mi si sblocca l'immobilizer e tutto è OK. In questo modo non è come se avessi inserito il codice? A questo punto in teoria dovrei soltanto conoscere ed effettuare la procedura di risincronizzazione mediante il tasto interno di apertura/chiusura portiere. Boh. Nessuno sa indicarmi punto per punto tale procedura? Così almeno ci provo prima di portarla dal concessionario. la procedura te l'ho scritta qualche post fa ..... la procedura di risincronizzazione è questa: 1 avere a portata di mano il codice di sblocco(se non lo possiedi devi fartelo dare da un centro renault, se si fa in modo serio, recandosi direttamente in concessionaria con libretto dell'auto e documento d'identità, oppure chimandola al telefono) e i due telecomandi 2 sedersi in macchina accendere il quadro facendo lampeggiare la spia antiavvimento(led rosso lampeggio veloce) 3 inserire il codice manualmente con il tasto interno di apertura/chiusura contanto i lampeggi lenti (esempio cod 1234 si conta un lampeggio tenendo premuto il tasto, contandoo il primo lampeggio (1) si molla il tasto x circa 1 secondo, si ripreme x passare alla seconda cifra contando due volte (2) si rimolla si rischiaccia contanto 3 lampeggi (3) e cosi via....) 4 una volta inserite le 4 cifre spegnere il quadro strumenti schiacciare il tasto interno fino al clak/clak delle serrature...da allora avete 15 secondi circa x codificare le due chiavi puntandole verso la plafoniera e schiacciando il telecomando x 3 volte uno e poi l'altro. Se la procedura fallisce ripeterlo ma non più di 3 volte...dopo la 3 volta si blocca il sistema... Quote Link to post Share on other sites
emidiola 0 Postato 1 Marzo 2008 Report Share Postato 1 Marzo 2008 Grazie. Molto esaustivo ma un tantino complicato. Porterò l'auto, il libretto e i miei documenti alla Renault e lascerò fare tutto a loro. Non vorrei bloccare il tutto. Almeno adesso con una chiave funziona. Spero solo che non siano troppo esosi. Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 Grazie. Molto esaustivo ma un tantino complicato. Porterò l'auto, il libretto e i miei documenti alla Renault e lascerò fare tutto a loro. Non vorrei bloccare il tutto. Almeno adesso con una chiave funziona. Spero solo che non siano troppo esosi. è difficile a dirsi ma è facile a farsi...ci voglio 5 minuti contati...esperti o no... da noi la codifica o il tentativo di codifica costa 15 euro..se no se vuoi ci possiamo sentire via tel e lo si fa insieme Quote Link to post Share on other sites
emidiola 0 Postato 2 Marzo 2008 Report Share Postato 2 Marzo 2008 Se la distanza da dove abito (Pordenone) non fosse eccessiva verrei subito. Comunque grazie per la disponibilità. Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 3 Marzo 2008 Report Share Postato 3 Marzo 2008 Se la distanza da dove abito (Pordenone) non fosse eccessiva verrei subito. Comunque grazie per la disponibilità. fammi sapere se vuoi... Quote Link to post Share on other sites
Giuliano 0 Postato 4 Marzo 2008 Author Report Share Postato 4 Marzo 2008 X vincenzod82: nella mia chiave, come penso in tutte, ho notato un piccolo parallelepipedo nero con sopra stampati alcuni numeri e la provenienza del prodotto, serve a qualcosa? Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 4 Marzo 2008 Report Share Postato 4 Marzo 2008 X vincenzod82: nella mia chiave, come penso in tutte, ho notato un piccolo parallelepipedo nero con sopra stampati alcuni numeri e la provenienza del prodotto, serve a qualcosa? Ciaooo....senza quello la macchina non parte ;p è la parte più importante Quote Link to post Share on other sites
Giuliano 0 Postato 5 Marzo 2008 Author Report Share Postato 5 Marzo 2008 Sono riuscito a ricodificare la chiave!!! Dopo molti tentativi falliti ho trovato la via giusta: ho tenuto premuto il pulsante di chiusura interno delle portiere, la spia rossa sul cruscotto è rimasta accesa, a quel punto ho premuto il pulsante del telecomando e voilà, la chiave funziona. Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 5 Marzo 2008 Report Share Postato 5 Marzo 2008 [ottimo Quote Link to post Share on other sites
Luigi1972 0 Postato 8 Aprile 2008 Report Share Postato 8 Aprile 2008 Perdonatemi, ho una clio2 rxe del 2001 con le due chiavi, fornite in dotazione all'acquisto. Una si è completamente decodificata e mi apre solo le portiere. L'altra, che utilizzo regolarmente, apre le portiere e mette in moto l'auto. Tempo fa presentandomi all'officina renault, con libretto e carta di identità, mi hanno dato il codice di 4 cifre della chiave. Questo benedetto codice serve solo per la messa in moto o serve anche per aprire le portiere? Ve lo domando perchè mi hanno detto che esistono due tipi di chiavi e quella che ho riordinato in questi giorni serve solo per la messa in moto, ma non aprire l'auto. E' vero questa cosa???? Siccome la prima chiave che ho citato, ha la batteria nuova, volevo sapere se è possibile reinserire il codice (quello che mi hanno dato tempo fa presentanto il libretto) per riutilizzarla, o se è vero come mi hanno detto alla renault che devo ricomprare la chiave. Sulla chiave che mi da ora problema (avvolte mette in moto, altre no), cambiando le pile e recodificandola, c'è qualche possibilità che funzioni? Cosa si intende per plafoniera della macchina e dove è? Grazie mille a tutti Quote Link to post Share on other sites
Luigi1972 0 Postato 8 Aprile 2008 Report Share Postato 8 Aprile 2008 Scusatemi ancora, non mi è chiara una cosa nella procedura descitta per ricodificare la chiave. 1 avere a portata di mano il codice di sblocco 2 sedersi in macchina accendere il quadro facendo lampeggiare la spia antiavvimento(led rosso lampeggio veloce) 3 inserire il codice manualmente con il tasto interno di apertura/chiusura contando i lampeggi lenti (esempio cod 1234 si conta un lampeggio tenendo premuto il tasto, contandoo il primo lampeggio (1) si molla il tasto x circa 1 secondo, si ripreme x passare alla seconda cifra contando due volte (2) si rimolla si rischiaccia contanto 3 lampeggi (3) e cosi via....) 4 una volta inserite le 4 cifre spegnere il quadro strumenti schiacciare il tasto interno fino al clak/clak delle serrature...da allora avete 15 secondi circa x codificare le due chiavi puntandole verso la plafoniera e schiacciando il telecomando x 3 volte uno e poi l'altro. Se la procedura fallisce ripeterlo ma non più di 3 volte...dopo la 3 volta si blocca il sistema... Al punto 3 Quali lampeggi lenti?? se inserisco la chiave e accendo il quadro, i lampeggi sono sempre veloci.....quale tasto devo tenere premuto quello sulla chiave o quello della chiusura centralizza? e per quanto tempo? Al punto 4 telecomando della chiave e poi la chiusura centralizzata o entrambi quellei delle due chiavi? Grazie ancora...lo so sono una frana!!! qualcuno potrebbe aiutarmi Grazie!!! Quote Link to post Share on other sites
snakedgl 0 Postato 13 Aprile 2008 Report Share Postato 13 Aprile 2008 Scusatemi ancora, non mi è chiara una cosa nella procedura descitta per ricodificare la chiave. 1 avere a portata di mano il codice di sblocco 2 sedersi in macchina accendere il quadro facendo lampeggiare la spia antiavvimento(led rosso lampeggio veloce) 3 inserire il codice manualmente con il tasto interno di apertura/chiusura contando i lampeggi lenti (esempio cod 1234 si conta un lampeggio tenendo premuto il tasto, contandoo il primo lampeggio (1) si molla il tasto x circa 1 secondo, si ripreme x passare alla seconda cifra contando due volte (2) si rimolla si rischiaccia contanto 3 lampeggi (3) e cosi via....) 4 una volta inserite le 4 cifre spegnere il quadro strumenti schiacciare il tasto interno fino al clak/clak delle serrature...da allora avete 15 secondi circa x codificare le due chiavi puntandole verso la plafoniera e schiacciando il telecomando x 3 volte uno e poi l'altro. Se la procedura fallisce ripeterlo ma non più di 3 volte...dopo la 3 volta si blocca il sistema... Al punto 3 Quali lampeggi lenti?? se inserisco la chiave e accendo il quadro, i lampeggi sono sempre veloci.....quale tasto devo tenere premuto quello sulla chiave o quello della chiusura centralizza? e per quanto tempo? Al punto 4 telecomando della chiave e poi la chiusura centralizzata o entrambi quellei delle due chiavi? Grazie ancora...lo so sono una frana!!! qualcuno potrebbe aiutarmi il punto 3..... tu quando accendi il quadro la spia lampeggia velocemente....ma appena schiacci il tasto delle chiusure interne(quello sotto il pulsante delle emergenze) la spia inizierà a lampeggiare lentamente.....ogni lampeggio è un numero... quindi de il codice è 4 6 7 9.... devi contare x la prima cifra 4 lampeggi lenti.... molli x 1 secondo il pulsante.....lo ripremi x la seconda cifra e così via....fino alla quarta.... punto 4 con i pulsanti dei telecomandi Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora